Questo bellissimo figlio di Varenne, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno, ha dimostrato in pista di avere la stoffa del Padre e lo ha fatto subito, nell’ottobre dei 2 anni, con un significativo 1.16.3 sui 2100 metri a Torino segnando così il record della generazione per poi migliorarlo in 1.15.5 il mese successivo a Milano. Due nette vittorie che avevano evidenziato lo spessore di Remo Gas.
Poi gli viene concessa una pausa e a 3 anni, nel mese di maggio, Remo Gas è terzo in 1.14.9 sui 2700 metri nel Prix de Faulquemont(Gruppo 3 a Vincennes) per poi farsi trovare prontissimo per il quintetto dei Gruppi 1 italiani: Nazionale, Marangoni, Città di Napoli, Orsi Mangelli e Derby.
Remo Gas vince facile il Nazionale, a Torino, staccando nettamente gli avversari con in sulky Roberto Vecchione.
E’ secondo da favorito nel Marangoni , ancora a Torino, facendosi mezza corsa in terza ruota per andare a cercare di riagganciare il vincitore.
Vince il Città di Napoli.
E’ terzo nell’Orsi Mangelli, anche questo svoltosi a Torino.
E’ quinto nella finale del Derby, effettuata a Napoli il giorno di Santo Stefano.
Questo è Remo Gas: due vittorie ed Euro 243.000 nei 5 Gruppi 1 che contano a tre anni!
Successivamente Remo Gas viene trasferito in Svezia agli ordini di Stig Johansson.
Vince a 4 anni l'Ina Scots Ara a Mantorp in 1.13.0 sui 2140 metri, aggiorna il proprio record sui 3140 metri in 1.13.2 e si piazza quinto ad Amburgo nel Grosser Preis von Deutschland Gr 1 in 1.13.5 sui 2720 metri
A cinque anni vince il Prix de Rome a Cagnes Sur Mer in 1.13.0 su 2100 metri. Una corsa spettacolare con una clamorosa rincorsa dopo rottura in partenza.
A cinque anni aggiorna il proprio record sui 1600 metri in 1.11.6.
Remo Gas si è distinto come uno dei più qualitativi e nobili figli di Varenne , mettendo in mostra una bellissima morfologia ed una grande precocità concretizzatasi in una carriera giovanile molto proficua e di altissimo livello.
Record di Remo Gas:
1.11.6 a x anni sul miglio vincendo a Follonica
1.12.8 sui 2140 metri a Bergsaker
1.13.5 sui 2720 metri ad Amburgo
1.13.2 sui 3140 metri a Solvalla
In carriera vince Euro 380.000
Remo Gas debutta in razza, cogliete l’occasione.
Per info Scuderia Giga Farm Tel. 3356305701 e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Remo gas funziona, con ottimo seme fresco trasportabile, presso Azienda Agricola Aurora a Cenaia (Pisa) Tel. 3939441901 (fisso).
Potete contattare anche il Dott. Renzo Leoncini 3356159500 (cell.) per prendere accordi.
Remo Gas è uno Stallone italiano , investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.
Imprenditori Ippici Italiani