La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D”
Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla grande che non poteva essere diversamente.
La mamma è la campionessa Ilaria Jet (da Pine Chip), purtroppo deceduta mentre scriviamo, vincitrice di Euro 1.077.000 e protagonista assoluta nei Gruppi 1 dei 2 e 3 anni:
- a 2 anni vince facile, da favorita netta, il Gran Premio Allevatori, alla sua nona corsa vanta 7 vittorie e due secondi posti, nella corsa precedente aveva vinto nettamente il Gran Criterium a Milano in 1.13.6
- a 3 anni vince il Nazionale in 1.13.5 dopo aver conquistato un secondo posto nel Città di Napoli.
Sfortunata nel Derby dove è solo quarta, ma resta nella nostra mente la sua esplosiva ultima curva in terza ruota mentre chi la precede è in piena accelerazione dopo una corsa a ritmo blando.
Da anziana ha vinto il Campionato dei 5 anni a Treviso, il Wallonie (Gr. 1), una batteria di Elitloppet, una batteria del Lotteria, il Conseil des Alpes Maritimes e il Luc Lagardere ad Enghién.
Di femmine così se ne sono viste poche: la precocità, il carattere, la classe sono i valori che Ilaria Jet ha poi espresso anche in razza.
Infatti Ilaria Jet con soli 5 puledri in età di corsa ha dato:
- Tony Gio, 1.10.4 sui 2100 mt. e 1.10.8 sui 2700 mt. vince Euro 1.042.000
- Unica Gio, 1.11.7 ed Euro 75.000
- Victor Gio, 1.10.6 ed Euro 148.000
- Amazing Gio, 1.11.9 ed Euro 26.000
La paternità di Victor Gio non si discute: Ready Cash è il Sire in assoluto e si caratterizza per la potenza che trasmette ai suoi eredi, tra i quali è perfino superfluo rammentare il cavallo del momento: Face Time Bourbon, protagonista assoluto del palcoscenico mondiale dopo i fratellastri Bold Eagle e Readly Express
Ma Victor Gio ha molto di americano, non solo nel pedigree.
Victor Gio è stato uno dei primi cavalli italiani a tentare la conquista del trotto americano dove si mise in evidenza vincendo l’eliminatoria del Peter Haughton Memorial e piazzandosi secondo nella finale dove What the Hill, sopraggiunto per varchi interni, lo bruciò. Victor Gio si era fatto tutto il percorso allo scoperto, era il 6 agosto 2016 e trottò, all’alba dei 2 anni, in 1.11.5
Victor Gio fu solo quinto nel Hambletonian, corso dopo un infortunio in box, seguito da una operazione al ginocchio e conseguente recupero, che non gli ha permesso di arrivare al top nel più prestigioso appuntamento del trotto mondiale.
Il 22 luglio dei 3 anni fu terzo nella corsa che gli diede accesso all’Hambletonian. Quel giorno, nella sua condizione migliore, fece vedere quello che valeva: 1.09, a 3 anni, finendo dietro solo a Oho Diamond che vinse in 1.08.6.
Se la precocità e la velocità, oltre alla stamina, sono i valori che cercate nel vostro puledro non potete perdere l’opportunità di utilizzare Victor Gio.
Guardate il video: https://www.youtube.com/watch?v=oIOREiwpSSU il suo modello di media taglia, molto corretto, perfetto negli appiombi e proporzionato. Dal punto di vista genealogico Victor Gio è un gioiello, un pupillo di Christine Takter, moglie di Jimmy Takter, che lo ha allenato negli States.
Record di Victor Gio:
1.54.4 (1.11.3) a 2 anni sul miglio, su pista da miglio, in U.S.A.
1.53.3 (1.10.6) a 3 anni
In carriera vince Euro 148.000
Victor Gio funziona, con ottimo seme fresco trasportabile, presso Az. Agr. Mariano
Potete contattare Antonio Somma per qualsiasi informazione al n. 081 19252526 o al cell. 335 7402761 oppure scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Victor Gio è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.
Imprenditori Ippici Italiani