cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori

Condivisione di intenti sui temi riguardanti le categorie di Allenatori e Guidatori: impegno a sostenerli in ogni sede istituzionale, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori

Nella immediata prospettiva di un processo di Riforma Ippica il più condiviso possibile e dopo aver presentato il Progetto di Lega Ippica Italiana su cui lavorerà, fin dai prossimi giorni, la Commissione Agricoltura della Camera, i sottoscritti rappresentanti del Comitato che sta promuovendo il Progetto intendono:
- confermare il proprio impegno nel proseguire il sostegno alla "Cassa Assistenza Previdenziale" seguendo le modalità già codificate, anche se non completamente attuate, da Assi, in collaborazione con i Ministeri competenti e nell'ottica di una emersione del lavoro nero e regolarizzazione degli operatori del settore.
- costituire un tavolo tecnico di lavoro dedicato ad uno strumento importante quale il "Fondo Artieri".


- attivarsi per una auspicabile valorizzazione e commercializzazione delle immagini del nostro spettacolo ippico che permetterebbe una distribuzione di risorse ai due attori principali ovvero il Cavallo ed il Driver affinchè un rilancio promozionale dell'ippica porti ad opportunità di utilizzo della propria immagine, a sponsorizzazioni e allo sviluppo di un merchandising come avviene in ogni sport.
- confermare, come chiaramente espresso dalla proposta di legge, che il Montepremi sarà almeno del 50% di tutte le risorse disponibili per ogni anno e che le percentuali di distribuzione alle varie categorie resteranno invariate e espressamente evidenziate per ciascuna componente.
- confermare che, relativamente ai Pagamenti, sarà creato un sistema diretto fra Lega Ippica ed ogni singolo operatore tramite conti correnti su una banca di riferimento ove effettuare anche compensazioni fra dare ed avere, e nei quali la Lega verserà automaticamente i premi maturati entro 45 giorni dal conseguimento.
- assicurare che nell'ambito del regolamento di giustizia sportiva ci saranno regole severe, chiare e giuste e che ogni operatore sarà tenuto a rispettarle sottoscrivendo il vincolo di giustizia.

Preso atto delle sopracitate dichiarazioni i rappresentanti delle Associazioni di Allenatori/Guidatori dichiarano di condividerne i contenuti e si impegnano a sostenerli in ogni sede istituzionale, al fine di raggiungere gli obiettivi sopra indicati.

Firenze, 22 maggio 2013

A.G.I.T. Sabina Breccia
A.N.A.G.T. Gabriele Baldi
A.R.T.I. Roberto Faticoni
FENGAT Roberto Faticoni con delega di Pasquale Esposito
Comitato Operatori Ippici Toscani Alessandro Baldi
Comitato Lega Ippica Italiana Enrico Tuci
Comitato Lega Ippica Italiana Michele Canali

