cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Proroga pagamento rinnovi colori Trotto e Galoppo

Rinnovi colori Trotto e Galoppo rimangono invariati al 31 dicembre con proroga del pagamento.
Il consiglio del Mipaaf è di pagare entro il 28 febbraio!
 
Ieri è stato finalmente pubblicato il Decreto che conferma il rinnovo dei colori e delle patenti/licenze per il 2017.
Il rischio di un anticipo al 30 novembre è stato superato grazie alla polemica da noi fatta scoppiare e dal ritardo con cui era stato preparato.
Il problema è che, siccome quasi tutti pagano negli ultimi giorni disponibili, gli uffici non riescono a verificare l’avvenuto pagamento e ad inserire i dati nel sistema prima del 1 Aprile.
Infatti il Decreto cita:
“In considerazione del fatto che dal 1 aprile 2017 il sistema informatico non consentirà la partecipazione a corse in assenza di rinnovo, si invitano tutti gli operatori che intendano svolgere la propria attività nell’anno 2017 a presentare istanza di rinnovo completa entro il 28 febbraio 2017 onde permetterne la verifica e la conseguente registrazione a sistema entro i termini previsti”
Per cui, in sostanza, niente è cambiato e i rinnovi si possono pagare entro il 31 Marzo prossimo ma si consiglia vivamente di farlo entro il 28 febbraio 2017.
 
