cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Italiani 2019 Rod Stewart, una prospettiva di successo targata Love You

foto Rod StewartDebutta in razza Rod Stewart, un potente sauro figlio di Love You e di Valley Lane, che merita di essere valutato con molta attenzione.

La paternità è quella della campionessa del momento Belina Josselin, la femmina che dopo 22 anni ha ritinto di rosa il Gran Prix d’Amérique.
Una paternità, quella dell’ormai ventenne Love You, che recita un ruolo pesantissimo in tutto il contesto internazionale, inclusi gli States, trasmettendo potenza e velocità unite ad un affascinante modo di trottare.

Rod Stewart vanta una linea materna con tanto sangue targato Speedy Crown che offre agli allevatori 2 terzi di sangue americano nonostante la paternità del transalpino Love You.

Studiando con più attenzione la linea materna colpisce infatti la forte presenza di Speedy Crown in 4+4+5 che, incrociato con Love You, offre un intrigante richiamo su Speedy Somolli che a sua volta di Speedy Crown è figlio.

La famiglia è una fdi quelle veramente importanti, la nonna Desdemona Hanover 1.57.2 e Usd 380.000 è seconda nel Merrie Annabelle ed è sorella di:
- Ditka Hanover 1.57.3 e Usd 580.000, vincitore del Peter Haugton
- Davidia Hanover 1.56 e Usd 1.100.000 dopo essersi imposta da giovanissima nel Merrie Annabelle, si è poi confermata ad alto livello in Europa, vincendo il Finlandia-Ajo ed il Prijs de Giganten.
- Demilo Hanover 1.55.1 e Usd 390.000, é secondo nel Kentucky Futurity e nelle Breeder’s Crown.
- Giant Destiny 1,54 e Usd 170.000

Tutto questo si aggiunge ai numeri della produzione di Love You che, con 175 vincitori di Gran Premi in tutto il mondo, si conferma sire di grande spessore.

I migliori Love You in Italia:
Rod Stewart 1.10.1 ed Euro 477.000
Radieux 1.10.5 ed Euro 291.000
Turno di Azzurra 1.10.6 ed Euro 215.000
Unicorno Slm 1.10.7 ed Euro 258.000
Telecomando Ok 1.10.7 ed Euro 198.000
Rania Lest 1.11.1 ed Euro 190.000
Oropuro Bar 1.11.2 ed Euro 530.000
Non solo Bar 1.11.3 ed Euro 312.000
Toseland Kyu 1.11.3 ed Euro 250.000
La Dany Bar 1.11.5 ed Euro 486.000
Unicka 1.11.5 ed Euro 476.000
Romanesque 1.11.5 ed Euro 413.000
Oneghin del Ronco 1.11.9 ed Euro 268.000

Ricordiamo invece all’estero:
Uza Josselin 1.08.7 ed Euro 792.000 vincitrice del Nazioni 2017
Quaker Jet 1.09.6 ed Euro 1.758.000
Belina Josselin 1.10.2 ed Euro 959.000
Booster Winner 1.10.2 ed Euro 206.000
Scala Bourbon 1.10.5 ed Euro 556.000
Queen’s Glory 1.10.6 ed Euro 656.000
Royal Dream 1.10.7 ed Euro 1.247.000
Qualita Bourbon 1.12.3 ed Euro 1.538.000
Village Mystic 1..11.1 ed Euro 807.000


Record di Rod Stewart:
1.10.1 sul miglio vincendo la batteria della Sweden Cup 2015 a Solvalla
1.10.8 sui 2.100 metri a Jarlsberg in Norvegia

Rod Stewart funziona presso Az. Agr. Mariano
Per prendere accordi contattate il Dott. Gianluca Giorgi al 335 6888056 oppure al 0521 626110

