cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Italiani 2018 Mago d’Amore si conferma con uno straripante Urlo dei Venti dominatore del Lotteria

unnamedLe due vittorie di Urlo dei Venti in 1.10.8 sul miglio, dominando la batteria e la finale del Lotteria, confermano Mago d’Amore come Stallone Italiano di primissimo livello. Finalmente il degno erede dei grandissimi Lemon Dra e Sharif di Jesolo. Da tempo ne sentivamo l’esigenza!

Dopo l’affermazione di Urlo dei Venti nel Gran Prix du Luxembourg a Vincennes al nuovo record della corsa di 1.10.6 sui 2100 metri, ecco la conferma, ad alto livello, nel Lotteria, con due rotonde vittorie e l’invito immediato alla partecipazione, assieme a Ringostarr Treb, all’Elitloppet di fine Maggio.

Urlo dei Venti si afferma così come il miglior italiano della generazione 2013 raggiungendo gli 800.000 Euro di somme vinte.

Oltretutto detiene anche il record di 1.11.5 sul doppio km in pista piccola realizzato vincendo il Continentale e dimostrando di essere un cavallo che si adatta a tutti i tracciati, ad ogni distanza e adesso anche allo schema delle due prove di batteria e finale.

Il modello morfologico di Urlo dei Venti è esemplare e quando si distende per raggiungere la massima velocità mostra una meccanica di cui un allevatore non può non restare estasiato e pensare ai propri puledri del futuro.  Se avete bisogno di uno “sprint” particolare per la vostra fattrice,Mago d’Amore  è quello che fa per voi.

Quella di Urlo dei Venti, che oggi deve assolutamente essere definito un Campione, un vero e proprio Crack, è la prima annata di produzione di Mago d’Amore che con soli 13 figli (di cui 11 in pista), ha subito prodotto due cavalli classici.

Anche nella sua seconda annata Mago d’Amore sta facendo molto bene con 19 nati di cui 16 in pista (84%). Di questi già 7 si stanno distinguendo:

Veleno d’Amore, 1.11.9
Venere degli Dei, 1.12.6
Vincent Ferm, 1.13
Voce dei Venti, 1.13
Vae Victis Club. 1.13.1
Verdict Ferm, 1.13.2
Vortice d’Amore, 1.13.8
 
Nella terza annata, con 30 nati, già 16 sono scesi in pista (53%) e in particolare dimostrano un bel prospetto:
 
Zetaway Fox, 1.14.1
Zoe degli Dei, 1.14.2
Zarchicco Park, 1.14.6
Zefiro degli Dei, 1.15.1
Zero Veltri, 1.15.5
 
 
Le aspettative su Mago d’Amore sono altissime:
Nel 2017 sono nati circa 90 puledri, molti dei quali da fattrici di altissimo livello.
 
Per questo ti conviene oggi scommettere su Mago! La qualità ed il sangue di Lemon Dra non ti deluderanno!
 
Il seme è disponibile refrigerato, facilmente trasportabile e di elevata qualità, lo dimostrano i numeri delle cavalle gravide.
 
Per informazioni contatta la Sig,ra Isabella Ceriani al 342 5785957
 
Mago d’Amore è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.
 
