cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

"Cavallo come animale da affezione": un contributo alla discussione

Riceviamo e pubblichiamo volentieri il contributo di Giuseppe Rizzo, con il quale III concorda, riguardo la proposta di legge "Cavallo come animale da affezione"

La mia risposta al concetto di "Cavallo come animale da affezione" sarebbe l'abolizione immediata dell'uso della frusta (peraltro è dimostrato che non serve) e punizioni esemplari per i maltrattamenti.
Per me un cavallo "impiccato" per un utilizzo del freno eccessivamente tirato è maltrattamento!


Come sancito dal regolamento delle corse al trotto ... ma non ho mai visto multare un allenatore per questo motivo
E' maltrattamento anche tenere un cavallo in box 23 ore al giorno ...
Se non vogliamo far morire l'ippica e se vogliamo diffondere questo sport, la cultura ippica deve cambiare radicalmente, rimandando sempre tutte le critiche al mittente senza accettarle e farne tesoro significa morte certa e per di più meritata.

A mio avviso inoltre per un'ippica più "Etica", i puledri non dovrebbero iniziare a correre prima del compimento almeno del 3° anno di età, infatti, considerando che il cavallo completa il suo sviluppo e cioè diventa adulto a 5 anni, far correre puledri di 2 anni è a tutti gli effetti sfruttamento minorile!
Se non facciamo nostri questi banali concetti, ci esponiamo continuamente a facili critiche che diventano un ostacolo insormontabile alla diffusione del nostro sport.

