Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta.
Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Nad al Sheba è ormai da considerarsi uno stallone di livello internazionale anche alla luce delle recenti vittorie in terra scandinava:
- Nad al Sheba consente di utilizzare in Italia una linea di sangue che nel mondo sembra essere al momento una delle più qualitative e affidabili.
L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente
Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI.
Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo metterebbe nelle mani di chi non ha nessuna conoscenza, nessuna specifica competenza e certamente è interessato solo ai soldi che la legge 185 mette a disposizione.
E’ disponibile ormai da molti anni in Italia questo interessante e qualitativo Stallone al 100% di sangue americano, dal perfetto modello, che trasmette sempre ai suoi eredi una bellissima struttura ed un carattere eccezionale.
Napoleon è una garanzia di ottimi risultati in pista con altissime percentuali di debutti e tanti cavalli buoni.
Il profilo genealogico di Napoleon è eccezionale e merita qualche minuto di riflessione da parte degli Allevatori.
Il padre Credit Winner ha generato tanti campioni molti dei quali sono Stalloni di successo. Ricordiamo:
Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:
1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il settore non può permettersi, e sarebbe veramente paradossale dopo la riapertura post Covid-19, di perdere risorse che, in caso di stop, andrebbero definitivamente perse.
Gli allevatori italiani hanno a disposizione uno degli stalloni più vincenti in Europa.
Se analizziamo le performance dei 1359 puledri nati da Varenne, dal 2004 al 2015, colpisce il numero dei suoi figli che hanno raggiunto livelli altissimi.
In questi primi 12 anni di attività stalloniera Varenne ha prodotto 5 Campioni con record inferiore a 1.10:
Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.
La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano l’occhio al meglio del sangue francese.
Oggi abbiamo il piacere, in particolare, di presentarvi DESTINY EFFE da Bold Eagle e Sidney Effe.
La carriera di Ghiaccio del Nord è stata di uno spessore impressionante, il suo palmares comprende la bellezza di 18 Gran Premi vinti e altrettanti in cui si è piazzato.
Li ha corsi tutti sempre lottando, per 5 anni consecutivi. Un fenomeno di solidità, tenacia e carattere!
Nel 2008, a 5 anni, ha vinto ben 7 Gran Premi, tra cui il Campionato Europeo vincendo le due Heat ed è secondo nel Lotteria.
La sua solidità è confermata dal fatto che vince 31 corse sulle 72 disputate (43% di vittorie) ed in altre 11 è arrivato secondo.
Come Stallone le cronache parlano per lui: i suoi figli combattono per vincere, proprio come lui ha fatto in tutta Europa, su ogni distanza e su qualsiasi tipo di pista.
Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani.
Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti.
Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e tenace. Un vero combattente! Un vincente!
Nad al Sheba è ormai da considerarsi un Sire di primo livello per una serie di ragioni oggettive:
- Nad al Sheba consente di utilizzare in Italia una linea di sangue che nel mondo sembra essere al momento una delle più qualitative e affidabili. Si tratta della linea di GARLAND LOBELL - CONWAY HALL – WINDSONG’S LEGACY che in U.s.a. ha prodotto CHAPTER SEVEN – WALNER.
- Nad al Sheba ogni anno genera detentori di record e vincitori classici, con prestazioni di altissimo livello in Italia e in Europa, affermandosi sempre di più come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che miri al cavallo di punta.