Rod Stewart è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Napoleon – Con Zigolo de Buty la consacrazione di uno Stallone eccellente Da anni seguiamo questo Stallone americano, dal perfetto modello morfologico, che trasmette sempre ai suoi figli una bellissima struttura, eleganza, una grande disponibilità ed un carattere eccezionale.
Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate. All'Att.ne dell'On. Giuseppe Castiglione, del Dott. Gianluca Esposito, Dirett. Generale Dott. Emilio Gatto E p.c. Al Dott. Francesco Ruffo Il Comitato Operatori Ippici Toscano in nome e per conto dei numerosi ippici chiede al responsabile...
Dati del 1° semestre 2016 delle Scommesse Ippiche raccolte al totalizzatore Dati del 1° semestre 2016 delle Scommesse Ippiche raccolte al totalizzatore: –7,5%Nel 2016 un quarto di quanto facevamo nel 2009 Purtroppo i dati del primo semestre del 2016 confermano un inquietante trend negativo.Nei primi sei mesi di quest'anno abbiamo raccolto, coi due totalizzatori, Euro 276,146 milioni con una perdita secca rispetto al...
Pagamenti 2012: L'Ippica Italiana rischia una severa retrocessione Il galoppo italiano è indignato di fronte alla mancanza dei Ministeri competenti riguardo ai pagamenti degli ultimi 3 mesi del 2012. Il Comitato internazionale delle Pattern era stato molto chiaro nell'esigere che questi venissero pagati entro il 31 Marzo 2014. Purtroppo siamo costretti a constatare che ad oggi, a pochi giorni dal termine...
Le nostre richieste per la redazione del Calendario 2015 del Trotto In prospettiva della imminente Riforma che dovrà rilanciare il settore “facendo sistema” ed apportando elementi innovativi ben più sostanziosi, abbiamo rivolto al Mipaaf le seguenti richieste: L’obiettivo primario del nuovo calendario deve essere quello di massimizzare i proventi delle scommesse valorizzando le realtà che ancora oggi riescono a...
Chi protegge la filiera ippica italiana? Ore di grande preoccupazione per la filiera ippica a rischio di essere, per l’ennesima volta, defraudata dei propri diritti.Una legge dello Stato (DPR n. 169 del 8 aprile ‘98) ci mette a disposizione risorse derivanti dalle scommesse sull’ippica (inclusa quella internazionale) e sull’utilizzo delle immagini delle Corse dei Cavalli (incluse...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Cosa aspettarsi dal 2017? Attenti al Lupo! E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente. Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Nad al Sheba conferma risultati di vertice Anche il 2018 conferma Nad al Sheba Stallone di grande pregio in grado di generare il Campione, sia tra i maschi che tra le femmine.Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici e, a consuntivo, anche il 2018 lo vede affermarsi come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto...
Quali prospettive per il 2016? Si tiene oggi un importante incontro tra le Società di Corse ed il Ministero, incontro in cui si toccheranno due dei punti maggiormente vitali del nostro settore ovvero: le Convenzioni con gli ippodromi ed il Calendario degli eventi sportivi. Per due anni abbiamo dovuto passivamente subire la minestrina riscaldata di un Ministero obiettivamente...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
La forza delle Istituzioni Carissimi amici,purtroppo siamo sempre alle prese con le solite situazioni Pirandelliane che ormai caratterizzano non solo l'ippica ma, sempre più in maniera similare, tutto il nostro amato Paese ormai dilaniato da uno Stato fallimentare.Spesso sono in giro per gli ippodromi e partecipo a molte riunioni, la disperazione è dilagante e, certe...
Gli Imprenditori Ippici vanno avanti Seppur nella estrema difficoltà, economica e strutturale, generata da un pessimo Ministro (l'ennesimo) e da una dirigenza inconsistente ed incapace, continua, da parte di "Imprenditori Ippici Italiani" l'attività di aggregazione e di approfondimento degli argomenti più importanti per il rilancio dell'ippica. Questa compagine organizza...
