Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You
Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità
Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza.
Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano
L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot.
In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo
Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.
Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua
Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall.
Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash
La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D”
Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni!
Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne.
Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader
Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione.
Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello
Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta.
Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte
L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente
Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI.
Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore
Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it
Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Riunione al Mipaaf del 29 luglio: presi per i fondelli
L'impressione avuta dopo l'incontro del 29 luglio è nitidissima: con questo Ministero non abbiamo nessuna speranza di sopravvivenza e se non arriva presto la Riforma siamo destinati a precipitare molto presto verso la definitiva estinzione di un settore che non merita certamente un trattamento di questo tipo.La delega al Dott. Bittini per...
Ma serviva tutto questo allarmismo?
In queste ore riceviamo decine di telefonate di operatori terrorizzati per un eventuale stop alle corse dal primo novembre, stop che, lo sanno tutti, non ci sarà e non avrebbe alcun senso o giustificazione.Non ci sarà perché l'Agenzia delle Entrate ha già assegnato formalmente al settore quei famosi 17 milioni di rimborso Iva che consentiranno...
"Cavallo come animale da affezione": un contributo alla discussione
Riceviamo e pubblichiamo volentieri il contributo di Giuseppe Rizzo, con il quale III concorda, riguardo la proposta di legge "Cavallo come animale da affezione"
La mia risposta al concetto di "Cavallo come animale da affezione" sarebbe l'abolizione immediata dell'uso della frusta (peraltro è dimostrato che non serve) e punizioni esemplari per...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità
Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza.
Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Stalloni Italiani Trotto - Dopo l’exploit di Nad al Sheba arriva un’altra bellissima conferma: Gruccione Jet
Tempi duri per l'allevamento italiano, serve molto coraggio e pensare anche a soluzioni intelligenti.Nell'ultima stagione di monta abbiamo presentato gli Stalloni italiani gestiti dai nostri Soci ed ecco che anche per i 2 anni arrivano le prime conferme che la qualità esiste anche a portata di mano ed a costi ragionevoli.Gruccione Jet è uno...
Come al solito i Conti non tornano
La storica rivista Dati Statistici riporta chiaramente, in una delle sue tabelle, che il Montepremi distribuito al Trotto nei primi 4 mesi del 2014 corrisponde ad Euro 15.728.000, inclusi i Gran Premi disputati.Memori del furto dei 12 milioni dello scorso anno, (vi ricordate che oltre a toglierci 15 milioni per pagarci, coi nostri soldi, una...
Riaccredito Iscrizioni/Entrate Gran Premi
Purtroppo tardano in maniera preoccupante le procedure per la distribuzione delle ingenti somme pagate dalle Scuderie per la partecipazione ai Gran Premi dalla metà del 2012 a tutto il 2015.
Difficile quantificare il totale, ma secondo le nostre stime si parla di almeno 6 milioni di Euro impropriamente trattenuti, prima dal Tesoro dello Stato e...
Il coraggio di denunciare, pieno sostegno al Dott. Santulli
Da molti anni assistiamo a varie forme di ingiustizia e prepotenza perpetuate ai danni degli ippici da un sistema demenziale che sembra quasi studiato per autodistruggersi.
Purtroppo siamo molto vicini all'estinzione e abbiamo molte persone a cui attribuire questa gravissima responsabilità, persone che, ricordiamolo, sono retribuite per...
Dalla parte dei Cavalli – terza puntata
Vi invitiamo a seguire la terza puntata della nostra trasmissione TV
Conduce Vieri Berti
Ospiti in studio:
ROBERTO UBALDI, allevatore e proprietario
MARCO RONDONI, amministratore Hippogroup Cesenate
La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube
Lettera aperta al Dott. Sandi
Egregio Dott. Sandi,abbiamo avuto modo di vedere pubblicata una lettera di Società Trenno s.r.l., senza alcuna firma, che scredita la nostra associazione e attacca personalmente la mia modestissima figura.Inoltre, nei suoi numerosi recenti interventi, ha più volte usato la definizione di "camiciaio" alludendo con sarcasmo alla mia persona. In...
Si riparte?!
Forse è prematuro salutare eventi positivi prima di averne la certezza, ma, in questi giorni alcune iniziative sembrano aver preso le strade giuste seppur queste saranno certamente lunghe e impervie.Le Aziende Ippiche ribadiscono il loro sostegno alla riforma, una riforma radicale, che tolga dalle mani dello Stato un settore che, in ogni parte...
Il cammino della riforma procede come da programma
In questi giorni continua il lavoro in Parlamento per la costruzione della Riforma Ippica.Oggi si terrà una determinante seduta del Comitato ristretto della Commissione Finanze, per quanto riguarda l'ippica dovrebbe essere inserito nell'articolo 14 della Delega Fiscale il seguente emendamento: “promuovere l'istituzione della Lega ippica italiana...
