cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Scuola Ippica Italiana: aperte le iscrizioni agli stage

Scuola Ippica Italiana: gli appassionati possono iscriversi ai nostri Stage per futuri Gentleman Rider e Amazzoni, per i Patentati Fise e Fitetrec Ante ed anche per i futuri Proprietari di Cavalli da Corsa al Galoppo

La cultura ippica non è un concetto astratto, uno dei nostri obiettivi è rilanciare quei valori culturali e sportivi che hanno reso l'Ippica italiana protagonista nel mondo divulgando ovunque il nostro "sapere" per oltre mezzo secolo.

Oggi, per il rilancio del settore, occorre anche riacquisire questi valori e renderli nuovamente fruibili e palpabili.

Lo facciamo anche cercando di portare nel nostro settore persone che già sono appassionate del Cavallo ma che ancora non conoscono il mondo dell'ippica.

Stage per patentati FISE e FITETREC ANTE
Siamo giunti alla terza edizione dello Stage riservato a patentati Fise e Fitetrec Ante che si svolgerà all'Ippodromo Capannelle in Roma.
Quest'anno inizieranno i corsi anche all'Ippodromo di San Rossore in Pisa.

Corso preparazione Esame Concessione Patente di Cavaliere Dilettante (GentlemanRiders e Amazzoni)
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi organizzati da Scuola Ippica Italiana a coloro che, superati i 16 anni di età, intendono prepararsi ad affrontare l'esame per ottenere la Patente di Cavaliere Dilettante.

Corso per Aspiranti Proprietari di Galoppo
Come conoscere e vivere il mondo del galoppo, dell'ippodromo, la vita di Scuderia e prepararsi a gestire una propria Scuderia come Proprietario di Cavalli da Corsa

Visitate www.scuolaippicaitaliana.com per saperne di più

QUI I DETTAGLI

 download pdfPREPARAZIONE ESAME

 download pdfCORSO TEORICO PRATICO ASPIRANTI PROPRIETARI  

download pdfI EDIZ. STAGE FISE ANTE  

download pdfIII EDIZ. STAGE FISE ANTE 

 

