cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Italiani 2017: Gruccione Jet – Una linea di sangue nobile che porta precocità

Gruccione Jet è uno dei più interessanti continuatori, disponibili in Italia, del grande Sire Pine Chip.
La generazione 2013, con Uragano Star, Ultra Light, Ulalà degli Ulivi, Ultimo Sogno, Ulisse Effe, Uendy Zs e Un Jet Doc ha confermato che Gruccione Jet trasmette coraggio e tenuta, precocità e velocità.

In particolare rammentiamo Rambo Zs 1.11.9 ed Euro 132.000 e altri 6 figli di Gruccione Jet con record inferiore ad 1.13

continua...

Proroga pagamento rinnovi colori Trotto e Galoppo

Rinnovi colori Trotto e Galoppo rimangono invariati al 31 dicembre con proroga del pagamento.
Il consiglio del Mipaaf è di pagare entro il 28 febbraio!
 
Ieri è stato finalmente pubblicato il Decreto che conferma il rinnovo dei colori e delle patenti/licenze per il 2017.
Il rischio di un anticipo al 30 novembre è stato superato grazie alla polemica da noi fatta scoppiare e dal ritardo con cui era stato preparato.

continua...

Cosa aspettarsi dal 2017? Attenti al Lupo!

E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente.

Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.
La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo gennaio 2016.
Il settore continua a perdere pezzi ogni giorno, lo sdegno e la rassegnazione sono dilaganti, è sempre più preda della mediocrità e della criminalità e l'attuale gestore non fa niente per combattere ne l'una ne l'altra. Del resto non riuscirebbe a farlo neppure se volesse non essendo un Ente con gli strumenti adeguati a gestire un settore economico ne, tantomeno, uno Sport.

continua...

Aggiornamento situazione Pagamenti - dicembre 2016

Scuderie al 4% - Pagamenti a macchia di leopardo
Seppur senza alcuna logica temporale gli operatori stanno ricevendo i Premi dei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre per cui assistiamo ad un discreto recupero.
L’Ufficio UCB, a seguito delle forti pressioni messe in atto nei mesi scorsi, si è organizzato utilizzando più personale ed ha quindi ridotto notevolmente i tempi morti dovuti al controllo sui pagamenti.
Indicativamente possiamo ad oggi stimare che il popolo ippico abbia già ricevuto:
Giugno al 90%
Luglio al 70%
Agosto al 40%
Settembre al 10%

continua...

Chi protegge la filiera ippica italiana?

Ore di grande preoccupazione per la filiera ippica a rischio di essere, per l’ennesima volta, defraudata dei propri diritti.
Una legge dello Stato (DPR n. 169 del 8 aprile ‘98) ci mette a disposizione risorse derivanti dalle scommesse sull’ippica (inclusa quella internazionale) e sull’utilizzo delle immagini delle Corse dei Cavalli (incluse quelle di tutto il mondo).
Questa Legge ci destina un prelievo derivante da tutto quanto viene utilizzato in Italia per raccogliere gioco sulle Corse dei Cavalli e guai a chi ce la tocca.

Ma in un momento di grande rivoluzione nel mondo del Gioco e di inserimento in Italia del Palinsesto Complementare (grande potenzialità per il recupero di risorse destinate all’ippica) ecco che i Concessionari di tutto il mondo, e specialmente quelli che operano “on line”, provano a portarci via i diritti che ci spettano e cercano di avere la possibilità di by passare il settore ippico acquistando direttamente le immagini delle corse estere per raccogliere scommesse sul mercato italiano. Mercato che ha un potenziale enorme seppur schiacciato e trascurato da una gestione dilettantistica. Forse ridicola più che dilettantistica. O forse volutamente lasciata sempre in una forma dilettantistica facilmente “condizionabile” dai poteri extra ippici.

continua...

