Scuderie al 4% - Pagamenti a macchia di leopardo
Seppur senza alcuna logica temporale gli operatori stanno ricevendo i Premi dei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre per cui assistiamo ad un discreto recupero.
L’Ufficio UCB, a seguito delle forti pressioni messe in atto nei mesi scorsi, si è organizzato utilizzando più personale ed ha quindi ridotto notevolmente i tempi morti dovuti al controllo sui pagamenti.
Indicativamente possiamo ad oggi stimare che il popolo ippico abbia già ricevuto:
Giugno al 90%
Luglio al 70%
Agosto al 40%
Settembre al 10%
Ripetiamo, non stanno seguendo alcuna logica temporale per cui non preoccupatevi se non avete ricevuto uno di questi mesi nonostante siano arrivati i successivi. Prima della chiusura natalizia tutti dovrebbero, ed il condizionale è d’obbligo, ricevere tutto incluso Settembre.
Poi ne riparleremo oltre metà Gennaio quando i pagamenti, come ogni anno, ripartiranno ed allora si tratterà dei Premi di Ottobre.
Scuderie con Partita Iva – Una vergogna
Sempre più penalizzate le Scuderie con Partita Iva scandalosamente in ritardo ed ancora ferme al pagamento del mese di Marzo, mensilità ancora non completata.
In questi giorni stanno arrivando i primi pagamenti delle fatture di Aprile ma si tratta di pochissimi “fortunati”.
Contrariamente ai buoni propositi dell’Ufficio Premi riteniamo a questo punto che prima della chiusura natalizia sarà difficile ricevere altre mensilità oltre a quella di Aprile e, forse, a quella di Maggio.
Aggiorniamoci alla prossima settimana con la speranza di avere buone notizie riguardo le fatture di Maggio, Giugno, Luglio e Agosto.
Iscrizioni/Entrate Gran Premi – Un furto
Ancora tutto fermo.
Gli uffici preposti hanno completamente perso il controllo della situazione e dei soldi che ci hanno sottratto per 3 anni e che ancora continuano a prenderci.
Oltre 8 milioni, nostri, giacciono nelle Casse dello Stato.
Questa estate avevano chiesto alle Società i nomi delle Scuderie che non avevano pagato, in un patetico tentativo di giustificarsi come se non fossero gli Uffici del ministero i responsabili di quanto accade nella gestione di queste attività.
Attenzione alle prescrizioni delle Iscrizioni del 2012, scattano dopo 5 anni, richiedete subito i vostri soldi per bloccare il processo di prescrizione.
Provvidenze Allevatori Galoppo e Trotto del 2011
Gli Allevatori di Galoppo e di Trotto aspettano ancora le loro spettanze del 2011.
Si tratta di 600.000 euro per il Galoppo e di 600.000 euro per il Trotto.
Quelle del Trotto, in un primo tempo assegnate per intero all’Associazione, saranno adesso destinate quasi per intero agli Allevatori nelle modalità definite da ANACT.
Continueremo a sollecitarle.
Premi Allevatori Trotto all’estero – Ancora tutto da definire e organizzare
Finalmente è stato pubblicato il Decreto che modifica l’art.19 del vigente Regolamento delle Corse al Trotto.
Questo l’articolo:
“All’allevatore del trottatore italiano allevato in Italia che termini tra i premiati in una corsa disputata all’estero, verrà corrisposta una provvidenza pari al 10% della somma vinta al traguardo a condizione che l’allevatore, entro e non oltre il termine perentorio del 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui la corsa si è svolta, faccia pervenire all’Amministrazione specifica domanda corredata dalla documentazione ufficiale della corsa cui il cavallo ha partecipato e comunque per un importo massimo stabilito annualmente dall’Amministrazione per ciascun cavallo.
Sulle provvidenze, erogate dall’Amministrazione agli allevatori, verrà prelevato il 5% a favore dell’ANACT onde garantirle i mezzi necessari per l’assolvimento dei compiti istituzionali e per assicurare all’Amministrazione la collaborazione per quanto attiene allo sviluppo e all’attuazione dei programmi a favore dell’allevamento”
Premesso che il Decreto non specifica se tale modifica è retroattiva e quindi valida già per il 2016, gli Allevatori del Trotto, di fatto, non sanno ancora cosa devono fare per richiedere i Premi Allevatori vinti quest’anno dai Cavalli da loro allevati partecipando a corse all’estero.
Approfondiremo questo dettaglio la prossima settimana con il Direttore Generale Dott. Abate firmatario del Decreto.
Premio Aggiunto Galoppo
Come già comunicato da ANAC è stato confermato l'aumento del premio aggiunto dal 50% al 60% per i cavalli italiani di 2 e 3 anni.
Il “Premio Aggiunto” del galoppo viene a premiare proporzionalmente i Proprietari e gli Allevatori dei Cavalli nati in Italia che di conseguenza, rispetto a quelli nati all’estero, verranno a prendere un premio aggiuntivo del 60% che si somma a quello già previsto dal programma delle corse italiane.
Premio Aggiunto Allevatori Trotto
Si tratta di un nuovo modo, al fine di evitare contestazioni dall’Unione Europea in tema di “aiuti di Stato”, per riconoscere agli Allevatori del Trotto quegli importi che alcuni anni fa venivano inseriti nella voce “Provvidenze”.
Nel caso del Trotto, quindi, contrariamente a quello che avviene nel Galoppo, quando si parlerà di “Premio Aggiunto” si tratterà solo di un Premio destinato agli Allevatori.
Il “Premio Aggiunto” viene citato, e quindi formalizzato, nell’art.19 del vigente Regolamento delle Corse al Trotto già prima citato nell’argomento “Premi Allevatori Trotto all’estero”.
Questo il passaggio:
“E’, altresi’ previsto un premio aggiunto agli Allevatori, stabilito anno per anno dall’Amministrazione, da distribuirsi nella misura di 1/3 della somma stanziata ai cavalli di due anni e di 2/3 a quelli di tre anni. Detto premio verrà ripartito proporzionalmente al premio allevatore complessivamente vinto dal singolo cavallo nell’anno di riferimento”
E’ chiaro che si tratta di un sacrosanto aiuto all’allevamento italiano ma che restano ancora da definire l’entità della somma stanziata, la provenienza (non deve assolutamente sottrarre risorse al Montepremi!) e se si riferisce solo al 2017 oppure se è destinato anche all’attività del 2016.
Anche questa sarà materia da trattare col Dott. Abate.
Imprenditori Ippici Italiani
Sabato, 3 dicembre 2016