cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Italiani 2018 Mago d’Amore: è più facile generare un grande Campione o tanti cavalli buoni?!

foto mago 2Questa è la domanda che vi pone Mago d’Amore“secondo voi è più facile generare un Campione o tanti cavalli buoni?”

La risposta è molto semplice: tutti noi assolutamente vogliamo “il Campione ”, sempre più nel mondo si tende a cercare la punta e la mediocrità è sempre meno utile, ovunque.

Sappiamo bene quanto sia difficile far nascere un Campione, ma dobbiamo usare tutta la nostra creatività, il massimo della competenza ed utilizzare bene gli ingredienti che abbiamo a disposizione.

Di conseguenza è sempre più importante, parlando di Stalloni, scegliere colui che possa rendere “magico ” il nostro incrocio e permetterci di superare lo scoglio della mediocrità o, meglio, della normalità.

Certamente Mago d’Amore  è uno Stallone Italiano che porta stamina, elettricità, punte massime di velocità e tanta performance. Onestamente porta anche un bellissimo modello ed un modo “intrigante” di fare velocità.

Sappiamo bene che questi ingredienti vanno usati con molta attenzione, abbinati alle linee genealogiche adatte e, soprattutto, che i Campioni vanno aspettati, coltivati e gestiti senza errori, ed è proprio perchè siamo davanti ad una alchimia di grande pregio che il gioco diventa interessante.

Mago d’Amore con solo 13 nati, alla sua prima annata, ha prodotto un Campione come Urlo dei Venti,  miglior maschio italiano della generazione, recente vincitore del Gran Prix du Luxembourg, a Vincennes, al nuovo record della corsa di 1.10.6 sui 2100 metri. Abbiamo ancora negli occhi il suo modello morfologico esemplare ed il modo con cui si distende per raggiungere la massima velocità caratteristico dei figli di Mago d’Amore.

Urlo dei Venti, che ha già raggiunto quota mezzo milione di Euro di somme vinte, detiene anche, con 1.11.5,  il record mondiale sul doppio km. in pista piccola realizzato vincendo il Continentale dimostrando quindi di adattarsi a tutti i tracciati e ad ogni distanza.

Allora, cosa aspetti a rispondere a Mago d’Amore ?

Vuoi anche tu mettere in cantiere un Campione ?

Ci sono anche molte altre prospettive interessanti nella sua seconda annata di produzione.

Mago d’Amore ha 19 nati di cui 16 in pista (84% ) e tra questi ben 7 si stanno particolarmente distinguendo trottando al di sotto del 1.14:

Veleno d’Amore, 1.11.9

Venere degli Dei, 1.12.6

Vincent Ferm, 1.13

Voce dei Venti, 1.13

Vae Victis Club. 1.13.1

Verdict Ferm, 1.13.2

Vortice d’Amore, 1.13.8

 

Nella terza annata, con 30 nati, già 15 sono scesi in pista (50% ) e in particolare dimostrano un bel prospetto:

Zoe degli Dei, 1.14.4

Zarchicco Park, 1.14.6

Zefiro degli Dei, 1.15.1

Zetaway Fox, 1.15.1

 

Insomma, sembra proprio che il "motore" del grande Lemon Dra  possa ritrovarsi negli eredi di Mago d’Amore.

  

Il seme è disponibile refrigerato, facilmente trasportabile e di elevata qualità.

