Mercoledì 4 Ottobre, alle ore 19,00, presso la Sala Rossini dello storico Caffè Pedrocchi di Padova, sarà presentato il libro del noto ippico trevigiano Paolo Borin.
L’autore presenterà e commenterà il romanzo “L’angolo delle portulache” assieme al Prof. Salvagnini, ordinario dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia.
Paolo Borin, è nato a Casale sul Sile (Tv) dove tutt’ora vive e lavora.
Ricercatore di memorie storiche familiari, riversa la sua voce nell’inedito, con una storia romanzesca narrata in modo fermo, delicato, avvincente e serrato ma aperta alla riflessione sulla guerra, sulla paura, sull’amore.
Musicista e giornalista, ha ereditato dal padre l’amore per i cavalli da trotto, diventandone guidatore e poi preparatore.
Dalla madre, donna speciale, saggia, coerente, ha ereditato il piacere della lettura, l’amore per la scrittura e la passione per la vita.
Ne “L’angolo delle portulache” il “mondo” è un insieme di suspense e di colpi di scena, di storie d’amore, di vissuto della famiglia Borin, imprenditori e proprietari terrieri delle zone bagnate dal Sile dal 1884 al 1945, dove il dramma della guerra e la suggestiva vita dei protagonisti, sapientemente descritti, intrecciano trame a tratti surreali, legate da un sottile filo conduttore che riporta ogni cosa a quell’angolo di mondo custodito nella sinuosità del Fiume Sile.
I sentimenti e i pensieri, le sofferenze e le speranze dei protagonisti di quel periodo sono raccontati con sobrietà e scrupolosa precisione di linguaggio, con coraggiosa lucidità, a volte fiabesca.
Un’avvincente storia “musicale” in cui lo scrittore è riuscito a ritmare gli avvenimenti prendendo emotivamente per mano il lettore ora allungandogli il respiro, ora comprimendolo nell’ansia e nell’angoscia lasciandolo incollato alla sedia sino alla fine.
Imprenditori Ippici Italiani