cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore

Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:

1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il settore non può permettersi, e sarebbe veramente paradossale dopo la riapertura post Covid-19, di perdere risorse che, in caso di stop, andrebbero definitivamente perse.

2 - si prende atto del mancato procedere, nonostante recenti rassicurazioni, di provvedimenti amministrativi a favore degli allevatori riguardo a spettanze previste dai regolamenti e dagli schemi di destinazione del montepremi, relative agli anni 2018 e 2019. Risorse sulle quali gli allevatori hanno fatto affidamento inserendole nei bilanci delle proprie aziende. Gli allevatori non possono permettersi di perdere queste risorse già chiaramente a loro destinate.


3 - ogni giorno leggiamo dichiarazioni di personalità completamente estranee al settore ippico che dichiarano di essere disponibili a gestire l’ippica italiana. Il settore tutto, unito forse come non mai, non è disposto ad essere svenduto a terzi. Per anni non si è voluto restituire alle persone che vivono di ippica neppure una voce in capitolo, se non proprio la libertà di scegliere le sorti del proprio settore, è paradossale che adesso qualcuno si permetta anche solo di pensare di metterlo nelle mani di estranei senza un confronto con la filiera.

Questa associazione, affiancando la presa di posizione di molte altre rappresentanze, conta nella serietà e nell’esperienza dei responsabili del settore, sia politici che amministrativi, affinché si affrontino tempestivamente questi 3 temi e non si abbassi la guardia rispetto ai seri rischi di perdita di occupazione e dei valori storici e sportivi del settore.