Per informazioni contatta la Sig,ra Isabella Ceriani al 342 5785957     

Mago d’Amore è uno Stallone italiano , investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Riforma: "Sollecitare il Governo a fare in fretta" Ringraziamo l'on. Edoardo Fanucci, Salvatore Mattii ed i parlamentari intervenuti ieri alla riunione informale opportunamente organizzata per fare il punto sulla Riforma del settore e per "stimolare il Governo nella realizzazione di quello che deve fare" come auspicato da Fanucci.Ma prima di parlare di Riforma, giustamente, non potevano mancare...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Looney Tunes – Un modello di gran classe targato Ganymede Looney Tunes è uno splendido figlio di Ganymede allevato da Samantha De Luca e caratterizzato da un modello raffinato ed elegante.
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Ghiaccio del Nord – solidità e carattere, quello che serve per vincere! In pochi altri casi si può affermare che la carriera di un Campione sia stata così intensa e importante.Quella di Ghiaccio del Nord comprende la bellezza di 18 Gran Premi vinti e altrettanti piazzamenti.Sempre lottando, per 5 anni consecutivi. Un fenomeno di solidità, tenacia e carattere!
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Ghiaccio del Nord – il carattere necessario per vincere! Agli allevatori italiani conviene considerare seriamente l’utilizzo di uno Stallone Italiano come Ghiaccio del Nord.Perché?E’ semplice. Auguratevi di avere un giorno un Cavallo che possa ripetere la carriera di Ghiaccio del Nord perché si tratta di una storia incredibile.
Palinsesto Complementare: una forte minaccia per l'Ippica italiana In questi giorni avrete sentito parlare di "Palinsesto Complementare", una  richiesta dei Concessionari di scommesse che, dopo averci provato la scorsa estate ed essere stati respinti da un ricorso al TAR del Lazio promosso da Federippodromi e PMU, ci riprovano inserendo questa mina vagante all'interno della Delega Fiscale nella parte...
Lettera aperta al Ministro De Girolamo Gentilissimo Ministro On. Nunzia De Girolamo Imprenditori Ippici Italiani è chiederLe di fissare urgentemente un incontro con due personalità importanti del trotto e del galoppo, che firmano in calce questa lettera, alle quali, siamo certi, Lei non potrà negare udienza in virtù dei meriti acquisiti per l'impegno sociale, sportivo e per rispetto...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Comitato Lega Ippica Italiana - Le Imprese dell’Ippica italiana invitano il Governo a proseguire nel percorso della Riforma Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, non possono sostenere un ennesimo slittamento della Riforma, già espressione della volontà del Parlamento e definita nei contenuti della Legge Delega, che purtroppo già interviene con tre anni di ritardo rispetto al progetto originale, e chiedono il celere...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Scommettete insieme a Centro Equino Arcadia su Remo Gas e sulla sua linea di sangue! Sono aperte le selezioni per l'assegnazione delle prime 50 monte gratuite, a fattrici di buona genealogia, di questo bellissimo erede di Varenne, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e corretto.
Lo Stato irresponsabile e debitore che uccide le eccellenze italiane Dopo avere ripetutamente sollecitato l'intervento del Ministro De Girolamo affinchè risolvesse i problemi burocratici e tecnici che il Ministero di cui è a capo sta riscontrando nell'espletare il processo di pagamento dei debiti di Stato verso il comparto ippico, siamo a constatare una semplice quanto avvilente e tragica realtà: lo Stato non è...
Linee guida recupero crediti Mpaaf A seguito dell'incontro con la gentilissima Dott.ssa Stefania Mastromarino, dirigente dell'ufficio premi presso il Mpaaf, siamo a comunicare le linee guida imprescindibili per poter ricevere liquidazione delle somme riferite ai premi di gennaio, febbraio, marzo 2013. Per coloro che, non in possesso di partita iva, non avessero ancora ricevuto i...
Stalloni Galoppo: Frozen Power – Invito a San Rossore Domenica 19 febbraio all'Ippodromo di San Rossore in Pisa la Dott.ssa Giovanna Romano, titolare del Centro Equino Arcadia, aspetta tutti gli allevatori italiani per un incontro dove presenterà lo Stallone FROZEN POWER. Una MONTA sarà estratta a sorte fra tutti gli allevatori presenti. Il primo nato da FROZEN POWER del 2017 è un bellissimo...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Iglesias Proseguiamo la nostra presentazione, per la stagione di monta 2015, con gli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Iglesias è interessante per l'eccellente paternità Ganymede, uno stallone che non sbaglia un colpo di cui siamo alla ricerca di un continuatore, nonché per una interessante linea americana materna evidenziata dalla...
