cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Italiani 2017 Owen Cr – Il fascino dell’incrocio Cantab Hall – Lemon Dra

owen crRicordiamo tutti la straordinaria carriera di Owen Cr, una carriera sempre al vertice, con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, all'insegna di una eccezionale continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste.

A tre anni si impone nel Veneto e nel Nazionale ed è al posto d’onore nel Giovanardi, nel Città di Napoli e nella Batteria del Derby.

A quattro anni vince Europa e Città di Follonica ed è secondo nel Triossi, nel Continentale e nel Firenze.
A cinque anni è primo nello Jegher e secondo nella classifica finale del Campionato Europeo (terzo nella prima heat e secondo nella terza), sempre secondo nel Padovanelle, nel Città di Treviso, nel Grassi, nel Città di Montecatini e nella Finale della Coppa di Milano dove era stato secondo in batteria. Terzo nell’Orlandi e nel Freccia d'Europa.
A sei anni vince l’Orlandi ed è secondo nel Città di Montecatini e nella Batteria del Lotteria (quarto nella finale). Terzo nel Mirafiori, nel Costa Azzurra e nel Grassi.
A sette anni terzo nel Locatelli, quarto nell’Encat e quinto nel Costa Azzurra
Owen Cr è uno Stallone Italiano con un sangue che abbina un top sire americano, Cantab Hall, con il nostro grandissimo Lemon Dra sempre più affermato come portatore di sangue eccellente anche nelle linee femminili.

Cantab Hall 1.54 di record e $ 1.440.000, fuoriclasse assoluto, figlio di Self Possessed, continuatore della linea Valley Victory, è stato vincitore dell'American National (a due e a tre anni) e della Breeders Crown (per i due anni), secondo nell'Hambletonian, nello Yonkers Trot, nel World Trotting Derby, nel Canadian Trotting Classic e terzo nella Breeders Crown per i tre anni.

Cantab Hall è anche il padre di:
- Father Patrick 1.50.2 a 3 anni e $ 2.560.000 di cui $ 1.690.000 nel 2014 allorchè ha vinto Breeders Crown dei tre anni, Canadian Trot, Zweig Memorial, Stanley Dancer Memorial, American National e Bluegrass,
- Wild Honey 1.50.4 a 3 anni e $ 1.590.000 vincitrice di Hambletonian Oaks,
- Explosive Matter 1.52.3 a 3 anni e $ 1.510.000 plurivincitore e pluripiazzato, secondo Hambletonian 2009
- Uncle Peter 1.50.3 a 4 anni - $ 1.290.000,
- Tamla Celeber S Q 1.55.1 e $ 1.190.000,
- Lifetime Pursuit 1.50.4 a 3 anni e $ 1.065.000 (vincitrice di Hambletonian Oaks),
- Pastor Stephen 1.52.4 a 3 anni e $ 1.050.000.


Record di Owen Cr:
- 1.11.1 a 5 anni sul miglio a Treviso

- 1.11.1 a 4 anni sulla lunga distanza piazzandosi a Vincennes

Owen Cr vince in carriera Euro 651.000

Owen Cr ha concluso la sua carriera agonistica alla fine del 2015 Dopo un anno transitorio si presenta alla grande per un 2017 dedicato esclusivamente all’attività stalloniera presso Allevamenti TONIATTI producendo un eccellente seme fresco trasportabile.

