cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Italiani 2019 Twister Bi – La novità col fascino dell’incrocio Varenne/Lemon Dra

foto twister biE’ disponibile, commercializzato da Allevamenti Toniatti, il seme di uno Stallone Italiano che il mondo ci invidia, un Cavallo che da anziano ha avuto la forza di andare negli States a stravincere l’International Trot, un Campione che ha vinto la bellezza di 930.000 Euro stabilendo il record di 1.08.4 nella mitica corsa in cui tre cavalli: Propulsion, Ringostarr Treb, e appunto Twister Bi, hanno realizzato le massime prestazioni mai viste sulle piste europee.

Twister Bi, è la novità dell’anno nel panorama degli stalloni presenti in Europa e si presenta col fascino dell’incrocio magico Varenne/Lemon Dra.

Un incrocio che certamente porterà velocità e una straordinaria potenza ai suoi eredi e che si presta ad una miriade di possibilità di incrocio.

La carriera di Twister Bi, portata avanti nell’ambiente partenopeo, esplode quando il Cavallo viene trasferito in Svezia, ad Halmstad, agli ordini di Jerry Riordan.

Con l’allenatore americano inizia una escalation irresistibile che nel 2017 culmina con il trionfo nell'International Trot:

youtube twister bi

Guardate la facilità con cui Twister Bi semina gli avversari sulla pista dello Yonker vincendo con un distacco abissale!

Ripercorriamo le fasi importanti della carriera classica di Twister Bi:

Nel 2016 si afferma nel Bjerke Axel Jensen Minnelopp, poi nel 2017 vince il Prix de la Mayenne, il Seinajoki Race, l’Oslo Grand Prix, lo Jarlsberg Ulf Thoresen e l’International Trot ed è secondo nel Prins Carl Philips, nel Jubileumspokalen (con record personale di 1.10 sui 2140 metri) e terzo nel Finlandia Ajo, nel Hugo Abergs Memorial (in 1.08.4) e nell’UET Trotting Masters.

Da non sottovalutare la linea femminile:
Lorraine Bi, mamma di Twister Bi, da Lemon Dra, ha prodotto anche Sherwood Bi 1.12.5 ed è sorella della classica Saphire Bi 1.11.7, vincitrice del Prix d'Orthez a Vincennes e pluripiazzata in Italia e in Francia.
La terza madre è la fuoriclasse Jean Bi (vincitrice a due anni nell'American National e nelle Breeders Crown, a tre anni nell'Hambletonian Oaks, e nominata femmina di due anni del 1990 in U.S.A.), madre di Valley Jean Bi 1.13.7 ed Euro 93.000 (vincitrice della Coppa dell'Allevamento filly). Risalendo la linea femminile troviamo anche l'ava Jean Sampson, madre di Noble Gal (vincitrice Kentucky Futurity). Quindi una linea che produce anche grandi femmine.


Record di Twister Bi:
1.08.4 sul miglio a Malmoe nel Hugo Abergs Memorial 2017. Seconda miglior prestazione di sempre di un cavallo italiano
1.10 sui 2140 metri percorsi sia a Solvalla che a Helsinky


In carriera vince Euro 930.000

Il seme fresco di Twister Bi viene commercializzato da Allevamenti Toniatti.

Per prenotazioni contattate direttamente Allevamenti Toniatti al n. 0431 57024 oppure al 335 7069939

