cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

L'ippica italiana si arrende

Per mancanza di risorse, sfinita, questa mattina l'Ippica Italiana è stata costretta ad arrendersi.
La nostra più sentita solidarietà a tutti gli operatori che, in ogni parte d'Italia, hanno scelto di non dichiarare partenti i propri cavalli.
Purtroppo non abbiamo ancora alcuna certezza sulla disponibilità in tempi brevi delle risorse che ci spettano e che ci siamo guadagnati per 8 durissimi mesi.
Per questo motivo stiamo dando il massimo sostegno ai Comitati Regionali che sono all'opera per organizzare forme di protesta eclatanti che mi auguro resteranno comunque nell'ambito della legalità ma che dovranno essere forti e distribuite su tutto il territorio italiano.
E' con queste attività che contiamo di arrivare sui quotidiani e sui canali televisivi nazionali per cui attivatevi con le stesse modalità attuate alcuni mesi fà.
Vi assicuro che, nel frattempo, stiamo facendo pressione in ogni modo sui 2 Ministeri competenti affinché nel giro di pochi giorni si possa avere qualche certezza sui pagamenti.

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
lunedì, 10 Giugno 2013

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Domani risposte concrete...o la fine Tutta l'ippica attende con grande trepidazione le risposte del Governo che domani parlerà attraverso il Ministro De Girolamo. Domani sarà questione di vita o di morte, e sarà proprio il Ministro a sentenziare il verdetto. L'ippica si aspetta fatti concreti, pagamenti reali e tempistiche brevissime. Chi ha gestito fino ad ora il nostro settore...
Nel 2013 il Trotto ha corso per 2 mesi gratis Nel 2013 il Trotto ha corso per 2 mesi gratis Preoccupati ed impegnati ad inseguire i soldi che ci hanno rapinato e che arrivano col contagocce, qualcuno ci sta sfilando anche il portafogli e non ce ne stiamo neppure accorgendo. Al Trotto nei primi 8 mesi dell'anno sono stati distribuiti solo 31 milioni di Euro, esattamente quanto avrebbe...
In attesa della Riforma: Che lo Stato abbia rispetto e imponga la legalità! Si parla molto di risorse e di calendario e domani noi tutti esporremo i principi con cui si chiederà la sua redazione, principi sui quali mi pare ci debba essere, e ci sarà, grande unità di intenti.Ma oggi, alla vigilia del briefing ministeriale, mi preme incitare tutti quanti a chiedere, prima ancora delle risorse, e Dio solo sa quanto abbiamo...
Come recuperare le Iscrizioni ai Gran Premi pagate nel 2013 Si tratta dell'ennesima beffa a danno dei Proprietari.Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane (e non solo) per iscrivere i propri cavalli ai Gran Premi del 2013.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo spesso non è...
Assemblea dei Soci, Milano, 5 febbraio 2016 Si è riunita presso il Centro Congressi Stelline a Milano l'Assemblea dei Soci di Imprenditori Ippici Italiani per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio.I Consiglieri eletti in rappresentanza delle imprese operanti nel galoppo e nel trotto sono: -Botti Giuseppe-Ceriani Isabella-Farina Francesco-Ferraris Alessandro-Kerdall...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Merckx Ok Proseguiamo con la presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Merckx Ok si propone come un interessante continuatore del mitico Pine Chip e, in linea materna, porta il sangue del fondamentale Valley Victory e di Super Bowl. Carriera:Merckx Ok debutta nel luglio dei due anni con 5 vittorie consecutive tra cui il Gp....
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Mago d’Amore: è più facile generare un grande Campione o tanti cavalli buoni?! Questa è la domanda che vi pone Mago d’Amore: “secondo voi è più facile generare un Campione o tanti cavalli buoni?” La risposta è molto semplice: tutti noi assolutamente vogliamo “il Campione ”, sempre più nel mondo si tende a cercare la punta e la mediocrità è sempre meno utile, ovunque. Sappiamo bene quanto sia difficile far...
Quando l’IVA diventa un problema Tra i nostri Soci abbiamo alcune tra le più importanti Scuderie del galoppo e del trotto e spesso siamo portati a trattare l'argomento IVA.Abbiamo registrato negli ultimi mesi il fenomeno delle Scuderie con IVA di piccola/media dimensione che, oltre a ridimensionarsi, rinunciano al regime IVA preferendo passare al 4% ed è superfluo spiegare le...
Calendario Trotto di Gennaio: totalmente scoperte Lombardia e Piemonte La chiusura dell'ippodromo del Trotto di Milano ha certamente provocato un grande vuoto che si fa sentire sia dal punto di vista "Tecnico" per la bontà della sua pista (ormai distrutta), che dal punto di vista della gestione quotidiana delle Scuderie del Nord Ovest che rappresentano un grande peso nell'ippica di qualità (Gubellini, Smorgon,...
La questione del Lunedì Non sono mancate le discussioni e gli approfondimenti sulla questione del Lunedì di riposo e così, dopo 5 Lunedì senza corse italiane, abbiamo potuto vedere su Gaet quanto, dal punto di vista economico, questa scelta sia purtroppo tremendamente negativa.I dati di questa mattina sono agghiaccianti, perdiamo ancora consistenti quote di mercato e...