 
Imprenditori Ippici Italiani
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Owen Cr – Il fascino dell’incrocio Cantab Hall – Lemon Dra Ricordiamo tutti la straordinaria carriera di Owen Cr, una carriera sempre al vertice, con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, all'insegna di una eccezionale continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste.
Trotto: Rassegna Stalloni Italiani per la stagione 2016 - Ringostarr Treb E' al debutto in razza questo giovane figlio di Classic Photo primo prodotto di Farsalo Egral, una velocissima figlia di Supergill con record di 1.12.6 fatto vincendo a Milano. Ringostarr Treb, agli ordini di Holger Ehlert a partire dalla primavera dei 3 anni, corre 9 volte, ne vince 7 e due volte è secondo, poi si presenta nel giro dei Gran...
Riflessioni riguardo le Slot Accogliamo con grande piacere la proposta di Diego Meneghini e Roberto Mazzucato che intendono mettere in evidenza la diversità tra il gioco compulsivo e passivo di Slot e VLT rispetto a quello impegnativo e competente della Scommessa Ippica.Oltre a sottolineare l'aspetto sociale ed economico di un indotto, quello ippico, che bene o male...
Dalla parte dei Cavalli – terza puntata Vi invitiamo a seguire la terza puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio: ROBERTO UBALDI, allevatore e proprietario MARCO RONDONI, amministratore Hippogroup Cesenate La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube
Stalloni Italiani Trotto - Dopo l’exploit di Nad al Sheba arriva un’altra bellissima conferma: Gruccione Jet Tempi duri per l'allevamento italiano, serve molto coraggio e pensare anche a soluzioni intelligenti.Nell'ultima stagione di monta abbiamo presentato gli Stalloni italiani gestiti dai nostri Soci ed ecco che anche per i 2 anni arrivano le prime conferme che la qualità esiste anche a portata di mano ed a costi ragionevoli.Gruccione Jet è uno...
Scuola Ippica Italiana: aperte le iscrizioni agli stage Scuola Ippica Italiana: gli appassionati possono iscriversi ai nostri Stage per futuri Gentleman Rider e Amazzoni, per i Patentati Fise e Fitetrec Ante ed anche per i futuri Proprietari di Cavalli da Corsa al Galoppo La cultura ippica non è un concetto astratto, uno dei nostri obiettivi è rilanciare quei valori culturali e sportivi che hanno...
Apertura agli amici dei Circoli Ippici Emanato il primo decreto a firma del Direttore Generale Dottor Gatto che determina il protocollo di intesa tra il Mipaaf e la Fise. L’iniziativa è stata presa dal Presidente dell’ippodromo di Merano, Dott. Giovanni Martone, con la consulenza tecnica del Colonnello Giuseppe Satalia. Durante la prossima riunione estiva meranese, dopo anni di...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Come la pensano sulla Riforma Consigliamo la visione dell'intervista di Luigi Colombo a Isabella Bezzera Presidente di ANAC ed a Sandro Viani Presidente di ANACT 1° parte 2° parte  
Pagamento dei Premi alle Scuderie: Mipaaf di nuovo in affanno Siamo alle solite.Fin dal 4 dicembre tutto era pronto per iniziare le operazioni di pagamento dei premi di ottobre al 4%, delle indennità Tris di luglio e di molte fatture del mese di agosto ma tutta la settimana è trascorsa senza che l'ufficio amministrativo abbia portato in banca i mandati.Problemi con la banca? Non si hanno notizie certe e...
Come recuperare le Iscrizioni ai Gran Premi pagate nel 2013 Si tratta dell'ennesima beffa a danno dei Proprietari.Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane (e non solo) per iscrivere i propri cavalli ai Gran Premi del 2013.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo spesso non è...
Lettera aperta al Dott. Sandi Egregio Dott. Sandi,abbiamo avuto modo di vedere pubblicata una lettera di Società Trenno s.r.l., senza alcuna firma, che scredita la nostra associazione e attacca personalmente la mia modestissima figura.Inoltre, nei suoi numerosi recenti interventi, ha più volte usato la definizione di "camiciaio" alludendo con sarcasmo alla mia persona. In...
Riforma ippica: le Aziende sono pronte a scendere in campo se le regole di ingaggio permetteranno forti iniziative per il rilancio e la moralizzazione del settore Le Aziende del settore, riunite a Milano sotto il "marchio" Imprenditori Ippici Italiani, hanno le idee molto chiare: il Decreto dovrà consentire a Lega Ippica Italiana un ampio margine di intervento che consenta azioni immediate e sostanziose per il rilancio dell'Allevamento e del ruolo fondamentale dei Proprietari, per ridare immediatamente...
