cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Ben venga la rifondazione del Jockey Club Italiano, ma in un contesto privatistico e totalmente ippico

Apprezziamo e sosteniamo la proposta del Dr. Bruni e delle Associazioni del Galoppo che intendono "rifondare il Jockey Club Italiano-Steeple Chases quale strumento privatistico della Governance tecnica dell'Area Galoppo, espressione delle Associazioni di categoria".
Bene, anche se mi sembra più una fuga verso il passato piuttosto che una visione ed una apertura verso qualcosa di innovativo. Vorrei ricordare che la riforma di Lega Ippica Italiana, da noi sostenuta e su cui stiamo tutt'ora lavorando, prevede la ricostituzione di quelli che una volta si chiamavano Enti Tecnici, che hanno garantito, fino alla loro esistenza, affinché tutte le scelte tecniche fossero fatte con competenza e razionalità.


Purtroppo, dopo la loro eliminazione, si è persa gradualmente ogni visione tecnica, giungendo all'attuale caos e alla perdita totale di credibilità in campo europeo.
Nel disegno di legge è quindi prevista la nascita di Due Organismi Tecnici, uno del trotto ed uno del galoppo, i cui membri saranno nominati dalle rispettive Associazioni di categoria.
A nostro avviso questo è un organo per certi versi più importante del Consiglio di Amministrazione, è infatti in questa sede che i rappresentanti delle Associazioni di allevatori, proprietari, allenatori, guidatori, fantini, gentlemen, veterinari ecc., dovranno impegnare tutta la loro professionalità e competenza per proporre i criteri per la composizione dei calendari, dei programmi di corsa e dei Grandi Premi che favoriscano la giusta crescita e portino ad una valorizzazione dello spettacolo e del nostro patrimonio genetico e sportivo.
Quindi, a prescindere da chi li nominerà, i componenti dovranno essere figure di vertice delle rispettive categorie, riconosciuti come virtuosi sia a livello nazionale che internazionale e scelti sulla base di forti principi etici (!).

Certamente questi Organismi Tecnici sarebbero del tutto inutili se affiancati ad un organo istituzionale come Unire, Assi o, ancor peggio, un Ministero. Saranno invece determinanti se affiancati da una Governance forte, di stampo privatistico e totalmente Ippica.
Un abbraccio

