cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Stalloni Galoppo: Frozen Power – Invito a San Rossore

Frozen PowerDomenica 19 febbraio all'Ippodromo di San Rossore in Pisa la Dott.ssa Giovanna Romano, titolare del Centro Equino Arcadia, aspetta tutti gli allevatori italiani per un incontro dove presenterà lo Stallone FROZEN POWER.

Una MONTA sarà estratta a sorte fra tutti gli allevatori presenti.

Il primo nato da FROZEN POWER del 2017 è un bellissimo Maschio da una fattrice da KODIAC con i colori di FINSCEAL BEO!
Ottima morfologia ed equilibrio.

Per FROZEN POWER l'annata migliore debutta ora. Lo stallone ha coperto un centinaio di fattrici di pregio in Irlanda.

http://www.centroequinoarcadia.it/home/frozen-power/

FROZEN POWER nasce dal Champion Sire OASIS DREAM con FORTISSIMA linea materna da MUSICAL TREAT (ROYAL ACADEMY)
FROZEN POWER è mezzo fratello di FINSCEAL BEO (MR GREELEY) campionessa a 2 anni filly in Europe 2006 e a 4 anni Irish 1000 Guineas, Curragh, Gr.1, Stan James 1000 Guineas, Newmarket, Gr.1, Prix Marcel Boussac-Barriere Deauville, Longchamp, Gr.1, Rockfel S, Gr.2. Fattrice pregiata che vende i suoi figli a prezzi stratosferici, madre di O'MAN RIVER, uno dei Top a 2 anni irlandesi nel 2014; la sorella da FRANKEL ha realizzato 1.800.000 €.

#grandistalloniarcadia

Vi aspettiamo a San Rossore!

