cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte

L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente

Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI.

Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo metterebbe nelle mani di chi non ha nessuna conoscenza, nessuna specifica competenza e certamente è interessato solo ai soldi che la legge 185 mette a disposizione.

Indignati dalla totale assenza di confronto con le aziende del settore, costantemente mortificate in ogni modo, siamo a richiedere un incontro urgente al fine di stoppare definitivamente questa indecente iniziativa mascherata da soluzione.

Un cordiale saluto

Enrico Tuci

Presidente

Imprenditori Ippici Italiani

Milano, 15 settembre 2020

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Chi trattiene le Iscrizioni Si tratta dell'ennesima beffa a carico dei Proprietari. Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane per iscrivere i propri cavalli alle Corse ordinarie e, soprattutto, ai Gran Premi.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo non è...
Lo Stato debitore che affossa l'ippica italiana L'articolo pubblicato su Leoni Blog - la testata on line dell'Istiotuto Bruno Leoni diretta da Oscar Giannino Quello dell’ippica è un settore che interessa a pochi in Italia. Così non è per i paesi anglosassoni, o per altri paesi come Francia e Svezia, dove invece questo sport è tenuto in grande considerazione e non conosce crisi. Quanto lo...
ANDARE AVANTI, A TESTA ALTA La testimonianza di un ex ALLENATORE del GALOPPO in Italia, uno dei tanti che se ne sono andati in Francia: Lavora come artiere a CHANTILLY, 30 chilometri da Parigi. Lì ci sono 180 CHILOMETRI di piste per cavalli da trotto e galoppo e 220 ippodromi in tutta la Francia; in ogni Bar si vede l'Ippica.Lavora onestamente e prende 1.700 al mese +...
Aggiornamento sui fondi europei per l’allevamento: La Regione Emilia Romagna svolge il ruolo di apripista Bisognerà attendere i primi mesi del 2015 per vedere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione Emilia Romagna i primi bandi relativi alle misure di intervento previste dal Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020. Tali misure prevedono incentivi e ad alcune di esse, come noto, potranno accedere anche gli allevatori del trotto e del...
Piano Sviluppo Rurale 2014-2020 - Emilia Romagna: a breve i primi bandi Il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è stato approvato.A sancire l'ok dell'Europa al Programma che sosterrà l'agricoltura emiliano-romagnola nei prossimi sette anni, è arrivato all'inizio di maggio il via libera tecnico della direzione generale agricoltura dell'Unione europea (un passaggio che permette l'avvio dei...
Pagamenti: proviamo a fare il punto Siamo a fine maggio e ancora gli operatori aspettano i Premi di Gennaio 2016. Mai come questa volta è per tutti, incluso i dirigenti, difficile valutare le tempistiche necessarie per l'effettuazione dei pagamenti. È dall'ottobre scorso che si parla di nuovo sistema di pagamenti. A nostro avviso si sarebbe certamente potuto attuarlo...
IMPORTANTE: SERVIZIO BISETTIMANALE CONSEGNA FATTURE IMPORTANTE: Pianeta Cavallo organizza un servizio bisettimanale, gratuito per i soci di Imprenditori Ippici Italiani, di recapito diretto delle fatture all'ufficio-premi MIPAAF tramite suo incaricato. Coloro che vorranno usufruire di questo utilissimo servizio dovranno far pervenire a Pianeta Cavallo le fatture dei premi in busta...
La lettera inviata al Presidente del Consiglio richiedendo un urgentissimo intervento di Riforma del settore Gestione del Mipaaf del settore ippico italiano Illustre Presidente del Consiglio, Pregiatissimi Ministri, Sottosegretari e Presidenti delle Commissioni Parlamentari, il comparto ippico italiano movimenta circa mezzo miliardo di Euro nell'ambito della filiera agricola e altrettanti in quella della raccolta di gioco. Le 1.000 Aziende che...
"Cavallo come animale da affezione": un contributo alla discussione Riceviamo e pubblichiamo volentieri il contributo di Giuseppe Rizzo, con il quale III concorda, riguardo la proposta di legge "Cavallo come animale da affezione" La mia risposta al concetto di "Cavallo come animale da affezione" sarebbe l'abolizione immediata dell'uso della frusta (peraltro è dimostrato che non serve) e punizioni esemplari per...
Rilancio dell’ippica, i veterinari della SIVE e Imprenditori Ippici Italiani siglano un’intesa I Presidenti Brignolo e Tuci: "Urgente attuare la Legge Delega e salvaguardare il patrimonio equino". Governance e professionalizzazione dell'ippica nazionale. Questi i cardini dell'intesa firmata ieri a Cremona, tra i veterinari ippiatri della SIVE (Società italiana Veterinari per Equini - Federata ANMVI) e l'Associazione Imprenditori Ippici...
