cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rassegna Stalloni Italiani 2017 - Oropuro Bar – la continuità del fondamentale Love You

oropuro barTutti ricordiamo Oropuro Bar come un cavallo che ha sempre dimostrato una potenza eccezionale, protagonista di una carriera sempre al vertice che lo ha visto vincitore di 8 Gran Premi su piste di ogni tipo e su tutte le distanze.

Debutta nell'ottobre dei due anni presentandosi con 4 vittorie consecutive per poi arrivare al giorno del Gran Premio Allevatori da favorito netto pagando 1,67, corsa che lo vedrà falloso. Poi ancora 4 vittorie di fila inclusa quella del suo vero exploit che avviene a 3 anni a Bologna nel Gran Premio Italia dove stravince in 1.12.3, record della corsa.

Lo ricordiamo 5 volte vincitore a Vincennes sia sui 2100 che sui 2700 metri, per poi replicare in Italia nei gruppi 1 del Premio Campo Mirafiori e nel Galà del Trotto.

Oltre che per l'ottima carriera che lo ha visto primeggiare a livello continentale, è d'obbligo considerarlo uno Stallone che, per la sua potenza espressa e per il modello, potrà generare puledri adatti anche alle piste francesi che certamente costituiranno l'obiettivo principale di molte scuderie italiane.

Oropuro Bar con il suo sangue metà francese e metà americano, frutto di un incrocio estremamente solido come quello tra i fondamentali Love You e Speedy Crown, si presenta, alla sua seconda stagione di monta, come una delle soluzioni più interessanti per dare motore e struttura a quasi tutte le nostre linee femminili.

Oropuro Bar porta con se anche una linea materna pregiata con mamma e nonna vincitrici classiche che completano il quadro genealogico di questo interessantissimo Stallone Italiano. Infatti la madre, Ubatuba Oaks, 1.13.9, vincitrice della Coppa dell'Allevamento filly e seconda nelle Royal Mares, nasce dalla francese Une de Rio, 1.14.3, vincitrice a 3 anni del Prix Jacques Vauloge e del Prix Kalmia e a 4 anni del Prix de Milan.

Record di Oropuro Bar:

- 1.12.2 a 4 anni sul miglio vincendo a Follonica

- 1.11.2 sui 2100 metri piazzandosi a Vincennes

- 1.12.3 sui 2850 metri piazzandosi a Vincennes

Oropuro Bar vince in carriera Euro 575.000

Oropuro Bar funziona presso Allevamento Le Fontanette dove nel 2016, grazie ad un eccellente seme fresco, ha coperto la bellezza di 116 cavalle di cui circa 100 risultano gravide.

Per prenotazioni contattate direttamente la Sig.ra Eleana al n. 011 9801875

Oropuro Bar è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che verrà nuovamente investito nel nostro circuito.