Contabilità - Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017

Riceviamo dall'amico Dott. Carlo Barlocco, che ringraziamo sentitamente, la seguente nota "tecnica" che certamente interesserà tutti i Commercialisti che seguono la contabilità di Scuderie e Operatori ippici:

Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017

La legge di Bilancio 2017 ha introdotto, apportando modifiche all'art.66 del Tuir, il regime di cassa ai fini della determinazione del reddito delle imprese minori.

continua...

Crediti del 2012 (Premi e Iscrizioni/Entrate) a fine anno decadono per prescrizione

Chi ancora vantasse crediti dell’anno 2012, sotto forma di Premi e di Iscrizioni/Entrate, non ancora riscossi si rammenti che a partire dal 1 gennaio 2017 questi cadranno in prescrizione e non saranno più esigibili.
 
Consigliamo di inviare Raccomandata o Pec con un testo di questo tipo:
 
“Io sottoscritto ....  titolare della Scuderia ....  RICHIEDO le somme non ancora ricevute riguardo i Premi del mese di .... 2012. Si consideri questa richiesta INTERRUTTIVA della prescrizione”
 
Rivolgetevi al vostro commercialista o legale per aggiungere ulteriori dettagli
 
Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2017 Nad al Sheba – Ogni anno un cavallo da Gran Premio

NAD2Nad al Sheba si conferma uno Stallone Italiano estremamente interessante, protagonista di una carriera straordinaria che lo vide protagonista di una escalation impressionante vincendo, prima dell’infortunio, 9 delle 10 corse disputate.

Solo nel Gp Veneto aveva dovuto arrendersi, vittima di un percorso impossibile con l’ultima curva in quarta ruota, a Napoleon Bar.
La genealogia di Nad al Sheba è molto intrigante, perché offre continuità, nella linea maschile, al grandissimo e attualissimo Conway Hall attraverso lo straordinario Windsong’s Legacy e portando anche il sangue del velocissimo Prakas.
Nella linea materna di Nad al Sheba, invece, troviamo la solidità di Diamond Way ed una linea femminile americana “targata Dei” portatrice del classico incrocio Speedy Crown/Super Bowl.

continua...

GRUCCIONE JET colpisce ancora con ULTRA LIGHT a segno nel Gran Premio Orsi Mangelli Filly.

Gruccione Jet nasce alla grande, paternità Pine Chip, uno dei più prolifici Sire di successo con oltre 1.000 prodotti nati in Italia, e con una linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite Evander, 1.58 ed Euro 550.000 alla fine degli anni '70, una neozelandese che rimase in attività sino ad 11 anni partecipando a quattro edizioni dell'International Trot piazzandosi due volte seconda e andando a premio anche negli altri tentativi.

continua...

