cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

 Imprenditori Ippici Italiani

 Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo

 

La “Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo”, si è costituita nel maggio 2013 in seno ad Imprenditori Ippici Italiani ed è oggi composta da veterinari Ippiatri liberi professionisti con competenze diversificate e maturate nei diversi comparti del settore (allevamento, ippodromi, centri di allenamento, formazione…): dr. G. Di Corinto, Dr.ssa P.Gulden, Dr. C.Rognoni e Dr.ssa G.Marcolini. Il nostro impegno parte dalla considerazione che la gestione e la tutela della salute e del benessere del cavallo debbono essere una parte fondamentale nel rilancio del sistema ippico e rappresentano un asse portante della riforma che vogliamo. Continua a leggere la presentazione e vedi i contatti...

Lei sa quando è nato e chi è…ma al mondo degli uomini questo non basta!

Di seguito Pubblichiamo il testo della lettera inviata da Dott. ssa Giordana Marcolini Coordinatrice della Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo, all'attenzione del Ministero delle politiche agricole e forestali, Dipartimento delle politiche europee internazionali e dello sviluppo rurale e p.c ad A.N.A.C.T.

Untitled-1

 

Spett.Le MIPAAF, Spett.le A.N.A.C.T,

siamo entrati da oltre un mese nella stagione dei parti 2014 e gli Allevatori del settore, memori anche dei ritardi dell'anno scorso, si stanno chiedendo come dovranno essere denunciati, microchippati e registrati i puledri nati nel 2014. Si stanno chiedendo anche quale sarà il corretto riferimento postale per l'invio della documentazione cartacea. Basterà l'invio ad A.N.A.C.T o servirà mandarne copia al MIPAAF? Ed in questo caso a quale indirizzo, visto che quello presente sul modello del 2013 non può più considerarsi corretto in virtù del trasferimento degli uffici ex Assi (via Cristoforo Colombo 283/A) alla sede del MIPAAF (via XX Settembre 20)?

continua...

Presentazione e Contatti

La Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo nasce nel giugno del 2013, in seno ad Imprenditori Ippici Italiani, a sostegno della volontà di rinnovamento, ristrutturazione e riqualificazione del comparto ippico italiano.

Coordinata dalla Dott.ssa Giordana Marcolini e dal Dott. Germano Di Corinto, si avvale del contributo di veterinari ippiatri, competenti nei diversi comparti del settore, e di altre figure autorevoli operanti all’interno di Istituzioni, Università, Enti ed Associazioni.
La creazione di una rete di relazioni ampia ed aperta ben rappresenta la visione che questa Commissione ha della tutela del cavallo: dialogo, condivisione dei principi etici e sinergia delle azioni.

continua...