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Allevamento italiano del Purosangue: Il Mipaaf è il responsabile di scelte scellerate che ne stanno provocando la morte. Occorre intervenire subito ripristinando il premio aggiunto e mantenendo le risorse a disposizione Con questa abbiamo toccato il fondo, adesso basta!La nostra è una denuncia che vuol mettere in evidenza la scelta di un Dirigente incompetente che inconsapevolmente porterà alla chiusura del comparto.Il Ministro deve intervenire immediatamente e rivedere subito le scellerate decisioni prese senza consultare la Filiera. E' inaccettabile che il...
Programmazione Trotto 2017 A seguito della riunione tecnica sulla Programmazione Trotto 2017 svoltasi lo scorso 6 Ottobre al Mipaaf, la nostra Associazione ha inviato il 18 Ottobre scorso le nostre richieste al riguardo.Questa Associazione, durante l’incontro, ha più volte sollecitato interventi volti a ridurre l’emorragia che oggi sta portando ad un ulteriore calo della...
Situazione pagamenti: la realtà è molto diversa da quanto annunciato Molti ippici in questi giorni ci chiedono la reale situazione dei pagamenti anche in considerazione dell'imminente blocco estivo.La delega al Dott. Bittini é praticamente in fase di definizione con la registrazione presso la Corte dei Conti e questa è una buona notizia perché permetterà di procedere ai pagamenti fin qui bloccati da questo...
Ne sentiremo la mancanza... Ciao Giulio! La dipartita di Giulio Andreotti ha toccato un po' tutti, e non solo in Italia. Il "Presidente" era conosciuto e apprezzato in tutto il mondo perché il suo ruolo nella politica internazionale, nel secolo scorso, fu fondamentale per il nostro Paese, ma anche per l'Europa tutta. Stimato e considerato anche negli Stati Uniti, Andreotti, sia nel...
Comunicato: L'On. Faenzi e l'On. Russo (Pdl) si battono alla Camera per il rilancio dell'ippica italiana Gli Onorevoli Monica Faenzi e Paolo Russo si sono fatti portavoce questa settimana alla Camera delle istanze di tutto il comparto ippico, che da tempo chiede un rinnovamento strutturale ed uno snellimento burocratico, così da fermare l'altrimenti inevitabile declino e rilanciare tutta la filiera. La proposta di legge per risollevare il settore...
Decreto Corse Estere - Documento Ufficiale Questo è l'operato di colui che "dovrebbe" dirigere l'Ippica.Non si è mai vista una Azienda che si pone un limite al generare i propri profitti.Con questo decreto il settore perderebbe ingenti introiti e, soprattutto, ulteriori quote nel mercato del gioco. Scarica il documento ufficiale
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Riflessioni riguardo le Slot Accogliamo con grande piacere la proposta di Diego Meneghini e Roberto Mazzucato che intendono mettere in evidenza la diversità tra il gioco compulsivo e passivo di Slot e VLT rispetto a quello impegnativo e competente della Scommessa Ippica.Oltre a sottolineare l'aspetto sociale ed economico di un indotto, quello ippico, che bene o male...
prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III Cari amici,desidero informarvi che lunedì mattina si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III.Erano presenti tutti i Consiglieri: Botti GiuseppeBenini NicolaFarina FrancescoFerraris AlessandroParri MassimoTabone FrancescoToniatti RobertoTuci EnricoWalter Christian durante la riunione, a cui hanno assistiti anche i Soci...
Il Ruolo basilare del Proprietario - Lettera del Dott. Christian Walter Come proprietario di cavalli da corsa, con una lunga tradizione familiare e per mia passione, sono particolarmente interessato al rilancio dell’ippica in Italia per diverse ragioni: 1. Si tratta di un settore importante per l’economia nazionale, il suo declino, o la sua eventuale sparizione, non avrà nessuna altra attività che potrà...
Riforma: "Sollecitare il Governo a fare in fretta" Ringraziamo l'on. Edoardo Fanucci, Salvatore Mattii ed i parlamentari intervenuti ieri alla riunione informale opportunamente organizzata per fare il punto sulla Riforma del settore e per "stimolare il Governo nella realizzazione di quello che deve fare" come auspicato da Fanucci.Ma prima di parlare di Riforma, giustamente, non potevano mancare...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Gruccione Jet Proseguiamo la nostra presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Gruccione Jet è interessante per l'eccellente paternità Pine Chip che è riconosciuto come uno dei più prolifici genitori di validissimi riproduttori, nonché per una eccezionale linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite...
Montepremi Trotto 2013: accontentatevi di 51 Milioni! Vogliamo provare a fare i conti della serva, semplici semplici, per capire meglio come vanno le cose?Bene, a fine Novembre sono stati assegnati poco meno di 45 Milioni.Nel mese di Dicembre avremo al palo oltre 4 Milioni per le Corse ordinarie e ben 2 Milioni per i Gran Premi.Ne deriva che il Montepremi 2013 effettivo sarà di circa Euro 51...
L'intervento di Enrico Tuci a "Dalla Parte dei Cavalli" Vi invitiamo a seguire, tratta dalla settima puntata della trasmissione "Dalla parte dei Cavalli" l'intervento di ENRICO TUCI, Presidente di Imprenditori Ippici Italiani La registrazione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK
Rassegna Stalloni Italiani 2019-Con Napoleon Bar vai sul sicuro Volete far nascere un Campione?Avete analizzato le percentuali di riuscita, per ciascun Stallone, e le probabilità di ottenere un Campione? Napoleon Bar è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici.Nel 2018 si è affermato come lo Stallone Italiano più interessante per il rapporto qualità/prezzo e per le...
Incontro con Lega Nord: piena disponibilità a continuare il lavoro intrapreso con la Legge 185, una iniziativa di Lega Nord che oggi tiene in vita il settore Positivo l’esito dell’incontro, svoltosi lunedì scorso a Cesena, con due autorevoli rappresentanti di Lega Nord: l’On. Giancarlo Giorgetti, Vice segretario del partito, e l’Avv. Jacopo Morrone capolista nella provincia di Forlì. All’incontro, nonostante la neve, hanno partecipato importanti operatori locali intervenuti poi nel...
Intervento di Enrico Tuci Convegno "Ippica Futura" Napoli Credo sia inutile esprimere per l'ennesima volta il disagio a cui, noi ippici, siamo stati costretti negli ultimi anni.La domanda che pongo a tutte le componenti del settore è molto semplice: "Intendete continuare a lavorare ed investire in un sistema di questo tipo?".Io sono qui, delegato dalle più importanti Aziende del settore, del trotto e...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Adesso che gli ippici si sveglino e portino rappresentanze serie e proposte concrete Da quasi due anni chiediamo la partecipazione di tutti al movimento che con grande forza vuole una Riforma radicale.In maniera completamente autonoma e volontaristica abbiamo lavorato per ottenere questa Riforma, che è, e vuole essere, la Riforma degli ippici.Adesso, ancor più di prima, è necessario che, in ciascun comparto, chi ancora crede e...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Sceicco: una novità con tanta qualità Sceicco, per i colori della Scuderia Louisiana è stato il protagonista assoluto della stagione dei due anni della propria generazione realizzando una straordinaria doppietta Gran Criterium e Allevatori.A tre anni Sceicco si era poi ripetuto dominando nel Città di Napoli e affermandosi nel Marangoni. Si tratta di un cavallo con un fisico...
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 - Oropuro Bar – la continuità del fondamentale Love You Tutti ricordiamo Oropuro Bar come un cavallo che ha sempre dimostrato una potenza eccezionale, protagonista di una carriera sempre al vertice che lo ha visto vincitore di 8 Gran Premi su piste di ogni tipo e su tutte le distanze.
Rimborso Iscrizioni ed Entrate Gran Premi Come spesso succede, nell'ippica targata Mipaaf, tanti bei discorsi ma pochi fatti. Al momento la procedura per il rimborso delle Iscrizioni dei Gran Premi degli ultimi 2 anni appare ancora molto confusa e non ancora minimamente iniziata. Poco meno di 3 milioni di Euro, che i Proprietari hanno dovuto sborsare al Tesoro dello Stato per poter...