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Novità Stalloni Trotto 2015 - Prama Stalloni Per questa stagione di monta, dove purtroppo poche novità hanno raggiunto gli allevatori italiani, vi invitiamo a visitare l’interessante proposta di:www.pramastalloni.comL’offerta di Maurizio Prati, tutta di seme congelato, mette in luce alcuni nomi estremamente importanti del panorama internazionale:
Ultime direttive ministeriali fatturazione premi Riceviamo dal Ministero e vi giriamo per conoscenza:Si comunica che ai fini del pagamento dei premi con IVA relativi al mese di gennaio 2013 e successivi, la fatturazione dovrà avvenire come segue:- fac-simile di fatturazione potranno essere richiesti per mail ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Eldgrado Bi – Supergill ed una ottima famiglia italiana Eldgrado Bi è un erede del grandissimo Supergill, il miglior continuatore della linea Super Bowl, uno degli stalloni di punta del trotto mondiale, con produzioni di altissimo livello sia in America che in Europa ed in particolare in Italia dove era arrivato nel ‘94 portando un livello qualitativo che certamente ha valorizzato la nostra Razza.
Rassegna Puledri italiani-Clapton Treb   Sarà presentato con il n.108 lunedì 9 settembre nella sezione selezionata delle Aste ITS di Busto Arsizio http://www.its-aste.com/ Clapton Treb nasce dal sire americano TRIXTON, vincitore dell’Hambletonian 2014, uno dei più attesi eredi di Muscle Hill, leader incontrastato negli States e ormai anche in Europa, seppur in accesa...
V7, lo Stato che gestisce... In questi ultimi anni avrete forse sentito parlare di V7 e saprete che è una scommessa ippica, copiata da Paesi in cui movimenta cifre molto interessanti, che in Italia è stata fatta e messa lì, come al solito, da Aams, senza preoccuparsi molto di farla crescere, perfezionarla, promuoverla, pubblicizzarla come si fa per qualsiasi prodotto che si...
Stalloni italiani Trotto sempre più in evidenza Abbiamo da sempre sostenuto e contribuito a far conoscere meglio gli Stalloni italiani e crediamo sia intelligente ed utile il loro utilizzo da parte degli allevatori italiani. Certamente la qualità espressa in pista dal nostro allevamento non è seconda a nessuno e non vediamo perché non dovrebbe essere la stessa cosa anche per l'attività...
Caro amico Ippico Caro amico Ippico, il 2014 sarà l'anno decisivo per dare una svolta al nostro amato settore che altrimenti si spegnerà definitivamente nelle mani della burocrazia e sotto gli occhi di tutti coloro che per anni hanno colpevolmente permesso che dilagasse la confusione e il malaffare.Dal marzo del 2012 siamo al lavoro per risvegliare le coscienze...
Il ruolo fondamentale dell'Allevamento Finchè siamo in tempo dobbiamo intervenire subito per salvare quello che è rimasto dell'allevamento italiano!Sicuramente nei prossimi anni cambieranno le regole e si svilupperà un circuito, e di conseguenza un mercato, del cavallo europeo, e non dobbiamo perdere questa opportunità di rilancio.Abbiamo ancora strutture, competenze e genealogie di...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Dalla parte dei Cavalli – Settima puntata Vi invitiamo a seguire la settima puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:PAOLO DE SANTI Direttore Ippodromo di LivornoVIERI DELLA NAVE Oste dell'Ultima Curva Intervento di:MASSIMO DE MARCOSTEFANO BOVIO La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK  
Assistenzialismo: No Grazie! Evidentemente qualcuno non si è ancora accorto che di assistenzialismo si muore e non ha capito che se un settore non è in grado di camminare con le proprie gambe non potrà avere ne crescita ne futuro.Ma così non la pensano i rappresentanti delle cosiddette "associazioni" che tentano di inserirsi nell'iter della Riforma proponendo un emendamento...
Aggiornamenti sui pagamenti dei Premi Purtroppo non possiamo fare altro che confermare quanto espresso nei giorni scorsi ma con un leggero spostamento in avanti.Imminente la firma del Ministro per la delega al Dott. Bittini.Tutta la prossima settimana servirà per completare procedure amministrative per chiudere le competenze del 2015.Si prevede che i pagamenti andranno in Banca nel...
Montepremi Trotto 2013, i conti non tornano! Prendiamo atto dallo studio dell'amico Giorgio Mihalich, e dall'elaborazione dei dati in nostro possesso provenienti dalle Società di Corse, che il primo semestre del 2013 ha distribuito al comparto trotto circa 22 milioni che, proiettati a tutto il 2013, porterebbero ad un Montepremi di 44 milioni contro i 61 milioni previsti.Perché questa...
