cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

MOLTO POSITIVA L’ESPERIENZA FINAL FURLONG IN FIERACAVALLI 2019

Estremamente positiva l’esperienza dei 4 giorni di Final Furlong a Verona nel contesto di Fieracavalli 2019.

foto III-FiseImprenditori Ippici Italiani si è prodigata, come partner di Final Furlong, per la buona riuscita dell’iniziativa che rappresenta un primo decisivo passo per iniziare a comunicare il nostro settore ad una platea molto più ampia di appassionati.


E’ indiscutibile affermare che nessun altro palcoscenico appare più appropriato di Fieracavalli, una manifestazione che quest’anno ha registrato 168.000 partecipazioni.

Nelle foto due dei tanti momenti importanti vissuti a Verona:

- la visita e l’intervista del Sottosegretario On. Giovanni L’Abbate e del dirigente Mipaaft Dott. Giovanni Di Genova nello stand di Final Furlong.
Di entrambi abbiamo apprezzato la grande disponibilità e l’impegno per intervenire sul miglioramento della gestione del comparto ippico.
In particolare il Dott. Di Genova è intervenuto ripetutamente anche nel Forum internazionale organizzato da Final Furlong nella mattinata del venerdì, toccando molti aspetti delle criticità che investono il nostro settore, dimostrando una apprezzabilissima conoscenza delle problematiche nonché un evidente impegno in atto per risolverle.

foto Labbate - Di Genova FF- la firma dell’accordo tra III e Fise, Federazione Italiana Sport Equestri.
E’ stato un momento estremamente importante che ha seguito la lettura da parte dei bambini (rappresentanti di 10 sport) degli articoli della Carta dei Diritti del Cavallo redatta e presentata in maniera toccante dalla Dott.ssa Giordana Marcolini della Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo di III.
Il Protocollo Etico d'Intesa firmato col Presidente Fise Dott. Marco Di Paola mira a sottolineare la centralità del cavallo in tutte le discipline ad esso legate e ad unire equitazione e ippica nella condivisione degli indirizzi etici nello sport e nel rapporto tra Uomo e Cavallo.
Una collaborazione che ambisce anche ad aprire gli ippodromi a nuovi eventi portandovi, oltre agli amanti dell'ippica, anche gli appassionati di sport equestri.

Nel corso del sabato si è svolta la consegna dei Final Furlong Award – Oscar dell’ippica italiana 2019

Quella di Final Furlong 2019, in sostanza, è stata una prima edizione di una iniziativa che ha permesso di interagire con molte autorità e personalità dell’ippica internazionale e nazionale, evidenziando un nuovo modo di utilizzare l’evento ed i Media per raccontare il nostro straordinario mondo agli innumerevoli appassionati del Cavallo.


Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani

Foto TT FF

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Ringostarr Treb – l’escalation di un Campione europeo E' al secondo anno in razza questo giovane figlio di Classic Photo, dal modello leggero e armonioso, primo prodotto di Farsalo Egral, una veloce figlia di Supergill con record di 1.12.6 stabilito vincendo sul vecchio percorso di San Siro.
Così non si può andare avanti, tanto vale fermarsi subito. Imprenditori Ippici Italiani, preso atto della drammatica situazione che sta vivendo il nostro settore, perennemente illuso dalle ennesime reiterate promesse, invita tutte le componenti della Filiera ad una forte responsabile presa di posizione.Operatori, Proprietari, Allevatori e Società di Corse, accomunati in questa assurda situazione, non...
Emendamento sull'ippica presentato alla Legge di Stabilità dall'onorevole Edoardo Fanucci Emendamento sull'ippica presentato alla Legge di Stabilità dall'onorevole Edoardo Fanucci, già in passato in prima fila per risolvere i problemi del settore. La proposta del deputato PD autorizza "l'anticipazione di 40 milioni di euro, nello stato di previsione della spesa del Mipaaf, a valere sulle disponibilità già incassate dall'Agenzia...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Napoleon Bar – una garanzia di successo grazie al sangue di Varenne Napoleon Bar è uno dei più vincenti figli di Varenne, un Campione di prima grandezza che ha conseguito successi di elevato livello sia in Italia che in Francia, sia sul miglio che sulla lunga distanza. A tre anni, dopo aver vinto il Città di Napoli, vince la batteria del Derby e si presenta alla Finale come favorito netto al gioco.
A MEF, MIPAAF e ASSI da SIVE La scrivente Società Italiana Veterinari per Equini, in rappresentanza dei Medici Veterinari operanti sul territorio nazionale, ripropone l'urgenza di assicurare interventi di normalizzazione economico-finanziaria al comparto dell'ippica.
Jessica Marcialis: World Champion Flat Lady Riders I nostri più vivi complimenti a Jessica ed a tutta la sua famiglia per un risultato di prestigio che mette ancora in evidenza la competenza e la passione degli ippici italiani ed in particolare dei giovani che, nonostante tutto, ancora ci credono.Il nostro sogno è ricostruire un'ippica che possa mettere in evidenza e valorizzare nel migliore dei...
Il nostro sostegno ad una Riforma Vera Nel confermare alla politica il totale sostegno delle Aziende del galoppo e del trotto al percorso di costituzione di Lega Ippica Italiana, ormai imminente, e nel rimarcare l'urgenza di completarlo in tempi brevi nel tentativo di salvare le Aziende che ancora hanno avuto il coraggio di continuare la propria attività nonostante la disastrosa...
lettera aperta all'On. Fanucci Carissimo Onorevole Fanucci, ci conosciamo da solo pochi mesi ma la sua simpatia e la sua grinta hanno già conquistato tutti gli ippici italiani.Aspettavamo con ansia la risposta alla sua interrogazione parlamentare, che ha coinciso con incontri recenti con esponenti del Mipaaf e con la audizione della Commissione Agricoltura al Senato.Purtroppo...
Premi allevatori dei cavalli che vincono e si piazzano all'estero Vi prego di leggere con attenzione la lettera dell'amico Bruno Prestia che mette in evidenza una delle tante assurdità della attuale gestione dell'ippica italiana che premia la mediocrità e non premia l'eccellenza negando praticamente il Premio agli allevatori dei trottatori italiani che vanno a vincere e stravincere in tutta Europa.Aggiungo...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Varenne: il Re degli Stalloni Italiani Varenne è il Re degli Stalloni italiani, non ha bisogno di pubblicità.Varenne genera Campioni, sono i numeri a confermarcelo!Se andiamo ad analizzare le performance delle prime 11 generazioni prodotte da Varenne, ad esempio dal 2004 al 2014, possiamo verificare l’altissimo livello di tanti dei suoi figli.In questi primi 11 anni di attività...
V7, lo Stato che gestisce... In questi ultimi anni avrete forse sentito parlare di V7 e saprete che è una scommessa ippica, copiata da Paesi in cui movimenta cifre molto interessanti, che in Italia è stata fatta e messa lì, come al solito, da Aams, senza preoccuparsi molto di farla crescere, perfezionarla, promuoverla, pubblicizzarla come si fa per qualsiasi prodotto che si...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Filipp Roc– La continuità della linea Lemon Dra Avete in mente un cavallo che vince o si piazza in 41 Gran Premi?Questo è Filipp Roc, un costante combattente che raramente ha perso l’occasione per ben figurare nelle corse a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice.
