cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Yankee Slide – una garanzia

foto Yankee Slide

Yankee Slide è uno dei più affermati e affidabili stalloni americani disponibili in Italia con seme fresco.
Fin dal suo esordio in razza, nella stagione 2005, non sono mancati eredi di Yankee Slide che siano messi in grande evidenza e confermato le attese suscitate da una così importante genealogia e, soprattutto, dando anche delle punte di qualità sia tra i maschi che tra le femmine.

Il padre di Yankee Slide, Self Possessed 1.51.3, ha prodotto 68 figli in 1.55.
Questi hanno vinto in totale più di 30 milioni di dollari!
Tra questi ricordiamo lo stallone di punta Cantab Hall 1.54.0, oltre a Cash Hall TT 1.51.1 (primatista mondiale contro il tempo in pista da mezzo miglio), Lanson 1.51.3, Armbro Chronicle 1.52.4, Snow White 1.52.4 (primatista mondiale dei 2 anni), Sir Perseverance 1.52.4, Grain Of Truth 1.53.1, Self Professed 1.53.0, Man About Town 1.53.0, Possess The Magic 1.53.2, Make You Mine 1.54.1 e, in Svezia, Please Poppy 1.09.2.

Self Possessed è anche padre di fattrici di primissimo livello internazionale come, ad esempio, l’italiana Up Front Jim madre di Oasis Bi e Robert Bi.

Per l’allevamento italiano Self Possessed ha prodotto Pitagora Bi 1.12.7 (Continentale), Rossella Ross 1.10.7 (Carlo Cacciari, seconda Gran Criterium e Orsi Mangelli), Glamour Effe 1.11.4 (Royal Mares), Reby di Celo 1.11.4, Ninio 1.11.9 (Premio delle Aste), Plutonio 1.12.0 (Jugendpreis, Criterium Partenopeo e Premio Marche), No More Coks 1.12.1, Porpora Lux 1.12.2 (Criterium Partenopeo Filly, seconda nelle Oaks del Trotto), Stankovic Ok 1.12.3 (Gran Premio Anact e Società di Terme), Otras Bi 1.14.4 (Gran Criterium Filly).


La madre di Yanke Slide è So So Chic 1.58.2 (da Sir Taurus 1.56.3) vincitrice del Landmark Stake.
Oltre a Yankee Slide ha prodotto il primaserie Strong Yankee 1.50.3 (1.08.7) vincitore dei classici Matron Stakes Final, Yonkers Trot, Kentucky Futurity (batteria e finale al record del mondo per i 2 heats) e Breeders Crown.
Inoltre So So Chic si è anche segnalata con Homerus Hitter 1.55.1, Sugarcane Yankee 1.58.4 che a sua volta ha dato Yoga 1.54.4 (vincitrice Acorn Stakes), Special Yankee 1.59.2, Muscles Secret 1.59.3 nonché Yankee Spider, stallone affermato in Australia.

Analizzando la produzione di Yankee Slide spiccano ben 172 i prodotti con un record in 1.15 o migliore.

Nella sua prima annata di produzione (2006) Yankee Slide si è subito affermato con:
- Merlino Om 1.12.2 ed Euro 154.000 (Berardelli, Elwood Medium, Stabile e Etruria)
- Miccia Riz 1.11.9 ed Euro 145.000 (seconda Gran Criterium Filly)
- Minerva Sem 1.12.1 ed Euro 55.000
- Mahler Bigi 1.12.4 ed Euro 131.000
- Mario Emidi 1.12.6 ed Euro 97.000
- Mario Gianfi 1.13 ed Euro 45.000
- Mary Sli Font Sm 1.13.1 ed Euro 58.000
- Miss Slid Font Sm 1.13.3 ed Euro 38.000 (batteria del Campionato femminile dei 3 Anni)
- Moto Riz 1.13.3 ed Euro 48.000
Da aggiungere Mabelle As che ha dato Silverado Lux 1.11.3 (vincitore in Svezia del Monteeliten).

Nel 2007 troviamo:
- Nando Font 1.09.9 ed Euro 298.000 (Società Terme, Marche, Città di Padova, secondo nel Nazionale, ex primatista della generazione sia sulla breve sia sulla media)
- Nicholson Treb 1.11.9 ed Euro 194.000
- Nickel Ors 1.12.1 ed Euro 82.000 (Criterium Maremmano e Criterium Partenopeo, terzo Gran Premio Allevatori)
- Nota d’Accordo 1.12.9 ed Euro 75.000 (terza Orsi Mangelli Filly)
- Naima di Piaggia 1.13.1 ed Euro 44.000
- Never K d’Ete 1.13.1 ed Euro 42.000
- Nisio Mrs 1.13.3 ed Euro 119.000 (secondo nel Maschio Angioino)
- Niarckos Sm 1.13.3 ed Euro 25.000

