Yankee Slide è uno dei più affermati e affidabili stalloni americani disponibili in Italia con seme fresco.
Fin dal suo esordio in razza, nella stagione 2005, non sono mancati eredi di Yankee Slide che siano messi in grande evidenza e confermato le attese suscitate da una così importante genealogia e, soprattutto, dando anche delle punte di qualità sia tra i maschi che tra le femmine.
Il padre di Yankee Slide, Self Possessed 1.51.3, ha prodotto 68 figli in 1.55.
Questi hanno vinto in totale più di 30 milioni di dollari!
Tra questi ricordiamo lo stallone di punta Cantab Hall 1.54.0, oltre a Cash Hall TT 1.51.1 (primatista mondiale contro il tempo in pista da mezzo miglio), Lanson 1.51.3, Armbro Chronicle 1.52.4, Snow White 1.52.4 (primatista mondiale dei 2 anni), Sir Perseverance 1.52.4, Grain Of Truth 1.53.1, Self Professed 1.53.0, Man About Town 1.53.0, Possess The Magic 1.53.2, Make You Mine 1.54.1 e, in Svezia, Please Poppy 1.09.2.
Self Possessed è anche padre di fattrici di primissimo livello internazionale come, ad esempio, l’italiana Up Front Jim madre di Oasis Bi e Robert Bi.
Per l’allevamento italiano Self Possessed ha prodotto Pitagora Bi 1.12.7 (Continentale), Rossella Ross 1.10.7 (Carlo Cacciari, seconda Gran Criterium e Orsi Mangelli), Glamour Effe 1.11.4 (Royal Mares), Reby di Celo 1.11.4, Ninio 1.11.9 (Premio delle Aste), Plutonio 1.12.0 (Jugendpreis, Criterium Partenopeo e Premio Marche), No More Coks 1.12.1, Porpora Lux 1.12.2 (Criterium Partenopeo Filly, seconda nelle Oaks del Trotto), Stankovic Ok 1.12.3 (Gran Premio Anact e Società di Terme), Otras Bi 1.14.4 (Gran Criterium Filly).
La madre di Yanke Slide è So So Chic 1.58.2 (da Sir Taurus 1.56.3) vincitrice del Landmark Stake.
Oltre a Yankee Slide ha prodotto il primaserie Strong Yankee 1.50.3 (1.08.7) vincitore dei classici Matron Stakes Final, Yonkers Trot, Kentucky Futurity (batteria e finale al record del mondo per i 2 heats) e Breeders Crown.
Inoltre So So Chic si è anche segnalata con Homerus Hitter 1.55.1, Sugarcane Yankee 1.58.4 che a sua volta ha dato Yoga 1.54.4 (vincitrice Acorn Stakes), Special Yankee 1.59.2, Muscles Secret 1.59.3 nonché Yankee Spider, stallone affermato in Australia.
Analizzando la produzione di Yankee Slide spiccano ben 172 i prodotti con un record in 1.15 o migliore.
Nella sua prima annata di produzione (2006) Yankee Slide si è subito affermato con:
- Merlino Om 1.12.2 ed Euro 154.000 (Berardelli, Elwood Medium, Stabile e Etruria)
- Miccia Riz 1.11.9 ed Euro 145.000 (seconda Gran Criterium Filly)
- Minerva Sem 1.12.1 ed Euro 55.000
- Mahler Bigi 1.12.4 ed Euro 131.000
- Mario Emidi 1.12.6 ed Euro 97.000
- Mario Gianfi 1.13 ed Euro 45.000
- Mary Sli Font Sm 1.13.1 ed Euro 58.000
- Miss Slid Font Sm 1.13.3 ed Euro 38.000 (batteria del Campionato femminile dei 3 Anni)
- Moto Riz 1.13.3 ed Euro 48.000
Da aggiungere Mabelle As che ha dato Silverado Lux 1.11.3 (vincitore in Svezia del Monteeliten).