Comunicato Comitato Lega Ippica Italiana Prendiamo atto che la neonata IHRA, attraverso la voce di Giorgio Sandi e di Mario Masini, ha presentato il nostro stesso progetto di riforma del settore ippico e si candida a gestire quel modello che noi proponiamo da oltre due anni e che le associazioni fino a pochi giorni fa avevano disprezzato e rifiutato.Provate ad indovinare perché?...
Ben venga la rifondazione del Jockey Club Italiano, ma in un contesto privatistico e totalmente ippico Apprezziamo e sosteniamo la proposta del Dr. Bruni e delle Associazioni del Galoppo che intendono "rifondare il Jockey Club Italiano-Steeple Chases quale strumento privatistico della Governance tecnica dell'Area Galoppo, espressione delle Associazioni di categoria".Bene, anche se mi sembra più una fuga verso il passato piuttosto che una visione...
Apertura agli amici dei Circoli Ippici Emanato il primo decreto a firma del Direttore Generale Dottor Gatto che determina il protocollo di intesa tra il Mipaaf e la Fise. L’iniziativa è stata presa dal Presidente dell’ippodromo di Merano, Dott. Giovanni Martone, con la consulenza tecnica del Colonnello Giuseppe Satalia. Durante la prossima riunione estiva meranese, dopo anni di...
Assemblea di Imprenditori Ippici: Prima di tutto venga la rettitudine Le Aziende del Galoppo e del Trotto, riunite in occasione dell'Assemblea di Imprenditori Ippici Italiani dello scorso 14 Aprile, confermano la propria disponibilità a partecipare alla costituzione di Lega Ippica Italiana nei termini e nelle condizioni che saranno espresse dal Governo ed in base ai requisiti di ingresso che saranno definiti dal...
RU, CNG, FNT, IHRA e adesso...CIN! Le Aziende del settore, del galoppo e del trotto, dopo aver assistito al ripetuto teatrino delle cosiddette rappresentanze, purtroppo sempre più inconsistenti e non ben definite, prendono atto della totale assenza di contenuti che anima il loro fare se non quello di voler ribadire la loro esistenza in una compagine surreale che più volte si è...
prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III Cari amici,desidero informarvi che lunedì mattina si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III.Erano presenti tutti i Consiglieri: Botti GiuseppeBenini NicolaFarina FrancescoFerraris AlessandroParri MassimoTabone FrancescoToniatti RobertoTuci EnricoWalter Christian durante la riunione, a cui hanno assistiti anche i Soci...
Rassegna Stalloni Italiani 2019-Con Napoleon Bar vai sul sicuro Volete far nascere un Campione?Avete analizzato le percentuali di riuscita, per ciascun Stallone, e le probabilità di ottenere un Campione? Napoleon Bar è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici.Nel 2018 si è affermato come lo Stallone Italiano più interessante per il rapporto qualità/prezzo e per le...
La questione del Lunedì Non sono mancate le discussioni e gli approfondimenti sulla questione del Lunedì di riposo e così, dopo 5 Lunedì senza corse italiane, abbiamo potuto vedere su Gaet quanto, dal punto di vista economico, questa scelta sia purtroppo tremendamente negativa.I dati di questa mattina sono agghiaccianti, perdiamo ancora consistenti quote di mercato e...
UNIRE TV: ben venga una pubblicazione di tutte le Convenzioni Martedì scorso abbiamo scoperto una TV ippica dedita ad un giornalismo di inchiesta che ci ha veramente sorpreso e ci ha ancor più stupito la replica di poche ore fa di Unire TV.Non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo letto che "UNIRE TV è sempre pronta a dare la possibilità a tutti i protagonisti del mondo ippico di poter esprime la...
Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Condivisione di intenti sui temi riguardanti le categorie di Allenatori e Guidatori: impegno a sostenerli in ogni sede istituzionale, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Nella immediata prospettiva di un processo di Riforma Ippica il più...
Fondi europei: Potenziali interventi finanziabili dal PSR 2014-2020 per l'allevamento dei Cavalli da corsa e attività connesse All'indomani della risposta positiva data dalla Commissione Ue all'interrogazione presentata dalla On. Angelilli e grazie alla stretta collaborazione col Prof. Giorgio Zagnoli e con Confagricoltura, è proseguito in diverse regioni, in particolare in Emilia Romagna e in Toscana, l'opera di inserimento dell'attività dell'allevamento del Cavallo da...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Remo Gas Ci sono Cavalli che hanno caratterizzato un momento storico e talvolta è utile ripercorrere certi passaggi per ricordare il loro valore.   La generazione “R”, quella del 2010, vede alcuni protagonisti straripanti fin dalle prime battute, è la generazione di Robert Bi, di Rotary Ok e di altri che esploderanno in seguito ma, nella parte...