L'ippica italiana si arrende Per mancanza di risorse, sfinita, questa mattina l'Ippica Italiana è stata costretta ad arrendersi.La nostra più sentita solidarietà a tutti gli operatori che, in ogni parte d'Italia, hanno scelto di non dichiarare partenti i propri cavalli.Purtroppo non abbiamo ancora alcuna certezza sulla disponibilità in tempi brevi delle risorse che ci...
Lettera al Ministro De Girolamo - Spiegazioni riguardo all'ulteriore taglio al montepremi Gentilissimo Ministro,siamo a chiederLe un intervento su un argomento assai importante per il settore ippico: la distribuzione delle risorse.Ci chiediamo perché a fronte di un bilancio dello Stato che prevede un montepremi di 102 milioni di Euro per il 2013, nel primo semestre ne sono stati distribuiti solo 43, tagliando di fatto il montepremi...
Emendamento sull'ippica presentato alla Legge di Stabilità dall'onorevole Edoardo Fanucci Emendamento sull'ippica presentato alla Legge di Stabilità dall'onorevole Edoardo Fanucci, già in passato in prima fila per risolvere i problemi del settore. La proposta del deputato PD autorizza "l'anticipazione di 40 milioni di euro, nello stato di previsione della spesa del Mipaaf, a valere sulle disponibilità già incassate dall'Agenzia...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Sceicco: una novità con tanta qualità Sceicco, per i colori della Scuderia Louisiana è stato il protagonista assoluto della stagione dei due anni della propria generazione realizzando una straordinaria doppietta Gran Criterium e Allevatori.A tre anni Sceicco si era poi ripetuto dominando nel Città di Napoli e affermandosi nel Marangoni. Si tratta di un cavallo con un fisico...
Dagli uffici dei burocrati ministeriali arrivano solo promesse Era da qualche mese che non sentivamo i burocrati ministeriali parlare di “rilancio”, esattamente da FieraCavalli 2015, con la promessa che nell’arco di qualche mese si sarebbe "raggiunta la correntezza dei pagamenti", "affrontato il 2016 con uno spirito più sereno", "che il 2016 era l’anno della ripartenza e del rilancio" e "rimesso al centro...
Rassegna Stalloni Trotto 2016 - Gruccione Jet: una bellissima conferma con Uragano Star Gruccione Jet è senza dubbio uno dei più interessanti continuatori del Sire Pine Chip disponibili oggi in Italia.La esaltante vittoria di Uragano Star nel Maschio Angioino ha confermato le doti di questo erede di Gruccione che ricorda molto il modello dei propri avi e dimostra coraggio e tenuta, corre all'attesa e poi va di fuori, in terza...
Dalla parte dei Cavalli – terza puntata Vi invitiamo a seguire la terza puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio: ROBERTO UBALDI, allevatore e proprietario MARCO RONDONI, amministratore Hippogroup Cesenate La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube
Allevamento: Urge il pagamento delle Provvidenze 2011 e 2013 Non potrà esserci Ippica senza l'Allevamento. Oggi abbiamo un serio problema di riduzione dei puledri nati, molti vengono venduti all'estero e sarà un problema, nei prossimi anni, organizzare un sostanzioso programma di corse per mancanza di Cavalli. Occorre salvaguardare l'allevamento e bisogna farlo in fretta. Abbiamo formalizzato le seguenti...
Qualcuno si aspetta qualcosa da questi burocrati? Proprio ieri scrivevamo di "minimo indispensabile per tirare a campare" a proposito del modo di agire degli uffici ministeriali che dovrebbero gestire il settore.Un modo di lavorare pasticcione e disorganizzato che li vede sempre in ritardo, sempre in affanno e, onestamente, abbastanza fregarsene delle nostre sorti. Uno degli esempi più chiari...
Bruxelles inserisce l'ippica tra le attività finanziabili E' di ieri la conferma da parte dell' On. Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, che la Commissione europea ha risposto positivamente alla richiesta di inserimento della filiera ippica italiana tra le attività finanziabili attraverso il cofinanziamento regionale.E' infatti arrivata la risposta alle 2 interrogazioni presentate...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...