Twister Bi è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Lettera al nuovo Ministro De Girolamo Onorevole Ministro Nunzia De Girolamo, volevo parlare di ippica... ora e' lei il Ministro competente... le volevo parlare dell'ippica quella vera .. quella che muove la passione degli uomini per l'amore di un animale che oggi ha dovuto modificare il suo modo di esistere per sopravvivere perchè non piu' utilizzato per arare i campi ma bensì e'...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Napoleon Bar – una garanzia di successo grazie al sangue di Varenne Napoleon Bar è uno dei più vincenti figli di Varenne, un Campione di prima grandezza che ha conseguito successi di elevato livello sia in Italia che in Francia, sia sul miglio che sulla lunga distanza. A tre anni, dopo aver vinto il Città di Napoli, vince la batteria del Derby e si presenta alla Finale come favorito netto al gioco.
Comunicato Comitato Lega Ippica Italiana Prendiamo atto che la neonata IHRA, attraverso la voce di Giorgio Sandi e di Mario Masini, ha presentato il nostro stesso progetto di riforma del settore ippico e si candida a gestire quel modello che noi proponiamo da oltre due anni e che le associazioni fino a pochi giorni fa avevano disprezzato e rifiutato.Provate ad indovinare perché?...
Pagamenti - Lettera al Ministro Martina La situazione pagamenti è drammaticamente allo sbando.L'Ufficio Premi non è in grado di assolvere questo compito istituzionale fondamentale per il mantenimento del settore.Imprenditori Ippici Italiani ha scritto una lettera al Ministro Martina chiedendo provvedimenti disciplinari e di prendere in seria considerazione la rimozione dell'attuale...
Il ruolo fondamentale dell'Allevamento Finchè siamo in tempo dobbiamo intervenire subito per salvare quello che è rimasto dell'allevamento italiano!Sicuramente nei prossimi anni cambieranno le regole e si svilupperà un circuito, e di conseguenza un mercato, del cavallo europeo, e non dobbiamo perdere questa opportunità di rilancio.Abbiamo ancora strutture, competenze e genealogie di...
Un Vecchio Campione Italiano Un mucchio di anni fa, c'era un driver del trotto che faceva sognare.Vinceva corse importanti in giro per il mondo e, negli ippodromi, la gente lo adorava come un idolo.Anche suo padre era stato un Campione, di quelli, come pochi altri, che riuscivano ad impostare un cavallo da corsa e farlo volare, facendolo così diventare immortale.Allora...
Trotto: il Proprietario, vero capitale sociale del sistema ippico, primo protagonista del rilancio E’ da sempre nostra ferma convinzione che il Proprietario debba essere, insieme al Cavallo ovviamente, il protagonista del palcoscenico ippico e che solo rilanciando questa figura basilare si potrà rilanciare, anche economicamente, l’Allevamento ed il lavoro di Allenatori, Guidatori, Fantini e Artieri.La costrizione a vestire i panni del...
ADDIO MAURO! Nessun, se non nostro Signore, può ergersi a giudice o fare delle ipotesi su cosa possa indurre una persona a togliersi la vita e men che meno noi possiamo arrogarci questo ruolo. Possiamo solo dire che il fatto, l'ennesimo da quando è iniziata questa crisi infinita, questa volta tocca direttamente noi ippici. Mauro Vezzani, conosciuto in tutto...
Riduzione del Premio Aggiunto nel galoppo: Sosteniamo il Ricorso contro il Decreto del Dr. Gatto e invitiamo gli operatori a sottoscriverlo Il 30 Giugno scorso il Dr. Gatto, abbattendo del 50% il Premio Aggiunto, ha sentenziato la morte del galoppo italiano, non possiamo tacere di fronte a questa ennesima nefandezza.Siamo al fianco di Allevatori, Proprietari, Allenatori e Fantini nel denunciare la gravissima decisione del Mipaaf. Stiamo provvedendo a denunciare a tutti i livelli ed...
Cosa aspettarsi dal 2017? Attenti al Lupo! E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente. Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo...
Lo Stato irresponsabile e debitore che uccide le eccellenze italiane Dopo avere ripetutamente sollecitato l'intervento del Ministro De Girolamo affinchè risolvesse i problemi burocratici e tecnici che il Ministero di cui è a capo sta riscontrando nell'espletare il processo di pagamento dei debiti di Stato verso il comparto ippico, siamo a constatare una semplice quanto avvilente e tragica realtà: lo Stato non è...
Serve la firma del Ministro, subito! Faccio seguito al nostro comunicato di venerdì in cui chiedevamo certezze, ebbene, oggi più di ieri abbiamo bisogno di risposte in maniera seria e chiara.L'emergenza che si sta amplificando in queste ore, e che stiamo sottoponendo a tutte le personalità politiche coinvolte, è relativa al pagamento delle spettanze agli Operatori Ippici e alle...