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lo Stato irresponsabile e debitore che uccide le eccellenze italiane Dopo avere ripetutamente sollecitato l'intervento del Ministro De Girolamo affinchè risolvesse i problemi burocratici e tecnici che il Ministero di cui è a capo sta riscontrando nell'espletare il processo di pagamento dei debiti di Stato verso il comparto ippico, siamo a constatare una semplice quanto avvilente e tragica realtà: lo Stato non è...
Montepremi: cosa sta succedendo? Non è corretto quello che è stato scritto in queste ore dalle Agenzie e da alcuni comunicati delle rappresentanze ippiche, purtroppo il nostro Ministero non ha l'attitudine alla comunicazione e non spiega mai i contenuti del proprio operato, ma crediamo che il ruolo delle Associazioni sia anche quello di spiegare alla gente la verità e di...
Le Associazioni dei Veterinari sostengono il Progetto di Lega Ippica Italiana e auspicano una Riforma radicale che rilanci il settore Procedono i lavori delle Commissioni specifiche che lavorano sul Progetto di "Lega Ippica Italiana" che, a nostro avviso, rappresenta il serbatoio di contenuti operativi da utilizzare per completare e definire quanto espresso dal telaio della proposta di Legge di "Unione Ippica Italiana".Due tra gli argomenti che più ci stanno a cuore sono il...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Serve la firma del Ministro, subito! Faccio seguito al nostro comunicato di venerdì in cui chiedevamo certezze, ebbene, oggi più di ieri abbiamo bisogno di risposte in maniera seria e chiara.L'emergenza che si sta amplificando in queste ore, e che stiamo sottoponendo a tutte le personalità politiche coinvolte, è relativa al pagamento delle spettanze agli Operatori Ippici e alle...
Come recuperare le Iscrizioni ai Gran Premi pagate nel 2013 Si tratta dell'ennesima beffa a danno dei Proprietari.Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane (e non solo) per iscrivere i propri cavalli ai Gran Premi del 2013.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo spesso non è...
Dalla parte dei Cavalli – terza puntata Vi invitiamo a seguire la terza puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio: ROBERTO UBALDI, allevatore e proprietario MARCO RONDONI, amministratore Hippogroup Cesenate La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube
Pagamenti - Lettera al Ministro Martina La situazione pagamenti è drammaticamente allo sbando.L'Ufficio Premi non è in grado di assolvere questo compito istituzionale fondamentale per il mantenimento del settore.Imprenditori Ippici Italiani ha scritto una lettera al Ministro Martina chiedendo provvedimenti disciplinari e di prendere in seria considerazione la rimozione dell'attuale...
Lettera al Ministro Saccomanni Gentilissimo Ministro On. Saccomanni,certamente questo Governo sta operando a favore del settore ippico e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte iniziative sembrano infatti rivolte ad affrontare una crisi gestionale che ormai persiste da 15 anni e finalmente la politica sembra operare nella giusta e...
Intervista del 5 novembre 2015 a Fiera Cavalli al Sottosegretario Castiglione l'intervistatore: "abbiamo sentito che per il 2016 le cose andranno bene" Castiglione: "alcune difficoltà le abbiamo superate, il 2015 e soprattutto il 2014, quest'anno chiudiamo quest'annosa vicenda, io spero nell'arco di qualche mese di arrivare alla correntezza dei pagamenti, quella correntezza che serve alle imprese, e soprattutto ai...
Gli ippici, tutti quanti, sono disperati. Gli ippici, tutti quanti, sono disperati.In questi giorni abbiamo cercato di confrontarci con tutti gli operatori, dalla Sicilia alla Lombardia, che sempre più ci seguono e contano sul nostro impegno.La gente ippica è in condizioni economiche gravissime mentre lo Stato si prende i suoi comodi tempi e mette in evidenza le sue incapacità e le sue...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Nad al Sheba: disponibile in Italia una delle migliori linee di sangue americano Nad al Sheba è ormai da considerarsi un Sire di primo livello per una serie di ragioni oggettive: - Nad al Sheba consente di utilizzare in Italia una linea di sangue che nel mondo sembra essere al momento una delle più qualitative e affidabili. Si tratta della linea di GARLAND LOBELL - CONWAY HALL – WINDSONG’S LEGACY che in U.s.a. ha prodotto...
Dagli uffici dei burocrati ministeriali arrivano solo promesse Era da qualche mese che non sentivamo i burocrati ministeriali parlare di “rilancio”, esattamente da FieraCavalli 2015, con la promessa che nell’arco di qualche mese si sarebbe "raggiunta la correntezza dei pagamenti", "affrontato il 2016 con uno spirito più sereno", "che il 2016 era l’anno della ripartenza e del rilancio" e "rimesso al centro...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Ghiaccio del Nord – solidità e carattere, quello che serve per vincere! In pochi altri casi si può affermare che la carriera di un Campione sia stata così intensa e importante.Quella di Ghiaccio del Nord comprende la bellezza di 18 Gran Premi vinti e altrettanti piazzamenti.Sempre lottando, per 5 anni consecutivi. Un fenomeno di solidità, tenacia e carattere!
ADDIO MAURO! Nessun, se non nostro Signore, può ergersi a giudice o fare delle ipotesi su cosa possa indurre una persona a togliersi la vita e men che meno noi possiamo arrogarci questo ruolo. Possiamo solo dire che il fatto, l'ennesimo da quando è iniziata questa crisi infinita, questa volta tocca direttamente noi ippici. Mauro Vezzani, conosciuto in tutto...
Breeders Courses: il circuito europeo del trotto per la valorizzazione dei giovani cavalli Accogliamo e sosteniamo con grande entusiasmo la lodevole iniziativa di respiro europeo che ha permesso la costituzione del nuovo circuito denominato "Breeders Courses". Si tratta di un circuito a cui si possono iscrivere tutti i cavalli europei di 2 e di 3 anni che permetterà ai migliori di partecipare a batterie di qualificazione che...
Così non si può andare avanti, tanto vale fermarsi subito. Imprenditori Ippici Italiani, preso atto della drammatica situazione che sta vivendo il nostro settore, perennemente illuso dalle ennesime reiterate promesse, invita tutte le componenti della Filiera ad una forte responsabile presa di posizione.Operatori, Proprietari, Allevatori e Società di Corse, accomunati in questa assurda situazione, non...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Mago d’Amore: è più facile generare un grande Campione o tanti cavalli buoni?! Questa è la domanda che vi pone Mago d’Amore: “secondo voi è più facile generare un Campione o tanti cavalli buoni?” La risposta è molto semplice: tutti noi assolutamente vogliamo “il Campione ”, sempre più nel mondo si tende a cercare la punta e la mediocrità è sempre meno utile, ovunque. Sappiamo bene quanto sia difficile far...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Ghiaccio del Nord: una soluzione concreta per continuare a vincere La carriera di Ghiaccio del Nord è stata di uno spessore impressionante, il suo palmares comprende la bellezza di 18 Gran Premi vinti e altrettanti in cui si è piazzato. Li ha corsi tutti sempre lottando, per 5 anni consecutivi. Un fenomeno di solidità, tenacia e carattere! Nel 2008, a 5 anni, ha vinto ben 7 Gran Premi, tra cui il Campionato...
Il Comitato Ippico Emilia Romagna si affianca a III Giovedì 04 Aprile 2013, il Comitato Ippico Emilia Romagna si è riunito presso l' Ippodromo Arcoveggio Bologna , ed ha stabilito di affiancarsi agli Imprenditori Ippici Italiani nella persona del Suo Presidente Enrico Tuci,delegandolo ad UN INCONTRO URGENTE con il Dott. Vaccari riferente ippico del Ministero delle Politiche agricole...
considerazioni sulla risposta del Mipaaf alla interpellanza dell’ On. Fanucci Ieri alla Camera, grazie all'encomiabile impegno del giovane On. Edoardo Fanucci, a cui facciamo i nostri più sentiti complimenti, abbiamo potuto, finalmente, ascoltare un elemento del Governo, in questo caso il Sottosegretario On. Giuseppe Castiglione, in merito alla gravissima situazione del settore e agli interventi che questo Governo intende...
Mipaaf: la solita minestrina tiepida. Il Galoppo penalizzato senza alcun criterio. Intanto Uomini e Cavalli italiani vincono nel mondo nonostante una gestione fallimentare del Sistema. Continua la inesorabile distruzione del settore da parte del Mipaaf.Il calendario pubblicato fino alla fine dell'anno impedirà di distribuire al settore quelle risorse che ancora ci spettano e che il ministero tende sempre a destinare ad altre attività o a coprire vecchi debiti dovuti alle malefatte del passato di Unire e Assi. Non è vero che...
Riduzione del Premio Aggiunto nel galoppo: Sosteniamo il Ricorso contro il Decreto del Dr. Gatto e invitiamo gli operatori a sottoscriverlo Il 30 Giugno scorso il Dr. Gatto, abbattendo del 50% il Premio Aggiunto, ha sentenziato la morte del galoppo italiano, non possiamo tacere di fronte a questa ennesima nefandezza.Siamo al fianco di Allevatori, Proprietari, Allenatori e Fantini nel denunciare la gravissima decisione del Mipaaf. Stiamo provvedendo a denunciare a tutti i livelli ed...