cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Italiani 2019 Oasis Bi – La novità

foto oasis biE’ appena arrivato presso Allevamenti Toniatti lo Stallone Italiano Oasis Bi, un Campione che ha vinto la bellezza di 1,75 milioni di Euro, correndo in tutta Europa dai 2 ai 10 anni dimostrando sempre grande classe e estrema affidabilità.

Rammentiamo che Oasis Bi risulta piazzato in 31 prove di Gran Premio!

In particolare Vi consiglio di godervi le immagini dell’Amerique 2016, dove giunge terzo dietro a Bold Eagle e a Timoko, per capire lo spessore di questo cavallo

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=dHmv991vIfs&rel=0&modestbranding=1&showinfo=0&fs=1&theme=dark&hd=1


Oasis Bi, la novità dell’anno nel panorama degli stalloni presenti in Italia, porta il sangue di Toss Out e affianca così il fratello pieno Robert Bi che aveva esordito in razza la scorsa stagione.

Oasis Bi è stato un cavallo precoce: ha debuttato in Svezia nell’agosto dei due anni imponendosi per ben tre volte (con altre tre piazze d’onore) in 7 corse, registrando un record di 1.15.4 giungendo secondo nel Gran Criterium a Milano.

Il cavallo, a cui il proprietario è sempre stato legato da un bellissimo legame affettivo, è stato poi molto rispettato, seguendo la stagionalità scandinava e correndo praticamente solo in estate, 5 volte a tre anni e 5 a quattro.

Poi solo 3 volte a cinque anni e 6 a sei anni! Quindi solo 19 corse in quattro anni.

La dimostrazione che i cavalli importanti vanno anche aspettati e rispettati e che danno sempre quello che hanno dentro, ovvero il massimo. Un esempio che mette in evidenza una cultura, quella scandinava, che non dovremmo mai perdere di vista.

Infatti Oasis Bi, giunto a sette anni, vive intensamente la carriera di anziano raccogliendo una incredibile serie di successi e di piazzamenti che lo hanno reso uno dei più ricchi cavalli italiani, una seria culminata con il Lotteria 2016 dove domina la batteria e poi stampa sul palo Voltigeur de Myrt nella finale.

Oggi abbiamo un cavallo integro, bellissimo, senza alcuna traccia degli impegni di una straordinaria lunga carriera. Un cavallo che merita di essere andato a trovare per vederlo da vicino, da Toniatti, per quanto è bello. E’ il cavallo perfetto! E siamo certi che questa integrità lo aiuterà a diventare uno Stallone Italiano molto importante.

Uno Stallone portatore di una genealogia estremamente solida e qualitativa, con la paternità Toss Out, uno dei migliori continuatori del grandissimo Super Bowl e una gran mamma: Up Front Jm, madre anche di Robert Bi, che porta il sangue di Self Possessed, quindi di Valley Victory.

E poi abbiamo una gran nonna: Dalona Brisco, americana da Speedy Crown, che ha generato, oltre a Candid Effe 1.13.1 ed Euro 291.000, ben 11 eccellenti femmine tra cui Glamour Effe 1.11.4 ed Euro 227.000, Miss Lady Effe 1.12.3 ed Euro 89.000 e Dotty Effe, mamma a sua volta di Island Effe 1.11.3 ed Euro 479.000 e di Violet Effe 1.11.7 ed Euro 32.000.

Record di Oasis Bi:
1.09.4 sul miglio a Solvalla nella batteria dell’Elitloppet
1.10.7 sui 2140 metri a Bergsaker nel Sundsvall Open Trot
1.11.5 sui 2700 metri a Vincennes nell’Amerique 2016

In carriera vince ben Euro 1.750.000

Oasis Bi funziona presso Allevamenti Toniatti e produce un eccellente seme fresco trasportabile.

Per prenotazioni contattate direttamente Allevamenti Toniatti al n. 043157024

Oasis Bi è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.


Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Fondi europei per l'allevamento All’indomani della positiva risposta data dalla Commissione Ue all’interrogazione presentata dall’On.le Angelilli, che ha previsto fra le attività finanziabili con fondi europei dal nuovo Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 anche l’allevamento di cavalli da corsa, Imprenditori Ippici Italiani si è subito attivata invitando i propri...
Chi trattiene le Iscrizioni Si tratta dell'ennesima beffa a carico dei Proprietari. Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane per iscrivere i propri cavalli alle Corse ordinarie e, soprattutto, ai Gran Premi.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo non è...
Aggiornamento Pagamenti e Montepremi 2015 A seguito della riunione svoltasi mercoledì 18 Marzo al Mipaaf tra le Società di Corse, i Sindacati e lo staff del sottosegretario On. Castiglione, si è appreso che nelle prossime settimane verranno finalmente pagati i Premi di Ottobre 2012.Le restanti mensilità di Novembre e Dicembre 2012, poche settimane fa annunciate per pagabili entro Giugno...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Remo Gas Ci sono Cavalli che hanno caratterizzato un momento storico e talvolta è utile ripercorrere certi passaggi per ricordare il loro valore.   La generazione “R”, quella del 2010, vede alcuni protagonisti straripanti fin dalle prime battute, è la generazione di Robert Bi, di Rotary Ok e di altri che esploderanno in seguito ma, nella parte...
Pagamenti sempre più a rilento: perché? Scuderie al 4% L'impressione vissuta dagli operatori sulla propria pelle è che i pagamenti abbiano nuovamente subito un rallentamento. E' vero che stanno procedendo ma perché non si è continuato a spingere dal momento che nel migliore delle ipotesi siamo a più di 4 mesi? Alcuni operatori hanno ricevuto Maggio ma sappiamo bene che dal primo...
Aggiornamento sui Pagamenti dei Premi Come è noto i pagamenti sono fermi in attesa del completamento dell'iter per rinnovare la delega al Dirigente.Sembra che nei primi giorni della settimana prossima dovrebbe sbloccarsi la situazione e riprendere il normale flusso dei pagamenti.Si tratta di una delega con scadenza 30 Giugno che dovrà consentire il pagamento di tutti i premi del...
L'intervento, tratto da Gioco News, dell’Avv. Valerie Peano, fondatore di Egla e collaboratrice del Pmu. Pubblichiamo il recente intervento, tratto da Gioco News, dell'Avv. Valerie Peano, fondatore di Egla e collaboratrice del Pmu.Si tratta di uno dei più autorevoli esperti in Europa in tema di scommesse ippiche. Enrico Tuci Ippica: un modello europeo per le scommesse e il finanziamento della filiera Per fronteggiare la crisi che investe il...
La Filiera ippica è una eccellenza della produzione agricola italiana Mi capita di sentire spesso, specialmente la mattina alla Radio, gli interventi del Ministro Martina a favore delle eccellenze dell'agro-alimentare italiano, eccellenze che con Expo ha messo sapientemente in evidenza.Mi piace come, facendo leva su questi valori, si continua, con un encomiabile spirito, a lavorare cercando nuove sinergie,...
Le Cattedrali e le chiesette di campagna: analisi del ruolo degli ippodromi del trotto nel sistema francese In Francia esistono 222 ippodromi in cui si effettuano Corse al Trotto Di questi, 6 sono considerati "Principali" e 216 "Regionali". Non ci sono vie di mezzo. 6 IPPODROMI PRINCIPALI I 6 Ippodromi Principali organizzano in totale 330 giornate e distribuiscono 113 milioni di Euro di montepremi, divisi in questo modo: VINCENNES 157 giornate...
Il Comitato Ippico Emilia Romagna si affianca a III Giovedì 04 Aprile 2013, il Comitato Ippico Emilia Romagna si è riunito presso l' Ippodromo Arcoveggio Bologna , ed ha stabilito di affiancarsi agli Imprenditori Ippici Italiani nella persona del Suo Presidente Enrico Tuci,delegandolo ad UN INCONTRO URGENTE con il Dott. Vaccari riferente ippico del Ministero delle Politiche agricole...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Gruccione Jet Proseguiamo la nostra presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Gruccione Jet è interessante per l'eccellente paternità Pine Chip che è riconosciuto come uno dei più prolifici genitori di validissimi riproduttori, nonché per una eccezionale linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite...
Invito all'Incontro informale Imprenditori Ippici Italiani in Toscana Gli ippici toscani del trotto e del galoppo sono invitati a partecipare ad un incontro informale con Imprenditori Ippici Italiani dove si farà il punto sulla situazione dei pagamenti e del processo di riforma del settore.La riunione si terrà domani alle 17,00 presso il Centro Tenuta Isola di Luca Mori a Migliarino Pisano.Si ricorda che...