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
lunedì 7 settembre 2020

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Lettera al nuovo Ministro De Girolamo Onorevole Ministro Nunzia De Girolamo, volevo parlare di ippica... ora e' lei il Ministro competente... le volevo parlare dell'ippica quella vera .. quella che muove la passione degli uomini per l'amore di un animale che oggi ha dovuto modificare il suo modo di esistere per sopravvivere perchè non piu' utilizzato per arare i campi ma bensì e'...
Comunicato Federippodromi Siamo a pubblicare il documento in versione doc scaricabile
La riforma ippica Cari Amici, la situazione è gravissima ed ogni giorno è sempre più dura! La realtà evidenzia che, al di la del drammatico problema del mancato pagamento dei Premi e indipendentemente dal loro arrivo che dovrebbe comunque concretizzarsi nei prossimi giorni, senza una Riforma strutturale che ci sganci dallo Stato pasticcione non esiste alcuna...
L'importanza essenziale del sostegno all'Allevamento Italiano Nel Trotto ogni giorno assistiamo a cavalli italiani di assoluta qualità che si impongono in corse importanti nei Paesi ippicamente più qualificati come la Svezia e la Francia.E' fuori discussione che il livello di molti di questi cavalli non è inferiore a quello dei vincitori di corse di gruppo italiane.Eppure agli Allevatori dei cavalli che...
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Apertura agli amici dei Circoli Ippici Emanato il primo decreto a firma del Direttore Generale Dottor Gatto che determina il protocollo di intesa tra il Mipaaf e la Fise. L’iniziativa è stata presa dal Presidente dell’ippodromo di Merano, Dott. Giovanni Martone, con la consulenza tecnica del Colonnello Giuseppe Satalia. Durante la prossima riunione estiva meranese, dopo anni di...
Le ragioni per cui serve il dialogo L’Ippica italiana è ogni giorno più sofferente e serve subito quello che chiediamo da molto tempo, perché non c’è più tempo, purtroppo.Abbiamo alle spalle due anni in cui abbiamo disperatamente cercato di far partire la macchina della Riforma per cambiare un sistema marcio e dare al settore la possibilità di rinnovarsi per ripartire.Da sempre...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Nad al Sheba sempre più affermato in tutte le piste d’Europa Nad al Sheba si conferma nel proscenio internazionale come uno Stallone Italiano di grande pregio in grado di generare, sia tra i maschi che tra le femmine, il Campione.Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici e, a consuntivo, lo si legge sempre più come uno degli Stalloni Italiani più...
Andiamo avanti aperti al dialogo Senza una Riforma a "portata di mano" bisogna lavorare da subito sulle numerose criticità e trovare soluzioni concrete.Le Aziende dell'allevamento, le Scuderie e tutti coloro che ogni giorno mettono, nell'ambito del proprio ruolo, a disposizione il proprio tempo ed i propri capitali devono essere al centro del sistema e non dipendere da centri...
E' arrivata finalmente l'ora di cambiare? Oppure qualcuno ha ancora dei dubbi? In questi giorni è comparsa sulle pagine di tutti i quotidiani la notizia di 57 milioni sottratti al sistema ippico italiano da alcune Società di Corse. Forse la gente comune sarà rimasta colpita da questa nefandezza ma per noi operatori ippici si tratta solo della conferma, finalmente evidenziata anche dalla Giustizia ordinaria, di quanto sia...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Mago d’Amore: è più facile generare un grande Campione o tanti cavalli buoni?! Questa è la domanda che vi pone Mago d’Amore: “secondo voi è più facile generare un Campione o tanti cavalli buoni?” La risposta è molto semplice: tutti noi assolutamente vogliamo “il Campione ”, sempre più nel mondo si tende a cercare la punta e la mediocrità è sempre meno utile, ovunque. Sappiamo bene quanto sia difficile far...
Ma serviva tutto questo allarmismo? In queste ore riceviamo decine di telefonate di operatori terrorizzati per un eventuale stop alle corse dal primo novembre, stop che, lo sanno tutti, non ci sarà e non avrebbe alcun senso o giustificazione.Non ci sarà perché l'Agenzia delle Entrate ha già assegnato formalmente al settore quei famosi 17 milioni di rimborso Iva che consentiranno...
Richiesta intervento Personale e Immediato Comunicazione Urgente inviata  All'attenzione del Ministro Nunzia De Girolamo All'attenzione dell'On. Giuseppe Castiglione All'attenzione dell'On. Maurizio Martina All'attenzione del Dott. Stefano Vaccari Risulta interrotto flusso pagamenti mese gennaio e successivi. Urge Suo immediato e personale intervento per risolvere la questione,...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 - Sceicco: quando la precocità fa la differenza Vi interessa produrre un puledro precoce?Indubbiamente esser pronti a due con un puledro già affidabile e competitivo oggi, in Italia, è determinante.Esiste uno Stallone Italiano che, meglio di Sceicco, abbia dimostrato a due e a tre anni una qualità e, soprattutto, una straordinaria precocità tale da renderlo imbattibile?
Per le Aziende la prima emergenza è la disciplina Lo abbiamo sempre detto ed è sempre stato il nostro primo obiettivo: per rilanciare il settore la parola d'ordine è applicare rigorosamente il Codice Etico e tornare ad essere una Filiera dove si rispettano le regole.Questo è il messaggio che intendiamo lanciare al Ministro Martina e questo è il primo dei 3 punti su cui fare riferimento durante...
Gruppo Allenatori Galoppo Si è costituito, all'interno di III, il Gruppo Allenatori Galoppo di cui fanno parte i Soci di Imprenditori Ippici Italiani che svolgono l'attività professionale di Allenatore di cavalli da galoppo e sono in possesso di Patente in corso di validità.Il Gruppo Allenatori Galoppo si costituisce anche in previsione dell'imminente Riforma del settore...
Intervista del 5 novembre 2015 a Fiera Cavalli al Sottosegretario Castiglione l'intervistatore: "abbiamo sentito che per il 2016 le cose andranno bene" Castiglione: "alcune difficoltà le abbiamo superate, il 2015 e soprattutto il 2014, quest'anno chiudiamo quest'annosa vicenda, io spero nell'arco di qualche mese di arrivare alla correntezza dei pagamenti, quella correntezza che serve alle imprese, e soprattutto ai...
Pagamenti 2012, chi è il responsabile? Sulla faccenda dei pagamenti del 2012 è buio totale, per le Scuderie Italiane e, ancor peggio, per quelle Estere.Mancano pochi giorni al termine del 31 Marzo che decreterà l'espulsione del Galoppo Italiano dal circuito europeo se non si pagheranno quei maledetti premi.La misera burocrazia italiana ministeriale si meriterebbe punizioni ben più...
Vergogne ministeriali Se fare ippica è un reato e lo Stato intende farci smettere alla svelta il ministero dell'agricoltura sta riuscendo molto bene in questo intento.Una struttura completamente disorganizzata ogni giorno "lavora" per mettere gli ippici in difficoltà e scappare all'estero, chiudere le proprie Scuderie, liberarsi dei Cavalli e licenziare i propri...
La Filiera ippica è una eccellenza della produzione agricola italiana Mi capita di sentire spesso, specialmente la mattina alla Radio, gli interventi del Ministro Martina a favore delle eccellenze dell'agro-alimentare italiano, eccellenze che con Expo ha messo sapientemente in evidenza.Mi piace come, facendo leva su questi valori, si continua, con un encomiabile spirito, a lavorare cercando nuove sinergie,...
AGIT vicina a Imprenditori Ippici Italiani e Lega Ippica Italiana Riceviamo da Agit, la più importante associazione di allenatori e guidatori del trotto, il seguente comunicato.Oltre a condividerne i contenuti e le denunce apprezziamo la loro disponibilità e confermiamo il nostro massimo impegno per affrontare, insieme, i reali problemi della categoria AGIT Siamo ormai prossimi a quella tanto auspicata...
Sostegno a III da SIVE La grave difficoltà finanziaria- arrivata a compromettere addirittura il pagamento delle forniture di beni e servizi indispensabili alla salute e al benessere dei cavalli atleti -motiva la scrivente ad appoggiare le vostre iniziative istituzionali.
L'importanza di essere un Vero Gentleman Oggi a Firenze si terrà una giornata sperimentale dedicata ai G.D. del Trotto.L'amico Federico Cortesi ed i ragazzi del Toscana Gentlemen Club hanno preparato una serie di iniziative volte a dimostrare come si dovrebbe presentare al pubblico l'attore principale dello spettacolo ippico: il Cavallo.Ma in questa occasione si vuole evidenziare anche...
Comunicato: L'On. Faenzi e l'On. Russo (Pdl) si battono alla Camera per il rilancio dell'ippica italiana Gli Onorevoli Monica Faenzi e Paolo Russo si sono fatti portavoce questa settimana alla Camera delle istanze di tutto il comparto ippico, che da tempo chiede un rinnovamento strutturale ed uno snellimento burocratico, così da fermare l'altrimenti inevitabile declino e rilanciare tutta la filiera. La proposta di legge per risollevare il settore...