cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Il nuovo Governo a fianco degli ippici

Riceviamo dalla segreteria di Matteo Salvini alla vigilia della nascita del nuovo Governo:
 
“La Lega a fianco degli imprenditori ippici. Scatta lo sciopero dei partenti. Al centro della protesta degli operatori le direttive penalizzanti del MIPAAF”.
 
“Esprimo il mio più ampio sostegno alla giusta protesta del mondo ippico” – a riferirlo in una breve nota è il segretario della Lega Matteo Salvini che si schiera a fianco di “imprenditori, guidatori e allevatori vessati da politiche irragionevoli e penalizzanti che non hanno saputo valorizzare il circuito ippico nazionale.” A rischio ci sono migliaia di posti di lavoro e la chiusura di numerosi ippodromi: “ci troviamo di fronte a un settore stremato, vittima di burocrati e interessi personalistici che il nuovo Governo ha il dovere di risollevare e far ripartire. La Lega sarà in prima linea per incentivare un settore ricco di professionalità” – aggiunge Salvini – “e proseguiremo sul percorso tracciato dalla riforma Zaia per conferire all’ippica quel plus valore che senza dubbio merita”.
 
Milano, 23 maggio 2018
 
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Servono subito risposte chiare Da un paio di settimane siamo in attesa della ripartenza dei pagamenti e da molti giorni ci hanno ripetutamente assicurato che la firma del Ministro Martina, che li avrebbe immediatamente sbloccati, era in arrivo.Purtroppo ancora oggi non abbiamo questa firma e nessuna comunicazione ufficiale del Mipaaf ha potuto tranquillizzare la gente ippica....
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Filipp Roc – Energia e qualità Filipp Roc, non dimentichiamolo, è stato un gran combattente che ha ben figurato nelle moltissime corse di alto livello a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice. Vi viene in mente un altro Cavallo che vince o si piazza nella bellezza di 41 Gran Premi?  
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Napoleon Bar – una garanzia di successo targata Varenne Napoleon Bar, uno dei più vincenti figli di Varenne, è  stato un Campione di prima grandezza che ha conseguito successi in Italia ed in Francia anche di elevato livello, sia sul miglio che sulla lunga distanza.   . A tre anni, dopo aver vinto il Città di Napoli, vince la batteria del Derby e si...
Il nuovo Governo a fianco degli ippici Riceviamo dalla segreteria di Matteo Salvini alla vigilia della nascita del nuovo Governo:   “La Lega a fianco degli imprenditori ippici. Scatta lo sciopero dei partenti. Al centro della protesta degli operatori le direttive penalizzanti del MIPAAF”.   “Esprimo il mio più ampio sostegno alla giusta protesta del mondo ippico” –...
Apertura agli amici dei Circoli Ippici Emanato il primo decreto a firma del Direttore Generale Dottor Gatto che determina il protocollo di intesa tra il Mipaaf e la Fise. L’iniziativa è stata presa dal Presidente dell’ippodromo di Merano, Dott. Giovanni Martone, con la consulenza tecnica del Colonnello Giuseppe Satalia. Durante la prossima riunione estiva meranese, dopo anni di...
Lettera aperta al Dott. Sandi Egregio Dott. Sandi,abbiamo avuto modo di vedere pubblicata una lettera di Società Trenno s.r.l., senza alcuna firma, che scredita la nostra associazione e attacca personalmente la mia modestissima figura.Inoltre, nei suoi numerosi recenti interventi, ha più volte usato la definizione di "camiciaio" alludendo con sarcasmo alla mia persona. In...
Pagamenti 2012, chi è il responsabile? Sulla faccenda dei pagamenti del 2012 è buio totale, per le Scuderie Italiane e, ancor peggio, per quelle Estere.Mancano pochi giorni al termine del 31 Marzo che decreterà l'espulsione del Galoppo Italiano dal circuito europeo se non si pagheranno quei maledetti premi.La misera burocrazia italiana ministeriale si meriterebbe punizioni ben più...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Il Comitato Ippico Emilia Romagna si affianca a III Giovedì 04 Aprile 2013, il Comitato Ippico Emilia Romagna si è riunito presso l' Ippodromo Arcoveggio Bologna , ed ha stabilito di affiancarsi agli Imprenditori Ippici Italiani nella persona del Suo Presidente Enrico Tuci,delegandolo ad UN INCONTRO URGENTE con il Dott. Vaccari riferente ippico del Ministero delle Politiche agricole...
Dalla parte dei Cavalli – terza puntata Vi invitiamo a seguire la terza puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio: ROBERTO UBALDI, allevatore e proprietario MARCO RONDONI, amministratore Hippogroup Cesenate La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube
Comunicato Federippodromi Siamo a pubblicare il documento in versione doc scaricabile
AVCP ha accolto la nostra diffida sul Bando per la TV Ippica L'Avcp (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha accolto l'esposto diffida di Francesco Farina, uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani, e chiede agli interessati una relazione dettagliata per verificare il regolare svolgimento del bando da 60 milioni di euro che ASSI avrebbe aggiudicato a Teleippica.Finalmente i nostri...