Varie su passaggi amministrativi Fatture elettroniche Sono pronti i fac-simile dei mesi di Aprile e di Maggio, richiedeteli. Per chi non avesse ancora trovato la soluzione per emettere le fatture elettroniche consigliamo tre strade: -rivolgersi alle Associazioni sindacali in ambito agricolo-aderire a siti come www.infocert.it-rivolgersi a professionisti che già si sono...
Statuto Associazione Imprenditori Ippici Italiani Pubblichiamo, in versione scaricabile, lo statuto dell'Associazione Imprenditori Ippici Italiani
Sostegno al comparto delle Corse ad Ostacoli Apprendiamo con viva soddisfazione che la struttura del Mipaaf sta prendendo a cuore la precaria situazione delle Corse ad Ostacoli e sta provvedendo a definire urgentemente il Calendario ed il Montepremi del prossimo mese di dicembre e l'impostazione del programma del prossimo anno.Sollecitiamo anche una conseguenziale rapida definizione delle...
Il ruolo fondamentale dell'Allevamento Finchè siamo in tempo dobbiamo intervenire subito per salvare quello che è rimasto dell'allevamento italiano!Sicuramente nei prossimi anni cambieranno le regole e si svilupperà un circuito, e di conseguenza un mercato, del cavallo europeo, e non dobbiamo perdere questa opportunità di rilancio.Abbiamo ancora strutture, competenze e genealogie di...
Certificazioni errate inviate alle Scuderie al 4%: sul sito del Mipaaf due documenti da stampare e consegnare al Commercialista Riceviamo dal Dott. Bittini, con preghiera di massima diffusione, due documenti che consigliamo di stampare e consegnare al Commercialista nel caso siate tra coloro che, Proprietari con ritenuta al 4% a titolo di Imposta, hanno ricevuto il CUD con la dicitura errata.
Come la pensano sulla Riforma Consigliamo la visione dell'intervista di Luigi Colombo a Isabella Bezzera Presidente di ANAC ed a Sandro Viani Presidente di ANACT 1° parte 2° parte  
Lega Ippica Italiana: riprendono le attività Caro amico ippico, con la ripresa dell'attività, dopo la pausa estiva, il team di Lega Ippica Italiana si è rimesso al lavoro con l'obiettivo primario di accelerare l'avvento della Riforma e rimettere in evidenza quali debbano essere i Principi sui quali questa dovrà fondarsi. La situazione attuale è drammatica a causa della perdurante...
Riduzione del Premio Aggiunto nel galoppo: Sosteniamo il Ricorso contro il Decreto del Dr. Gatto e invitiamo gli operatori a sottoscriverlo Il 30 Giugno scorso il Dr. Gatto, abbattendo del 50% il Premio Aggiunto, ha sentenziato la morte del galoppo italiano, non possiamo tacere di fronte a questa ennesima nefandezza.Siamo al fianco di Allevatori, Proprietari, Allenatori e Fantini nel denunciare la gravissima decisione del Mipaaf. Stiamo provvedendo a denunciare a tutti i livelli ed...
Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi di Enrico Tuci - Presidente di Imprenditori Ippici Italiani Antonio Carraretto - Allevamento Kronos Massimo Parri - Allevamento Le.Gi. Christian Walter - Scuderia Waldeck Sergio Luise - Allevamento Luise Germano Di Corinto - Commissione Tutela...
Jour de Galop: L'Italia prova ad uscire dalla crisi con Lega Ippica Italiana Così la testata francese Jour de Galop parla del tentativo del settore ippico italiano di risollevarsi dalla crisi, con uno sforzo congiunto chiamato Lega Ippica Italiana: Questo è l'ultimo treno per il comparto ippico italiano, e va preso senza farsi troppe domande. Il Parlamento ha dato il via libera ad un progetto denominato Lega Ippica...
Preoccupiamoci subito dei pagamenti che si effettueranno nel 2016. Questa in sintesi la situazione aggiornata riguardo ai pagamenti: Premi alle Scuderie con Partita IvaDurante questa settimana il Ministero ha pagato le fatture dei Premi di Maggio.I Fac simile dei Premi di Luglio sono pronti per cui, a chi non fossero arrivati, conviene richiederli. Premi alle Scuderie al 4%I Premi di Giugno risultano essere...
Richiesta di indagine sul funzionamento degli Uffici preposti ai pagamenti Gentile Signora Ministro,siamo a scriverLe in merito all' assurda ed inaccettabile situazione venutasi a creare relativamente al pagamento dei premi 2013 al settore Ippico Italiano.Uno dei pochi motivi che hanno spinto l'intero settore a proseguire l'attività di corse, malgrado il mancato pagamento delle ultime 6 mensilità del 2012, fu...
V7, lo Stato che gestisce... In questi ultimi anni avrete forse sentito parlare di V7 e saprete che è una scommessa ippica, copiata da Paesi in cui movimenta cifre molto interessanti, che in Italia è stata fatta e messa lì, come al solito, da Aams, senza preoccuparsi molto di farla crescere, perfezionarla, promuoverla, pubblicizzarla come si fa per qualsiasi prodotto che si...
Trotto: Rassegna Stalloni Italiani per la stagione 2016 - Ringostarr Treb E' al debutto in razza questo giovane figlio di Classic Photo primo prodotto di Farsalo Egral, una velocissima figlia di Supergill con record di 1.12.6 fatto vincendo a Milano. Ringostarr Treb, agli ordini di Holger Ehlert a partire dalla primavera dei 3 anni, corre 9 volte, ne vince 7 e due volte è secondo, poi si presenta nel giro dei Gran...