Nel 2007 troviamo:
- Nando Font 1.09.9 ed Euro 298.000 (Società Terme, Marche, Città di Padova, secondo nel Nazionale, ex primatista della generazione sia sulla breve sia sulla media)
- Nicholson Treb 1.11.9 ed Euro 194.000
- Nickel Ors 1.12.1 ed Euro 82.000 (Criterium Maremmano e Criterium Partenopeo, terzo Gran Premio Allevatori)
- Nota d’Accordo 1.12.9 ed Euro 75.000 (terza Orsi Mangelli Filly)
- Naima di Piaggia 1.13.1 ed Euro 44.000
- Never K d’Ete 1.13.1 ed Euro 42.000
- Nisio Mrs 1.13.3 ed Euro 119.000 (secondo nel Maschio Angioino)
- Niarckos Sm 1.13.3 ed Euro 25.000
La leva 2008 conta su:
- Oblio di Venti 1.11.2 ed Euro 117.000
- Occasione Font 1.11.9 ed Euro 56.000
- Ollier Bred 1.12.6 ed Euro 32.000
- Original Font 1.13.2 ed Euro 45.000
La generazione 2009 può contare sulla grintosissima Potenza Om 1.10.9 ed Euro 296.000 (vincitrice Città di Napoli Filly, Coppa di Milano, Royal Mares, seconda nel Carlo Cacciari, Orsi Mangelli Filly e Coppa di Milano, quarta nel Prix de la Cote d’Azur)
ed inoltre di:
- Pathos Om 1.11.5 ed Euro 56.000
- Pantic Slide Gsm 1.13.0 ed Euro 60.000
- Plinio Mail 1.13.1 ed Euro 17.000
Tra i suoi prodotti del 2010 si sono distinti:
- Raul Breed 1.12.1 ed Euro 172.000 (vincitore Regione Campania, quarto posto Triossi e Duomo)
- Ron Howard Sm 1.12.3 ed Euro 92.000 (terzo nello Stabile e nel Nazionale)
- Roventa 1.13.0 ed Euro 15.000
- Rufina Spin 1.13.3 ed Euro 45.000
- Royal Caf 1.13.4 ed Euro 75.000
Da aggiungere negli Stati Uniti la femmina Princess Cosette, madre di Prairie Diamonds 1.55 (vincitrice del Excelsior Stake).
Quanto alla generazione 2011 si sono messi in luce:
- Sabaudo Luis 1.11.3 ed Euro 91.000 (quarto nel Regione Sicilia)
- Sciacallo Om 1.11.5 ed Euro 72.000 (vincitore in Germania dello Jugend Preis e del Preis der Winterfavoriten)
- Smash Slide Sm 1.11.8 ed Euro 66.000 (secondo nel Città di Taranto)
- Super Bull 1.11.8 ed Euro 40.000
- Solobarar 1.12.0 ed Euro 51.000
- Slide Se Pada 1.12.5 ed Euro 51.000
- Sil Down Slid Sm 1.12.6 ed Euro 71.000
- Sirrodo 1.12.7 ed Euro 33.000
- Socrate Laser 1.12.7 ed Euro 64.000 (secondo nel Etruria, quarto nel Prix Leopold Verroken, quinto nel Nazionale)
- Sci Slid Sm 1.13.1 ed Euro 31.000
- Scandalo Font 1.13.2 ed Euro 45.000
- Scarface Tor 1.13.3 ed Euro 37.000
- Syssy Frap 1.13.3 ed Euro 34.000
- Self’s Flying’s 1.13.4 ed Euro 40.000
Per la leva 2012 troviamo:
- Tundra dei Venti 1.12.1 ed Euro 55.000
- Talete Deimar 1.12.4 ed Euro 89.000
- Toli Slide Sm 1.12.8 ed Euro 36.000
- Thiago di Ruggi 1.13.1 ed Euro 52.000
- Tank Ghil Sm 1.13.1 ed Euro 67.000
- Tonymanero Treb 1.13.3 ed Euro 25.000
- Thiago d’Ete 1.13.6 ed Euro 22.000
- Tecla d’Esi 1.13.8 ed Euro 23.000
Per la generazione 2013, con solo 15 nati:
- Uftedmar 1.12.6 ed Euro 62.000
- Unguento 1.13.1 ed Euro 24.000
- Urlo d’Ete 1.13.2 ed Euro 42.000
- Ugo Well 1.13.5 ed Euro 19.000
Per l’annata 2014, con solo 22 nati:
- Vitamar 1.12.8 ed Euro 27.000
- Vidal Tav 1.12.8 ed Euro 43.000
- Venere Breed 1.13.1 ed Euro 61.000 (quinta nel Marangoni Filly)
- Volimpia Slid Sm 1.13.5 ed Euro 21.000
- Vain 1.13.6 ed Euro 27.000
- Viola Orsini 1.13.9 ed Euro 30.000
Per la produzione 2015, con solo 11 nati:
- Zil Down Slide Sm 1.13.1 ed Euro 18.000
- Zelen dei Ronchi 1.14.2 ed Euro 20.000
L’ultima leva, quella del 2016, ha visto finora mettersi in evidenza:
- A Sexybomb Par 1.13.6 ed Euro 18.000 (terza nel Mipaaft Allevamento filly)
- Aristotele Laser 1.13.8 ed Euro 9.000
- Ambra Forest 1.15.1 ed Euro 7.000
- Aura 1.15.6 ed Euro 9.000 (terza nella batteria di Napoli del Gp. Anact)
- Ardimentosa Luis 1.15.7 ed Euro 1.700
- Anna degli Ulivi 1.15.9 ed Euro 14.000
- Aspen Lj 1.15.9 ed Euro 5.000
Record di Yankee Slide: 1.54.2
Yankee Slide vince in carriera Usd 360.000
Yankee Slide funziona, con ottimo seme fresco trasportabile, presso l’Allevamento LUISE a Castel Volturno (CE).
Per prendere accordi diretti contattate il Dott. Gianmarco Luise al 337 909131 oppure il Sig. Bruno Prestia al 337 750938
Il telefono fisso è 0823 763133
L’indirizzo e mail è: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Imprenditori Ippici Italiani