La leva 2008 conta su:
- Oblio di Venti 1.11.2 ed Euro 117.000
- Occasione Font 1.11.9 ed Euro 56.000
- Ollier Bred 1.12.6 ed Euro 32.000
- Original Font 1.13.2 ed Euro 45.000

La generazione 2009 può contare sulla grintosissima Potenza Om 1.10.9 ed Euro 296.000 (vincitrice Città di Napoli Filly, Coppa di Milano, Royal Mares, seconda nel Carlo Cacciari, Orsi Mangelli Filly e Coppa di Milano, quarta nel Prix de la Cote d’Azur)

ed inoltre di:
- Pathos Om 1.11.5 ed Euro 56.000
- Pantic Slide Gsm 1.13.0 ed Euro 60.000
- Plinio Mail 1.13.1 ed Euro 17.000

Tra i suoi prodotti del 2010 si sono distinti:
- Raul Breed 1.12.1 ed Euro 172.000 (vincitore Regione Campania, quarto posto Triossi e Duomo)
- Ron Howard Sm 1.12.3 ed Euro 92.000 (terzo nello Stabile e nel Nazionale)
- Roventa 1.13.0 ed Euro 15.000
- Rufina Spin 1.13.3 ed Euro 45.000
- Royal Caf 1.13.4 ed Euro 75.000
Da aggiungere negli Stati Uniti la femmina Princess Cosette, madre di Prairie Diamonds 1.55 (vincitrice del Excelsior Stake).

Quanto alla generazione 2011 si sono messi in luce:
- Sabaudo Luis 1.11.3 ed Euro 91.000 (quarto nel Regione Sicilia)
- Sciacallo Om 1.11.5 ed Euro 72.000 (vincitore in Germania dello Jugend Preis e del Preis der Winterfavoriten)
- Smash Slide Sm 1.11.8 ed Euro 66.000 (secondo nel Città di Taranto)
- Super Bull 1.11.8 ed Euro 40.000
- Solobarar 1.12.0 ed Euro 51.000
- Slide Se Pada 1.12.5 ed Euro 51.000
- Sil Down Slid Sm 1.12.6 ed Euro 71.000
- Sirrodo 1.12.7 ed Euro 33.000
- Socrate Laser 1.12.7 ed Euro 64.000 (secondo nel Etruria, quarto nel Prix Leopold Verroken, quinto nel Nazionale)
- Sci Slid Sm 1.13.1 ed Euro 31.000
- Scandalo Font 1.13.2 ed Euro 45.000
- Scarface Tor 1.13.3 ed Euro 37.000
- Syssy Frap 1.13.3 ed Euro 34.000
- Self’s Flying’s 1.13.4 ed Euro 40.000

Per la leva 2012 troviamo:
- Tundra dei Venti 1.12.1 ed Euro 55.000
- Talete Deimar 1.12.4 ed Euro 89.000
- Toli Slide Sm 1.12.8 ed Euro 36.000
- Thiago di Ruggi 1.13.1 ed Euro 52.000
- Tank Ghil Sm 1.13.1 ed Euro 67.000
- Tonymanero Treb 1.13.3 ed Euro 25.000
- Thiago d’Ete 1.13.6 ed Euro 22.000
- Tecla d’Esi 1.13.8 ed Euro 23.000

Per la generazione 2013, con solo 15 nati:
- Uftedmar 1.12.6 ed Euro 62.000
- Unguento 1.13.1 ed Euro 24.000
- Urlo d’Ete 1.13.2 ed Euro 42.000
- Ugo Well 1.13.5 ed Euro 19.000

Per l’annata 2014, con solo 22 nati:
- Vitamar 1.12.8 ed Euro 27.000
- Vidal Tav 1.12.8 ed Euro 43.000
- Venere Breed 1.13.1 ed Euro 61.000 (quinta nel Marangoni Filly)
- Volimpia Slid Sm 1.13.5 ed Euro 21.000
- Vain 1.13.6 ed Euro 27.000
- Viola Orsini 1.13.9 ed Euro 30.000

Per la produzione 2015, con solo 11 nati:
- Zil Down Slide Sm 1.13.1 ed Euro 18.000
- Zelen dei Ronchi 1.14.2 ed Euro 20.000

L’ultima leva, quella del 2016, ha visto finora mettersi in evidenza:
- A Sexybomb Par 1.13.6 ed Euro 18.000 (terza nel Mipaaft Allevamento filly)
- Aristotele Laser 1.13.8 ed Euro 9.000
- Ambra Forest 1.15.1 ed Euro 7.000
- Aura 1.15.6 ed Euro 9.000 (terza nella batteria di Napoli del Gp. Anact)
- Ardimentosa Luis 1.15.7 ed Euro 1.700
- Anna degli Ulivi 1.15.9 ed Euro 14.000
- Aspen Lj 1.15.9 ed Euro 5.000

Record di Yankee Slide: 1.54.2

Yankee Slide vince in carriera Usd 360.000

Yankee Slide funziona, con ottimo seme fresco trasportabile, presso l’Allevamento LUISE a Castel Volturno (CE).

