cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Lega Ippica Italiana: Prima di tutto la Riforma

Nei giorni scorsi si è potuto disquisire di una iniziativa, interessante ma ancora in fase di definizione, riguardo la costituzione di un "Ente Tecnico" del Trotto, iniziativa nella quale sembrano esservi due anime, una mirata a dare vita ad un raggruppamento tecnico che si occupi, come faceva il vecchio Encat, di ridare un'anima tecnica al settore ed un'altra che forse immagina di usare questo strumento per cancellare la riforma o metterci il proprio marchio.
E mentre la prima iniziativa può, se ben gestita e aperta, rappresentare un inizio della riforma stessa, un primo passo verso quell'obiettivo alto a cui miriamo e di cui espressamente parla la Legge, la seconda presenta un rischio mortale per il futuro del settore. Adoperiamoci tutti perché sia la prima a prevalere!

E' ormai evidente alla maggioranza degli operatori la necessità di cambiare completamente sistema e tornare ad una situazione dove tutte le componenti dell'ippica siano responsabili e direttamente protagoniste, a vari livelli, dell'intera gestione e dove si riesca ad affrontare una strategia seria di rilancio. Questo processo va compiuto con la massima chiarezza e onestà intellettuale.
Va rammentato che è prossima, da parte del Mipaaf, di concerto col Mef, la scrittura del Decreto che, in risposta alla delega contenuta nel "Collegato Agricolo", privatizzerà il settore dandone, attraverso un Bando, la gestione ad un Organismo che risponda a determinate caratteristiche. La nostra compagine, ritenendo di avere i requisiti richiesti, è aperta alla partecipazione di tutti gli operatori per partecipare al Bando appena questo sarà emesso.
Il testo del "Collegato Agricolo" specifica che "la struttura organizzativa fondamentale contempli Organismi Tecnici", quindi elementi interni all'Organismo principale che, attraverso il proprio Consiglio di Amministrazione, anche questo composto da ippici, guiderà il settore.
Questo ha in mente il legislatore: ridare l'ippica agli ippici, senza mezze misure. Per questo motivo è oggi necessario abbandonare la vecchia strada che ci ha portato all'attuale situazione e imboccarne una decisamente nuova e che rappresenti una svolta virtuosa.
E' chiaro a tutti che questo settore altrimenti non potrà che continuare a tracollare e che questo destino non potrà certamente essere fermato da un seppur funzionale soggetto tecnico laddove questo dovesse ancora interfacciarsi coi tempi e con le difficoltà burocratiche di una struttura pubblica come quella attuale.
Diverso sarà coinvolgere tutte le componenti del settore in un soggetto tecnico, aperto al contributo di tutti, ed efficace in quanto il gestore, ovvero il referente che deve ascoltare e mettere in atto le richieste, sarà un Organismo snello e veloce, senza i vincoli ed i tempi di una struttura pubblica. Quindi un soggetto privato composto da ippici, esattamente come avviene in tutto il resto del mondo.
Si tratta di due ruoli diversi e ben definiti nell'ambito dello stesso processo di riforma e di ristrutturazione della guida del comparto. Due ruoli ambedue necessari e fondamentali.
Ci sarà un momento di partecipazione ad un livello più alto di ingresso nell'Organismo principale che, vincendo il Bando, gestirà il settore e ci sarà un momento che coinvolge tutti, di ingresso e di partecipazione negli "Organismi Tecnici" delle varie discipline.
Ci teniamo anche a ribadire che questo è il momento di affidare la rappresentatività, sia nell'ambito degli "Organismi Tecnici", che, a livelli ancor più severi, nell'Organismo principale, a persone di specchiata e indubbia moralità, esattamente come avviene in altre funzioni riconosciute dallo Stato in cui si muovono interessi ben minori di quanto è in gioco nel nostro settore. Per cui è doveroso porre dei chiari requisiti di carattere morale affinché non si consenta, in base alla legge, la partecipazione a coloro che non ne hanno titolo.
Un processo di integrazione delle varie categorie, così come è auspicabile all'interno degli "Organismi Tecnici" non potrà certamente mancare tra le tre discipline, Trotto, Galoppo in piano e Galoppo con ostacoli, che solo assieme potranno trovare la strada del rilancio. Cosi come è fondamentale il ruolo delle Società di Corse, seppur in modalità assai più formali e meritocratiche di quelle attuali, sia come contributo nella gestione del settore che come portatrici del bagaglio di soluzioni tecniche necessarie per il corretto e virtuoso svolgimento della attività ippica del futuro.