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Mago d’Amore si conferma con uno straripante Urlo dei Venti dominatore del Lotteria Le due vittorie di Urlo dei Venti in 1.10.8 sul miglio, dominando la batteria e la finale del Lotteria, confermano Mago d’Amore come Stallone Italiano di primissimo livello. Finalmente il degno erede dei grandissimi Lemon Dra e Sharif di Jesolo. Da tempo ne sentivamo...
La necessità di una riforma strutturale che faccia una profonda pulizia nel settore Si è svolto a Milano il 4 Marzo 2013 presso il Palazzo delle Stelline l'incontro di Imprenditori Ippici Italiani sul tema "Progetto Lega Ippica, criticità e proposte". La discussione ha potuto contare sulla presenza di rappresentanti di Anac e di Anact per gli allevatori, e di Aisa, Ascofarve e Sive. Importante il contributo dell'ex Senatore...
Due bagliori dell'Ippica che vogliamo Nel caldo pomeriggio di domenica, seguendo la giornata agonistica, abbiamo potuto apprezzare e vogliamo evidenziare due situazioni molto positive, esemplari, che dimostrano che ce la possiamo fare, che l’ippica è viva e gli ippici, quelli veri, sono pronti al cambiamento e al rilancio.Due iniziative parallele, frutto del lavoro di uomini animati...
Crediti del 2012 (Premi e Iscrizioni/Entrate) a fine anno decadono per prescrizione Chi ancora vantasse crediti dell’anno 2012, sotto forma di Premi e di Iscrizioni/Entrate, non ancora riscossi si rammenti che a partire dal 1 gennaio 2017 questi cadranno in prescrizione e non saranno più esigibili.   Consigliamo di inviare Raccomandata o Pec con un testo di questo tipo:   “Io sottoscritto ....  titolare della...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
chi sarà il nuovo pubblico degli ippodromi Ricevo dall'amica Dott.ssa Giordana Marcolini questa bellissima lettera che vi invito a leggere interamente.Il tema è l'amore ed i rispetto per il cavallo che sono valori fondamentali che non vanno certamente trascurati adesso che siamo in questa penosa situazione. Se perdiamo questi valori non avremo nessuna speranza per ripartire e avremo seri...
Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Condivisione di intenti sui temi riguardanti le categorie di Allenatori e Guidatori: impegno a sostenerli in ogni sede istituzionale, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Nella immediata prospettiva di un processo di Riforma Ippica il più...
Per le Aziende la prima emergenza è la disciplina Lo abbiamo sempre detto ed è sempre stato il nostro primo obiettivo: per rilanciare il settore la parola d'ordine è applicare rigorosamente il Codice Etico e tornare ad essere una Filiera dove si rispettano le regole.Questo è il messaggio che intendiamo lanciare al Ministro Martina e questo è il primo dei 3 punti su cui fare riferimento durante...
Stalloni Italiani Trotto - Dopo l’exploit di Nad al Sheba arriva un’altra bellissima conferma: Gruccione Jet Tempi duri per l'allevamento italiano, serve molto coraggio e pensare anche a soluzioni intelligenti.Nell'ultima stagione di monta abbiamo presentato gli Stalloni italiani gestiti dai nostri Soci ed ecco che anche per i 2 anni arrivano le prime conferme che la qualità esiste anche a portata di mano ed a costi ragionevoli.Gruccione Jet è uno...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Ghiaccio del Nord: una soluzione concreta per continuare a vincere La carriera di Ghiaccio del Nord è stata di uno spessore impressionante, il suo palmares comprende la bellezza di 18 Gran Premi vinti e altrettanti in cui si è piazzato. Li ha corsi tutti sempre lottando, per 5 anni consecutivi. Un fenomeno di solidità, tenacia e carattere! Nel 2008, a 5 anni, ha vinto ben 7 Gran Premi, tra cui il Campionato...
Comitato Lega Ippica Italiana - Le Imprese dell’Ippica italiana invitano il Governo a proseguire nel percorso della Riforma Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, non possono sostenere un ennesimo slittamento della Riforma, già espressione della volontà del Parlamento e definita nei contenuti della Legge Delega, che purtroppo già interviene con tre anni di ritardo rispetto al progetto originale, e chiedono il celere...
Le Cattedrali e le chiesette di campagna: analisi del ruolo degli ippodromi del trotto nel sistema francese In Francia esistono 222 ippodromi in cui si effettuano Corse al Trotto Di questi, 6 sono considerati "Principali" e 216 "Regionali". Non ci sono vie di mezzo. 6 IPPODROMI PRINCIPALI I 6 Ippodromi Principali organizzano in totale 330 giornate e distribuiscono 113 milioni di Euro di montepremi, divisi in questo modo: VINCENNES 157 giornate...
E' arrivata finalmente l'ora di cambiare? Oppure qualcuno ha ancora dei dubbi? In questi giorni è comparsa sulle pagine di tutti i quotidiani la notizia di 57 milioni sottratti al sistema ippico italiano da alcune Società di Corse. Forse la gente comune sarà rimasta colpita da questa nefandezza ma per noi operatori ippici si tratta solo della conferma, finalmente evidenziata anche dalla Giustizia ordinaria, di quanto sia...
AVCP ha accolto la nostra diffida sul Bando per la TV Ippica L'Avcp (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha accolto l'esposto diffida di Francesco Farina, uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani, e chiede agli interessati una relazione dettagliata per verificare il regolare svolgimento del bando da 60 milioni di euro che ASSI avrebbe aggiudicato a Teleippica.Finalmente i nostri...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Filipp Roc – Energia e qualità Filipp Roc, non dimentichiamolo, è stato un gran combattente che ha ben figurato nelle moltissime corse di alto livello a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice. Vi viene in mente un altro Cavallo che vince o si piazza nella bellezza di 41 Gran Premi?  
Lettera a III dell'Avv. Valentino de Castello Caro Enrico, desidero complimentarTi per l'impegno Tuo e dell'associazione nel tentativo di dare un nuovo volto al nostro bellissimo e nobile sport, oggi purtroppo in crisi irreversibile.Sono profondamente convinto che la crisi dell'ippica sia dovuta più all'incapacità degli uomini che la governano che alla profonda recessione economica che ci...
Non abbiamo più tempo per aspettare Visto il perdurare della gravissima situazione, ascoltate le voci di centinaia di ippici di ogni regione italiana che non riescono più a sostenere i costi della sopravvivenza delle proprie famiglie, dei propri dipendenti  e, soprattutto, dei propri cavalli.Preso atto che:- non stanno arrivando i pagamenti delle nostre spettanze e che...
Jessica Marcialis: World Champion Flat Lady Riders I nostri più vivi complimenti a Jessica ed a tutta la sua famiglia per un risultato di prestigio che mette ancora in evidenza la competenza e la passione degli ippici italiani ed in particolare dei giovani che, nonostante tutto, ancora ci credono.Il nostro sogno è ricostruire un'ippica che possa mettere in evidenza e valorizzare nel migliore dei...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Remo Gas Ci sono Cavalli che hanno caratterizzato un momento storico e talvolta è utile ripercorrere certi passaggi per ricordare il loro valore.   La generazione “R”, quella del 2010, vede alcuni protagonisti straripanti fin dalle prime battute, è la generazione di Robert Bi, di Rotary Ok e di altri che esploderanno in seguito ma, nella parte...
Due bagliori dell'Ippica che vogliamo Nel caldo pomeriggio di domenica, seguendo la giornata agonistica, abbiamo potuto apprezzare e vogliamo evidenziare due situazioni molto positive, esemplari, che dimostrano che ce la possiamo fare, che l’ippica è viva e gli ippici, quelli veri, sono pronti al cambiamento e al rilancio.Due iniziative parallele, frutto del lavoro di uomini animati...
Proroga pagamento rinnovi colori Trotto e Galoppo Rinnovi colori Trotto e Galoppo rimangono invariati al 31 dicembre con proroga del pagamento. Il consiglio del Mipaaf è di pagare entro il 28 febbraio!   Ieri è stato finalmente pubblicato il Decreto che conferma il rinnovo dei colori e delle patenti/licenze per il 2017. Il rischio di un anticipo al 30 novembre è stato superato grazie...
Riforma Ippica: Le Aziende invitano il Governo a proseguire nella strada intrapresa ed in tempi celeri Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, sostengono il documento concordato tra Mipaaf e Mef per il raggiungimento dell'affidamento ad un soggetto privato, sotto il controllo dei Ministeri competenti, delle attività tecnico-economiche del settore ippico che richiedono tempi e procedure non compatibili...
Nuova interrogazione parlamentare dell'On. Fanucci Prosegue senza sosta il lavoro del deputato Edoardo Fanucci al fine di sbloccare il pagamento da parte dello Stato dei debiti nei confronti dell'ippica. Dopo aver preso atto del parziale esito positivo dell'interpellanza al Ministro delle politiche agricole, Fanucci ha depositato in Commissione Bilancio un'interrogazione urgente rivolta a...
lettera aperta all'On. Fanucci Carissimo Onorevole Fanucci, ci conosciamo da solo pochi mesi ma la sua simpatia e la sua grinta hanno già conquistato tutti gli ippici italiani.Aspettavamo con ansia la risposta alla sua interrogazione parlamentare, che ha coinciso con incontri recenti con esponenti del Mipaaf e con la audizione della Commissione Agricoltura al Senato.Purtroppo...