cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo

 

 
FOTO NESTA EFFE 2Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.
 
Il pedigree di Nesta Effe ci propone una interessante base di sangue americano appena “innestata” col sangue francese del nonno Coktail Jet chea sua volta, è frutto di un mix “franco-americano” avendo la mamma da Super Bowl, mentre Naglo, padre di Nesta Effe, che risulta svedese, di fatto nella linea femminile ha tutto sangue americano tranne quello che gli deriva dalla quarta madre.
Ma quello che piace di Nesta Effe è il sangue pregiato del nonno Viking Kronos, padre di Etna Sec, la quale ha prodotto per l’allevamento Scuderia Gardesana anche Oibambam Effe 1.11.1 ed Euro 388.000 vincitrice del Continentale FillyZanzibar Effe 1.11.8 ed Euro 36.000,  Sidney Effe 1.12.4 ed Euro 96.000 Ancelotti Effe 1.12.7 ed Euro 11.000.

 

FOTO NESTA EFFE TESTANesta Effe è stato uno dei più forti indigeni dell’ultimo decennio, con una carriera caratterizzata sia da prestazioni giovanili di assoluta qualità che da una esperienza internazionale di primo livello.

Nesta Effe a 3 anni vince il Premio Mediterraneo a Palermo, sulla pista che l’aveva visto muovere i primi passi, si ripete ad Enghien nel Prix Henri Cravoisier, poi è quarto nel Marangoni e secondo nel Derby. Poche settimane dopo si afferma nel Gran Premio Orsi Mangelli in 1.12.8 chiudendo in bellezza una annata importante.

Nesta Effe a 4 anni ha confermato il suo livello di prima serie vincendo Città di FollonicaNello Bellei e Gran Premio Continentale davanti a Wishing Stone.

A 5 anni ha centrato il successo nel Campionato Europeo dei 5 anni, il secondo posto nella finale del Lotteria di Agnano dietro a Mack Grace Sm e il quinto nel Freccia d’Europa.

A 6 anni, dopo il secondo posto nell’Encat ed una breve campagna a Vincennes, Nesta Effe in un mese vince due importanti corse di Gr. 1 in Finlandia (Prix Etain Royal e Finlandia Ajo) e si piazza secondo nell’Oslo Grand Prix dietro a Sebastian K. Poi torna in Svezia dove vince la batteria dell’Elitloppet battendo Raja Mirchi e Timoko.  

A 7 anni vince il Locatelli, poi è quarto in Finlandia nel Prix Etain Royal e quinto a Bologna nel Premio della Repubblica ma la convivenza con complessi problemi fisici non gli permetterà mai più di dare il meglio di se.

Nonostante tutto rientra ancora a 8 anni e vince lo Jegher e la batteria del Lotteria. Il Principe biondo ha lottato come un leone, sempre.

 FOTO NESTA EFFE 3

 

Record di Nesta Effe:

1.10.5 sul miglio in Finlandia

1.12.2 sui 2.100 mt. a Vincennes

In carriera vince Euro 1.166.000

 

Nesta Effe funziona, con ottimo seme fresco trasportabile, presso Equicenter Monteleone a Pavia

Per informazioni potete scrivere aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare al 347 9935809 