Per prenotazioni contattate direttamente Allevamenti TONIATTI al n. 043157024

Owen Cr è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Mipaaf unico responsabile del perdurare della gravissima situazione del comparto ippico italiano Con le parole di certi politici poi ci si trova al fallimento e questo avviene ormai da troppi anni nel settore ippico. Sono ancora ben impresse nelle nostre teste le parole di estremo conforto e di ottimismo espresse in più occasioni dall'Ex Ministro De Girolamo e dal Sottosegretario Castiglione. Parole che poi si sono dimostrate totalmente non...
Caro Mipaaf, ma vi siete dimenticati che esistono i cavalli? Come giudichereste una mamma che si dimentica di portare i bambini a scuola?Abbiamo una megastruttura "nata" e "pagata" per gestire l'ippica e non lo sta facendo.Decine di milioni di Euro e un centinaio di persone a "servizio" di un settore che stanno uccidendo.Il Ministero dell'Agricoltura, pagato profumatamente da noi, ha il dovere di svolgere...
Per le Aziende la prima emergenza è la disciplina Lo abbiamo sempre detto ed è sempre stato il nostro primo obiettivo: per rilanciare il settore la parola d'ordine è applicare rigorosamente il Codice Etico e tornare ad essere una Filiera dove si rispettano le regole.Questo è il messaggio che intendiamo lanciare al Ministro Martina e questo è il primo dei 3 punti su cui fare riferimento durante...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 - Sceicco: quando la precocità fa la differenza Vi interessa produrre un puledro precoce?Indubbiamente esser pronti a due con un puledro già affidabile e competitivo oggi, in Italia, è determinante.Esiste uno Stallone Italiano che, meglio di Sceicco, abbia dimostrato a due e a tre anni una qualità e, soprattutto, una straordinaria precocità tale da renderlo imbattibile?
La necessità di una riforma strutturale che faccia una profonda pulizia nel settore Si è svolto a Milano il 4 Marzo 2013 presso il Palazzo delle Stelline l'incontro di Imprenditori Ippici Italiani sul tema "Progetto Lega Ippica, criticità e proposte". La discussione ha potuto contare sulla presenza di rappresentanti di Anac e di Anact per gli allevatori, e di Aisa, Ascofarve e Sive. Importante il contributo dell'ex Senatore...
Riforma ippica: le Aziende sono pronte a scendere in campo se le regole di ingaggio permetteranno forti iniziative per il rilancio e la moralizzazione del settore Le Aziende del settore, riunite a Milano sotto il "marchio" Imprenditori Ippici Italiani, hanno le idee molto chiare: il Decreto dovrà consentire a Lega Ippica Italiana un ampio margine di intervento che consenta azioni immediate e sostanziose per il rilancio dell'Allevamento e del ruolo fondamentale dei Proprietari, per ridare immediatamente...
Comitato Lega Ippica Italiana-Cogliamo la grande opportunità che il Governo sta per dare al settore Il Governo sta preparando per il settore ippico un percorso di Riforma generale che potrà finalmente consentire di uscire da una crisi che persiste da ormai troppo tempo. Questo percorso è basato sul principio del coinvolgimento delle Aziende che hanno continuato, nonostante tutto, ad investire nel settore e che hanno ottenuto, nel caso di...
Assemblea dei Soci E' fissata per venerdì 5 Febbraio 2016 alle ore 11,00 presso il Centro Congressi Stelline in Corso Magenta 61 a Milano, l'Assemblea dei Soci di Imprenditori Ippici Italiani. Nell'ambito dell'Assemblea dovranno anche essere eletti i membri del nuovo Consiglio Direttivo. I Soci Ordinari che fossero interessati a candidarsi sono invitati a darne...
Complimenti Biz! Domenica 19 Maggio a Capannelle abbiamo fatto Bingo!Vince il Derby del galoppo, facile facile di 4 lunghezze, Biz the Nurse allevato da Az. Agr. Le.Gi. del nostro carissimo amico senese Massimo Parri ed allenato da Stefano Botti (che si è preso anche le due piazze d'onore).Due famiglie che ci sono molto care alle quali rivolgiamo i migliori...
Convegno sul Benessere del Cavallo Da alcuni mesi nell'ambito di Imprenditori Ippici Italiani si è costituita la Commissione per la Tutela del Benessere del Cavallo. Abbiamo molto a cuore la questione e la crisi non deve minimamente farci abbassare la guardia su questo argomento. Il prossimo lunedì 30 settembre alcuni dei componenti della sopracitata Commissione, il Dott. G. Di...
UNIRE TV: ben venga una pubblicazione di tutte le Convenzioni Martedì scorso abbiamo scoperto una TV ippica dedita ad un giornalismo di inchiesta che ci ha veramente sorpreso e ci ha ancor più stupito la replica di poche ore fa di Unire TV.Non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo letto che "UNIRE TV è sempre pronta a dare la possibilità a tutti i protagonisti del mondo ippico di poter esprime la...
