Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You
Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità
Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza.
Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano
L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot.
In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo
Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.
Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua
Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall.
Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash
La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D”
Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni!
Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne.
Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader
Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione.
Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello
Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta.
Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte
L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente
Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI.
Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore
Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it
Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
A Bologna per presentare il progetto LII
Domani, giovedì 9 Maggio, alle 18,30, presso l'Ippodromo dell'Arcoveggio in Bologna, si terrà un incontro con tutti gli operatori ippici in cui sarà presentata ufficialmente la versione aggiornata del Progetto di Lega Ippica Italiana. L'incontro, organizzato dal Comitato Pre-Lega e dal Comitato Ippico Emilia Romagna con la...
Invito all'Incontro informale Imprenditori Ippici Italiani in Toscana
Gli ippici toscani del trotto e del galoppo sono invitati a partecipare ad un incontro informale con Imprenditori Ippici Italiani dove si farà il punto sulla situazione dei pagamenti e del processo di riforma del settore.La riunione si terrà domani alle 17,00 presso il Centro Tenuta Isola di Luca Mori a Migliarino Pisano.Si ricorda che...
La differenza tra il mondo e l'Italia dei Ministeri
Mentre la Conferenza del Trotto mondiale si incontra per discutere su raffinate innovazioni al regolamento, il Trotto italiano è alle prese con la mera sopravvivenza, con gli impiegati ministeriali e con le bollette della luce.Il blocco dei partenti degli ippici del trotto ci sta aiutando a fare pressione sui Ministri competenti da cui stavolta...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Igor Font– Sangue americano di qualità
Igor Font è uno Stallone Italiano col 100% di sangue americano di grande qualità.
E’ la paternità Andover Hall a rendere pregiato l’ipotetico incrocio attuabile con questo Stallone, una delle poche alternative di questa linea di sangue che troviamo in Italia.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni!
Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne.
Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Mipaaf insolvente: Le Scuderie del Trotto si rifiutano di pagare le Iscrizioni al G.P. E.N.C.A.T.
Le Scuderie proprietarie dei seguenti Cavalli, col sostegno degli Allenatori più importanti del Trotto italiano, dichiarano di procedere alle iscrizioni al Gran Premio E.N.C.A.T. previste per lunedì 5 gennaio, rifiutandosi di effettuare alcun tipo di pagamento.L'iniziativa intende denunciare l'operato del Mipaaf che si è appropriato...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua
Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall.
Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Imminente lo sblocco dei pagamenti
A seguito delle nostre sollecitazioni in ambito Mipaaf è imminente la firma del Ministro Martina che delegherà il Dott. Bittini come Dirigente pagatore.Essendo già stati da tempo preparati dall'Ufficio Premi, entro la settimana prossima sono previsti i pagamenti dei Premi del mese di Aprile al 4% e nei giorni successivi quelli delle fatture di...
prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III
Cari amici,desidero informarvi che lunedì mattina si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III.Erano presenti tutti i Consiglieri:
Botti GiuseppeBenini NicolaFarina FrancescoFerraris AlessandroParri MassimoTabone FrancescoToniatti RobertoTuci EnricoWalter Christian
durante la riunione, a cui hanno assistiti anche i Soci...
Linee guida recupero crediti Mpaaf
A seguito dell'incontro con la gentilissima Dott.ssa Stefania Mastromarino, dirigente dell'ufficio premi presso il Mpaaf, siamo a comunicare le linee guida imprescindibili per poter ricevere liquidazione delle somme riferite ai premi di gennaio, febbraio, marzo 2013.
Per coloro che, non in possesso di partita iva, non avessero ancora ricevuto i...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 - Sceicco: quando la precocità fa la differenza
Vi interessa produrre un puledro precoce?Indubbiamente esser pronti a due con un puledro già affidabile e competitivo oggi, in Italia, è determinante.Esiste uno Stallone Italiano che, meglio di Sceicco, abbia dimostrato a due e a tre anni una qualità e, soprattutto, una straordinaria precocità tale da renderlo imbattibile?
L' Etica è la prima necessità
Imprenditori Ippici Italiani nasce per dare voce e determinazione a chi questa Ippica la vuole profondamente cambiare e tutta la nostra azione si basa sulla necessità di una azione Etica come elemento primario da imporre a questo fallimentare e deludente sistema che oggi siamo costretti a subire.Tutti i Soci di Imprenditori Ippici, molte tra le...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Nad al Sheba sempre più affermato in tutte le piste d’Europa
Nad al Sheba si conferma nel proscenio internazionale come uno Stallone Italiano di grande pregio in grado di generare, sia tra i maschi che tra le femmine, il Campione.Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici e, a consuntivo, lo si legge sempre più come uno degli Stalloni Italiani più...
La differenza tra il mondo e l'Italia dei Ministeri
Mentre la Conferenza del Trotto mondiale si incontra per discutere su raffinate innovazioni al regolamento, il Trotto italiano è alle prese con la mera sopravvivenza, con gli impiegati ministeriali e con le bollette della luce.Il blocco dei partenti degli ippici del trotto ci sta aiutando a fare pressione sui Ministri competenti da cui stavolta...
Trasparenza e Legalità, è proprio quello che vogliamo
Come non apprezzare il brillante intervento del Ministro Nunzia De Girolamo in occasione della giornata delle batterie del Derby ad Agnano?In particolare ci è piaciuta quando ha detto "dovranno emergere la Trasparenza e la Legalità che per troppo tempo non ci sono state" ed ha fatto un chiaro accenno alla meritocrazia. Brava Ministro, è proprio...
Ancora Tagli e Ritardi, e gli ippici stanno a guardare
Purtroppo al Mipaaf sono ancora fermi con i pagamenti.Ad ieri sera Ucb non aveva ancora sbloccato le risorse per pagare Maggio, Giugno e Luglio ma ci si attende, e soprattutto si spera, che lo faccia nella giornata di oggi.Le risorse per arrivare alla fine dell'anno ci sono ma sono momentaneamente bloccate da questa verifica contabile...
Chi protegge la filiera ippica italiana?
Ore di grande preoccupazione per la filiera ippica a rischio di essere, per l’ennesima volta, defraudata dei propri diritti.Una legge dello Stato (DPR n. 169 del 8 aprile ‘98) ci mette a disposizione risorse derivanti dalle scommesse sull’ippica (inclusa quella internazionale) e sull’utilizzo delle immagini delle Corse dei Cavalli (incluse...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano
L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot.
In Europa...
Come recuperare le Iscrizioni ai Gran Premi pagate nel 2013
Si tratta dell'ennesima beffa a danno dei Proprietari.Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane (e non solo) per iscrivere i propri cavalli ai Gran Premi del 2013.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo spesso non è...
Si riparte?!
Forse è prematuro salutare eventi positivi prima di averne la certezza, ma, in questi giorni alcune iniziative sembrano aver preso le strade giuste seppur queste saranno certamente lunghe e impervie.Le Aziende Ippiche ribadiscono il loro sostegno alla riforma, una riforma radicale, che tolga dalle mani dello Stato un settore che, in ogni parte...