Servono subito risposte chiare Da un paio di settimane siamo in attesa della ripartenza dei pagamenti e da molti giorni ci hanno ripetutamente assicurato che la firma del Ministro Martina, che li avrebbe immediatamente sbloccati, era in arrivo.Purtroppo ancora oggi non abbiamo questa firma e nessuna comunicazione ufficiale del Mipaaf ha potuto tranquillizzare la gente ippica....
Rassegna Stalloni Napoleon – Con Zigolo de Buty la consacrazione di uno Stallone eccellente Da anni seguiamo questo Stallone americano, dal perfetto modello morfologico, che trasmette sempre ai suoi figli una bellissima struttura, eleganza, una grande disponibilità ed un carattere eccezionale.
Certificazioni errate inviate alle Scuderie al 4%: sul sito del Mipaaf due documenti da stampare e consegnare al Commercialista Riceviamo dal Dott. Bittini, con preghiera di massima diffusione, due documenti che consigliamo di stampare e consegnare al Commercialista nel caso siate tra coloro che, Proprietari con ritenuta al 4% a titolo di Imposta, hanno ricevuto il CUD con la dicitura errata.
Pagamenti sempre più a rilento: perché? Scuderie al 4% L'impressione vissuta dagli operatori sulla propria pelle è che i pagamenti abbiano nuovamente subito un rallentamento. E' vero che stanno procedendo ma perché non si è continuato a spingere dal momento che nel migliore delle ipotesi siamo a più di 4 mesi? Alcuni operatori hanno ricevuto Maggio ma sappiamo bene che dal primo...
Montepremi: cosa sta succedendo? Non è corretto quello che è stato scritto in queste ore dalle Agenzie e da alcuni comunicati delle rappresentanze ippiche, purtroppo il nostro Ministero non ha l'attitudine alla comunicazione e non spiega mai i contenuti del proprio operato, ma crediamo che il ruolo delle Associazioni sia anche quello di spiegare alla gente la verità e di...
Lettera aperta al Ministro Martina Caro Ministro, siamo estremamente indignati per il Suo intervento radiofonico di sabato 1 agosto, l'unico in cui Lei parla di ippica da quando si è insidiato al Mipaaf e non sono 10 mesi, come Lei dice, ne sono passati ben 17, e mi creda, in linea coi suoi predecessori, assolutamente niente é cambiato: solo chiacchiere e distintivo!Mesi di...
Perché chi dirige il Mipaaf non lavora per l’interesse della filiera ippica? Stendiamo un velo pietoso sull'intervento a Fiera Cavalli del sottosegretario Castiglione, l'uomo della correntezza dei pagamenti.Dopo anni di tagli e di vane promesse di rilancio del settore oggi dobbiamo sentirci dire che "quest'anno sarà l'anno del rilancio della filiera ippica" e che bisogna "utilizzare in maniera più proficua le risorse".Ma...
Denunce dei Redditi: si tratta di un adempimento richiesto dalla legge ma anche quest'anno il Mipaaf non è ancora in grado di preparare le certificazioni dei premi pagati Si tratta di un adempimento richiesto dalla legge ma siamo al 13 luglio ed ancora è impossibile avere la certificazione di quanto pagato nel 2014 alle Aziende che devono urgentemente inserirla nella propria dichiarazione dei redditi. I professionisti che curano le denunce per le Aziende dell'Allevamento e per le Scuderie hanno da mesi richiesto...
Comitato Ippico Emilia Romagna: Pieno sostegno al progetto di Lega Ippica Italiana Il Comitato Ippico Emilia Romagna conferma il pieno sostegno ai contenuti espressi dal progetto di Lega Ippica Italiana, base indispensabile per costruire una vera Riforma del settore e rimarca l'estrema urgenza di completare l'iter di costituzione di questo nuovo organismo in tempi brevissimi per salvare le Aziende che ancora continuano...
Programmazione Trotto 2017 A seguito della riunione tecnica sulla Programmazione Trotto 2017 svoltasi lo scorso 6 Ottobre al Mipaaf, la nostra Associazione ha inviato il 18 Ottobre scorso le nostre richieste al riguardo.Questa Associazione, durante l’incontro, ha più volte sollecitato interventi volti a ridurre l’emorragia che oggi sta portando ad un ulteriore calo della...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Twister Bi – La novità col fascino dell’incrocio Varenne/Lemon Dra E’ disponibile, commercializzato da Allevamenti Toniatti, il seme di uno Stallone Italiano che il mondo ci invidia, un Cavallo che da anziano ha avuto la forza di andare negli States a stravincere l’International Trot, un Campione che ha vinto la bellezza di 930.000 Euro stabilendo il record di 1.08.4 nella mitica corsa in cui tre cavalli:...
Emilia Romagna – Corso di formazione professionale per tecnici addestratori di Cavalli Inizierà il prossimo 20 Marzo a Bologna un Corso professionale per formare Personale specializzato nella gestione del Cavallo.In particolare è prevista la figura di “Tecnico addestratore” che deve essere in grado di svolgere l’attività di assistenza quotidiana dei cavalli accompagnandoli nel loro sviluppo psicofisico e garantendone la cura dei...