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Le nostre richieste per la redazione del Calendario 2015 del Trotto In prospettiva della imminente Riforma che dovrà rilanciare il settore “facendo sistema” ed apportando elementi innovativi ben più sostanziosi, abbiamo rivolto al Mipaaf le seguenti richieste: L’obiettivo primario del nuovo calendario deve essere quello di massimizzare i proventi delle scommesse valorizzando le realtà che ancora oggi riescono a...
La riforma ippica Cari Amici, la situazione è gravissima ed ogni giorno è sempre più dura! La realtà evidenzia che, al di la del drammatico problema del mancato pagamento dei Premi e indipendentemente dal loro arrivo che dovrebbe comunque concretizzarsi nei prossimi giorni, senza una Riforma strutturale che ci sganci dallo Stato pasticcione non esiste alcuna...
Novità Stalloni Trotto 2015 - Prama Stalloni Per questa stagione di monta, dove purtroppo poche novità hanno raggiunto gli allevatori italiani, vi invitiamo a visitare l’interessante proposta di:www.pramastalloni.comL’offerta di Maurizio Prati, tutta di seme congelato, mette in luce alcuni nomi estremamente importanti del panorama internazionale:
Premi allevatori dei cavalli che vincono e si piazzano all'estero Vi prego di leggere con attenzione la lettera dell'amico Bruno Prestia che mette in evidenza una delle tante assurdità della attuale gestione dell'ippica italiana che premia la mediocrità e non premia l'eccellenza negando praticamente il Premio agli allevatori dei trottatori italiani che vanno a vincere e stravincere in tutta Europa.Aggiungo...
Assemblea dei Soci, Milano, 5 febbraio 2016 Si è riunita presso il Centro Congressi Stelline a Milano l'Assemblea dei Soci di Imprenditori Ippici Italiani per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio.I Consiglieri eletti in rappresentanza delle imprese operanti nel galoppo e nel trotto sono: -Botti Giuseppe-Ceriani Isabella-Farina Francesco-Ferraris Alessandro-Kerdall...
Chi trattiene le Iscrizioni Si tratta dell'ennesima beffa a carico dei Proprietari. Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane per iscrivere i propri cavalli alle Corse ordinarie e, soprattutto, ai Gran Premi.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo non è...
Richiesta di indagine sul funzionamento degli Uffici preposti ai pagamenti Gentile Signora Ministro,siamo a scriverLe in merito all' assurda ed inaccettabile situazione venutasi a creare relativamente al pagamento dei premi 2013 al settore Ippico Italiano.Uno dei pochi motivi che hanno spinto l'intero settore a proseguire l'attività di corse, malgrado il mancato pagamento delle ultime 6 mensilità del 2012, fu...
A Bologna per presentare il progetto LII Domani, giovedì 9 Maggio, alle 18,30, presso l'Ippodromo dell'Arcoveggio in Bologna, si terrà un incontro con tutti gli operatori ippici in cui sarà presentata ufficialmente la versione aggiornata del Progetto di Lega Ippica Italiana. L'incontro, organizzato dal Comitato Pre-Lega e dal Comitato Ippico Emilia Romagna con la...
Lettera dell'On. Monica Faenzi Pubblichiamo la lettera dell'On. Monica Faenzi al presidente di Imprenditori Ippici Italiani Enrico Tuci Roma, 4 settembre 2013Gentile Presidente,mi unisco alle Sue preoccupazioni ed inquietudini, che stanno caratterizzando negativamente l’intero settore dell’ippica italiana. Condivido pienamente l’analisi da Lei evidenziata nella mail...
Riflessioni riguardo le Slot Accogliamo con grande piacere la proposta di Diego Meneghini e Roberto Mazzucato che intendono mettere in evidenza la diversità tra il gioco compulsivo e passivo di Slot e VLT rispetto a quello impegnativo e competente della Scommessa Ippica.Oltre a sottolineare l'aspetto sociale ed economico di un indotto, quello ippico, che bene o male...
Incontro con il Sottosegretario Castiglione Sabato 14 settembre, a Montecatini, il Comitato Operatori Ippici della Toscana e gli Imprenditori Ippici hanno incontrato il Sottosegretario On. Castiglione. Al termine di un convegno sull’ippica che ha visto la presenza anche dell’ On. Roberta Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, dell’ On. Monica Faenzi, capogruppo PDL in...
Sostegno da AISA a III Vi informiamo che abbiamo provveduto tramite la nostra Federazione di appartenenza, Federchimica, ad inviare una lettera alle Autorità competenti, che sarà nostra cura inoltrarvi il prima possibile, dove evidenziamo la nostra forte preoccupazione per le sorti dell'intero settore.
