Gruccione Jet è uno dei più interessanti continuatori, disponibili in Italia, del grande Sire Pine Chip.
La generazione 2013, con Uragano Star, Ultra Light, Ulalà degli Ulivi, Ultimo Sogno, Ulisse Effe, Uendy Zs e Un Jet Doc ha confermato che Gruccione Jet trasmette coraggio e tenuta, precocità e velocità.
In particolare rammentiamo Rambo Zs 1.11.9 ed Euro 132.000 e altri 6 figli di Gruccione Jet con record inferiore ad 1.13
E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente.
Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.
La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo gennaio 2016.
Il settore continua a perdere pezzi ogni giorno, lo sdegno e la rassegnazione sono dilaganti, è sempre più preda della mediocrità e della criminalità e l'attuale gestore non fa niente per combattere ne l'una ne l'altra. Del resto non riuscirebbe a farlo neppure se volesse non essendo un Ente con gli strumenti adeguati a gestire un settore economico ne, tantomeno, uno Sport.
Scuderie al 4% - Pagamenti a macchia di leopardo
Seppur senza alcuna logica temporale gli operatori stanno ricevendo i Premi dei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre per cui assistiamo ad un discreto recupero.
L’Ufficio UCB, a seguito delle forti pressioni messe in atto nei mesi scorsi, si è organizzato utilizzando più personale ed ha quindi ridotto notevolmente i tempi morti dovuti al controllo sui pagamenti.
Indicativamente possiamo ad oggi stimare che il popolo ippico abbia già ricevuto:
Giugno al 90%
Luglio al 70%
Agosto al 40%
Settembre al 10%
E' al secondo anno in razza questo giovane figlio di Classic Photo, dal modello leggero e armonioso, primo prodotto di Farsalo Egral, una veloce figlia di Supergill con record di 1.12.6 stabilito vincendo sul vecchio percorso di San Siro.
Ore di grande preoccupazione per la filiera ippica a rischio di essere, per l’ennesima volta, defraudata dei propri diritti.
Una legge dello Stato (DPR n. 169 del 8 aprile ‘98) ci mette a disposizione risorse derivanti dalle scommesse sull’ippica (inclusa quella internazionale) e sull’utilizzo delle immagini delle Corse dei Cavalli (incluse quelle di tutto il mondo).
Questa Legge ci destina un prelievo derivante da tutto quanto viene utilizzato in Italia per raccogliere gioco sulle Corse dei Cavalli e guai a chi ce la tocca.
Ma in un momento di grande rivoluzione nel mondo del Gioco e di inserimento in Italia del Palinsesto Complementare (grande potenzialità per il recupero di risorse destinate all’ippica) ecco che i Concessionari di tutto il mondo, e specialmente quelli che operano “on line”, provano a portarci via i diritti che ci spettano e cercano di avere la possibilità di by passare il settore ippico acquistando direttamente le immagini delle corse estere per raccogliere scommesse sul mercato italiano. Mercato che ha un potenziale enorme seppur schiacciato e trascurato da una gestione dilettantistica. Forse ridicola più che dilettantistica. O forse volutamente lasciata sempre in una forma dilettantistica facilmente “condizionabile” dai poteri extra ippici.
Riceviamo dall'amico Dott. Carlo Barlocco, che ringraziamo sentitamente, la seguente nota "tecnica" che certamente interesserà tutti i Commercialisti che seguono la contabilità di Scuderie e Operatori ippici:
Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017
La legge di Bilancio 2017 ha introdotto, apportando modifiche all'art.66 del Tuir, il regime di cassa ai fini della determinazione del reddito delle imprese minori.
Nad al Sheba si conferma uno Stallone Italiano estremamente interessante, protagonista di una carriera straordinaria che lo vide protagonista di una escalation impressionante vincendo, prima dell’infortunio, 9 delle 10 corse disputate.
Solo nel Gp Veneto aveva dovuto arrendersi, vittima di un percorso impossibile con l’ultima curva in quarta ruota, a Napoleon Bar.
La genealogia di Nad al Sheba è molto intrigante, perché offre continuità, nella linea maschile, al grandissimo e attualissimo Conway Hall attraverso lo straordinario Windsong’s Legacy e portando anche il sangue del velocissimo Prakas.
Nella linea materna di Nad al Sheba, invece, troviamo la solidità di Diamond Way ed una linea femminile americana “targata Dei” portatrice del classico incrocio Speedy Crown/Super Bowl.
Gruccione Jet nasce alla grande, paternità Pine Chip, uno dei più prolifici Sire di successo con oltre 1.000 prodotti nati in Italia, e con una linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite Evander, 1.58 ed Euro 550.000 alla fine degli anni '70, una neozelandese che rimase in attività sino ad 11 anni partecipando a quattro edizioni dell'International Trot piazzandosi due volte seconda e andando a premio anche negli altri tentativi.