Riunione al Mipaaf del 29 luglio: presi per i fondelli L'impressione avuta dopo l'incontro del 29 luglio è nitidissima: con questo Ministero non abbiamo nessuna speranza di sopravvivenza e se non arriva presto la Riforma siamo destinati a precipitare molto presto verso la definitiva estinzione di un settore che non merita certamente un trattamento di questo tipo.La delega al Dott. Bittini per...
Dalla parte dei Cavalli – Quinta puntata Vi invitiamo a seguire la quinta puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:GIUSEPPE SATALIA,ENRICO TUCI Interventi di:BATTISTA CONGIUSTEFANO BOVIO La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube  
Le risposte che l'ippica attende da anni Sono trascorsi 14 mesi dall’insediamento di un Ministro che era piaciuto a tutti per i proclami e le promesse fatte al settore ippico.Per adesso a queste è seguito il nulla assoluto.Addirittura abbiamo assistito alle dimissioni di coloro che lui stesso aveva coinvolto in una Task Force a cui era giusto dare fiducia, anche se un anno di tempo ci...
Fatture Mipaaf: HiD-PianetaCavallo, un servizio per agevolare la fatturazione elettronica Presentiamo il servizio FPH che Pianeta Cavallo e HiD hanno realizzato per agevolare il tuo lavoro per l'invio e la conservazione delle fatture elettroniche al Mipaaf.Brevemente cosa fa il sistema FPH di Fatturazione Elettronica:- Ti permette di inoltrare direttamente la proforma che il Mipaaf ti ha inviato, semplicemente indicando il tuo numero...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Igor Font– La garanzia di un Andover Hall Igor Font è un vero Stallone Italiano ma la carta parla chiaro: 100% sangue americano, e che sangue! Soprattutto è la paternità Andover Hall a garantire il pregio di qualsiasi incrocio verrà attuato con Igor Font, una delle poche soluzioni disponibili in Italia di figli di questo Stallone basilare che negli States ha prodotto anche:
L'ippica italiana si arrende Per mancanza di risorse, sfinita, questa mattina l'Ippica Italiana è stata costretta ad arrendersi.La nostra più sentita solidarietà a tutti gli operatori che, in ogni parte d'Italia, hanno scelto di non dichiarare partenti i propri cavalli.Purtroppo non abbiamo ancora alcuna certezza sulla disponibilità in tempi brevi delle risorse che ci...
Indignati & Fiduciosi In un Paese che sta morendo, vittima di una classe politica impotente ed incapace, schiavi di una burocrazia prepotente che oltre a succhiarci il sangue ci impedisce ogni iniziativa, la piccola comunità ippica, che pochi anni fa viveva alla grande, adesso è allo stremo, fortemente indebitata e sta perdendo i pezzi per strada.La Riforma arriverà,...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Nad al Sheba – Ogni anno un cavallo da Gran Premio Nad al Sheba si conferma uno Stallone Italiano estremamente interessante, protagonista di una carriera straordinaria che lo vide protagonista di una escalation impressionante vincendo, prima dell’infortunio, 9 delle 10 corse disputate. Solo nel Gp Veneto aveva dovuto arrendersi, vittima di un percorso impossibile con l’ultima curva in quarta...
Nuovo Regolamento dell’Ippica Nazionale e della corsa Tris Imprenditori Ippici Italiani Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo Come Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e nello specifico come veterinari ippiatri ci preme sottolineare che, proprio perché " il prodotto corsa ed in particolare la corsa Tris è un prodotto di punta della filiera ippica ", la tutela della salute del...
Presentazione del Progetto Lega Ippica Italiana a Torino Cari amici Ippici,siete tutti invitati lunedì prossimo 20 Maggio alle ore 12,00, presso l'ippodromo di Vinovo a Torino, per la presentazione agli operatori Ippici del Progetto di Lega Ippica Italiana.Vi aspetto Enrico Tuci338 1786971
Non esiste un funzionale controllo sulla regolarità delle Corse italiane e sul rispetto del Benessere del Cavallo Finalmente si parla di Regolarità delle corse e fa piacere che dopo anni di denunce e di totale omertà da parte dei presunti strumenti di comunicazione del settore (ma esistono ancora liberi giornalisti nel nostro settore?) si raccolgono i primi segnali di consapevolezza di quanto succede nei nostri ippodromi.Più di uno ha scritto "I francesi...
Comitato Lega Ippica Italiana: Comunicato Querela Certi toni e certe modalità non ci appartengono, fermi nella consapevolezza della nostra totale buona fede e della trasparenza dell'operato di oltre due anni di lavoro, che ha visto impegnati tutti coloro i quali, volontariamente, con spirito di servizio, hanno lavorato con l'obiettivo di dare finalmente una nuova possibilità di sopravvivenza e...