Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You
Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità
Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza.
Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano
L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot.
In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo
Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.
Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua
Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall.
Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash
La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D”
Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni!
Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne.
Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader
Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione.
Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello
Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta.
Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte
L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente
Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI.
Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore
Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it
Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Stalloni italiani Trotto sempre più in evidenza
Abbiamo da sempre sostenuto e contribuito a far conoscere meglio gli Stalloni italiani e crediamo sia intelligente ed utile il loro utilizzo da parte degli allevatori italiani. Certamente la qualità espressa in pista dal nostro allevamento non è seconda a nessuno e non vediamo perché non dovrebbe essere la stessa cosa anche per l'attività...
Preoccupiamoci subito dei pagamenti che si effettueranno nel 2016.
Questa in sintesi la situazione aggiornata riguardo ai pagamenti:
Premi alle Scuderie con Partita IvaDurante questa settimana il Ministero ha pagato le fatture dei Premi di Maggio.I Fac simile dei Premi di Luglio sono pronti per cui, a chi non fossero arrivati, conviene richiederli.
Premi alle Scuderie al 4%I Premi di Giugno risultano essere...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Iglesias
Proseguiamo la nostra presentazione, per la stagione di monta 2015, con gli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Iglesias è interessante per l'eccellente paternità Ganymede, uno stallone che non sbaglia un colpo di cui siamo alla ricerca di un continuatore, nonché per una interessante linea americana materna evidenziata dalla...
Perché chi dirige il Mipaaf non lavora per l’interesse della filiera ippica?
Stendiamo un velo pietoso sull'intervento a Fiera Cavalli del sottosegretario Castiglione, l'uomo della correntezza dei pagamenti.Dopo anni di tagli e di vane promesse di rilancio del settore oggi dobbiamo sentirci dire che "quest'anno sarà l'anno del rilancio della filiera ippica" e che bisogna "utilizzare in maniera più proficua le risorse".Ma...
Presentazione del Progetto Lega Ippica Italiana a Torino
Cari amici Ippici,siete tutti invitati lunedì prossimo 20 Maggio alle ore 12,00, presso l'ippodromo di Vinovo a Torino, per la presentazione agli operatori Ippici del Progetto di Lega Ippica Italiana.Vi aspetto Enrico Tuci338 1786971
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Rod Stewart, una prospettiva di successo targata Love You
Debutta in razza Rod Stewart, un potente sauro figlio di Love You e di Valley Lane, che merita di essere valutato con molta attenzione.La paternità è quella della campionessa del momento Belina Josselin, la femmina che dopo 22 anni ha ritinto di rosa il Gran Prix d’Amérique.Una paternità, quella dell’ormai ventenne Love You, che recita un ruolo...
Stalloni Italiani Trotto - Ringostarr Treb
E' al debutto in razza questo giovane figlio di Classic Photo e Farsalo Egral, figlia di Supergill con record di 1.12.6 fatto vincendo a Milano.
Ringostarr Treb si caratterizza per parziali violenti, uno scatto bruciante ed un cambio di velocità repentino. Vanta 4 vittorie classiche e 14 piazzamenti ottenuti in giro per l'Europa...
L'importanza del Montepremi
Sapete cosa distingue la filiera ippica francese dall'ippica italiana?Qui il Montepremi è considerato "residuale" (termine orribile sia nella sostanza che nel significato) e non mancano mai le brutte sorprese, mentre in Francia il Montepremi è l'oggetto stesso del sistema, la fonte di risorse da cui attinge tutta la filiera, dall'Allevatore al...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Nad al Sheba conferma risultati di vertice
Anche il 2018 conferma Nad al Sheba Stallone di grande pregio in grado di generare il Campione, sia tra i maschi che tra le femmine.Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici e, a consuntivo, anche il 2018 lo vede affermarsi come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto...
Trotto: Rassegna Stalloni Italiani per la stagione 2016 - Leben Rl
Leben Rl, straordinario combattente, senza mai la minima incertezza a presentarsi, di fuori, ai migliori cavalli europei con cui ha gareggiato ad armi pari, vanta ben 35 vittorie su 68 uscite, 4 vittorie classiche, di cui 3 a Vincennes, ed 11 piazzamenti in vari Gran Premi di cui 5 su piste estere molto impegnative.