Per prendere accordi diretti contattate il Dott. Gianmarco Luise al 337 909131 oppure il Sig. Bruno Prestia al 337 750938
Il telefono fisso è 0823 763133
L’indirizzo e mail è: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
GRUCCIONE JET colpisce ancora con ULTRA LIGHT a segno nel Gran Premio Orsi Mangelli Filly. Gruccione Jet nasce alla grande, paternità Pine Chip, uno dei più prolifici Sire di successo con oltre 1.000 prodotti nati in Italia, e con una linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite Evander, 1.58 ed Euro 550.000 alla fine degli anni '70, una neozelandese che rimase in attività sino ad 11 anni partecipando a quattro edizioni...
AVCP ha accolto la nostra diffida sul Bando per la TV Ippica L'Avcp (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha accolto l'esposto diffida di Francesco Farina, uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani, e chiede agli interessati una relazione dettagliata per verificare il regolare svolgimento del bando da 60 milioni di euro che ASSI avrebbe aggiudicato a Teleippica.Finalmente i nostri...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Pagamenti sempre più a rilento: perché? Scuderie al 4% L'impressione vissuta dagli operatori sulla propria pelle è che i pagamenti abbiano nuovamente subito un rallentamento. E' vero che stanno procedendo ma perché non si è continuato a spingere dal momento che nel migliore delle ipotesi siamo a più di 4 mesi? Alcuni operatori hanno ricevuto Maggio ma sappiamo bene che dal primo...
Premi al traguardo: Entro il 15 Marzo tutti gli operatori al 4% devono presentare il Modulo scaricabile dal nostro sito Vi inoltriamo una importante comunicazione proveniente dal Mipaaf che richiede a tutti gli operatori che ricevono Premi al 4%, quindi oltre ai Proprietari anche Allevatori, Allenatori, Driver e Fantini, di inviare il Modulo che potete scaricare di seguito ed una copia del proprio documento di identità.Non trascurate questa formalità e...
Pagamenti: Diffidato il Responsabile del procedimento Si comunica che il 13 giugno 2016, in base all’art. 38 del Codice Penale, abbiamo diffidato il Responsabile del Procedimento Amministrativo deputato al pagamento dei Premi, Dott. Emilio Gatto, a provvedere agli atti di sua competenza ed in particolare al pagamento dei Premi al traguardo fin qui maturati.Qualora la nostra Diffida rimanesse...
Comitato Lega Ippica Italiana Il Comitato Lega Ippica Italiana é il promotore del progetto inserito in Delega Fiscale attualmente in attesa di essere definito dal Governo con un Decreto Legislativo che porterà alla costituzione del nuovo organismo per la gestione del settore.Apprezziamo l’iniziativa dell’On. Edoardo Fanucci sul tema della condivisione del percorso...
Montepremi Trotto al Nord Ovest: questi sono numeri e non discorsi In questi giorni si parla anche di calendario, bene, allora oggi trattiamo della questione della distribuzione del montepremi nell'area di Milano e Torino, il cosiddetto Nord Ovest, nei prossimi giorni tratteremo di altre aree geografiche penalizzate.E' noto a tutti che Milano San Siro, il nostro più importante ippodromo del Trotto a livello...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Eldgrado Bi – Supergill ed una ottima famiglia italiana Eldgrado Bi è un erede del grandissimo Supergill, il miglior continuatore della linea Super Bowl, uno degli stalloni di punta del trotto mondiale, con produzioni di altissimo livello sia in America che in Europa ed in particolare in Italia dove era arrivato nel ‘94 portando un livello qualitativo che certamente ha valorizzato la nostra Razza.
Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013   Milano, 7 Ottobre 2013 Oggetto: Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013 E' nostro dovere denunciare che nella programmazione delle Corse al Trotto del 2013 non viene rispettato quanto previsto dal Bilancio dello Stato per il settore Ippico e dal Decreto comunemente conosciuto come...
Sostegno a III da SIVE La grave difficoltà finanziaria- arrivata a compromettere addirittura il pagamento delle forniture di beni e servizi indispensabili alla salute e al benessere dei cavalli atleti -motiva la scrivente ad appoggiare le vostre iniziative istituzionali.
Mipaaf unico responsabile del perdurare della gravissima situazione del comparto ippico italiano Con le parole di certi politici poi ci si trova al fallimento e questo avviene ormai da troppi anni nel settore ippico. Sono ancora ben impresse nelle nostre teste le parole di estremo conforto e di ottimismo espresse in più occasioni dall'Ex Ministro De Girolamo e dal Sottosegretario Castiglione. Parole che poi si sono dimostrate totalmente non...