Nesta Effe è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Non esiste un funzionale controllo sulla regolarità delle Corse italiane e sul rispetto del Benessere del Cavallo Finalmente si parla di Regolarità delle corse e fa piacere che dopo anni di denunce e di totale omertà da parte dei presunti strumenti di comunicazione del settore (ma esistono ancora liberi giornalisti nel nostro settore?) si raccolgono i primi segnali di consapevolezza di quanto succede nei nostri ippodromi.Più di uno ha scritto "I francesi...
Il coraggio di denunciare, pieno sostegno al Dott. Santulli Da molti anni assistiamo a varie forme di ingiustizia e prepotenza perpetuate ai danni degli ippici da un sistema demenziale che sembra quasi studiato per autodistruggersi. Purtroppo siamo molto vicini all'estinzione e abbiamo molte persone a cui attribuire questa gravissima responsabilità, persone che, ricordiamolo, sono retribuite per...
Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate. All'Att.ne dell'On. Giuseppe Castiglione, del Dott. Gianluca Esposito, Dirett. Generale Dott. Emilio Gatto E p.c. Al Dott. Francesco Ruffo Il Comitato Operatori Ippici Toscano in nome e per conto dei numerosi ippici chiede al responsabile...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Riforma Ippica: Le Aziende invitano il Governo a proseguire nella strada intrapresa ed in tempi celeri Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, sostengono il documento concordato tra Mipaaf e Mef per il raggiungimento dell'affidamento ad un soggetto privato, sotto il controllo dei Ministeri competenti, delle attività tecnico-economiche del settore ippico che richiedono tempi e procedure non compatibili...
Presentazione del Progetto Lega Ippica Italiana a Torino Cari amici Ippici,siete tutti invitati lunedì prossimo 20 Maggio alle ore 12,00, presso l'ippodromo di Vinovo a Torino, per la presentazione agli operatori Ippici del Progetto di Lega Ippica Italiana.Vi aspetto Enrico Tuci338 1786971
Programmazione Trotto 2017 A seguito della riunione tecnica sulla Programmazione Trotto 2017 svoltasi lo scorso 6 Ottobre al Mipaaf, la nostra Associazione ha inviato il 18 Ottobre scorso le nostre richieste al riguardo.Questa Associazione, durante l’incontro, ha più volte sollecitato interventi volti a ridurre l’emorragia che oggi sta portando ad un ulteriore calo della...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 Mago d'Amore La nostra presentazione per la stagione di monta 2015 inizia con gli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Mago d'Amore, oltre che per la carriera, è interessante per l'eccellente paternità Lemon Dra che può essere considerato senza dubbio il miglior continuatore del grandissimo Sharif di Iesolo.Mago, come lo chiama...
Incontro Dott. Vaccari, responsabile del settore ippico Ieri Imprenditori Ippici Italiani ha avuto l'opportunità di incontrare il Dott. Vaccari, responsabile del settore ippico.Confermiamo la fiducia nel suo operato e l'impressione che stia cercando di rendere più semplice e dinamica la gestione del settore.Crediamo, comunque, che sia doveroso porre molta attenzione prima di un qualsiasi cambiamento...
SOSTEGNO AL PROGETTO “LEGA IPPICA ITALIANA” Appunti e migliorie Milano, 6 Maggio 2013:  Imprenditori Ippici Italiani, dopo aver promosso un convegno sul tema il giorno 4 marzo 2013, si sono nuovamente riuniti con lo scopo di definire il proprio sostegno ad una riforma che possa consentire al comparto ippico di superare questo momento tremendo e ritornare ai fasti dei tempi passati. Inutile...
Lettera al nuovo Ministro De Girolamo Onorevole Ministro Nunzia De Girolamo, volevo parlare di ippica... ora e' lei il Ministro competente... le volevo parlare dell'ippica quella vera .. quella che muove la passione degli uomini per l'amore di un animale che oggi ha dovuto modificare il suo modo di esistere per sopravvivere perchè non piu' utilizzato per arare i campi ma bensì e'...
Anche i Fantini vittime della burocrazia ministeriale Il Ministero scriveva, nero su bianco, sul proprio sito, il 6 settembre scorso: "Si informa inoltre che il previsto imminente accredito dell'importo relativo all'art 30 bis, comma 5, della legge n. 2/2009 consentirà altresì di provvedere, entro il corrente mese, al pagamento dei premi al traguardo vinti nel mese di settembre 2012"Peccato che...