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Ben venga la rifondazione del Jockey Club Italiano, ma in un contesto privatistico e totalmente ippico Apprezziamo e sosteniamo la proposta del Dr. Bruni e delle Associazioni del Galoppo che intendono "rifondare il Jockey Club Italiano-Steeple Chases quale strumento privatistico della Governance tecnica dell'Area Galoppo, espressione delle Associazioni di categoria".Bene, anche se mi sembra più una fuga verso il passato piuttosto che una visione...
Assemblea dei Soci E' fissata per venerdì 5 Febbraio 2016 alle ore 11,00 presso il Centro Congressi Stelline in Corso Magenta 61 a Milano, l'Assemblea dei Soci di Imprenditori Ippici Italiani. Nell'ambito dell'Assemblea dovranno anche essere eletti i membri del nuovo Consiglio Direttivo. I Soci Ordinari che fossero interessati a candidarsi sono invitati a darne...
Cosa aspettarsi dal 2017? Attenti al Lupo! E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente. Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo...
Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate. All'Att.ne dell'On. Giuseppe Castiglione, del Dott. Gianluca Esposito, Dirett. Generale Dott. Emilio Gatto E p.c. Al Dott. Francesco Ruffo Il Comitato Operatori Ippici Toscano in nome e per conto dei numerosi ippici chiede al responsabile...
Caro Mipaaf, ma vi siete dimenticati che esistono i cavalli? Come giudichereste una mamma che si dimentica di portare i bambini a scuola?Abbiamo una megastruttura "nata" e "pagata" per gestire l'ippica e non lo sta facendo.Decine di milioni di Euro e un centinaio di persone a "servizio" di un settore che stanno uccidendo.Il Ministero dell'Agricoltura, pagato profumatamente da noi, ha il dovere di svolgere...
L'importanza del Montepremi Sapete cosa distingue la filiera ippica francese dall'ippica italiana?Qui il Montepremi è considerato "residuale" (termine orribile sia nella sostanza che nel significato) e non mancano mai le brutte sorprese, mentre in Francia il Montepremi è l'oggetto stesso del sistema, la fonte di risorse da cui attinge tutta la filiera, dall'Allevatore al...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Chiaro l'impegno del governo ma adesso servono i fatti! Prendiamo atto dell'impegno del Ministro De Girolamo che ringraziamo sentitamente per le sue dichiarazioni.Certamente questo Governo, tutto, sta operando a favore dell'Ippica e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte cose sembrano procedere nella giusta e corretta direzione e gli Ippici devono prenderne...
Un percorso all'insegna della massima trasparenza che intende portare alla moralizzazione del settore e alla creazione di Lega Ippica Italiana Le Aziende del Galoppo e del Trotto, riunite in Imprenditori Ippici Italiani e sostenute da molte altre piccole Aziende di tutto il territorio italiano, hanno apprezzato che i neonati di IHRA abbiano pienamente sposato i contenuti del nostro progetto su cui noi lavoriamo da due anni e mezzo e sul quale noi abbiamo coinvolto molti dei migliori...
Stalloni Galoppo: Frozen Power – Invito a San Rossore Domenica 19 febbraio all'Ippodromo di San Rossore in Pisa la Dott.ssa Giovanna Romano, titolare del Centro Equino Arcadia, aspetta tutti gli allevatori italiani per un incontro dove presenterà lo Stallone FROZEN POWER. Una MONTA sarà estratta a sorte fra tutti gli allevatori presenti. Il primo nato da FROZEN POWER del 2017 è un bellissimo...
Aria nuova al Ministero, ma.... Si sono presentati molto bene al settore il Sottosegretario delegato all'ippica On. Giuseppe Castiglione e il Capodipartimento Prof. Gianluca Maria Esposito dichiarando espressamente l'intento del Ministero di "investire e rilanciare il settore" e invitando gli operatori ad "avere fiducia". L'atmosfera era quella di un sano dialogo con tutte le...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
"HO VISSUTO CORRENDO" Per un tuffo nell'ippica dei miti italiani del dopoguerra che portavano i nostri colori a vincere nel mondo e per rigustare il sapore di uno sport vero dove il pubblico affollava gli ippodromi e dove i driver erano assaliti dai fans come delle attrici di Hollywood o dei piloti di Formula 1.Per capire quello che eravamo e che potremmo tornare ad...
Lo Stato irresponsabile e debitore che uccide le eccellenze italiane Dopo avere ripetutamente sollecitato l'intervento del Ministro De Girolamo affinchè risolvesse i problemi burocratici e tecnici che il Ministero di cui è a capo sta riscontrando nell'espletare il processo di pagamento dei debiti di Stato verso il comparto ippico, siamo a constatare una semplice quanto avvilente e tragica realtà: lo Stato non è...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Rod Stewart, una prospettiva di successo targata Love You Debutta in razza Rod Stewart, un potente sauro figlio di Love You e di Valley Lane, che merita di essere valutato con molta attenzione.La paternità è quella della campionessa del momento Belina Josselin, la femmina che dopo 22 anni ha ritinto di rosa il Gran Prix d’Amérique.Una paternità, quella dell’ormai ventenne Love You, che recita un ruolo...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Owen Cr – Il fascino dell’incrocio Cantab Hall – Lemon Dra Ricordiamo tutti la straordinaria carriera di Owen Cr, una carriera sempre al vertice, con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, all'insegna di una eccezionale continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste.
Incontro con il Sottosegretario Castiglione Sabato 14 settembre, a Montecatini, il Comitato Operatori Ippici della Toscana e gli Imprenditori Ippici hanno incontrato il Sottosegretario On. Castiglione. Al termine di un convegno sull’ippica che ha visto la presenza anche dell’ On. Roberta Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, dell’ On. Monica Faenzi, capogruppo PDL in...
Lettera aperta al Ministro De Girolamo Gentilissimo Ministro On. Nunzia De Girolamo Imprenditori Ippici Italiani è chiederLe di fissare urgentemente un incontro con due personalità importanti del trotto e del galoppo, che firmano in calce questa lettera, alle quali, siamo certi, Lei non potrà negare udienza in virtù dei meriti acquisiti per l'impegno sociale, sportivo e per rispetto...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
comunicato 46 Comunicato stampa degli operatori ippici e degli ippodromi,indignati dal comportamento tenuto dal Ministero dell'Agricoltura L'Ippica italiana è allo stremo, tutti quanti gli operatori vivono un momento insostenibile di difficoltà economica che ha già costretto molte aziende alla chiusura e interrotto il volano economico del settore. Riteniamo...
Comunicato Comitato Lega Ippica Italiana Prendiamo atto che la neonata IHRA, attraverso la voce di Giorgio Sandi e di Mario Masini, ha presentato il nostro stesso progetto di riforma del settore ippico e si candida a gestire quel modello che noi proponiamo da oltre due anni e che le associazioni fino a pochi giorni fa avevano disprezzato e rifiutato.Provate ad indovinare perché?...
Aggiornamento situazione Pagamenti - dicembre 2016 Scuderie al 4% - Pagamenti a macchia di leopardoSeppur senza alcuna logica temporale gli operatori stanno ricevendo i Premi dei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre per cui assistiamo ad un discreto recupero.L’Ufficio UCB, a seguito delle forti pressioni messe in atto nei mesi scorsi, si è organizzato utilizzando più personale ed ha quindi...
V7, lo Stato che gestisce... In questi ultimi anni avrete forse sentito parlare di V7 e saprete che è una scommessa ippica, copiata da Paesi in cui movimenta cifre molto interessanti, che in Italia è stata fatta e messa lì, come al solito, da Aams, senza preoccuparsi molto di farla crescere, perfezionarla, promuoverla, pubblicizzarla come si fa per qualsiasi prodotto che si...
Il ruolo fondamentale dell'Allevamento Finchè siamo in tempo dobbiamo intervenire subito per salvare quello che è rimasto dell'allevamento italiano!Sicuramente nei prossimi anni cambieranno le regole e si svilupperà un circuito, e di conseguenza un mercato, del cavallo europeo, e non dobbiamo perdere questa opportunità di rilancio.Abbiamo ancora strutture, competenze e genealogie di...