|
Gli obiettivi che l’Unione Imprenditori Ippici Italiani si propone di raggiungere, ed i fini che ne hanno giustificato la nascita sono:
- Applicazione di norme Etiche al Settore.
- Ottenere una riforma che porti le imprese ippiche a contribuire alla gestione diretta del settore.
- Interagire con il Governo e con le Istituzioni per stabilire un quadro economico e normativo per lo sviluppo del settore, nell'ambito di un confronto aperto con le Associazioni.
- Promuovere e sviluppare Programmi imprenditoriali in ambito ippico.
- Agire con costanza e con la massima trasparenza nei seguenti ambiti:
- Salvaguardia del cavallo, dell'allevamento e dell'ambiente.
- Salvaguardia delle competenze artigianali e professionali in ambito ippico.
- Esigere regole certe, giustizia, chiarezza e regolarità dei pagamenti sia da parte degli Enti preposti che verso i fornitori di prodotti e di servizi.
- Intervenire con programmi che portino ad un forte riduzione dei costi.
- Creare opportunità che consentano la crescita del settore.
- Agire nell'ambito fiscale per ridurre i costi della manodopera e eliminare il lavoro nero.
- Aprire un tavolo di lavoro con il Mef per definire meglio l'interpretazione del cavallo nel redditometro.
- Accedere a finanziamenti per il miglioramento delle strutture di allenamento e di allevamento nonché del parco genealogico.
- Intraprendere ed incentivare attività commerciali sui mercati internazionali.
- Sviluppare ed incrementare la partecipazione ai circuiti di Corse internazionali.
- Esigere l'attuazione di corsi di formazione e stages per i giovani.
- Investire sulla crescita dei giovani operatori e delle future generazioni.
|
|