Grande Steeple di Roma Apertura ore 12 - Inizio convegno ore 14.30 –Domenica 1° giugno primi grandi appuntamenti della stagione meranese: è il momento della sesta edizione della Gran Siepi d'Italia (60 mila euro in palio) e del 125°Grande Steeple-Chase di Roma la corsa in ostacoli più antica d'Italia, ereditato quest'ultimo dall'impianto capitolino dopo la sua...
Lega Ippica Italiana: riprendono le attività Caro amico ippico, con la ripresa dell'attività, dopo la pausa estiva, il team di Lega Ippica Italiana si è rimesso al lavoro con l'obiettivo primario di accelerare l'avvento della Riforma e rimettere in evidenza quali debbano essere i Principi sui quali questa dovrà fondarsi. La situazione attuale è drammatica a causa della perdurante...
Riforma Ippica: Le Aziende invitano il Governo a proseguire nella strada intrapresa ed in tempi celeri Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, sostengono il documento concordato tra Mipaaf e Mef per il raggiungimento dell'affidamento ad un soggetto privato, sotto il controllo dei Ministeri competenti, delle attività tecnico-economiche del settore ippico che richiedono tempi e procedure non compatibili...
Dalle Aziende dell'Allevamento un grido di allarme: stiamo uccidendo il settore! Si è tenuto ieri a Bologna il II° Convegno sull'Allevamento del Trotto.Il messaggio che le più importanti Aziende del settore hanno lanciato all'unisono è molto chiaro, a queste condizioni, con un numero così basso di nati, il settore si spegnerà nel giro di pochi anni.Quest'anno nasceranno soltanto circa 1.500 puledri trottatori, un terzo di...
Comunicato: L'On. Faenzi e l'On. Russo (Pdl) si battono alla Camera per il rilancio dell'ippica italiana Gli Onorevoli Monica Faenzi e Paolo Russo si sono fatti portavoce questa settimana alla Camera delle istanze di tutto il comparto ippico, che da tempo chiede un rinnovamento strutturale ed uno snellimento burocratico, così da fermare l'altrimenti inevitabile declino e rilanciare tutta la filiera. La proposta di legge per risollevare il settore...
Le nostre richieste per la redazione del Calendario 2015 del Trotto In prospettiva della imminente Riforma che dovrà rilanciare il settore “facendo sistema” ed apportando elementi innovativi ben più sostanziosi, abbiamo rivolto al Mipaaf le seguenti richieste: L’obiettivo primario del nuovo calendario deve essere quello di massimizzare i proventi delle scommesse valorizzando le realtà che ancora oggi riescono a...
Ministro Martina: è ora di scendere in campo! La situazione del sistema ippico è ogni giorno più precaria e mai si era arrivati, aldilà di una crescente restrizione delle risorse, così vicini al blocco totale.Mai prima di adesso si era registrata una combinazione di elementi di crisi che minacciassero seriamente di paralizzare definitivamente il sistema.Il rischio, a nostro avviso malamente...
L'intervento di Enrico Tuci a "Dalla Parte dei Cavalli" Vi invitiamo a seguire, tratta dalla settima puntata della trasmissione "Dalla parte dei Cavalli" l'intervento di ENRICO TUCI, Presidente di Imprenditori Ippici Italiani La registrazione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Iglesias Proseguiamo la nostra presentazione, per la stagione di monta 2015, con gli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Iglesias è interessante per l'eccellente paternità Ganymede, uno stallone che non sbaglia un colpo di cui siamo alla ricerca di un continuatore, nonché per una interessante linea americana materna evidenziata dalla...
Chiaro l'impegno del governo ma adesso servono i fatti! Prendiamo atto dell'impegno del Ministro De Girolamo che ringraziamo sentitamente per le sue dichiarazioni.Certamente questo Governo, tutto, sta operando a favore dell'Ippica e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte cose sembrano procedere nella giusta e corretta direzione e gli Ippici devono prenderne...
Contabilità - Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017 Riceviamo dall'amico Dott. Carlo Barlocco, che ringraziamo sentitamente, la seguente nota "tecnica" che certamente interesserà tutti i Commercialisti che seguono la contabilità di Scuderie e Operatori ippici: Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017 La legge di Bilancio 2017 ha introdotto, apportando modifiche all'art.66 del Tuir, il...