Gli Onorevoli Monica Faenzi e Paolo Russo si sono fatti portavoce questa settimana alla Camera delle istanze di tutto il comparto ippico, che da tempo chiede un rinnovamento strutturale ed uno snellimento burocratico, così da fermare l'altrimenti inevitabile declino e rilanciare tutta la filiera.
La proposta di legge per risollevare il settore ippico e tutelare gli operatori del settore, come dichiarato dall'On. Faenzi, "riprende le disposizioni contenute all'interno di un testo base approvato dalla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati nella scorsa legislatura e condiviso anche da altri gruppi parlamentari. Occorre intervenire in maniera urgente a sostegno del settore ippico italiano, afflitto da anni da una situazione finanziaria giunta al collasso, che si è ulteriormente aggravata con l'evidente mancanza di adeguate e rapide misure per rilanciare il comparto ippico".
L'Associazione Imprenditori ippici Italiani, che incarna il più alto grado dell'imprenditoria ippica italiana per lo spessore professionale e la qualità dei suoi Soci e rappresenta trasversalmente ogni categoria della "filiera ippica", sostiene la battaglia degli On. Faenzi e Russo nella convinzione che un'unica direzione possa essere presa per poter salvare l'Ippica Italiana: la gestione diretta del settore da parte degli imprenditori ippici. Quella strada è l'unica percorribile se il fine è salvare un settore che interessa il destino di oltre 50 mila famiglie italiane. Per questo Imprenditori Ippici Italiani ringrazia gli Onorevoli che si fanno carico di questi destini.
Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani