cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

NEWSLETTER STALLONI 2020 - NAD AL SHEBA

nadalshebaNad al Sheba è ormai da considerarsi uno stallone di livello internazionale anche alla luce delle recenti vittorie in terra scandinava:
- Nad al Sheba consente di utilizzare in Italia una linea di sangue che nel mondo sembra essere al momento una delle più qualitative e affidabili.

Si tratta della linea di GARLAND LOBELL - CONWAY HALL – WINDSONG’S LEGACY che in U.s.a. ha prodotto CHAPTER SEVEN – WALNER.

- Nad al Sheba ogni anno genera detentori di record e vincitori classici affermandosi sempre di più come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che miri al cavallo di alto livello.

- Nad al Sheba porta risultati di altissimo livello sia con i maschi che con le femmine.

- Nad al Sheba produce cavalli molto veloci e precoci.



La più evidente dimostrazione sono i 44 figli con record inferiore ad 1.13 su soli 242 nati, equivalente al 18%!

11 sono i figli di Nad al Sheba che hanno trottato sotto l’1.12!

Sono numeri impressionanti che evidenziano la qualità di Nad al Sheba

In particolare vi rammentiamo:

- Tuscania Pal 1.12.2 ed Euro 210.000

- Taylor Roc 1.12.2 ed Euro 98.000

- Uragano Trebì 1.10.8 ed Euro 448.000, leader incontrastato tra i figli di Nad al Sheba. Nel 2018 ha vinto Ponte Vecchio, Riccardo Grassi, Città di Montecatini e Gran Premio delle Nazioni ed è secondo nel Repubblica, terzo nel Due Mari, nel Campionato Europeo e nel Duomo e ottimo quarto nel Lotteria.

- Uvaggio 1.11.7 ed Euro 28.000

- Utopia Trio 1.12.1 ed Euro 77.000

- Velvet Gio 1.10.5 ed Euro 290.000

- Vandalo Gio 1.11.2 ed Euro 119.000

- Victor Ferm 1.11.5 ed Euro 220.000

- Viola Trio 1.11.5 ed Euro 84.000

- Valentino 1.11.7 ed Euro 30.000

- Venivici Roc 1.11.9 ed Euro 70.000 – Vincitore del Città di Firenze

- Zefiro Bell 1.10.6 ed Euro 81.000

- Zahra Mil 1.12 ed Euro 72.000

- Zuid Africa Jbay 1.12 ed Euro 61.000

- Zoe Amg 1.12.3 ed Euro 78.000

- Zambesi Mail 1.12.4 ed Euro 39.000

- Zurigo Dvs 1.12.7 ed Euro 15.000

- Zeyla Mabel 1.12.8 ed Euro 19.000

- Zazzà del Pino 1.12.9 ed Euro 53.000

- Zabaione Spav 1.12.9 ed Euro 37.000

- Ziman 1.12.9 ed Euro 102.000

Nella lettera A 22 figli di Nad al Sheba (su 45 nati) hanno già trottato sotto i due minuti:

- Anubis 1.11.4 ed Euro 22.000

- Aramis Ek 1.11.9 ed Euro 98.000

- Atena Caf 1.12.4 ed Euro 22.000

- Ariel 1.12.4 ed Euro 23.000

- Asia Three 1.12.7 ed Euro 30.000

- Anastasia Trio 1.13.0 ed Euro 29.00

- Alhambra Mail 1.13.2 ed Euro 40.000

- Al Pacino Treb 1.13.2 ed Euro 29.000

- Anastasia dei Rum 1.13.3 ed Euro 20.000

- Aerodinamica 1.13.4 ed Euro 19.000

- Asaf Ferm 1.13.5 ed Euro 20.000


I figli di Nad al Sheba sono cavalli vincenti, dotati di stamina e di eccellenti punte di velocità, dimostrano un modello elegante che ricorda molto il padre Windsong’s Legacy di cui è l’unico erede disponibile in Europa, e tanta precocità, ingrediente sempre più fondamentale.

Soprattutto i Nad al Sheba sono cavalli molto veloci!

Questa stagione Nad al Sheba lavora in Toscana a La Piaggia - Tel. 335 8005463

Contattate Antonio Asdrubali al cell. 335 8005463 per prendere accordi diretti e visitate: www.nadalsheba.it

Nad al Sheba è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano, specialmente oggi, significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito. Usa uno stallone italiano in più!

