Avete in mente un cavallo che vince o si piazza in 41 Gran Premi?Questo è Filipp Roc, un costante combattente che raramente ha perso l’occasione per ben figurare nelle corse a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice.
Filipp Roc, allevato dalla famiglia Rocca, è un bellissimo figlio di Uronometro che offre una delle più importanti scelte disponibili per continuare l’utilizzo della linea di sangue storica italiana proveniente da Sharif di Iesolo – Lemon Dra.
Una linea pregiata, anche nelle fattrici, che in Italia dovremmo tutelare e mantenere viva.
Ma in realtà Filipp Roc contiene 2/3 di sangue americano, prevalentemente della veloce linea Speedy Scot, portato attraverso il mitico Speedy Crown padre della mamma di Uronometro, la ben nota Queen of the Sea, e, nella linea femminile, attraverso Speedy Spin padre della mamma di Filipp Roc.
In pratica abbiamo uno Stallone italiano che garantisce un contributo di due famiglie nobili e basilari, quella di Sharif di Jesolo e quella di Speedy Scot.
Il padre Uronometro ha dimostrato di essere un degno continuatore di Lemon Dra producendo 24 figli che hanno trottato con record inferiore al 1.12, tra cui la classica Linda di Casei 1.10.3, New Way 1.10.9, Olimpionico 1.10.9, Ele Code 1.11.0, Giant Demon 1.11.1, Iamm’e Press 1.11.1 e Olmo Holz 1.11.1 (plurivincitore a Vincennes).
Filipp Roc ha fatto il suo esordio a Milano sul finire della stagione dei due anni, dimostrando le sue qualità con 4 vittorie in 7 uscite tra cui anche il secondo posto nel Veneto, primo segnale di una carriera ad alto livello che porterà a dieci vittorie in Grandi premi:
nel 2005 è secondo nel Veneto e nel Marangoni
nel 2006 vince Firenze, San Paolo e Due Torri ed è secondo in Andreani e Città di Taranto
nel 2007 vince Regione Sicilia e Ivone Grassetto ed é secondo in Duomo, Giorgio Jegher, Mirafiori e Città di Trieste
nel 2008 vince Regione Sicilia, Repubblica, Jegher e Grassetto ed è secondo in Duomo, Nazioni e Palio del Comuni
nel 2009 vince Jegher ed é secondo nel Riccardo Grassi, Regione Sicilia, Ivone Grassetto e Palio dei Comuni
nel 2010 è secondo nel Prix de la Haye ad Enghien
La madre di Filipp Roc ha al suo attivo 15 figli di cui 11 scesi in pista, tra i quali 4 sotto 1.13: Dumper Roc 1.12.1 (vincitore di Veneto e Città di Torino e secondo nel Città di Padova e nel Dante Alighieri), Manu Roc 1.12.1, Number One Roc 1.12.6.
Rosell Roc nasce da Aspettami che è anche madre della classica Zaireska Bar 1.12.8 ed Euro 185.000 vincitrice di Gran Criterium filly, Cacciari e Elwood Medium.
Nella linea femminile si discende al sangue del fuoriclasse Tornese,
Record di Filipp Roc:
- 1.11.8 sul miglio a Milano, a Torino e a Palermo vincendo il Regione Sicilia
- 1.12.1 sulla lunga distanza vincendo a Torino coi nastri
Filipp Roc vince in carriera Euro 846.000
Filipp Roc, padre di 50 figli in età da corsa, di cui 9 sotto 1.14 di record, si sta distinguendo in particolare con:
Tesauro 1.11.4 a Vincennes sulla lunga distanza ed Euro 79.000
Uno dei Bar 1.11.5 vincendo a Treviso
Royal Roc 1.11.9 a Taranto ed Euro 123.000
Filipp Roc funziona presso Allevamento LE FONTANETTE e produce un eccellente seme fresco trasportabile.
Per prenotazioni contattate direttamente Eleana al n. 347 5367681
Filipp Roc è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.
Imprenditori Ippici Italiani