cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Eroismo Quotidiano

bettolle RomaFrancesco Tabone è uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani e, domenica scorsa, grazie alla sua Bettolle, si è tolto una soddisfazione grandissima, quella di vincere una pattern importante, il romano Carlo Chiesa. I risultati, insomma, danno ragione a quella che noi chiamiamo intraprendenza e sperimentazione, che sono due grandi doti dell'amico Francesco il quale, però, ama riassumere tutto ciò che fa

con i cavalli in due parole un po' diverse ma che, viste le condizioni in cui noi tutti siamo costretti ad operare, forse sono più adatte: "eroismo quotidiano". Questa, comunque, è l'ennesima dimostrazione della grande vitalità del nostro settore, un mondo nel quale ci sono uomini come Francesco Tabone, che hanno ancora voglia di mettersi in gioco e di sperimentare, consci dei rischi cui vanno incontro ma forti della convinzione delle loro idee, che continuano a mettere in pratica nonostante le grandi difficoltà. Complimenti Francesco, e complimenti anche a Silvia Casati, che ha colto la sua prima vittoria in pattern da allenatrice, a Jessica Lari, a Michele Colombi e ovviamente... a Bettolle!!

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Dalla parte dei Cavalli – Sesta puntata Vi invitiamo a seguire la sesta puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:FEDERICO CORTESI presidente Club Toscana GentlemanGERMANO DI CORINTO membro Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e Direttore veterinario di Scuola Ippica Italiana Intervento di:ANTONIO VIANI portavoce Ihra La registrazione...
L'importanza del Montepremi Sapete cosa distingue la filiera ippica francese dall'ippica italiana?Qui il Montepremi è considerato "residuale" (termine orribile sia nella sostanza che nel significato) e non mancano mai le brutte sorprese, mentre in Francia il Montepremi è l'oggetto stesso del sistema, la fonte di risorse da cui attinge tutta la filiera, dall'Allevatore al...
Rassegna Stalloni Italiani 2019- Rod Stewart, una interessante novità sulle tracce di Love You Cercasi erede di Love You!Rod Stewart si propone come il miglior prospetto tra i continuatori di uno Stallone, ormai ventenne, che lascerà un vuoto terribile.
Pagamenti: proviamo a fare il punto Siamo a fine maggio e ancora gli operatori aspettano i Premi di Gennaio 2016. Mai come questa volta è per tutti, incluso i dirigenti, difficile valutare le tempistiche necessarie per l'effettuazione dei pagamenti. È dall'ottobre scorso che si parla di nuovo sistema di pagamenti. A nostro avviso si sarebbe certamente potuto attuarlo...
Sostegno da AISA a III Vi informiamo che abbiamo provveduto tramite la nostra Federazione di appartenenza, Federchimica, ad inviare una lettera alle Autorità competenti, che sarà nostra cura inoltrarvi il prima possibile, dove evidenziamo la nostra forte preoccupazione per le sorti dell'intero settore.
Quali prospettive per il 2016? Si tiene oggi un importante incontro tra le Società di Corse ed il Ministero, incontro in cui si toccheranno due dei punti maggiormente vitali del nostro settore ovvero: le Convenzioni con gli ippodromi ed il Calendario degli eventi sportivi. Per due anni abbiamo dovuto passivamente subire la minestrina riscaldata di un Ministero obiettivamente...
UNIRE TV: ben venga una pubblicazione di tutte le Convenzioni Martedì scorso abbiamo scoperto una TV ippica dedita ad un giornalismo di inchiesta che ci ha veramente sorpreso e ci ha ancor più stupito la replica di poche ore fa di Unire TV.Non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo letto che "UNIRE TV è sempre pronta a dare la possibilità a tutti i protagonisti del mondo ippico di poter esprime la...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Comitato Lega Ippica Italiana - Le Imprese dell’Ippica italiana invitano il Governo a proseguire nel percorso della Riforma Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, non possono sostenere un ennesimo slittamento della Riforma, già espressione della volontà del Parlamento e definita nei contenuti della Legge Delega, che purtroppo già interviene con tre anni di ritardo rispetto al progetto originale, e chiedono il celere...
AVCP ha accolto la nostra diffida sul Bando per la TV Ippica L'Avcp (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha accolto l'esposto diffida di Francesco Farina, uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani, e chiede agli interessati una relazione dettagliata per verificare il regolare svolgimento del bando da 60 milioni di euro che ASSI avrebbe aggiudicato a Teleippica.Finalmente i nostri...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 Mago d'Amore La nostra presentazione per la stagione di monta 2015 inizia con gli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Mago d'Amore, oltre che per la carriera, è interessante per l'eccellente paternità Lemon Dra che può essere considerato senza dubbio il miglior continuatore del grandissimo Sharif di Iesolo.Mago, come lo chiama...