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Le ragioni per cui serve il dialogo L’Ippica italiana è ogni giorno più sofferente e serve subito quello che chiediamo da molto tempo, perché non c’è più tempo, purtroppo.Abbiamo alle spalle due anni in cui abbiamo disperatamente cercato di far partire la macchina della Riforma per cambiare un sistema marcio e dare al settore la possibilità di rinnovarsi per ripartire.Da sempre...
Comunicato 17 novembre 2015 - L'importanza di essere uniti Con il Comunicato di oggi intendiamo sottolineare l'importanza di quanto è avvenuto in questi giorni:Tutte le componenti del settore ippico italiano, indignate per il comportamento del Governo, preoccupate per l'ennesimo taglio delle risorse, per l'inaccettabile gestione del Mipaaf e per il destino delle proprie famiglie, delle proprie aziende e...
Mipaaf: la solita minestrina tiepida. Il Galoppo penalizzato senza alcun criterio. Intanto Uomini e Cavalli italiani vincono nel mondo nonostante una gestione fallimentare del Sistema. Continua la inesorabile distruzione del settore da parte del Mipaaf.Il calendario pubblicato fino alla fine dell'anno impedirà di distribuire al settore quelle risorse che ancora ci spettano e che il ministero tende sempre a destinare ad altre attività o a coprire vecchi debiti dovuti alle malefatte del passato di Unire e Assi. Non è vero che...
Pagamenti 2012: L'Ippica Italiana rischia una severa retrocessione Il galoppo italiano è indignato di fronte alla mancanza dei Ministeri competenti riguardo ai pagamenti degli ultimi 3 mesi del 2012. Il Comitato internazionale delle Pattern era stato molto chiaro nell'esigere che questi venissero pagati entro il 31 Marzo 2014. Purtroppo siamo costretti a constatare che ad oggi, a pochi giorni dal termine...
La forza delle Istituzioni Carissimi amici,purtroppo siamo sempre alle prese con le solite situazioni Pirandelliane che ormai caratterizzano non solo l'ippica ma, sempre più in maniera similare, tutto il nostro amato Paese ormai dilaniato da uno Stato fallimentare.Spesso sono in giro per gli ippodromi e partecipo a molte riunioni, la disperazione è dilagante e, certe...
Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi di Enrico Tuci - Presidente di Imprenditori Ippici Italiani Antonio Carraretto - Allevamento Kronos Massimo Parri - Allevamento Le.Gi. Christian Walter - Scuderia Waldeck Sergio Luise - Allevamento Luise Germano Di Corinto - Commissione Tutela...
Caro amico Ippico Caro amico Ippico, il 2014 sarà l'anno decisivo per dare una svolta al nostro amato settore che altrimenti si spegnerà definitivamente nelle mani della burocrazia e sotto gli occhi di tutti coloro che per anni hanno colpevolmente permesso che dilagasse la confusione e il malaffare.Dal marzo del 2012 siamo al lavoro per risvegliare le coscienze...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Mago d’Amore si conferma con uno straripante Urlo dei Venti dominatore del Lotteria Le due vittorie di Urlo dei Venti in 1.10.8 sul miglio, dominando la batteria e la finale del Lotteria, confermano Mago d’Amore come Stallone Italiano di primissimo livello. Finalmente il degno erede dei grandissimi Lemon Dra e Sharif di Jesolo. Da tempo ne sentivamo...
In attesa della Riforma: Che lo Stato abbia rispetto e imponga la legalità! Si parla molto di risorse e di calendario e domani noi tutti esporremo i principi con cui si chiederà la sua redazione, principi sui quali mi pare ci debba essere, e ci sarà, grande unità di intenti.Ma oggi, alla vigilia del briefing ministeriale, mi preme incitare tutti quanti a chiedere, prima ancora delle risorse, e Dio solo sa quanto abbiamo...
Montepremi Trotto 2013: accontentatevi di 51 Milioni! Vogliamo provare a fare i conti della serva, semplici semplici, per capire meglio come vanno le cose?Bene, a fine Novembre sono stati assegnati poco meno di 45 Milioni.Nel mese di Dicembre avremo al palo oltre 4 Milioni per le Corse ordinarie e ben 2 Milioni per i Gran Premi.Ne deriva che il Montepremi 2013 effettivo sarà di circa Euro 51...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Iglesias Proseguiamo la nostra presentazione, per la stagione di monta 2015, con gli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Iglesias è interessante per l'eccellente paternità Ganymede, uno stallone che non sbaglia un colpo di cui siamo alla ricerca di un continuatore, nonché per una interessante linea americana materna evidenziata dalla...
Riflessioni riguardo le Slot Accogliamo con grande piacere la proposta di Diego Meneghini e Roberto Mazzucato che intendono mettere in evidenza la diversità tra il gioco compulsivo e passivo di Slot e VLT rispetto a quello impegnativo e competente della Scommessa Ippica.Oltre a sottolineare l'aspetto sociale ed economico di un indotto, quello ippico, che bene o male...
Aggiornamento sui Pagamenti dei Premi Come è noto i pagamenti sono fermi in attesa del completamento dell'iter per rinnovare la delega al Dirigente.Sembra che nei primi giorni della settimana prossima dovrebbe sbloccarsi la situazione e riprendere il normale flusso dei pagamenti.Si tratta di una delega con scadenza 30 Giugno che dovrà consentire il pagamento di tutti i premi del...
Dagli uffici dei burocrati ministeriali arrivano solo promesse Era da qualche mese che non sentivamo i burocrati ministeriali parlare di “rilancio”, esattamente da FieraCavalli 2015, con la promessa che nell’arco di qualche mese si sarebbe "raggiunta la correntezza dei pagamenti", "affrontato il 2016 con uno spirito più sereno", "che il 2016 era l’anno della ripartenza e del rilancio" e "rimesso al centro...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Ghiaccio del Nord: una soluzione concreta per continuare a vincere La carriera di Ghiaccio del Nord è stata di uno spessore impressionante, il suo palmares comprende la bellezza di 18 Gran Premi vinti e altrettanti in cui si è piazzato. Li ha corsi tutti sempre lottando, per 5 anni consecutivi. Un fenomeno di solidità, tenacia e carattere! Nel 2008, a 5 anni, ha vinto ben 7 Gran Premi, tra cui il Campionato...
Sostegno a III da SIVE La grave difficoltà finanziaria- arrivata a compromettere addirittura il pagamento delle forniture di beni e servizi indispensabili alla salute e al benessere dei cavalli atleti -motiva la scrivente ad appoggiare le vostre iniziative istituzionali.
Le ragioni per cui serve il dialogo L’Ippica italiana è ogni giorno più sofferente e serve subito quello che chiediamo da molto tempo, perché non c’è più tempo, purtroppo.Abbiamo alle spalle due anni in cui abbiamo disperatamente cercato di far partire la macchina della Riforma per cambiare un sistema marcio e dare al settore la possibilità di rinnovarsi per ripartire.Da sempre...
Eppoi ci sono le iscrizioni dei Gran Premi del 2012... Abbiamo più volte sollecitato il Mipaaf a provvedere immediatamente alla re-distribuzione delle iscrizioni dei Gran Premi del 2013 e del 2014 ritenendola una appropriazione totalmente ingiustificata di risorse private e non molleremo su questo punto fino a quando tutto sarà restituito ai Proprietari. Purtroppo però l'attitudine a trattenere non...
Il nuovo Governo a fianco degli ippici Riceviamo dalla segreteria di Matteo Salvini alla vigilia della nascita del nuovo Governo:   “La Lega a fianco degli imprenditori ippici. Scatta lo sciopero dei partenti. Al centro della protesta degli operatori le direttive penalizzanti del MIPAAF”.   “Esprimo il mio più ampio sostegno alla giusta protesta del mondo ippico” –...
Premi al traguardo: Entro il 15 Marzo tutti gli operatori al 4% devono presentare il Modulo scaricabile dal nostro sito Vi inoltriamo una importante comunicazione proveniente dal Mipaaf che richiede a tutti gli operatori che ricevono Premi al 4%, quindi oltre ai Proprietari anche Allevatori, Allenatori, Driver e Fantini, di inviare il Modulo che potete scaricare di seguito ed una copia del proprio documento di identità.Non trascurate questa formalità e...
Montepremi Trotto al Nord Ovest: questi sono numeri e non discorsi In questi giorni si parla anche di calendario, bene, allora oggi trattiamo della questione della distribuzione del montepremi nell'area di Milano e Torino, il cosiddetto Nord Ovest, nei prossimi giorni tratteremo di altre aree geografiche penalizzate.E' noto a tutti che Milano San Siro, il nostro più importante ippodromo del Trotto a livello...
prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III Cari amici,desidero informarvi che lunedì mattina si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III.Erano presenti tutti i Consiglieri: Botti GiuseppeBenini NicolaFarina FrancescoFerraris AlessandroParri MassimoTabone FrancescoToniatti RobertoTuci EnricoWalter Christian durante la riunione, a cui hanno assistiti anche i Soci...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 - Oropuro Bar – la continuità del fondamentale Love You Tutti ricordiamo Oropuro Bar come un cavallo che ha sempre dimostrato una potenza eccezionale, protagonista di una carriera sempre al vertice che lo ha visto vincitore di 8 Gran Premi su piste di ogni tipo e su tutte le distanze.