cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Proroga pagamento rinnovi colori Trotto e Galoppo

Rinnovi colori Trotto e Galoppo rimangono invariati al 31 dicembre con proroga del pagamento.
Il consiglio del Mipaaf è di pagare entro il 28 febbraio!
 
Ieri è stato finalmente pubblicato il Decreto che conferma il rinnovo dei colori e delle patenti/licenze per il 2017.
Il rischio di un anticipo al 30 novembre è stato superato grazie alla polemica da noi fatta scoppiare e dal ritardo con cui era stato preparato.
Il problema è che, siccome quasi tutti pagano negli ultimi giorni disponibili, gli uffici non riescono a verificare l’avvenuto pagamento e ad inserire i dati nel sistema prima del 1 Aprile.
Infatti il Decreto cita:
“In considerazione del fatto che dal 1 aprile 2017 il sistema informatico non consentirà la partecipazione a corse in assenza di rinnovo, si invitano tutti gli operatori che intendano svolgere la propria attività nell’anno 2017 a presentare istanza di rinnovo completa entro il 28 febbraio 2017 onde permetterne la verifica e la conseguente registrazione a sistema entro i termini previsti”
Per cui, in sostanza, niente è cambiato e i rinnovi si possono pagare entro il 31 Marzo prossimo ma si consiglia vivamente di farlo entro il 28 febbraio 2017.
 
