cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Italiani 2019 Mago d’Amore – Sei scuro di conoscere a fondo la sua magia?

banner mago damore chi siamoTi interessa Mago d’Amore? Ti sei chiesto se conosci la sua storia e quella dei suoi figli?
Approfitta di questo momento per visitare il nuovo sito www.magodamore.it
Tutti gli allevatori cercano di far nascere “il Campione ”, ebbene, questo stallone ha prodotto Urlo dei Venti alla sua prima annata di monta con soli 13 nati!

Urlo dei Venti è il miglior cavallo italiano della generazione 2013, vincitore a due anni dell’Allevatori, a tre anni del Marangoni e poi, a 4 anni, di Europa, Città di Torino, Bellei e Continentale per poi esplodere a 5 anni con affermazioni internazionali di prestigio come il Gran Prix du Luxembourg, a Vincennes, al nuovo record della corsa di 1.10.6 sui 2100 metri, e poi Mirafiori, Duomo, e la netta affermazione nella batteria e nella finale del Lotteria.

Urlo dei Venti ha già raggiunto 934.000 Euro di somme vinte e detiene anche, con 1.11.5, il record mondiale sul doppio km. in pista piccola realizzato vincendo il Continentale a Bologna. Una dimostrazione di adattabilità a tutti i tracciati e ad ogni distanza.

Tutti abbiamo apprezzato la sua statura internazionale ed il suo modello esemplare con quel modo con cui si distende per raggiungere la massima velocità caratteristico proprio dei figli di Mago d’Amore.

Certamente Mago d’Amore è uno Stallone Italiano che porta stamina, elettricità, punte massime di velocità e tanta performance. Onestamente porta anche un bellissimo modello ed un modo “intrigante” di fare velocità.

Allora, cosa aspetti ad approfondire la proposta di Mago d’Amore? Visita il sito www.magodamore.it

La produzione

Mago d’Amore, oltre a Urlo dei Venti, nel 2013 ha prodotto Universo d’Amore 1.12.3 ed Euro 110.000, cavallo precoce piazzato classico in tutte e due le corse più importanti della carriera giovanile dei due anni, è infatti terzo nel Gran Criterium davanti ad Urlo dei Venti e secondo nell’Allevatori dietro allo stesso fratellastro per una memorabile accoppiata targata Mago d’Amore.

Mago d’Amore ha 19 nati nel 2014 di cui 16 in pista (84% ) e tra questi ben 9 si sono particolarmente distinti trottando al di sotto del 1.14:

- Veleno d’Amore 1.11.7 ed Euro 58.000

- Vae Victis Club 1.12.2 ed Euro 48.000

- Vincent Ferm 1.12.3 ed Euro 27.000

- Venere degli Dei 1.12.6 ed Euro 38.000

- Voce dei Venti 1.13 ed Euro 15.000

- Verdict Ferm 1.13.2 ed Euro 30.000

- Victory’s Club 1.13.4 ed Euro 18.000

- Vania Ama 1.13.4 ed Euro 19.000

- Vortice d’Amore 1.13.8 ed Euro 20.000

Nella terza annata, quella del 2015, con 30 nati, già 20 sono scesi in pista (66% ) e 7 hanno stabilito record inferiore a 1.15 e dimostrano un bel prospetto:

- Zoe degli Dei 1.12.9 ed Euro 48.000

- Zefiro d’Ete 1.13.1 ed Euro 18.000

- Zetaway Fox 1.13.2 ed Euro 38.000

- Zarchicco Park 1.13.5 ed Euro 57.000

- Zina Star 1.13.9 ed Euro 10.000

Nella quarta stagione, quella del 2016, si sono già messi in evidenza:

- Atlantide 1.14.7 ed Euro 15.000

- Aura Club Mail 1.15.1 ed Euro 7.000

- Adaida Park 1.16.1 ed Euro 9.000

- Amazing Lux 1.16.4 ed Euro 3.500

- Armoniadamore Bon 1.16.7 ed Euro 8.500

Record di Mago d'Amore:
1.11.4 a 4 anni sul miglio vincendo il Città di Follonica
1.11.8 sui 2100 metri vincendo l'Europa

Mago d’Amore vince in carriera Euro 362.000

Sembra proprio che il "motore" del grande Lemon Dra possa ritrovarsi negli eredi di Mago d’Amore.

Il seme di Mago d’Amore è disponibile refrigerato, facilmente trasportabile e di elevata qualità.

Per informazioni contatta la Sig,ra Isabella Ceriani al 342 5785957


Mago d’Amore è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.


Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Perché chi dirige il Mipaaf non lavora per l’interesse della filiera ippica? Stendiamo un velo pietoso sull'intervento a Fiera Cavalli del sottosegretario Castiglione, l'uomo della correntezza dei pagamenti.Dopo anni di tagli e di vane promesse di rilancio del settore oggi dobbiamo sentirci dire che "quest'anno sarà l'anno del rilancio della filiera ippica" e che bisogna "utilizzare in maniera più proficua le risorse".Ma...
Lega Ippica Italiana - IL FINE ED IL MEZZO In questi ultimi giorni, dopo la mancata approvazione del Decreto Giochi che conteneva anche la parte riguardante l'ippica che avrebbe promosso l'istituzione di LEGA IPPICA ITALIANA e le avrebbe affidato la gestione del settore, abbiamo assistito a dichiarazioni prive di ogni fondamento che, con toni in alcuni casi oltre le righe, innalzavano il...
Preparatevi alla Fattura in formato elettronico Non siamo certi che questa innovazione produrrà pagamenti più veloci e meno problematiche, di certo tutte le Scuderie con Partita Iva faranno bene a prepararsi immediatamente a produrre le proprie fatture in formato elettronico e la cosa è meno semplice di quanto si possa pensare.Per emettere una Fattura elettronica occorre un programma...
Alla ricerca del "benessere del cavallo" Partecipazione di esperti e autorevoli professionisti anche esteri lunedì al convegno sul benessere del cavallo a Inverno e Monteleone in provincia di Pavia presso UOFAA/EQUICENTERUn argomento di attualità cui hanno partecipato vari relatori di alto livello e rappresentanti di associazioni ambientaliste come Horse Angels e International Horse...
Giustizia sportiva e antidoping in Europa Nel nostro ambiente, di tanto in tanto, si sentono dichiarazioni che affermano che la giustizia sportiva non può prescindere dal principio di terzietà e che quindi una organizzazione sportiva deve delegare una terza figura ad esercitare il ruolo fondamentale dell'applicazione delle regole, della disciplina e del controllo dell'utilizzo delle...
Comitato Lega Ippica Italiana Il Comitato Lega Ippica Italiana é il promotore del progetto inserito in Delega Fiscale attualmente in attesa di essere definito dal Governo con un Decreto Legislativo che porterà alla costituzione del nuovo organismo per la gestione del settore.Apprezziamo l’iniziativa dell’On. Edoardo Fanucci sul tema della condivisione del percorso...
Servono subito risposte chiare Da un paio di settimane siamo in attesa della ripartenza dei pagamenti e da molti giorni ci hanno ripetutamente assicurato che la firma del Ministro Martina, che li avrebbe immediatamente sbloccati, era in arrivo.Purtroppo ancora oggi non abbiamo questa firma e nessuna comunicazione ufficiale del Mipaaf ha potuto tranquillizzare la gente ippica....
Rassegna Stalloni Trotto 2016 - Gruccione Jet: una bellissima conferma con Uragano Star Gruccione Jet è senza dubbio uno dei più interessanti continuatori del Sire Pine Chip disponibili oggi in Italia.La esaltante vittoria di Uragano Star nel Maschio Angioino ha confermato le doti di questo erede di Gruccione che ricorda molto il modello dei propri avi e dimostra coraggio e tenuta, corre all'attesa e poi va di fuori, in terza...
Aggiornamento sui fondi europei per l’allevamento: La Regione Emilia Romagna svolge il ruolo di apripista Bisognerà attendere i primi mesi del 2015 per vedere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione Emilia Romagna i primi bandi relativi alle misure di intervento previste dal Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020. Tali misure prevedono incentivi e ad alcune di esse, come noto, potranno accedere anche gli allevatori del trotto e del...
Caro amico Ippico Caro amico Ippico, il 2014 sarà l'anno decisivo per dare una svolta al nostro amato settore che altrimenti si spegnerà definitivamente nelle mani della burocrazia e sotto gli occhi di tutti coloro che per anni hanno colpevolmente permesso che dilagasse la confusione e il malaffare.Dal marzo del 2012 siamo al lavoro per risvegliare le coscienze...