Aggiornamento Pagamenti e Montepremi 2015
A seguito della riunione svoltasi mercoledì 18 Marzo al Mipaaf tra le Società di Corse, i Sindacati e lo staff del sottosegretario On. Castiglione, si è appreso che nelle prossime settimane verranno finalmente pagati i Premi di Ottobre 2012.Le restanti mensilità di Novembre e Dicembre 2012, poche settimane fa annunciate per pagabili entro Giugno...
La situazione reale, ad oggi, della Riforma Ippica
In questi giorni abbiamo letto un mucchio di inesattezze, scritte ad arte per disprezzare il passaggio in Senato della Delega Fiscale che ha sancito 4 passaggi fondamentali della Riforma su cui lavoriamo da quasi due anni:-1 Lo Stato promuove l'istituzione di Lega Ippica Italiana che, sotto la vigilanza del Mipaaf, sarà composta da Allevatori,...
Gravi incertezze ministeriali che uccidono le Aziende e scoraggiano chi lavora ed investe
E' di grande attualità il tema della salvaguardia dei posti di lavoro e del sostegno alle Aziende ed il Ministero dell'Agricoltura cosa fà:
- Rinnega il decreto semplificazione e blocca la delega dei pagamenti dei premi del 2012 attraverso le Società di Corse.- Rallenta in maniera ingiustificata il pagamento delle fatture di Febbraio e Marzo e...
Riaccredito Iscrizioni/Entrate Gran Premi
Purtroppo tardano in maniera preoccupante le procedure per la distribuzione delle ingenti somme pagate dalle Scuderie per la partecipazione ai Gran Premi dalla metà del 2012 a tutto il 2015.
Difficile quantificare il totale, ma secondo le nostre stime si parla di almeno 6 milioni di Euro impropriamente trattenuti, prima dal Tesoro dello Stato e...
comunicato 46
Comunicato stampa degli operatori ippici e degli ippodromi,indignati dal comportamento tenuto dal Ministero dell'Agricoltura
L'Ippica italiana è allo stremo, tutti quanti gli operatori vivono un momento insostenibile di difficoltà economica che ha già costretto molte aziende alla chiusura e interrotto il volano economico del settore. Riteniamo...
Riforma Ippica: Le Aziende invitano il Governo a proseguire nella strada intrapresa ed in tempi celeri
Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, sostengono il documento concordato tra Mipaaf e Mef per il raggiungimento dell'affidamento ad un soggetto privato, sotto il controllo dei Ministeri competenti, delle attività tecnico-economiche del settore ippico che richiedono tempi e procedure non compatibili...
Il nostro massimo impegno per riempire di contenuti la Riforma dell'Ippica
Da ieri il Governo è incaricato, per delega, a promuovere l'istituzione di Lega Ippica Italiana.Da sempre, alla ricerca di una soluzione che desse una svolta al destino del settore, abbiamo appoggiato questo progetto e ne siamo stati protagonisti nella sua costruzione e nella sua promozione.Le più importanti Aziende del settore, del galoppo e...
Comitato Lega Ippica Italiana - Subito mettere mano alla Riforma delle Scommesse: noi siamo pronti
E' quanto mai attuale il tema della Riforma delle Scommesse in ambito ippico, non solo grazie alla Delega Fiscale che riformerà il settore con la nascita di Lega Ippica Italiana ma anche, per la prima volta nella storia, con la possibilità di un intervento immediato di ristrutturazione in base alle norme di legge contenute nel comma 650 della...
Programmazione Trotto 2017
A seguito della riunione tecnica sulla Programmazione Trotto 2017 svoltasi lo scorso 6 Ottobre al Mipaaf, la nostra Associazione ha inviato il 18 Ottobre scorso le nostre richieste al riguardo.Questa Associazione, durante l’incontro, ha più volte sollecitato interventi volti a ridurre l’emorragia che oggi sta portando ad un ulteriore calo della...
Lo Stato debitore che affossa l'ippica italiana
L'articolo pubblicato su Leoni Blog - la testata on line dell'Istiotuto Bruno Leoni diretta da Oscar Giannino
Quello dell’ippica è un settore che interessa a pochi in Italia. Così non è per i paesi anglosassoni, o per altri paesi come Francia e Svezia, dove invece questo sport è tenuto in grande considerazione e non conosce crisi.
Quanto lo...
Delega al Dott. Bittini firmata ieri dal Ministro: riprendono i pagamenti
Ieri mattina, venerdì 24 luglio, il Ministro Martina ha firmato la delega che consentirà nel giro di un paio di giorni al Dott. Bittini di riprendere l'esecuzione dei pagamenti bloccati dal 30 giugno scorso.
Si tratta dei Premi di Aprile 2015 e Novembre 2012 per coloro che sono al 4%.Per le Scuderie con Partita Iva si tratta invece di Marzo...