Lega Ippica Italiana
lunedì 13 marzo 2017

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Due bagliori dell'Ippica che vogliamo Nel caldo pomeriggio di domenica, seguendo la giornata agonistica, abbiamo potuto apprezzare e vogliamo evidenziare due situazioni molto positive, esemplari, che dimostrano che ce la possiamo fare, che l’ippica è viva e gli ippici, quelli veri, sono pronti al cambiamento e al rilancio.Due iniziative parallele, frutto del lavoro di uomini animati...
Dalla parte dei Cavalli – Sesta puntata Vi invitiamo a seguire la sesta puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:FEDERICO CORTESI presidente Club Toscana GentlemanGERMANO DI CORINTO membro Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e Direttore veterinario di Scuola Ippica Italiana Intervento di:ANTONIO VIANI portavoce Ihra La registrazione...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 - Oropuro Bar – la continuità del fondamentale Love You Tutti ricordiamo Oropuro Bar come un cavallo che ha sempre dimostrato una potenza eccezionale, protagonista di una carriera sempre al vertice che lo ha visto vincitore di 8 Gran Premi su piste di ogni tipo e su tutte le distanze.
Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Condivisione di intenti sui temi riguardanti le categorie di Allenatori e Guidatori: impegno a sostenerli in ogni sede istituzionale, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Nella immediata prospettiva di un processo di Riforma Ippica il più...
Dalla parte dei Cavalli – seconda puntata Vi invitiamo a seguire la seconda puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:ALESSANDRO FERRARIS, allevatoreNICOLA BENINI, allevatoreSERGIO POGGETTI, allevatore scaletta:- Riforma: siete pronti?- L'Allevamento La trasmissione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK
Come la pensano sulla Riforma Consigliamo la visione dell'intervista di Luigi Colombo a Isabella Bezzera Presidente di ANAC ed a Sandro Viani Presidente di ANACT 1° parte 2° parte  
GRUCCIONE JET colpisce ancora con ULTRA LIGHT a segno nel Gran Premio Orsi Mangelli Filly. Gruccione Jet nasce alla grande, paternità Pine Chip, uno dei più prolifici Sire di successo con oltre 1.000 prodotti nati in Italia, e con una linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite Evander, 1.58 ed Euro 550.000 alla fine degli anni '70, una neozelandese che rimase in attività sino ad 11 anni partecipando a quattro edizioni...
Breeders Courses: il circuito europeo del trotto per la valorizzazione dei giovani cavalli Accogliamo e sosteniamo con grande entusiasmo la lodevole iniziativa di respiro europeo che ha permesso la costituzione del nuovo circuito denominato "Breeders Courses". Si tratta di un circuito a cui si possono iscrivere tutti i cavalli europei di 2 e di 3 anni che permetterà ai migliori di partecipare a batterie di qualificazione che...
comunicato 46 Comunicato stampa degli operatori ippici e degli ippodromi,indignati dal comportamento tenuto dal Ministero dell'Agricoltura L'Ippica italiana è allo stremo, tutti quanti gli operatori vivono un momento insostenibile di difficoltà economica che ha già costretto molte aziende alla chiusura e interrotto il volano economico del settore. Riteniamo...
La riforma ippica Cari Amici, la situazione è gravissima ed ogni giorno è sempre più dura! La realtà evidenzia che, al di la del drammatico problema del mancato pagamento dei Premi e indipendentemente dal loro arrivo che dovrebbe comunque concretizzarsi nei prossimi giorni, senza una Riforma strutturale che ci sganci dallo Stato pasticcione non esiste alcuna...
Allevamento italiano del Purosangue: Il Mipaaf è il responsabile di scelte scellerate che ne stanno provocando la morte. Occorre intervenire subito ripristinando il premio aggiunto e mantenendo le risorse a disposizione Con questa abbiamo toccato il fondo, adesso basta!La nostra è una denuncia che vuol mettere in evidenza la scelta di un Dirigente incompetente che inconsapevolmente porterà alla chiusura del comparto.Il Ministro deve intervenire immediatamente e rivedere subito le scellerate decisioni prese senza consultare la Filiera. E' inaccettabile che il...
Nuova interrogazione parlamentare dell'On. Fanucci Prosegue senza sosta il lavoro del deputato Edoardo Fanucci al fine di sbloccare il pagamento da parte dello Stato dei debiti nei confronti dell'ippica. Dopo aver preso atto del parziale esito positivo dell'interpellanza al Ministro delle politiche agricole, Fanucci ha depositato in Commissione Bilancio un'interrogazione urgente rivolta a...