Imprenditori Ippici Italiani
giovedì, 8 dicembre 2016
 
Scarica la circolare MIPAAF
 
download pdf
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Statuto Associazione Imprenditori Ippici Italiani Pubblichiamo, in versione scaricabile, lo statuto dell'Associazione Imprenditori Ippici Italiani
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Comitato Lega Ippica Italiana - Le Imprese dell’Ippica italiana invitano il Governo a proseguire nel percorso della Riforma Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, non possono sostenere un ennesimo slittamento della Riforma, già espressione della volontà del Parlamento e definita nei contenuti della Legge Delega, che purtroppo già interviene con tre anni di ritardo rispetto al progetto originale, e chiedono il celere...
Presentazione del Progetto Lega Ippica Italiana a Torino Cari amici Ippici,siete tutti invitati lunedì prossimo 20 Maggio alle ore 12,00, presso l'ippodromo di Vinovo a Torino, per la presentazione agli operatori Ippici del Progetto di Lega Ippica Italiana.Vi aspetto Enrico Tuci338 1786971
Caro Mipaaf, ma vi siete dimenticati che esistono i cavalli? Come giudichereste una mamma che si dimentica di portare i bambini a scuola?Abbiamo una megastruttura "nata" e "pagata" per gestire l'ippica e non lo sta facendo.Decine di milioni di Euro e un centinaio di persone a "servizio" di un settore che stanno uccidendo.Il Ministero dell'Agricoltura, pagato profumatamente da noi, ha il dovere di svolgere...
Comitato Lega Ippica Italiana-Cogliamo la grande opportunità che il Governo sta per dare al settore Il Governo sta preparando per il settore ippico un percorso di Riforma generale che potrà finalmente consentire di uscire da una crisi che persiste da ormai troppo tempo. Questo percorso è basato sul principio del coinvolgimento delle Aziende che hanno continuato, nonostante tutto, ad investire nel settore e che hanno ottenuto, nel caso di...
Le Associazioni dei Veterinari sostengono il Progetto di Lega Ippica Italiana e auspicano una Riforma radicale che rilanci il settore Procedono i lavori delle Commissioni specifiche che lavorano sul Progetto di "Lega Ippica Italiana" che, a nostro avviso, rappresenta il serbatoio di contenuti operativi da utilizzare per completare e definire quanto espresso dal telaio della proposta di Legge di "Unione Ippica Italiana".Due tra gli argomenti che più ci stanno a cuore sono il...
III chiede a Vaccari l'avvio di un indagine interna per accertare responsabilità di dirigenti e funzionari Gentilissimo Dott. Vaccari,purtroppo siamo costretti a tornare, disperatamente, sull'emergenza pagamenti.Prendiamo atto dal Suo comunicato "Situazione Pagamenti gennaio 2013" del 13/6/2013 pubblicato sul sito www.unire.gov.it che 2.137 operatori su 2.447 sono stati pagati, praticamente il 90%.Ripeto, c'è scritto "sono stati pagati"!Le assicuro...
Risposta interrogazione parlamentare Edoardo Fanucci 17 Luglio 2013 Il testo integrale con la risposta all'interrogazione di questa mattina, Mercoledì 17 luglio dell'onorevole Edoardo Fanucci in Commissione Agricoltura sui ritardi nei pagamenti in favore degli operatori del settore ippico.
"Cavallo come animale da affezione": un contributo alla discussione Riceviamo e pubblichiamo volentieri il contributo di Giuseppe Rizzo, con il quale III concorda, riguardo la proposta di legge "Cavallo come animale da affezione" La mia risposta al concetto di "Cavallo come animale da affezione" sarebbe l'abolizione immediata dell'uso della frusta (peraltro è dimostrato che non serve) e punizioni esemplari per...
Riflessioni riguardo le Slot Accogliamo con grande piacere la proposta di Diego Meneghini e Roberto Mazzucato che intendono mettere in evidenza la diversità tra il gioco compulsivo e passivo di Slot e VLT rispetto a quello impegnativo e competente della Scommessa Ippica.Oltre a sottolineare l'aspetto sociale ed economico di un indotto, quello ippico, che bene o male...
Fondi europei: Potenziali interventi finanziabili dal PSR 2014-2020 per l'allevamento dei Cavalli da corsa e attività connesse All'indomani della risposta positiva data dalla Commissione Ue all'interrogazione presentata dalla On. Angelilli e grazie alla stretta collaborazione col Prof. Giorgio Zagnoli e con Confagricoltura, è proseguito in diverse regioni, in particolare in Emilia Romagna e in Toscana, l'opera di inserimento dell'attività dell'allevamento del Cavallo da...
Bruxelles inserisce l'ippica tra le attività finanziabili E' di ieri la conferma da parte dell' On. Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, che la Commissione europea ha risposto positivamente alla richiesta di inserimento della filiera ippica italiana tra le attività finanziabili attraverso il cofinanziamento regionale.E' infatti arrivata la risposta alle 2 interrogazioni presentate...
Così non si può andare avanti, tanto vale fermarsi subito. Imprenditori Ippici Italiani, preso atto della drammatica situazione che sta vivendo il nostro settore, perennemente illuso dalle ennesime reiterate promesse, invita tutte le componenti della Filiera ad una forte responsabile presa di posizione.Operatori, Proprietari, Allevatori e Società di Corse, accomunati in questa assurda situazione, non...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Igor Font– La garanzia di un Andover Hall Igor Font è un vero Stallone Italiano ma la carta parla chiaro: 100% sangue americano, e che sangue! Soprattutto è la paternità Andover Hall a garantire il pregio di qualsiasi incrocio verrà attuato con Igor Font, una delle poche soluzioni disponibili in Italia di figli di questo Stallone basilare che negli States ha prodotto anche:
AGIT vicina a Imprenditori Ippici Italiani e Lega Ippica Italiana Riceviamo da Agit, la più importante associazione di allenatori e guidatori del trotto, il seguente comunicato.Oltre a condividerne i contenuti e le denunce apprezziamo la loro disponibilità e confermiamo il nostro massimo impegno per affrontare, insieme, i reali problemi della categoria AGIT Siamo ormai prossimi a quella tanto auspicata...
Il punto sui pagamenti dei Premi Come da tempo annunciato, ieri il Ministro Martina ha firmato la delega al Dott. Bittini che si occuperà dei pagamenti fino al 31 dicembre.Il comunicato ufficiale del Ministro e del Sottosegretario Castiglione è già stato pubblicato sul sito del Mipaaf (QUI il comunicato ufficiale).Oggi stesso inizieranno le procedure per pagare le mensilità di...
Convegno III sul tema "Progetto Lega Ippica, criticità e proposte" Si terrà lunedi prossimo 4 marzo alle ore 10,00 presso le Stelline in C.so Magenta 61 a Milano, un convegno di Imprenditori Ippici Italiani sul tema: "Progetto Lega Ippica, criticità e proposte".L'incontro è riservato ai Soci e ai potenziali Soci; vedrà il coinvolgimento di alcune personalità della politica e del mondo delle associazioni a cui...
Come recuperare le Iscrizioni ai Gran Premi pagate nel 2013 Si tratta dell'ennesima beffa a danno dei Proprietari.Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane (e non solo) per iscrivere i propri cavalli ai Gran Premi del 2013.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo spesso non è...
Esposto Denuncia ai Ministeri Chiediamo di avere urgente riscontro riguardo la situazione del pagamento dei premi di gennaio 2013, premi che di fatto non sono ancora stati accreditati agli operatori ippici cui spettano di diritto poiché frutto del loro lavoro. Facciamo particolare riferimento alle 170 aziende titolari di partita iva: tali aziende hanno emesso regolare...
Comunicato Federippodromi Siamo a pubblicare il documento in versione doc scaricabile
Dalla parte dei Cavalli – seconda puntata Vi invitiamo a seguire la seconda puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:ALESSANDRO FERRARIS, allevatoreNICOLA BENINI, allevatoreSERGIO POGGETTI, allevatore scaletta:- Riforma: siete pronti?- L'Allevamento La trasmissione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK
Ne sentiremo la mancanza... Ciao Giulio! La dipartita di Giulio Andreotti ha toccato un po' tutti, e non solo in Italia. Il "Presidente" era conosciuto e apprezzato in tutto il mondo perché il suo ruolo nella politica internazionale, nel secolo scorso, fu fondamentale per il nostro Paese, ma anche per l'Europa tutta. Stimato e considerato anche negli Stati Uniti, Andreotti, sia nel...
Sostegno da AISA a III Vi informiamo che abbiamo provveduto tramite la nostra Federazione di appartenenza, Federchimica, ad inviare una lettera alle Autorità competenti, che sarà nostra cura inoltrarvi il prima possibile, dove evidenziamo la nostra forte preoccupazione per le sorti dell'intero settore.