Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza.
Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande mamma Ilaria Jet (da Pine Chip) vincitrice della bellezza di Euro 1.077.000.
Nella sua carriera Ilaria Jet, una vera e propria campionessa, aveva sfoggiato quella precocità decisamente riconoscibile anche nei figli Tony Gio e Victor Gio.
Ilaria Jet a 2 anni vince nettamente il Gran Premio Allevatori, alla sua nona corsa vanta 7 vittorie e due secondi posti, nella corsa precedente aveva vinto nettamente il Gran Criterium a Milano in 1.13.6 mettendo in riga tutti i maschi della generazione perché non stiamo parlando di Filly...
A 3 anni vince il Nazionale in 1.13.5 dopo aver conquistato un secondo posto nel Città di Napoli.
E’ sfortunata nel Derby dove è solo quarta, protagonista di una esplosiva ultima curva in terza ruota mentre chi la precede è in piena accelerazione dopo una corsa a ritmo blando.
Da anziana ha vinto il Campionato dei 5 anni a Treviso, il Wallonie (Gr. 1), una batteria di Elitloppet, una batteria del Lotteria, il Conseil des Alpes Maritimes e il Luc Lagardere ad Enghién.
Di femmine così se ne sono viste poche: la precocità, il carattere, la classe sono valori che Ilaria Jet ha poi trasmesso come fattrice:
- Tony Gio, 1.10.4 sui 2100 mt. e 1.10.8 sui 2700 mt. ed Euro 1.042.000
- Victor Gio, 1.10.6 ed Euro 148.000
- Unica Gio, 1.11.7 ed Euro 75.000
- Amazing Gio, 1.11.9 ed Euro 26.000
La ricca carriera di Tony Gio la dice lunga sulle sue straordinarie qualità:
Tony Gio debutta nell’agosto dei 2 anni con 2 vittorie che evidenziano subito i mezzi e la testa di questo cavallo. La stagione prosegue con un totale di 6 primi in 10 corse, le ultime due vittorie dell’annata sono la batteria a Napoli e la finale a Treviso del Gran Criterium dove lui, che partitore non era, risale in terza ruota per metà percorso e, facendosela tutta di fuori, vince nettamente, in maniera impressionante.
Nell’Allevatori sbaglia dietro la macchina da favorito netto. E’ comunque il numero 1 della generazione.
A 3 anni, pur soffrendo della scarsa attitudine alla partenza, in ogni corsa si spende con una potenza ammirevole, con coraggio, per rimontare all’esterno nei Gruppi 1. Raccoglie un terzo nel Marangoni e un quinto sia nel Derby che nell’Orsi Mangelli.
Viste anche le doti straordinarie di fondista si trasferisce in Francia dove in 5 stagioni vince poco meno di un milione di Euro partecipando alla bellezza di 9 Gruppi 1, 20 Gruppi 2 e 29 Gruppi 3 con una continuità impressionante e la straordinaria capacità di soffrire e dare sempre il meglio. Ne sono testimonianza i 2 secondi posti nel 2019 e nel 2020 conquistati nel Gran Prix de Paris, Gruppo 1 di 4.000 mt. a Vincennes, nonchè il secondo ad Enghien nel Prix de Buenos Aires sempre sui 4.000 mt.
Record di Tony Gio:
1.11.8 sul miglio a Napoli
1.10.4 sui 2.100 metri a Vincennes
1.10.8 sui 2.700 metri a Le Croise
1.14 sui 4.000 mt. a Vincennes nel Gran Prix de Paris
In carriera vince Euro 1.042.000
Visita il sito di Tony Gio: https://scuderiabivans.com/product/tony-gio/
Gli allevatori italiani che hanno bisogno di portare carattere, coraggio e disponibilità non possono non utilizzare un Stallone Italiano come Tony Gio!
Tony Gio funziona, con ottimo seme fresco trasportabile, presso Centro Equino delle Stelle a Orbassano (TO)
Potete contattare Antonio Somma per qualsiasi informazione al n. 081 19252526 o al cell. 335 7402761 oppure scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tony Gio è uno Stallone italiano ed investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra preziosa produzione nazionale e sostenere il nostro sistema economico.
Imprenditori Ippici Italiani