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Nad al Sheba sempre più affermato in tutte le piste d’Europa Nad al Sheba si conferma nel proscenio internazionale come uno Stallone Italiano di grande pregio in grado di generare, sia tra i maschi che tra le femmine, il Campione.Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici e, a consuntivo, lo si legge sempre più come uno degli Stalloni Italiani più...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 Leben Rl La nostra presentazione per la stagione di monta 2015 continua con gli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Leben Rl, oltre che per l'ottima carriera da anziano che lo ha visto primeggiare a livello continentale, è interessante per l’eccellente paternità Supergill incrociata sul grandissimo Sharif di Iesolo. Vista la tipologia di...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Ringostarr Treb – l’escalation di un Campione europeo E' al secondo anno in razza questo giovane figlio di Classic Photo, dal modello leggero e armonioso, primo prodotto di Farsalo Egral, una veloce figlia di Supergill con record di 1.12.6 stabilito vincendo sul vecchio percorso di San Siro.
Montepremi: cosa sta succedendo? Non è corretto quello che è stato scritto in queste ore dalle Agenzie e da alcuni comunicati delle rappresentanze ippiche, purtroppo il nostro Ministero non ha l'attitudine alla comunicazione e non spiega mai i contenuti del proprio operato, ma crediamo che il ruolo delle Associazioni sia anche quello di spiegare alla gente la verità e di...
Bruxelles inserisce l'ippica tra le attività finanziabili E' di ieri la conferma da parte dell' On. Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, che la Commissione europea ha risposto positivamente alla richiesta di inserimento della filiera ippica italiana tra le attività finanziabili attraverso il cofinanziamento regionale.E' infatti arrivata la risposta alle 2 interrogazioni presentate...
Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013   Milano, 7 Ottobre 2013 Oggetto: Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013 E' nostro dovere denunciare che nella programmazione delle Corse al Trotto del 2013 non viene rispettato quanto previsto dal Bilancio dello Stato per il settore Ippico e dal Decreto comunemente conosciuto come...
Pagamenti all'estero: buone notizie ma non basta Discrete notizie dall'Ufficio Premi del Mipaaf.Gran parte delle Scuderie, allenatori e fantini esteri stanno ricevendo i propri soldi dei Premi vinti al traguardo dal Gennaio ad Ottobre, incluso, del 2013.Grazie anche all'intervento di autorevoli operatori e di alcune Società di Corse, l'Ufficio Premi è brillantemente riuscito a reperire gran...
Nuova interrogazione parlamentare dell'On. Fanucci Prosegue senza sosta il lavoro del deputato Edoardo Fanucci al fine di sbloccare il pagamento da parte dello Stato dei debiti nei confronti dell'ippica. Dopo aver preso atto del parziale esito positivo dell'interpellanza al Ministro delle politiche agricole, Fanucci ha depositato in Commissione Bilancio un'interrogazione urgente rivolta a...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 - Oropuro Bar – la continuità del fondamentale Love You Tutti ricordiamo Oropuro Bar come un cavallo che ha sempre dimostrato una potenza eccezionale, protagonista di una carriera sempre al vertice che lo ha visto vincitore di 8 Gran Premi su piste di ogni tipo e su tutte le distanze.
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Gruccione Jet Proseguiamo la nostra presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Gruccione Jet è interessante per l'eccellente paternità Pine Chip che è riconosciuto come uno dei più prolifici genitori di validissimi riproduttori, nonché per una eccezionale linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite...
prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III Cari amici,desidero informarvi che lunedì mattina si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III.Erano presenti tutti i Consiglieri: Botti GiuseppeBenini NicolaFarina FrancescoFerraris AlessandroParri MassimoTabone FrancescoToniatti RobertoTuci EnricoWalter Christian durante la riunione, a cui hanno assistiti anche i Soci...
Preparatevi alla Fattura in formato elettronico Non siamo certi che questa innovazione produrrà pagamenti più veloci e meno problematiche, di certo tutte le Scuderie con Partita Iva faranno bene a prepararsi immediatamente a produrre le proprie fatture in formato elettronico e la cosa è meno semplice di quanto si possa pensare.Per emettere una Fattura elettronica occorre un programma...