Incontro con esponenti di Lega Nord Alla vigilia delle elezioni politiche del 4 marzo abbiamo organizzato un incontro ufficiale con importanti esponenti candidati nelle fila di Lega Nord.Si tratta dell’On. Giancarlo Giorgetti di Varese (vedi intervento su T&T dei giorni scorsi) e dell’Avv. Jacopo Morrone di Forlì.Non possiamo dimenticare che solo da questa componente politica,...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Twister Bi – La novità col fascino dell’incrocio Varenne/Lemon Dra E’ disponibile, commercializzato da Allevamenti Toniatti, il seme di uno Stallone Italiano che il mondo ci invidia, un Cavallo che da anziano ha avuto la forza di andare negli States a stravincere l’International Trot, un Campione che ha vinto la bellezza di 930.000 Euro stabilendo il record di 1.08.4 nella mitica corsa in cui tre cavalli:...
Riforma: quanto è vicina? Le parole del Sottosegretario Baretta hanno sgombrato il campo dagli equivoci e dalle sottovalutazioni di parte a cui ormai assistiamo da anni e che io non esiterei a considerare vergognose. La Riforma è molto vicina.Il Governo conferma, con tutte le sue voci più autorevoli, la decisa volontà di privatizzare e l'unico Progetto in campo è...
Il punto sui pagamenti dei Premi Come da tempo annunciato, ieri il Ministro Martina ha firmato la delega al Dott. Bittini che si occuperà dei pagamenti fino al 31 dicembre.Il comunicato ufficiale del Ministro e del Sottosegretario Castiglione è già stato pubblicato sul sito del Mipaaf (QUI il comunicato ufficiale).Oggi stesso inizieranno le procedure per pagare le mensilità di...
Comitato Lega Ippica Italiana: Comunicato Querela Certi toni e certe modalità non ci appartengono, fermi nella consapevolezza della nostra totale buona fede e della trasparenza dell'operato di oltre due anni di lavoro, che ha visto impegnati tutti coloro i quali, volontariamente, con spirito di servizio, hanno lavorato con l'obiettivo di dare finalmente una nuova possibilità di sopravvivenza e...
Presentazione del Progetto Lega Ippica Italiana a Torino Cari amici Ippici,siete tutti invitati lunedì prossimo 20 Maggio alle ore 12,00, presso l'ippodromo di Vinovo a Torino, per la presentazione agli operatori Ippici del Progetto di Lega Ippica Italiana.Vi aspetto Enrico Tuci338 1786971
Novità Stalloni Trotto 2015 - Prama Stalloni Per questa stagione di monta, dove purtroppo poche novità hanno raggiunto gli allevatori italiani, vi invitiamo a visitare l’interessante proposta di:www.pramastalloni.comL’offerta di Maurizio Prati, tutta di seme congelato, mette in luce alcuni nomi estremamente importanti del panorama internazionale:
Dalla parte dei Cavalli – Sesta puntata Vi invitiamo a seguire la sesta puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:FEDERICO CORTESI presidente Club Toscana GentlemanGERMANO DI CORINTO membro Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e Direttore veterinario di Scuola Ippica Italiana Intervento di:ANTONIO VIANI portavoce Ihra La registrazione...
Montepremi Trotto 2013: accontentatevi di 51 Milioni! Vogliamo provare a fare i conti della serva, semplici semplici, per capire meglio come vanno le cose?Bene, a fine Novembre sono stati assegnati poco meno di 45 Milioni.Nel mese di Dicembre avremo al palo oltre 4 Milioni per le Corse ordinarie e ben 2 Milioni per i Gran Premi.Ne deriva che il Montepremi 2013 effettivo sarà di circa Euro 51...
V7, lo Stato che gestisce... In questi ultimi anni avrete forse sentito parlare di V7 e saprete che è una scommessa ippica, copiata da Paesi in cui movimenta cifre molto interessanti, che in Italia è stata fatta e messa lì, come al solito, da Aams, senza preoccuparsi molto di farla crescere, perfezionarla, promuoverla, pubblicizzarla come si fa per qualsiasi prodotto che si...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Chi trattiene le Iscrizioni Si tratta dell'ennesima beffa a carico dei Proprietari. Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane per iscrivere i propri cavalli alle Corse ordinarie e, soprattutto, ai Gran Premi.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo non è...
III chiede a Vaccari l'avvio di un indagine interna per accertare responsabilità di dirigenti e funzionari Gentilissimo Dott. Vaccari,purtroppo siamo costretti a tornare, disperatamente, sull'emergenza pagamenti.Prendiamo atto dal Suo comunicato "Situazione Pagamenti gennaio 2013" del 13/6/2013 pubblicato sul sito www.unire.gov.it che 2.137 operatori su 2.447 sono stati pagati, praticamente il 90%.Ripeto, c'è scritto "sono stati pagati"!Le assicuro...
Cosa aspettarsi dal 2017? Attenti al Lupo! E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente. Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo...