cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Stalloni Galoppo: Frozen Power – Invito a San Rossore

Frozen PowerDomenica 19 febbraio all'Ippodromo di San Rossore in Pisa la Dott.ssa Giovanna Romano, titolare del Centro Equino Arcadia, aspetta tutti gli allevatori italiani per un incontro dove presenterà lo Stallone FROZEN POWER.

Una MONTA sarà estratta a sorte fra tutti gli allevatori presenti.

Il primo nato da FROZEN POWER del 2017 è un bellissimo Maschio da una fattrice da KODIAC con i colori di FINSCEAL BEO!
Ottima morfologia ed equilibrio.

Per FROZEN POWER l'annata migliore debutta ora. Lo stallone ha coperto un centinaio di fattrici di pregio in Irlanda.

http://www.centroequinoarcadia.it/home/frozen-power/

FROZEN POWER nasce dal Champion Sire OASIS DREAM con FORTISSIMA linea materna da MUSICAL TREAT (ROYAL ACADEMY)
FROZEN POWER è mezzo fratello di FINSCEAL BEO (MR GREELEY) campionessa a 2 anni filly in Europe 2006 e a 4 anni Irish 1000 Guineas, Curragh, Gr.1, Stan James 1000 Guineas, Newmarket, Gr.1, Prix Marcel Boussac-Barriere Deauville, Longchamp, Gr.1, Rockfel S, Gr.2. Fattrice pregiata che vende i suoi figli a prezzi stratosferici, madre di O'MAN RIVER, uno dei Top a 2 anni irlandesi nel 2014; la sorella da FRANKEL ha realizzato 1.800.000 €.

#grandistalloniarcadia

Vi aspettiamo a San Rossore!

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Twister Bi – La novità col fascino dell’incrocio Varenne/Lemon Dra E’ disponibile, commercializzato da Allevamenti Toniatti, il seme di uno Stallone Italiano che il mondo ci invidia, un Cavallo che da anziano ha avuto la forza di andare negli States a stravincere l’International Trot, un Campione che ha vinto la bellezza di 930.000 Euro stabilendo il record di 1.08.4 nella mitica corsa in cui tre cavalli:...
Nuova interrogazione parlamentare dell'On. Fanucci Prosegue senza sosta il lavoro del deputato Edoardo Fanucci al fine di sbloccare il pagamento da parte dello Stato dei debiti nei confronti dell'ippica. Dopo aver preso atto del parziale esito positivo dell'interpellanza al Ministro delle politiche agricole, Fanucci ha depositato in Commissione Bilancio un'interrogazione urgente rivolta a...
Proroga pagamento rinnovi colori Trotto e Galoppo Rinnovi colori Trotto e Galoppo rimangono invariati al 31 dicembre con proroga del pagamento. Il consiglio del Mipaaf è di pagare entro il 28 febbraio!   Ieri è stato finalmente pubblicato il Decreto che conferma il rinnovo dei colori e delle patenti/licenze per il 2017. Il rischio di un anticipo al 30 novembre è stato superato grazie...
L’introduzione del Palinsesto Complementare sarebbe l’ennesima aggressione al sistema ippico italiano I Concessionari di scommesse fanno giustamente il proprio interesse e, dopo averci provato la scorsa estate ed essere stati immediatamente respinti da un ricorso al TAR del Lazio promosso da Federippodromi e PMU, ritornano all’attacco inserendo all’interno della Delega Fiscale il cosiddetto “Palinsesto Complementare”. Con il “Palinsesto...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Filipp Roc – Energia e qualità Filipp Roc, non dimentichiamolo, è stato un gran combattente che ha ben figurato nelle moltissime corse di alto livello a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice. Vi viene in mente un altro Cavallo che vince o si piazza nella bellezza di 41 Gran Premi?  
Lettera dell'On. Monica Faenzi Pubblichiamo la lettera dell'On. Monica Faenzi al presidente di Imprenditori Ippici Italiani Enrico Tuci Roma, 4 settembre 2013Gentile Presidente,mi unisco alle Sue preoccupazioni ed inquietudini, che stanno caratterizzando negativamente l’intero settore dell’ippica italiana. Condivido pienamente l’analisi da Lei evidenziata nella mail...
Intervento di Enrico Tuci Convegno "Ippica Futura" Napoli Credo sia inutile esprimere per l'ennesima volta il disagio a cui, noi ippici, siamo stati costretti negli ultimi anni.La domanda che pongo a tutte le componenti del settore è molto semplice: "Intendete continuare a lavorare ed investire in un sistema di questo tipo?".Io sono qui, delegato dalle più importanti Aziende del settore, del trotto e...
Adesso che gli ippici si sveglino e portino rappresentanze serie e proposte concrete Da quasi due anni chiediamo la partecipazione di tutti al movimento che con grande forza vuole una Riforma radicale.In maniera completamente autonoma e volontaristica abbiamo lavorato per ottenere questa Riforma, che è, e vuole essere, la Riforma degli ippici.Adesso, ancor più di prima, è necessario che, in ciascun comparto, chi ancora crede e...
Comitato Lega Ippica Italiana: Comunicato Querela Certi toni e certe modalità non ci appartengono, fermi nella consapevolezza della nostra totale buona fede e della trasparenza dell'operato di oltre due anni di lavoro, che ha visto impegnati tutti coloro i quali, volontariamente, con spirito di servizio, hanno lavorato con l'obiettivo di dare finalmente una nuova possibilità di sopravvivenza e...
Piano Sviluppo Rurale 2014-2020 - Emilia Romagna: a breve i primi bandi Il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è stato approvato.A sancire l'ok dell'Europa al Programma che sosterrà l'agricoltura emiliano-romagnola nei prossimi sette anni, è arrivato all'inizio di maggio il via libera tecnico della direzione generale agricoltura dell'Unione europea (un passaggio che permette l'avvio dei...
Perchè cancellare 31 Gran Premi di Gruppo 2 del Trotto? Si tratta di una operazione di cui non si comprende la necessità e neppure la strategia.Chi ha potuto suggerire al Mipaaf la cancellazione di 31 Gran Premi di Gruppo 2 tra cui molte delle corse storiche più antiche del mondo?Certamente nell'elenco degli attuali 48 Gruppi 2 ci sono anche corse che da qualche anno sono scadute molto di livello o...
Aggiornamento sui fondi europei per l’allevamento: La Regione Emilia Romagna svolge il ruolo di apripista Bisognerà attendere i primi mesi del 2015 per vedere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione Emilia Romagna i primi bandi relativi alle misure di intervento previste dal Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020. Tali misure prevedono incentivi e ad alcune di esse, come noto, potranno accedere anche gli allevatori del trotto e del...
Montepremi Trotto 2013, i conti non tornano! Prendiamo atto dallo studio dell'amico Giorgio Mihalich, e dall'elaborazione dei dati in nostro possesso provenienti dalle Società di Corse, che il primo semestre del 2013 ha distribuito al comparto trotto circa 22 milioni che, proiettati a tutto il 2013, porterebbero ad un Montepremi di 44 milioni contro i 61 milioni previsti.Perché questa...
Chi trattiene le Iscrizioni Si tratta dell'ennesima beffa a carico dei Proprietari. Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane per iscrivere i propri cavalli alle Corse ordinarie e, soprattutto, ai Gran Premi.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo non è...
L'intervento di Roberto Formigoni Di seguito l'intervento di sabato 5 dicembre con il quale il Presidente della Commissione Agricoltura del Senato, Roberto Formigoni, fa il punto sul percorso della Riforma del settore.In sostanza Formigoni conferma che si darà al settore una Governance "moderna ed autonoma" e che l'impianto sarà quello già previsto con l'istituzione di Lega...
Finanziamenti europei al Settore Ippico e alle Aziende che allevano cavalli da corsa Imprenditori Ippici Italiani ed il Comitato Ippico Toscano, in stretta collaborazione con l'On. Angelilli (Vice Presidente del Parlamento Europeo), con l'On. Monica Faenzi e con il Dott. Roberto Benedetti (Vice Presidente del Consiglio Regionale Toscano) stanno lavorando per inserire il Settore Ippico e le Aziende dell'allevamento nel quadro dei...
Novità Stalloni Trotto 2015 - Prama Stalloni Per questa stagione di monta, dove purtroppo poche novità hanno raggiunto gli allevatori italiani, vi invitiamo a visitare l’interessante proposta di:www.pramastalloni.comL’offerta di Maurizio Prati, tutta di seme congelato, mette in luce alcuni nomi estremamente importanti del panorama internazionale:
Se l'Ippica italiana fosse gestita come in Francia Se il settore ippico italiano fosse gestito, come in ogni parte del mondo, come una Azienda, avrebbe un Amministratore delegato (o un Direttore generale) che interverrebbe prontamente per fare gli interessi dell'intero comparto e per impedire ogni possibile danno economico o di immagine al settore.Ad esempio, considerando quello che avviene in...
Precisazioni riguardo la Riforma del settore Da sempre sosteniamo e lavoriamo al progetto di Lega Ippica Italiana e ci teniamo a fare chiarezza adesso che qualcuno, specialmente su Teleippica, avrà sentito parlare anche del progetto IHRA e della sua imminente presentazione da parte del Presidente di Snai Giorgio Sandi. Cerchiamo allora di spiegare agli ippici cosa sta succedendo prendendo...
Nuovamente vittime della burocrazia e non solo Oggi si sarebbero dovute correre le batterie del Derby del Trotto, forse si correranno il 7 dicembre, ma molto probabilmente il 14... e non si sa ancora dove.Temevamo che i tempi così stretti potessero provocare questa assurda situazione e così è stato.Proviamo a chiederci di chi è la colpa:certamente di una burocrazia di cui siamo vittime anche...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Ghiaccio del Nord – solidità e carattere, quello che serve per vincere! In pochi altri casi si può affermare che la carriera di un Campione sia stata così intensa e importante.Quella di Ghiaccio del Nord comprende la bellezza di 18 Gran Premi vinti e altrettanti piazzamenti.Sempre lottando, per 5 anni consecutivi. Un fenomeno di solidità, tenacia e carattere!
Perché chi dirige il Mipaaf non lavora per l’interesse della filiera ippica? Stendiamo un velo pietoso sull'intervento a Fiera Cavalli del sottosegretario Castiglione, l'uomo della correntezza dei pagamenti.Dopo anni di tagli e di vane promesse di rilancio del settore oggi dobbiamo sentirci dire che "quest'anno sarà l'anno del rilancio della filiera ippica" e che bisogna "utilizzare in maniera più proficua le risorse".Ma...
Intervista del 5 novembre 2015 a Fiera Cavalli al Sottosegretario Castiglione l'intervistatore: "abbiamo sentito che per il 2016 le cose andranno bene" Castiglione: "alcune difficoltà le abbiamo superate, il 2015 e soprattutto il 2014, quest'anno chiudiamo quest'annosa vicenda, io spero nell'arco di qualche mese di arrivare alla correntezza dei pagamenti, quella correntezza che serve alle imprese, e soprattutto ai...