Imprenditori Ippici Italiani
giovedì, 8 dicembre 2016
 
Scarica la circolare MIPAAF
 
download pdf
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Comunicato Comitato Lega Ippica Italiana Prendiamo atto che la neonata IHRA, attraverso la voce di Giorgio Sandi e di Mario Masini, ha presentato il nostro stesso progetto di riforma del settore ippico e si candida a gestire quel modello che noi proponiamo da oltre due anni e che le associazioni fino a pochi giorni fa avevano disprezzato e rifiutato.Provate ad indovinare perché?...
La riforma ippica Cari Amici, la situazione è gravissima ed ogni giorno è sempre più dura! La realtà evidenzia che, al di la del drammatico problema del mancato pagamento dei Premi e indipendentemente dal loro arrivo che dovrebbe comunque concretizzarsi nei prossimi giorni, senza una Riforma strutturale che ci sganci dallo Stato pasticcione non esiste alcuna...
Pagamento dei Premi alle Scuderie: Mipaaf di nuovo in affanno Siamo alle solite.Fin dal 4 dicembre tutto era pronto per iniziare le operazioni di pagamento dei premi di ottobre al 4%, delle indennità Tris di luglio e di molte fatture del mese di agosto ma tutta la settimana è trascorsa senza che l'ufficio amministrativo abbia portato in banca i mandati.Problemi con la banca? Non si hanno notizie certe e...
Jour de Galop: L'Italia prova ad uscire dalla crisi con Lega Ippica Italiana Così la testata francese Jour de Galop parla del tentativo del settore ippico italiano di risollevarsi dalla crisi, con uno sforzo congiunto chiamato Lega Ippica Italiana: Questo è l'ultimo treno per il comparto ippico italiano, e va preso senza farsi troppe domande. Il Parlamento ha dato il via libera ad un progetto denominato Lega Ippica...
L'intervento, tratto da Gioco News, dell’Avv. Valerie Peano, fondatore di Egla e collaboratrice del Pmu. Pubblichiamo il recente intervento, tratto da Gioco News, dell'Avv. Valerie Peano, fondatore di Egla e collaboratrice del Pmu.Si tratta di uno dei più autorevoli esperti in Europa in tema di scommesse ippiche. Enrico Tuci Ippica: un modello europeo per le scommesse e il finanziamento della filiera Per fronteggiare la crisi che investe il...
Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT intenzionata a tutti i costi a stoppare le corse.Ieri alle 13, dopo l'incontro col Dott. Gatto, lanciano un messaggio terribile: "la firma il 30 luglio, i pagamenti ripartiranno a fine settembre e il 2012 pagato il 31 dicembre 2015". Alle 18,30 riusciamo finalmente ad incontrare il Dott....
Comunicato 17 novembre 2015 - L'importanza di essere uniti Con il Comunicato di oggi intendiamo sottolineare l'importanza di quanto è avvenuto in questi giorni:Tutte le componenti del settore ippico italiano, indignate per il comportamento del Governo, preoccupate per l'ennesimo taglio delle risorse, per l'inaccettabile gestione del Mipaaf e per il destino delle proprie famiglie, delle proprie aziende e...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Varenne: lo Stallone Italiano che prepara il futuro Proseguiamo oggi nel nostro approfondimento di Varenne Stallone Italiano.   Dopo aver analizzato e confrontato i risultati in pista dei figli di Varenne, sia nelle performance che nelle somme vinte, andiamo oggi a vedere quale sono gli incroci con i quali Varenne ha prodotto il meglio.    La prima domanda...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Nad al Sheba conferma risultati di vertice Anche il 2018 conferma Nad al Sheba Stallone di grande pregio in grado di generare il Campione, sia tra i maschi che tra le femmine.Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici e, a consuntivo, anche il 2018 lo vede affermarsi come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto...
Rassegna Stalloni Napoleon – Con Zigolo de Buty la consacrazione di uno Stallone eccellente Da anni seguiamo questo Stallone americano, dal perfetto modello morfologico, che trasmette sempre ai suoi figli una bellissima struttura, eleganza, una grande disponibilità ed un carattere eccezionale.
Il nuovo Governo a fianco degli ippici Riceviamo dalla segreteria di Matteo Salvini alla vigilia della nascita del nuovo Governo:   “La Lega a fianco degli imprenditori ippici. Scatta lo sciopero dei partenti. Al centro della protesta degli operatori le direttive penalizzanti del MIPAAF”.   “Esprimo il mio più ampio sostegno alla giusta protesta del mondo ippico” –...
Cosa aspettarsi dal 2017? Attenti al Lupo! E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente. Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo...
Moralizzazione ed Etica applicata al settore Ippico Spesso, nel nostro settore, assistiamo a comportamenti deprecabili che ormai a molti potranno erroneamente sembrare normali ma che ciascuno di noi, nell'ambito della propria coscienza, capisce chiaramente quanto sono deleteri e quanto danneggino gravemente il settore stesso.Uno dei pilastri della riforma ippica, già Legge dello Stato, è...
La situazione reale, ad oggi, della Riforma Ippica In questi giorni abbiamo letto un mucchio di inesattezze, scritte ad arte per disprezzare il passaggio in Senato della Delega Fiscale che ha sancito 4 passaggi fondamentali della Riforma su cui lavoriamo da quasi due anni:-1 Lo Stato promuove l'istituzione di Lega Ippica Italiana che, sotto la vigilanza del Mipaaf, sarà composta da Allevatori,...
Gravi incertezze ministeriali che uccidono le Aziende e scoraggiano chi lavora ed investe E' di grande attualità il tema della salvaguardia dei posti di lavoro e del sostegno alle Aziende ed il Ministero dell'Agricoltura cosa fà: - Rinnega il decreto semplificazione e blocca la delega dei pagamenti dei premi del 2012 attraverso le Società di Corse.- Rallenta in maniera ingiustificata il pagamento delle fatture di Febbraio e Marzo e...
Riduzione del Premio Aggiunto nel galoppo: Sosteniamo il Ricorso contro il Decreto del Dr. Gatto e invitiamo gli operatori a sottoscriverlo Il 30 Giugno scorso il Dr. Gatto, abbattendo del 50% il Premio Aggiunto, ha sentenziato la morte del galoppo italiano, non possiamo tacere di fronte a questa ennesima nefandezza.Siamo al fianco di Allevatori, Proprietari, Allenatori e Fantini nel denunciare la gravissima decisione del Mipaaf. Stiamo provvedendo a denunciare a tutti i livelli ed...
Perché chi dirige il Mipaaf non lavora per l’interesse della filiera ippica? Stendiamo un velo pietoso sull'intervento a Fiera Cavalli del sottosegretario Castiglione, l'uomo della correntezza dei pagamenti.Dopo anni di tagli e di vane promesse di rilancio del settore oggi dobbiamo sentirci dire che "quest'anno sarà l'anno del rilancio della filiera ippica" e che bisogna "utilizzare in maniera più proficua le risorse".Ma...
Intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, alla Commissione Agricoltura presso il Senato Mercoledì 17 Luglio 2013 Pubblichiamo il testo dell'intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, durante i lavori della Commissione Agricoltura, presieduta da Roberto Formigoni, presso il Senato della Repubblica Mercoledì 17 Luglio 2013. Onorevole Presidente, il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero incapace di svolgere in...
Palinsesto Complementare: una forte minaccia per l'Ippica italiana In questi giorni avrete sentito parlare di "Palinsesto Complementare", una  richiesta dei Concessionari di scommesse che, dopo averci provato la scorsa estate ed essere stati respinti da un ricorso al TAR del Lazio promosso da Federippodromi e PMU, ci riprovano inserendo questa mina vagante all'interno della Delega Fiscale nella parte...
Indignati & Fiduciosi In un Paese che sta morendo, vittima di una classe politica impotente ed incapace, schiavi di una burocrazia prepotente che oltre a succhiarci il sangue ci impedisce ogni iniziativa, la piccola comunità ippica, che pochi anni fa viveva alla grande, adesso è allo stremo, fortemente indebitata e sta perdendo i pezzi per strada.La Riforma arriverà,...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Filipp Roc– La continuità della linea Lemon Dra Avete in mente un cavallo che vince o si piazza in 41 Gran Premi?Questo è Filipp Roc, un costante combattente che raramente ha perso l’occasione per ben figurare nelle corse a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice.
Ultime direttive ministeriali fatturazione premi Riceviamo dal Ministero e vi giriamo per conoscenza:Si comunica che ai fini del pagamento dei premi con IVA relativi al mese di gennaio 2013 e successivi, la fatturazione dovrà avvenire come segue:- fac-simile di fatturazione potranno essere richiesti per mail ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario...
Trotto: Rassegna Stalloni Italiani per la stagione 2016 - Ringostarr Treb E' al debutto in razza questo giovane figlio di Classic Photo primo prodotto di Farsalo Egral, una velocissima figlia di Supergill con record di 1.12.6 fatto vincendo a Milano. Ringostarr Treb, agli ordini di Holger Ehlert a partire dalla primavera dei 3 anni, corre 9 volte, ne vince 7 e due volte è secondo, poi si presenta nel giro dei Gran...
Il video di "Oggi e Domani"- ospiti Enrico Tuci e Sandro Moscati Il video della trasmissione di UnireSat "Oggi e Domani" andata in onda venerdì 18 aprile 2014 con ospiti Enrico Tuci e Sandro Moscati (4 parti).