Preoccupiamoci subito dei pagamenti che si effettueranno nel 2016. Questa in sintesi la situazione aggiornata riguardo ai pagamenti: Premi alle Scuderie con Partita IvaDurante questa settimana il Ministero ha pagato le fatture dei Premi di Maggio.I Fac simile dei Premi di Luglio sono pronti per cui, a chi non fossero arrivati, conviene richiederli. Premi alle Scuderie al 4%I Premi di Giugno risultano essere...
Cosa aspettarsi dal 2017? Attenti al Lupo! E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente. Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo...
Dalla parte dei cavalli - quarta puntata Vi invitiamo a seguire la quarta puntata della trasmissione "Dalla parte dei cavalli" Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:GIUSEPPE BOTTI, allevatoreSIMONE SORDI, allenatore è intervenuto ENRICO TUCI scaletta:- Attualità- Fare sistema- Riportare il pubblico La trasmissione è disponibile su VIMEO https://vimeo.com/131712853
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Varenne: un mito a portata di mano Gli allevatori italiani hanno a disposizione uno degli stalloni più vincenti in Europa. Se analizziamo le performance dei 1359 puledri nati da Varenne, dal 2004 al 2015, colpisce il numero dei suoi figli che hanno raggiunto livelli altissimi. In questi primi 12 anni di attività stalloniera Varenne ha prodotto 5 Campioni con record inferiore a...
Chi trattiene le Iscrizioni Si tratta dell'ennesima beffa a carico dei Proprietari. Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane per iscrivere i propri cavalli alle Corse ordinarie e, soprattutto, ai Gran Premi.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo non è...
Gruppo Allenatori Galoppo Si è costituito, all'interno di III, il Gruppo Allenatori Galoppo di cui fanno parte i Soci di Imprenditori Ippici Italiani che svolgono l'attività professionale di Allenatore di cavalli da galoppo e sono in possesso di Patente in corso di validità.Il Gruppo Allenatori Galoppo si costituisce anche in previsione dell'imminente Riforma del settore...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Igor Font– La garanzia di un Andover Hall Igor Font è un vero Stallone Italiano ma la carta parla chiaro: 100% sangue americano, e che sangue! Soprattutto è la paternità Andover Hall a garantire il pregio di qualsiasi incrocio verrà attuato con Igor Font, una delle poche soluzioni disponibili in Italia di figli di questo Stallone basilare che negli States ha prodotto anche:
Grande Steeple di Roma Apertura ore 12 - Inizio convegno ore 14.30 –Domenica 1° giugno primi grandi appuntamenti della stagione meranese: è il momento della sesta edizione della Gran Siepi d'Italia (60 mila euro in palio) e del 125°Grande Steeple-Chase di Roma la corsa in ostacoli più antica d'Italia, ereditato quest'ultimo dall'impianto capitolino dopo la sua...
Ritirati tutti i puledri "Font" salle aste ANACT di settembre Riceviamo dal Socio Bruno Prestia e pubblichiamo la lettera inviata a Gaet Egr. Direttore,solidali con quanto affermato dal Dott. Brischetto giovedì 25.07 u.s., l'Allevamento Le Fontanette srl, dopo circa 30 anni di presenza alle Aste Anact, non parteciperà con i propri prodotti alle stesse programmate per il 13 e 14...
Esposto Denuncia ai Ministeri Chiediamo di avere urgente riscontro riguardo la situazione del pagamento dei premi di gennaio 2013, premi che di fatto non sono ancora stati accreditati agli operatori ippici cui spettano di diritto poiché frutto del loro lavoro. Facciamo particolare riferimento alle 170 aziende titolari di partita iva: tali aziende hanno emesso regolare...
Dalla parte dei Cavalli – prima puntata Vi invitiamo a seguire la prima puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:ENRICO TUCI, presidente Imprenditori Ippici ItalianiANTONIO CARRARETTO, allevatoreEDY MONI, allenatore e driver scaletta: - Come sarà Lega Ippica Italiana- La rettitudine- Breeders Course, ci siamo...- Reportage da Solvalla La...
Nuovo Regolamento dell’Ippica Nazionale e della corsa Tris Imprenditori Ippici Italiani Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo Come Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e nello specifico come veterinari ippiatri ci preme sottolineare che, proprio perché " il prodotto corsa ed in particolare la corsa Tris è un prodotto di punta della filiera ippica ", la tutela della salute del...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Ringostarr Treb – l’escalation di un Campione europeo E' al secondo anno in razza questo giovane figlio di Classic Photo, dal modello leggero e armonioso, primo prodotto di Farsalo Egral, una veloce figlia di Supergill con record di 1.12.6 stabilito vincendo sul vecchio percorso di San Siro.