"HO VISSUTO CORRENDO" Per un tuffo nell'ippica dei miti italiani del dopoguerra che portavano i nostri colori a vincere nel mondo e per rigustare il sapore di uno sport vero dove il pubblico affollava gli ippodromi e dove i driver erano assaliti dai fans come delle attrici di Hollywood o dei piloti di Formula 1.Per capire quello che eravamo e che potremmo tornare ad...
Trotto: il Proprietario, vero capitale sociale del sistema ippico, primo protagonista del rilancio E’ da sempre nostra ferma convinzione che il Proprietario debba essere, insieme al Cavallo ovviamente, il protagonista del palcoscenico ippico e che solo rilanciando questa figura basilare si potrà rilanciare, anche economicamente, l’Allevamento ed il lavoro di Allenatori, Guidatori, Fantini e Artieri.La costrizione a vestire i panni del...
Pagamenti 2012, chi è il responsabile? Sulla faccenda dei pagamenti del 2012 è buio totale, per le Scuderie Italiane e, ancor peggio, per quelle Estere.Mancano pochi giorni al termine del 31 Marzo che decreterà l'espulsione del Galoppo Italiano dal circuito europeo se non si pagheranno quei maledetti premi.La misera burocrazia italiana ministeriale si meriterebbe punizioni ben più...
Emilia Romagna – Corso di formazione professionale per tecnici addestratori di Cavalli Inizierà il prossimo 20 Marzo a Bologna un Corso professionale per formare Personale specializzato nella gestione del Cavallo.In particolare è prevista la figura di “Tecnico addestratore” che deve essere in grado di svolgere l’attività di assistenza quotidiana dei cavalli accompagnandoli nel loro sviluppo psicofisico e garantendone la cura dei...
L'importanza del Montepremi Sapete cosa distingue la filiera ippica francese dall'ippica italiana?Qui il Montepremi è considerato "residuale" (termine orribile sia nella sostanza che nel significato) e non mancano mai le brutte sorprese, mentre in Francia il Montepremi è l'oggetto stesso del sistema, la fonte di risorse da cui attinge tutta la filiera, dall'Allevatore al...
Qualcuno si aspetta qualcosa da questi burocrati? Proprio ieri scrivevamo di "minimo indispensabile per tirare a campare" a proposito del modo di agire degli uffici ministeriali che dovrebbero gestire il settore.Un modo di lavorare pasticcione e disorganizzato che li vede sempre in ritardo, sempre in affanno e, onestamente, abbastanza fregarsene delle nostre sorti. Uno degli esempi più chiari...
Il ruolo fondamentale dell'Allevamento Finchè siamo in tempo dobbiamo intervenire subito per salvare quello che è rimasto dell'allevamento italiano!Sicuramente nei prossimi anni cambieranno le regole e si svilupperà un circuito, e di conseguenza un mercato, del cavallo europeo, e non dobbiamo perdere questa opportunità di rilancio.Abbiamo ancora strutture, competenze e genealogie di...
Lettera aperta al Ministro Martina Caro Ministro, siamo estremamente indignati per il Suo intervento radiofonico di sabato 1 agosto, l'unico in cui Lei parla di ippica da quando si è insidiato al Mipaaf e non sono 10 mesi, come Lei dice, ne sono passati ben 17, e mi creda, in linea coi suoi predecessori, assolutamente niente é cambiato: solo chiacchiere e distintivo!Mesi di...
Gestione ippica: mai un consuntivo. Con questi dirigenti non c’è mai niente di chiaro. Qualcuno nel settore conosce esattamente le risorse distribuite nel 2015 alle categorie? Mai è stato fornito un consuntivo e alla richiesta ci hanno sempre gentilmente indirizzato ad un altro ufficio e così avviene da diversi anni.La realtà è che un consuntivo non lo hanno neppure loro e comunque non lo renderebbero pubblico perché si...
AVCP ha accolto la nostra diffida sul Bando per la TV Ippica L'Avcp (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha accolto l'esposto diffida di Francesco Farina, uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani, e chiede agli interessati una relazione dettagliata per verificare il regolare svolgimento del bando da 60 milioni di euro che ASSI avrebbe aggiudicato a Teleippica.Finalmente i nostri...
Allevamento Trotto: premi allevatori all’estero nuovamente ignorati dal Mipaaf Si tratta di una delle innumerevoli mancanze dell'attuale sistema, una lacuna che penalizza gli Allevatori che, più degli altri, hanno prodotto qualità.I migliori Cavalli italiani corrono all'estero e, salvo piazzamenti in corse di altissimo livello, gli Allevatori non percepiscono assolutamente niente. Contemporaneamente cavalli meno importanti...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Twister Bi – La novità col fascino dell’incrocio Varenne/Lemon Dra E’ disponibile, commercializzato da Allevamenti Toniatti, il seme di uno Stallone Italiano che il mondo ci invidia, un Cavallo che da anziano ha avuto la forza di andare negli States a stravincere l’International Trot, un Campione che ha vinto la bellezza di 930.000 Euro stabilendo il record di 1.08.4 nella mitica corsa in cui tre cavalli:...