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Scommettete insieme a Centro Equino Arcadia su Remo Gas e sulla sua linea di sangue! Sono aperte le selezioni per l'assegnazione delle prime 50 monte gratuite, a fattrici di buona genealogia, di questo bellissimo erede di Varenne, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e corretto.
Incontro Dott. Vaccari, responsabile del settore ippico Ieri Imprenditori Ippici Italiani ha avuto l'opportunità di incontrare il Dott. Vaccari, responsabile del settore ippico.Confermiamo la fiducia nel suo operato e l'impressione che stia cercando di rendere più semplice e dinamica la gestione del settore.Crediamo, comunque, che sia doveroso porre molta attenzione prima di un qualsiasi cambiamento...
Pieno Sostegno al blocco deciso dalle categorie, ma a cosa porterà?     Mipaaf nuovamente incapace di qualsiasi risposta La Riforma è l’unica soluzione per uscire dal Caos, per questa si deve aspettare venerdì, ma intanto alcuni strumentalizzano la manifestazione per sparare su Lega Ippica Italiana La Gente ippica scende in Piazza e subito escono fuori coloro che l'Ippica l'hanno affondata e ancora...
Riduzione del Premio Aggiunto nel galoppo: Sosteniamo il Ricorso contro il Decreto del Dr. Gatto e invitiamo gli operatori a sottoscriverlo Il 30 Giugno scorso il Dr. Gatto, abbattendo del 50% il Premio Aggiunto, ha sentenziato la morte del galoppo italiano, non possiamo tacere di fronte a questa ennesima nefandezza.Siamo al fianco di Allevatori, Proprietari, Allenatori e Fantini nel denunciare la gravissima decisione del Mipaaf. Stiamo provvedendo a denunciare a tutti i livelli ed...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Il ministero ed il sottosegretario delle promesse dicono che rilanceranno l'ippica e intanto tagliano il montepremi del 10% E' stata una scelta deliberatamente pensata all'interno del ministero. La Legge di Stabilità ha dato al Mipaaf gli stessi soldi per il 2016 e questi hanno deciso di dedicarne meno al nostro settore e di più ad altre attività.Per il 2016 tanto per non cambiare la triste musica suonata da questa fallimentare gestione si taglia il 10% del...
Lettera al nuovo Ministro De Girolamo Onorevole Ministro Nunzia De Girolamo, volevo parlare di ippica... ora e' lei il Ministro competente... le volevo parlare dell'ippica quella vera .. quella che muove la passione degli uomini per l'amore di un animale che oggi ha dovuto modificare il suo modo di esistere per sopravvivere perchè non piu' utilizzato per arare i campi ma bensì e'...
Comitato Lega Ippica Italiana - Le Imprese dell’Ippica italiana invitano il Governo a proseguire nel percorso della Riforma Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, non possono sostenere un ennesimo slittamento della Riforma, già espressione della volontà del Parlamento e definita nei contenuti della Legge Delega, che purtroppo già interviene con tre anni di ritardo rispetto al progetto originale, e chiedono il celere...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Remo Gas Ci sono Cavalli che hanno caratterizzato un momento storico e talvolta è utile ripercorrere certi passaggi per ricordare il loro valore.   La generazione “R”, quella del 2010, vede alcuni protagonisti straripanti fin dalle prime battute, è la generazione di Robert Bi, di Rotary Ok e di altri che esploderanno in seguito ma, nella parte...
Come al solito i Conti non tornano La storica rivista Dati Statistici riporta chiaramente, in una delle sue tabelle, che il Montepremi distribuito al Trotto nei primi 4 mesi del 2014 corrisponde ad Euro 15.728.000, inclusi i Gran Premi disputati.Memori del furto dei 12 milioni dello scorso anno, (vi ricordate che oltre a toglierci 15 milioni per pagarci, coi nostri soldi, una...
Riforma: quanto è vicina? Le parole del Sottosegretario Baretta hanno sgombrato il campo dagli equivoci e dalle sottovalutazioni di parte a cui ormai assistiamo da anni e che io non esiterei a considerare vergognose. La Riforma è molto vicina.Il Governo conferma, con tutte le sue voci più autorevoli, la decisa volontà di privatizzare e l'unico Progetto in campo è...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Ringostarr Treb – l’escalation di un Campione europeo E' al secondo anno in razza questo giovane figlio di Classic Photo, dal modello leggero e armonioso, primo prodotto di Farsalo Egral, una veloce figlia di Supergill con record di 1.12.6 stabilito vincendo sul vecchio percorso di San Siro.
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Oasis Bi – La novità E’ appena arrivato presso Allevamenti Toniatti lo Stallone Italiano Oasis Bi, un Campione che ha vinto la bellezza di 1,75 milioni di Euro, correndo in tutta Europa dai 2 ai 10 anni dimostrando sempre grande classe e estrema affidabilità. Rammentiamo che Oasis Bi risulta piazzato in 31 prove di Gran Premio! In particolare Vi consiglio di...
Quali prospettive per il 2016? Si tiene oggi un importante incontro tra le Società di Corse ed il Ministero, incontro in cui si toccheranno due dei punti maggiormente vitali del nostro settore ovvero: le Convenzioni con gli ippodromi ed il Calendario degli eventi sportivi. Per due anni abbiamo dovuto passivamente subire la minestrina riscaldata di un Ministero obiettivamente...
Due bagliori dell'Ippica che vogliamo Nel caldo pomeriggio di domenica, seguendo la giornata agonistica, abbiamo potuto apprezzare e vogliamo evidenziare due situazioni molto positive, esemplari, che dimostrano che ce la possiamo fare, che l’ippica è viva e gli ippici, quelli veri, sono pronti al cambiamento e al rilancio.Due iniziative parallele, frutto del lavoro di uomini animati...
Comitato Lega Ippica Italiana-Cogliamo la grande opportunità che il Governo sta per dare al settore Il Governo sta preparando per il settore ippico un percorso di Riforma generale che potrà finalmente consentire di uscire da una crisi che persiste da ormai troppo tempo. Questo percorso è basato sul principio del coinvolgimento delle Aziende che hanno continuato, nonostante tutto, ad investire nel settore e che hanno ottenuto, nel caso di...
Riaccredito Iscrizioni/Entrate Gran Premi Purtroppo tardano in maniera preoccupante le procedure per la distribuzione delle ingenti somme pagate dalle Scuderie per la partecipazione ai Gran Premi dalla metà del 2012 a tutto il 2015. Difficile quantificare il totale, ma secondo le nostre stime si parla di almeno 6 milioni di Euro impropriamente trattenuti, prima dal Tesoro dello Stato e...
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Lettera al Ministro Saccomanni Gentilissimo Ministro On. Saccomanni,certamente questo Governo sta operando a favore del settore ippico e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte iniziative sembrano infatti rivolte ad affrontare una crisi gestionale che ormai persiste da 15 anni e finalmente la politica sembra operare nella giusta e...
V7, lo Stato che gestisce... In questi ultimi anni avrete forse sentito parlare di V7 e saprete che è una scommessa ippica, copiata da Paesi in cui movimenta cifre molto interessanti, che in Italia è stata fatta e messa lì, come al solito, da Aams, senza preoccuparsi molto di farla crescere, perfezionarla, promuoverla, pubblicizzarla come si fa per qualsiasi prodotto che si...
Varie su passaggi amministrativi Fatture elettroniche Sono pronti i fac-simile dei mesi di Aprile e di Maggio, richiedeteli. Per chi non avesse ancora trovato la soluzione per emettere le fatture elettroniche consigliamo tre strade: -rivolgersi alle Associazioni sindacali in ambito agricolo-aderire a siti come www.infocert.it-rivolgersi a professionisti che già si sono...
Nuovo Regolamento dell’Ippica Nazionale e della corsa Tris Imprenditori Ippici Italiani Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo Come Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e nello specifico come veterinari ippiatri ci preme sottolineare che, proprio perché " il prodotto corsa ed in particolare la corsa Tris è un prodotto di punta della filiera ippica ", la tutela della salute del...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Eldgrado Bi – Supergill ed una ottima famiglia italiana Eldgrado Bi è un erede del grandissimo Supergill, il miglior continuatore della linea Super Bowl, uno degli stalloni di punta del trotto mondiale, con produzioni di altissimo livello sia in America che in Europa ed in particolare in Italia dove era arrivato nel ‘94 portando un livello qualitativo che certamente ha valorizzato la nostra Razza.
Rassegna Stalloni Napoleon – Con Zigolo de Buty la consacrazione di uno Stallone eccellente Da anni seguiamo questo Stallone americano, dal perfetto modello morfologico, che trasmette sempre ai suoi figli una bellissima struttura, eleganza, una grande disponibilità ed un carattere eccezionale.