MOLTO POSITIVA L’ESPERIENZA FINAL FURLONG IN FIERACAVALLI 2019 Estremamente positiva l’esperienza dei 4 giorni di Final Furlong a Verona nel contesto di Fieracavalli 2019.Imprenditori Ippici Italiani si è prodigata, come partner di Final Furlong, per la buona riuscita dell’iniziativa che rappresenta un primo decisivo passo per iniziare a comunicare il nostro settore ad una platea molto più ampia di...
Trotto: I migliori Cavalli italiani vanno all’estero a far cassa I migliori Allevatori, invece, restano a bocca asciutta Sono mancate vittorie importanti e abbiamo vinto qualche Corsa in meno ma il 2014 si chiude con un incremento sostanzioso delle somme vinte all’estero dai nostri Trottatori.Negli ultimi dieci anni il fenomeno dei Cavalli Italiani impegnati all’estero è dilagato:-il numero delle Corse effettuate è passato da 186 nel 2005 a 3.371 nel 2013...
AVCP ha accolto la nostra diffida sul Bando per la TV Ippica L'Avcp (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha accolto l'esposto diffida di Francesco Farina, uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani, e chiede agli interessati una relazione dettagliata per verificare il regolare svolgimento del bando da 60 milioni di euro che ASSI avrebbe aggiudicato a Teleippica.Finalmente i nostri...
Premi al traguardo: Entro il 15 Marzo tutti gli operatori al 4% devono presentare il Modulo scaricabile dal nostro sito Vi inoltriamo una importante comunicazione proveniente dal Mipaaf che richiede a tutti gli operatori che ricevono Premi al 4%, quindi oltre ai Proprietari anche Allevatori, Allenatori, Driver e Fantini, di inviare il Modulo che potete scaricare di seguito ed una copia del proprio documento di identità.Non trascurate questa formalità e...
Lettera al Ministro Saccomanni Gentilissimo Ministro On. Saccomanni,certamente questo Governo sta operando a favore del settore ippico e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte iniziative sembrano infatti rivolte ad affrontare una crisi gestionale che ormai persiste da 15 anni e finalmente la politica sembra operare nella giusta e...
Mipaaf: la solita minestrina tiepida. Il Galoppo penalizzato senza alcun criterio. Intanto Uomini e Cavalli italiani vincono nel mondo nonostante una gestione fallimentare del Sistema. Continua la inesorabile distruzione del settore da parte del Mipaaf.Il calendario pubblicato fino alla fine dell'anno impedirà di distribuire al settore quelle risorse che ancora ci spettano e che il ministero tende sempre a destinare ad altre attività o a coprire vecchi debiti dovuti alle malefatte del passato di Unire e Assi. Non è vero che...
Quando l’IVA diventa un problema Tra i nostri Soci abbiamo alcune tra le più importanti Scuderie del galoppo e del trotto e spesso siamo portati a trattare l'argomento IVA.Abbiamo registrato negli ultimi mesi il fenomeno delle Scuderie con IVA di piccola/media dimensione che, oltre a ridimensionarsi, rinunciano al regime IVA preferendo passare al 4% ed è superfluo spiegare le...
Lettera al Ministro De Girolamo - Spiegazioni riguardo all'ulteriore taglio al montepremi Gentilissimo Ministro,siamo a chiederLe un intervento su un argomento assai importante per il settore ippico: la distribuzione delle risorse.Ci chiediamo perché a fronte di un bilancio dello Stato che prevede un montepremi di 102 milioni di Euro per il 2013, nel primo semestre ne sono stati distribuiti solo 43, tagliando di fatto il montepremi...
"HO VISSUTO CORRENDO" Per un tuffo nell'ippica dei miti italiani del dopoguerra che portavano i nostri colori a vincere nel mondo e per rigustare il sapore di uno sport vero dove il pubblico affollava gli ippodromi e dove i driver erano assaliti dai fans come delle attrici di Hollywood o dei piloti di Formula 1.Per capire quello che eravamo e che potremmo tornare ad...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Ringostarr Treb – l’escalation di un Campione europeo E' al secondo anno in razza questo giovane figlio di Classic Photo, dal modello leggero e armonioso, primo prodotto di Farsalo Egral, una veloce figlia di Supergill con record di 1.12.6 stabilito vincendo sul vecchio percorso di San Siro.
Montepremi Trotto e Galoppo 2013: Confermati ulteriori Tagli per un totale di 12 Milioni Nessuna smentita, anzi, confermato da Assi/Unire un grave ammanco sul Montepremi 2013.La cosa più drammatica è che loro li definiscono "soldi risparmiati" e questo la dice lunga sulla mentalità di chi ci ha finora amministrato e sul rispetto nei confronti degli ippici.Nei giorni scorsi abbiamo avuto la conferma che le risorse che saranno...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III Cari amici,desidero informarvi che lunedì mattina si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III.Erano presenti tutti i Consiglieri: Botti GiuseppeBenini NicolaFarina FrancescoFerraris AlessandroParri MassimoTabone FrancescoToniatti RobertoTuci EnricoWalter Christian durante la riunione, a cui hanno assistiti anche i Soci...
Trotto: Piano Valorizzazione Puledri & Proprietari Ridare valore al mercato del cavallo da corsa è uno dei nostri obiettivi principali.In particolare riteniamo che per dare un impulso positivo all'allevamento ed al mercato sia necessario gratificare il Proprietario ed indurlo ad investire nell'acquisto e nella preparazione dello yearling. Per cui, allo scopo di valorizzare la produzione e la...