Comunicato Comitato Lega Ippica Italiana Prendiamo atto che la neonata IHRA, attraverso la voce di Giorgio Sandi e di Mario Masini, ha presentato il nostro stesso progetto di riforma del settore ippico e si candida a gestire quel modello che noi proponiamo da oltre due anni e che le associazioni fino a pochi giorni fa avevano disprezzato e rifiutato.Provate ad indovinare perché?...
Rassegna Stalloni Napoleon – Con Zigolo de Buty la consacrazione di uno Stallone eccellente Da anni seguiamo questo Stallone americano, dal perfetto modello morfologico, che trasmette sempre ai suoi figli una bellissima struttura, eleganza, una grande disponibilità ed un carattere eccezionale.
Quali prospettive per il 2016? Si tiene oggi un importante incontro tra le Società di Corse ed il Ministero, incontro in cui si toccheranno due dei punti maggiormente vitali del nostro settore ovvero: le Convenzioni con gli ippodromi ed il Calendario degli eventi sportivi. Per due anni abbiamo dovuto passivamente subire la minestrina riscaldata di un Ministero obiettivamente...
ADDIO MAURO! Nessun, se non nostro Signore, può ergersi a giudice o fare delle ipotesi su cosa possa indurre una persona a togliersi la vita e men che meno noi possiamo arrogarci questo ruolo. Possiamo solo dire che il fatto, l'ennesimo da quando è iniziata questa crisi infinita, questa volta tocca direttamente noi ippici. Mauro Vezzani, conosciuto in tutto...
Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT intenzionata a tutti i costi a stoppare le corse.Ieri alle 13, dopo l'incontro col Dott. Gatto, lanciano un messaggio terribile: "la firma il 30 luglio, i pagamenti ripartiranno a fine settembre e il 2012 pagato il 31 dicembre 2015". Alle 18,30 riusciamo finalmente ad incontrare il Dott....
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Così non si può andare avanti, tanto vale fermarsi subito. Imprenditori Ippici Italiani, preso atto della drammatica situazione che sta vivendo il nostro settore, perennemente illuso dalle ennesime reiterate promesse, invita tutte le componenti della Filiera ad una forte responsabile presa di posizione.Operatori, Proprietari, Allevatori e Società di Corse, accomunati in questa assurda situazione, non...
Riforma: la privatizzazione prevista nel Collegato Agricolo è l’ultimo treno per il rilancio, serve fare molto in fretta e dare un taglio netto col passato. Le Aziende sono pronte per investire in un settore che abbia regole chiare e la l'autonomia per in Siamo compiaciuti dalla prontezza con cui il Governo ha riacceso il percorso della Riforma rimettendo le sue componenti nelle condizioni di definire il testo del Decreto con il quale si darà vita all'organismo che gestirà il settore in maniera privatistica rispondendo esattamente al concept da noi indicato in tutti questi anni col progetto Lega...
Come recuperare le Iscrizioni ai Gran Premi pagate nel 2013 Si tratta dell'ennesima beffa a danno dei Proprietari.Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane (e non solo) per iscrivere i propri cavalli ai Gran Premi del 2013.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo spesso non è...
Piano Sviluppo Rurale 2014-2020 - Emilia Romagna: a breve i primi bandi Il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è stato approvato.A sancire l'ok dell'Europa al Programma che sosterrà l'agricoltura emiliano-romagnola nei prossimi sette anni, è arrivato all'inizio di maggio il via libera tecnico della direzione generale agricoltura dell'Unione europea (un passaggio che permette l'avvio dei...
Dalla parte dei Cavalli – Sesta puntata Vi invitiamo a seguire la sesta puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:FEDERICO CORTESI presidente Club Toscana GentlemanGERMANO DI CORINTO membro Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e Direttore veterinario di Scuola Ippica Italiana Intervento di:ANTONIO VIANI portavoce Ihra La registrazione...
AVCP ha accolto la nostra diffida sul Bando per la TV Ippica L'Avcp (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha accolto l'esposto diffida di Francesco Farina, uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani, e chiede agli interessati una relazione dettagliata per verificare il regolare svolgimento del bando da 60 milioni di euro che ASSI avrebbe aggiudicato a Teleippica.Finalmente i nostri...