Assistenzialismo: No Grazie! Evidentemente qualcuno non si è ancora accorto che di assistenzialismo si muore e non ha capito che se un settore non è in grado di camminare con le proprie gambe non potrà avere ne crescita ne futuro.Ma così non la pensano i rappresentanti delle cosiddette "associazioni" che tentano di inserirsi nell'iter della Riforma proponendo un emendamento...
La lettera inviata al Presidente del Consiglio richiedendo un urgentissimo intervento di Riforma del settore Gestione del Mipaaf del settore ippico italiano Illustre Presidente del Consiglio, Pregiatissimi Ministri, Sottosegretari e Presidenti delle Commissioni Parlamentari, il comparto ippico italiano movimenta circa mezzo miliardo di Euro nell'ambito della filiera agricola e altrettanti in quella della raccolta di gioco. Le 1.000 Aziende che...
Incontro con Lega Nord: piena disponibilità a continuare il lavoro intrapreso con la Legge 185, una iniziativa di Lega Nord che oggi tiene in vita il settore Positivo l’esito dell’incontro, svoltosi lunedì scorso a Cesena, con due autorevoli rappresentanti di Lega Nord: l’On. Giancarlo Giorgetti, Vice segretario del partito, e l’Avv. Jacopo Morrone capolista nella provincia di Forlì. All’incontro, nonostante la neve, hanno partecipato importanti operatori locali intervenuti poi nel...
Imminente lo sblocco dei pagamenti A seguito delle nostre sollecitazioni in ambito Mipaaf è imminente la firma del Ministro Martina che delegherà il Dott. Bittini come Dirigente pagatore.Essendo già stati da tempo preparati dall'Ufficio Premi, entro la settimana prossima sono previsti i pagamenti dei Premi del mese di Aprile al 4% e nei giorni successivi quelli delle fatture di...
Il Comitato Ippico Emilia Romagna si affianca a III Giovedì 04 Aprile 2013, il Comitato Ippico Emilia Romagna si è riunito presso l' Ippodromo Arcoveggio Bologna , ed ha stabilito di affiancarsi agli Imprenditori Ippici Italiani nella persona del Suo Presidente Enrico Tuci,delegandolo ad UN INCONTRO URGENTE con il Dott. Vaccari riferente ippico del Ministero delle Politiche agricole...
comunicato 46 Comunicato stampa degli operatori ippici e degli ippodromi,indignati dal comportamento tenuto dal Ministero dell'Agricoltura L'Ippica italiana è allo stremo, tutti quanti gli operatori vivono un momento insostenibile di difficoltà economica che ha già costretto molte aziende alla chiusura e interrotto il volano economico del settore. Riteniamo...
Giustizia sportiva e antidoping in Europa Nel nostro ambiente, di tanto in tanto, si sentono dichiarazioni che affermano che la giustizia sportiva non può prescindere dal principio di terzietà e che quindi una organizzazione sportiva deve delegare una terza figura ad esercitare il ruolo fondamentale dell'applicazione delle regole, della disciplina e del controllo dell'utilizzo delle...
Eletto il Consiglio Direttivo, primo obiettivo: Riforma L'Assemblea dei Soci di Imprenditori Ippici Italiani, Associazione nata appena 8 mesi fa e che oggi raccoglie le più importanti Aziende del galoppo e del trotto, riunitasi ieri a Bologna, ha confermato il proprio sostegno al progetto di Riforma ed ha ribadito la necessità e l'urgenza di costituire Lega Ippica Italiana affinchè, attraverso una...
Riforma Ippica: Le Aziende invitano il Governo a proseguire nella strada intrapresa ed in tempi celeri Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, sostengono il documento concordato tra Mipaaf e Mef per il raggiungimento dell'affidamento ad un soggetto privato, sotto il controllo dei Ministeri competenti, delle attività tecnico-economiche del settore ippico che richiedono tempi e procedure non compatibili...
Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate. All'Att.ne dell'On. Giuseppe Castiglione, del Dott. Gianluca Esposito, Dirett. Generale Dott. Emilio Gatto E p.c. Al Dott. Francesco Ruffo Il Comitato Operatori Ippici Toscano in nome e per conto dei numerosi ippici chiede al responsabile...
Bruxelles inserisce l'ippica tra le attività finanziabili E' di ieri la conferma da parte dell' On. Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, che la Commissione europea ha risposto positivamente alla richiesta di inserimento della filiera ippica italiana tra le attività finanziabili attraverso il cofinanziamento regionale.E' infatti arrivata la risposta alle 2 interrogazioni presentate...