Riduzione del Premio Aggiunto nel galoppo: Sosteniamo il Ricorso contro il Decreto del Dr. Gatto e invitiamo gli operatori a sottoscriverlo Il 30 Giugno scorso il Dr. Gatto, abbattendo del 50% il Premio Aggiunto, ha sentenziato la morte del galoppo italiano, non possiamo tacere di fronte a questa ennesima nefandezza.Siamo al fianco di Allevatori, Proprietari, Allenatori e Fantini nel denunciare la gravissima decisione del Mipaaf. Stiamo provvedendo a denunciare a tutti i livelli ed...
L'importanza del Montepremi Sapete cosa distingue la filiera ippica francese dall'ippica italiana?Qui il Montepremi è considerato "residuale" (termine orribile sia nella sostanza che nel significato) e non mancano mai le brutte sorprese, mentre in Francia il Montepremi è l'oggetto stesso del sistema, la fonte di risorse da cui attinge tutta la filiera, dall'Allevatore al...
Per le Aziende la prima emergenza è la disciplina Lo abbiamo sempre detto ed è sempre stato il nostro primo obiettivo: per rilanciare il settore la parola d'ordine è applicare rigorosamente il Codice Etico e tornare ad essere una Filiera dove si rispettano le regole.Questo è il messaggio che intendiamo lanciare al Ministro Martina e questo è il primo dei 3 punti su cui fare riferimento durante...
La situazione reale, ad oggi, della Riforma Ippica In questi giorni abbiamo letto un mucchio di inesattezze, scritte ad arte per disprezzare il passaggio in Senato della Delega Fiscale che ha sancito 4 passaggi fondamentali della Riforma su cui lavoriamo da quasi due anni:-1 Lo Stato promuove l'istituzione di Lega Ippica Italiana che, sotto la vigilanza del Mipaaf, sarà composta da Allevatori,...
Il cammino della riforma procede come da programma In questi giorni continua il lavoro in Parlamento per la costruzione della Riforma Ippica.Oggi si terrà una determinante seduta del Comitato ristretto della Commissione Finanze, per quanto riguarda l'ippica dovrebbe essere inserito nell'articolo 14 della Delega Fiscale il seguente emendamento: “promuovere l'istituzione della Lega ippica italiana...
Rilancio dell’ippica, i veterinari della SIVE e Imprenditori Ippici Italiani siglano un’intesa I Presidenti Brignolo e Tuci: "Urgente attuare la Legge Delega e salvaguardare il patrimonio equino". Governance e professionalizzazione dell'ippica nazionale. Questi i cardini dell'intesa firmata ieri a Cremona, tra i veterinari ippiatri della SIVE (Società italiana Veterinari per Equini - Federata ANMVI) e l'Associazione Imprenditori Ippici...
Complimenti Biz! Domenica 19 Maggio a Capannelle abbiamo fatto Bingo!Vince il Derby del galoppo, facile facile di 4 lunghezze, Biz the Nurse allevato da Az. Agr. Le.Gi. del nostro carissimo amico senese Massimo Parri ed allenato da Stefano Botti (che si è preso anche le due piazze d'onore).Due famiglie che ci sono molto care alle quali rivolgiamo i migliori...
AVCP ha accolto la nostra diffida sul Bando per la TV Ippica L'Avcp (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha accolto l'esposto diffida di Francesco Farina, uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani, e chiede agli interessati una relazione dettagliata per verificare il regolare svolgimento del bando da 60 milioni di euro che ASSI avrebbe aggiudicato a Teleippica.Finalmente i nostri...
A MEF, MIPAAF e ASSI da SIVE La scrivente Società Italiana Veterinari per Equini, in rappresentanza dei Medici Veterinari operanti sul territorio nazionale, ripropone l'urgenza di assicurare interventi di normalizzazione economico-finanziaria al comparto dell'ippica.
Caro amico Ippico Caro amico Ippico, il 2014 sarà l'anno decisivo per dare una svolta al nostro amato settore che altrimenti si spegnerà definitivamente nelle mani della burocrazia e sotto gli occhi di tutti coloro che per anni hanno colpevolmente permesso che dilagasse la confusione e il malaffare.Dal marzo del 2012 siamo al lavoro per risvegliare le coscienze...
Eroismo Quotidiano Francesco Tabone è uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani e, domenica scorsa, grazie alla sua Bettolle, si è tolto una soddisfazione grandissima, quella di vincere una pattern importante, il romano Carlo Chiesa. I risultati, insomma, danno ragione a quella che noi chiamiamo intraprendenza e sperimentazione, che sono due grandi...