Gli ippici, tutti quanti, sono disperati. Gli ippici, tutti quanti, sono disperati.In questi giorni abbiamo cercato di confrontarci con tutti gli operatori, dalla Sicilia alla Lombardia, che sempre più ci seguono e contano sul nostro impegno.La gente ippica è in condizioni economiche gravissime mentre lo Stato si prende i suoi comodi tempi e mette in evidenza le sue incapacità e le sue...
Iscrizioni ai Gran Premi: un Premio fatto diventare una Tassa Si stimano in circa 3 milioni di Euro gli importi versati dalle Scuderie, a titolo di Iscrizione, per partecipare ai Gran Premi del 2013 e del 2014.Come noto in tutto il mondo questi soldi vanno ripartiti ai piazzati delle corse in questione e andrebbero anche elargiti nel giro di soli pochi giorni. Mi sembra chiaro che si tratta di denaro...
Convegno sul Benessere del Cavallo Da alcuni mesi nell'ambito di Imprenditori Ippici Italiani si è costituita la Commissione per la Tutela del Benessere del Cavallo. Abbiamo molto a cuore la questione e la crisi non deve minimamente farci abbassare la guardia su questo argomento. Il prossimo lunedì 30 settembre alcuni dei componenti della sopracitata Commissione, il Dott. G. Di...
Incontro con esponenti di Lega Nord Alla vigilia delle elezioni politiche del 4 marzo abbiamo organizzato un incontro ufficiale con importanti esponenti candidati nelle fila di Lega Nord.Si tratta dell’On. Giancarlo Giorgetti di Varese (vedi intervento su T&T dei giorni scorsi) e dell’Avv. Jacopo Morrone di Forlì.Non possiamo dimenticare che solo da questa componente politica,...
Rassegna Stalloni Napoleon – Con Zigolo de Buty la consacrazione di uno Stallone eccellente Da anni seguiamo questo Stallone americano, dal perfetto modello morfologico, che trasmette sempre ai suoi figli una bellissima struttura, eleganza, una grande disponibilità ed un carattere eccezionale.
Mipaaf insolvente: Le Scuderie del Trotto si rifiutano di pagare le Iscrizioni al G.P. E.N.C.A.T. Le Scuderie proprietarie dei seguenti Cavalli, col sostegno degli Allenatori più importanti del Trotto italiano, dichiarano di procedere alle iscrizioni al Gran Premio E.N.C.A.T. previste per lunedì 5 gennaio, rifiutandosi di effettuare alcun tipo di pagamento.L'iniziativa intende denunciare l'operato del Mipaaf che si è appropriato...
L'intervento, tratto da Gioco News, dell’Avv. Valerie Peano, fondatore di Egla e collaboratrice del Pmu. Pubblichiamo il recente intervento, tratto da Gioco News, dell'Avv. Valerie Peano, fondatore di Egla e collaboratrice del Pmu.Si tratta di uno dei più autorevoli esperti in Europa in tema di scommesse ippiche. Enrico Tuci Ippica: un modello europeo per le scommesse e il finanziamento della filiera Per fronteggiare la crisi che investe il...
Il punto sui pagamenti dei Premi Come da tempo annunciato, ieri il Ministro Martina ha firmato la delega al Dott. Bittini che si occuperà dei pagamenti fino al 31 dicembre.Il comunicato ufficiale del Ministro e del Sottosegretario Castiglione è già stato pubblicato sul sito del Mipaaf (QUI il comunicato ufficiale).Oggi stesso inizieranno le procedure per pagare le mensilità di...
IMPORTANTE: SERVIZIO BISETTIMANALE CONSEGNA FATTURE IMPORTANTE: Pianeta Cavallo organizza un servizio bisettimanale, gratuito per i soci di Imprenditori Ippici Italiani, di recapito diretto delle fatture all'ufficio-premi MIPAAF tramite suo incaricato. Coloro che vorranno usufruire di questo utilissimo servizio dovranno far pervenire a Pianeta Cavallo le fatture dei premi in busta...
Come al solito i Conti non tornano La storica rivista Dati Statistici riporta chiaramente, in una delle sue tabelle, che il Montepremi distribuito al Trotto nei primi 4 mesi del 2014 corrisponde ad Euro 15.728.000, inclusi i Gran Premi disputati.Memori del furto dei 12 milioni dello scorso anno, (vi ricordate che oltre a toglierci 15 milioni per pagarci, coi nostri soldi, una...
"Cavallo come animale da affezione": un contributo alla discussione Riceviamo e pubblichiamo volentieri il contributo di Giuseppe Rizzo, con il quale III concorda, riguardo la proposta di legge "Cavallo come animale da affezione" La mia risposta al concetto di "Cavallo come animale da affezione" sarebbe l'abolizione immediata dell'uso della frusta (peraltro è dimostrato che non serve) e punizioni esemplari per...