Ultime direttive ministeriali fatturazione premi Riceviamo dal Ministero e vi giriamo per conoscenza:Si comunica che ai fini del pagamento dei premi con IVA relativi al mese di gennaio 2013 e successivi, la fatturazione dovrà avvenire come segue:- fac-simile di fatturazione potranno essere richiesti per mail ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario...
Mipaaf unico responsabile del perdurare della gravissima situazione del comparto ippico italiano Con le parole di certi politici poi ci si trova al fallimento e questo avviene ormai da troppi anni nel settore ippico. Sono ancora ben impresse nelle nostre teste le parole di estremo conforto e di ottimismo espresse in più occasioni dall'Ex Ministro De Girolamo e dal Sottosegretario Castiglione. Parole che poi si sono dimostrate totalmente non...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Eldgrado Bi – Supergill ed una ottima famiglia italiana Eldgrado Bi è un erede del grandissimo Supergill, il miglior continuatore della linea Super Bowl, uno degli stalloni di punta del trotto mondiale, con produzioni di altissimo livello sia in America che in Europa ed in particolare in Italia dove era arrivato nel ‘94 portando un livello qualitativo che certamente ha valorizzato la nostra Razza.
Assemblea di Imprenditori Ippici: Prima di tutto venga la rettitudine Le Aziende del Galoppo e del Trotto, riunite in occasione dell'Assemblea di Imprenditori Ippici Italiani dello scorso 14 Aprile, confermano la propria disponibilità a partecipare alla costituzione di Lega Ippica Italiana nei termini e nelle condizioni che saranno espresse dal Governo ed in base ai requisiti di ingresso che saranno definiti dal...
Aggregare per Rinnovare - I "Think Thanks" di III Imprenditori Ippici Italiani sta portando avanti una iniziativa che intende riunire tutte le componenti imprenditoriali dell'ippica con il duplice obbiettivo di: A) investire risorse per il cambiamento di un comparto giudicato ancora interessante ma portato ad un livello di inaccettabile degrado. B) fungere da fattore di aggregazione di tutte...
Bruxelles inserisce l'ippica tra le attività finanziabili E' di ieri la conferma da parte dell' On. Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, che la Commissione europea ha risposto positivamente alla richiesta di inserimento della filiera ippica italiana tra le attività finanziabili attraverso il cofinanziamento regionale.E' infatti arrivata la risposta alle 2 interrogazioni presentate...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 - Oropuro Bar – la continuità del fondamentale Love You Tutti ricordiamo Oropuro Bar come un cavallo che ha sempre dimostrato una potenza eccezionale, protagonista di una carriera sempre al vertice che lo ha visto vincitore di 8 Gran Premi su piste di ogni tipo e su tutte le distanze.
Stalloni Galoppo: Frozen Power – Invito a San Rossore Domenica 19 febbraio all'Ippodromo di San Rossore in Pisa la Dott.ssa Giovanna Romano, titolare del Centro Equino Arcadia, aspetta tutti gli allevatori italiani per un incontro dove presenterà lo Stallone FROZEN POWER. Una MONTA sarà estratta a sorte fra tutti gli allevatori presenti. Il primo nato da FROZEN POWER del 2017 è un bellissimo...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Incontro con Lega Nord: piena disponibilità a continuare il lavoro intrapreso con la Legge 185, una iniziativa di Lega Nord che oggi tiene in vita il settore Positivo l’esito dell’incontro, svoltosi lunedì scorso a Cesena, con due autorevoli rappresentanti di Lega Nord: l’On. Giancarlo Giorgetti, Vice segretario del partito, e l’Avv. Jacopo Morrone capolista nella provincia di Forlì. All’incontro, nonostante la neve, hanno partecipato importanti operatori locali intervenuti poi nel...
Rassegna Stalloni Italiani 2019-Con Napoleon Bar vai sul sicuro Volete far nascere un Campione?Avete analizzato le percentuali di riuscita, per ciascun Stallone, e le probabilità di ottenere un Campione? Napoleon Bar è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici.Nel 2018 si è affermato come lo Stallone Italiano più interessante per il rapporto qualità/prezzo e per le...
Quando l’IVA diventa un problema Tra i nostri Soci abbiamo alcune tra le più importanti Scuderie del galoppo e del trotto e spesso siamo portati a trattare l'argomento IVA.Abbiamo registrato negli ultimi mesi il fenomeno delle Scuderie con IVA di piccola/media dimensione che, oltre a ridimensionarsi, rinunciano al regime IVA preferendo passare al 4% ed è superfluo spiegare le...