Oltre che per l'ottima...
Comitato Lega Ippica Italiana
Il Comitato Lega Ippica Italiana é il promotore del progetto inserito in Delega Fiscale attualmente in attesa di essere definito dal Governo con un Decreto Legislativo che porterà alla costituzione del nuovo organismo per la gestione del settore.Apprezziamo l’iniziativa dell’On. Edoardo Fanucci sul tema della condivisione del percorso...
Proroga pagamento rinnovi colori Trotto e Galoppo
Rinnovi colori Trotto e Galoppo rimangono invariati al 31 dicembre con proroga del pagamento.
Il consiglio del Mipaaf è di pagare entro il 28 febbraio!
Ieri è stato finalmente pubblicato il Decreto che conferma il rinnovo dei colori e delle patenti/licenze per il 2017.
Il rischio di un anticipo al 30 novembre è stato superato grazie...
L'intervento, tratto da Gioco News, dell’Avv. Valerie Peano, fondatore di Egla e collaboratrice del Pmu.
Pubblichiamo il recente intervento, tratto da Gioco News, dell'Avv. Valerie Peano, fondatore di Egla e collaboratrice del Pmu.Si tratta di uno dei più autorevoli esperti in Europa in tema di scommesse ippiche.
Enrico Tuci
Ippica: un modello europeo per le scommesse e il finanziamento della filiera
Per fronteggiare la crisi che investe il...
Dagli uffici dei burocrati ministeriali arrivano solo promesse
Era da qualche mese che non sentivamo i burocrati ministeriali parlare di “rilancio”, esattamente da FieraCavalli 2015, con la promessa che nell’arco di qualche mese si sarebbe "raggiunta la correntezza dei pagamenti", "affrontato il 2016 con uno spirito più sereno", "che il 2016 era l’anno della ripartenza e del rilancio" e "rimesso al centro...
Comunicato 17 novembre 2015 - L'importanza di essere uniti
Con il Comunicato di oggi intendiamo sottolineare l'importanza di quanto è avvenuto in questi giorni:Tutte le componenti del settore ippico italiano, indignate per il comportamento del Governo, preoccupate per l'ennesimo taglio delle risorse, per l'inaccettabile gestione del Mipaaf e per il destino delle proprie famiglie, delle proprie aziende e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua
Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall.
Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Assistenzialismo: No Grazie!
Evidentemente qualcuno non si è ancora accorto che di assistenzialismo si muore e non ha capito che se un settore non è in grado di camminare con le proprie gambe non potrà avere ne crescita ne futuro.Ma così non la pensano i rappresentanti delle cosiddette "associazioni" che tentano di inserirsi nell'iter della Riforma proponendo un emendamento...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Napoleon Bar – una garanzia di successo targata Varenne
Napoleon Bar, uno dei più vincenti figli di Varenne, è stato un Campione di prima grandezza che ha conseguito successi in Italia ed in Francia anche di elevato livello, sia sul miglio che sulla lunga distanza.
.
A tre anni, dopo aver vinto il Città di Napoli, vince la batteria del Derby e si...
La differenza tra il mondo e l'Italia dei Ministeri
Mentre la Conferenza del Trotto mondiale si incontra per discutere su raffinate innovazioni al regolamento, il Trotto italiano è alle prese con la mera sopravvivenza, con gli impiegati ministeriali e con le bollette della luce.Il blocco dei partenti degli ippici del trotto ci sta aiutando a fare pressione sui Ministri competenti da cui stavolta...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 - Fai oggi la tua scommessa vincente su Mago d’Amore
Mago d'Amore, oltre che per la carriera e per la splendida morfologia, è interessante per l'eccellente paternità Lemon Dra che può essere considerato senza dubbio il miglior continuatore del grandissimo Sharif di Iesolo. La prima annata di produzione, lettera U, ha visto due cavalli affermarsi nel circuito classico su soli 13 figli di...