Perché chi dirige il Mipaaf non lavora per l’interesse della filiera ippica? Stendiamo un velo pietoso sull'intervento a Fiera Cavalli del sottosegretario Castiglione, l'uomo della correntezza dei pagamenti.Dopo anni di tagli e di vane promesse di rilancio del settore oggi dobbiamo sentirci dire che "quest'anno sarà l'anno del rilancio della filiera ippica" e che bisogna "utilizzare in maniera più proficua le risorse".Ma...
ADDIO MAURO! Nessun, se non nostro Signore, può ergersi a giudice o fare delle ipotesi su cosa possa indurre una persona a togliersi la vita e men che meno noi possiamo arrogarci questo ruolo. Possiamo solo dire che il fatto, l'ennesimo da quando è iniziata questa crisi infinita, questa volta tocca direttamente noi ippici. Mauro Vezzani, conosciuto in tutto...
Sostegno a III da SIVE La grave difficoltà finanziaria- arrivata a compromettere addirittura il pagamento delle forniture di beni e servizi indispensabili alla salute e al benessere dei cavalli atleti -motiva la scrivente ad appoggiare le vostre iniziative istituzionali.
Finanziamenti europei al Settore Ippico e alle Aziende che allevano cavalli da corsa Imprenditori Ippici Italiani ed il Comitato Ippico Toscano, in stretta collaborazione con l'On. Angelilli (Vice Presidente del Parlamento Europeo), con l'On. Monica Faenzi e con il Dott. Roberto Benedetti (Vice Presidente del Consiglio Regionale Toscano) stanno lavorando per inserire il Settore Ippico e le Aziende dell'allevamento nel quadro dei...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 - Sceicco: quando la precocità fa la differenza Vi interessa produrre un puledro precoce?Indubbiamente esser pronti a due con un puledro già affidabile e competitivo oggi, in Italia, è determinante.Esiste uno Stallone Italiano che, meglio di Sceicco, abbia dimostrato a due e a tre anni una qualità e, soprattutto, una straordinaria precocità tale da renderlo imbattibile?
Serve la firma del Ministro, subito! Faccio seguito al nostro comunicato di venerdì in cui chiedevamo certezze, ebbene, oggi più di ieri abbiamo bisogno di risposte in maniera seria e chiara.L'emergenza che si sta amplificando in queste ore, e che stiamo sottoponendo a tutte le personalità politiche coinvolte, è relativa al pagamento delle spettanze agli Operatori Ippici e alle...
Riunione al Mipaaf del 29 luglio: presi per i fondelli L'impressione avuta dopo l'incontro del 29 luglio è nitidissima: con questo Ministero non abbiamo nessuna speranza di sopravvivenza e se non arriva presto la Riforma siamo destinati a precipitare molto presto verso la definitiva estinzione di un settore che non merita certamente un trattamento di questo tipo.La delega al Dott. Bittini per...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Ghiaccio del Nord – il carattere necessario per vincere! Agli allevatori italiani conviene considerare seriamente l’utilizzo di uno Stallone Italiano come Ghiaccio del Nord.Perché?E’ semplice. Auguratevi di avere un giorno un Cavallo che possa ripetere la carriera di Ghiaccio del Nord perché si tratta di una storia incredibile.
Eroismo Quotidiano Francesco Tabone è uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani e, domenica scorsa, grazie alla sua Bettolle, si è tolto una soddisfazione grandissima, quella di vincere una pattern importante, il romano Carlo Chiesa. I risultati, insomma, danno ragione a quella che noi chiamiamo intraprendenza e sperimentazione, che sono due grandi...
Chi trattiene le Iscrizioni Si tratta dell'ennesima beffa a carico dei Proprietari. Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane per iscrivere i propri cavalli alle Corse ordinarie e, soprattutto, ai Gran Premi.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo non è...
Gli ippici, tutti quanti, sono disperati. Gli ippici, tutti quanti, sono disperati.In questi giorni abbiamo cercato di confrontarci con tutti gli operatori, dalla Sicilia alla Lombardia, che sempre più ci seguono e contano sul nostro impegno.La gente ippica è in condizioni economiche gravissime mentre lo Stato si prende i suoi comodi tempi e mette in evidenza le sue incapacità e le sue...
Moralizzazione ed Etica applicata al settore Ippico Spesso, nel nostro settore, assistiamo a comportamenti deprecabili che ormai a molti potranno erroneamente sembrare normali ma che ciascuno di noi, nell'ambito della propria coscienza, capisce chiaramente quanto sono deleteri e quanto danneggino gravemente il settore stesso.Uno dei pilastri della riforma ippica, già Legge dello Stato, è...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Sceicco: una novità con tanta qualità Sceicco, per i colori della Scuderia Louisiana è stato il protagonista assoluto della stagione dei due anni della propria generazione realizzando una straordinaria doppietta Gran Criterium e Allevatori.A tre anni Sceicco si era poi ripetuto dominando nel Città di Napoli e affermandosi nel Marangoni. Si tratta di un cavallo con un fisico...