cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Pagamenti sempre più a rilento: perché?

Scuderie al 4%

L'impressione vissuta dagli operatori sulla propria pelle è che i pagamenti abbiano nuovamente subito un rallentamento.

E' vero che stanno procedendo ma perché non si è continuato a spingere dal momento che nel migliore delle ipotesi siamo a più di 4 mesi?

Alcuni operatori hanno ricevuto Maggio ma sappiamo bene che dal primo all'ultimo passano circa 15 giorni.

La sensazione è che stavolta saranno di più e che tanti residui si stiano accumulando.

Abbiamo chiesto al Mipaaf un comunicato con cui, allo stesso modo di quanto fece il Dott. Gatto prima dell'estate, si tracci una tempistica delle mensilità da pagare.

Scuderie con Partita Iva

Ancora scandalosamente in ritardo il pagamento delle Scuderie con Partita Iva ferme a Febbraio e quindi in attesa dei Premi di Marzo che ancora non accennano ad arrivare.

Ormai tutti hanno emesso le fatture di Aprile ancora senza Iva, costretti  assurdamente da UCB ad applicare uno "Split Payment" che, a detta di tutti gli esperti, non si doveva assolutamente applicare.

Nessuna pronuncia da parte dell'Agenzia delle Entrate all'interpello fatto in Luglio dal Mipaaf e sostenuto anche dal parere del nostro fiscalista.

Abbiamo per l'ennesima volta avuto dal Ministero conferma della consapevolezza di quanto sia grave penalizzare coloro che hanno personale e strutture più grandi ma, di fatto, siamo a 8 mesi!

Iscrizioni/Entrate Gran Premi

Tutto fermo. Totalmente fermo.

Gli uffici predisposti confermano nei fatti di aver completamente perso il controllo della situazione e, soprattutto, dei soldi che hanno ricevuto in molti casi addirittura tre anni fa.

Stimiamo che oltre 8 milioni dei nostri soldi siano fermi a marcire nelle Casse dello Stato. Milioni che si aggiungono ad una esposizione di circa 40 milioni di Premi da ricevere.

Hanno chiesto alle Società chi non aveva pagato, come se non fossero quegli Uffici i responsabili di quanto accade nella gestione di queste attività.

Pazzesco!

Attenzione alle prescrizioni, scattano dopo 5 anni.

Provvidenze Allevatori

Ormai è la "Novella dello Stento".

Gli Allevatori di Galoppo e di Trotto aspettano le loro spettanze del 2011.

Quindi da 5 anni.

Si tratta di 1,2 milioni.

Promesse e parole tante, ma non hanno ancora visto niente.

Forse a fine anno?

Premi Allevatori Trotto all'estero

A metà del mese di Ottobre ancora gli Allevatori del Trotto non sanno cosa devono fare per richiedere i Premi Allevatori vinti dai Cavalli da loro allevati partecipando a corse all'estero.

Rammentiamo che i nostri Cavalli nel 2016 hanno ad oggi vinto 6,1 milioni di Euro e che si prevede di superare la somma vinta lo scorso anno quando avevamo raggiunto gli 8,5 milioni (contro i 32 milioni netti vinti in Italia).

Si rammenta che esiste un Decreto che assegna il 10% delle somme vinte a tutti i Cavalli del Trotto che hanno vinto all'estero.

Ma cosa dobbiamo fare per prenderli?

La considerazione che facciamo è la seguente:

Una organizzazione pubblica che gestisce un sistema come quello ippico non dovrebbe dare spiegazioni ed informazioni riguardo queste gravissime inadempienze?

Occorre rivolgerci alla Magistratura per avere delle risposte da coloro che gestiscono così malamente i nostri soldi?

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Montepremi Trotto 2013: accontentatevi di 51 Milioni! Vogliamo provare a fare i conti della serva, semplici semplici, per capire meglio come vanno le cose?Bene, a fine Novembre sono stati assegnati poco meno di 45 Milioni.Nel mese di Dicembre avremo al palo oltre 4 Milioni per le Corse ordinarie e ben 2 Milioni per i Gran Premi.Ne deriva che il Montepremi 2013 effettivo sarà di circa Euro 51...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Remo Gas Ci sono Cavalli che hanno caratterizzato un momento storico e talvolta è utile ripercorrere certi passaggi per ricordare il loro valore.   La generazione “R”, quella del 2010, vede alcuni protagonisti straripanti fin dalle prime battute, è la generazione di Robert Bi, di Rotary Ok e di altri che esploderanno in seguito ma, nella parte...
Dalla parte dei cavalli - quarta puntata Vi invitiamo a seguire la quarta puntata della trasmissione "Dalla parte dei cavalli" Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:GIUSEPPE BOTTI, allevatoreSIMONE SORDI, allenatore è intervenuto ENRICO TUCI scaletta:- Attualità- Fare sistema- Riportare il pubblico La trasmissione è disponibile su VIMEO https://vimeo.com/131712853
Trotto: Rassegna Stalloni Italiani per la stagione 2016 - Leben Rl Leben Rl, straordinario combattente, senza mai la minima incertezza a presentarsi, di fuori, ai migliori cavalli europei con cui ha gareggiato ad armi pari, vanta ben 35 vittorie su 68 uscite, 4 vittorie classiche, di cui 3 a Vincennes, ed 11 piazzamenti in vari Gran Premi di cui 5 su piste estere molto impegnative. Oltre che per l'ottima...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Gruccione Jet Proseguiamo la nostra presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Gruccione Jet è interessante per l'eccellente paternità Pine Chip che è riconosciuto come uno dei più prolifici genitori di validissimi riproduttori, nonché per una eccezionale linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite...
Risposta interrogazione parlamentare Edoardo Fanucci 17 Luglio 2013 Il testo integrale con la risposta all'interrogazione di questa mattina, Mercoledì 17 luglio dell'onorevole Edoardo Fanucci in Commissione Agricoltura sui ritardi nei pagamenti in favore degli operatori del settore ippico.
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Looney Tunes – Un modello di gran classe targato Ganymede Looney Tunes è uno splendido figlio di Ganymede allevato da Samantha De Luca e caratterizzato da un modello raffinato ed elegante.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Allevamento Trotto: premi allevatori all’estero nuovamente ignorati dal Mipaaf Si tratta di una delle innumerevoli mancanze dell'attuale sistema, una lacuna che penalizza gli Allevatori che, più degli altri, hanno prodotto qualità.I migliori Cavalli italiani corrono all'estero e, salvo piazzamenti in corse di altissimo livello, gli Allevatori non percepiscono assolutamente niente. Contemporaneamente cavalli meno importanti...
Piano Sviluppo Rurale 2014-2020 - Emilia Romagna: a breve i primi bandi Il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è stato approvato.A sancire l'ok dell'Europa al Programma che sosterrà l'agricoltura emiliano-romagnola nei prossimi sette anni, è arrivato all'inizio di maggio il via libera tecnico della direzione generale agricoltura dell'Unione europea (un passaggio che permette l'avvio dei...
Trasparenza e Legalità, è proprio quello che vogliamo Come non apprezzare il brillante intervento del Ministro Nunzia De Girolamo in occasione della giornata delle batterie del Derby ad Agnano?In particolare ci è piaciuta quando ha detto "dovranno emergere la Trasparenza e la Legalità che per troppo tempo non ci sono state" ed ha fatto un chiaro accenno alla meritocrazia. Brava Ministro, è proprio...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 - Fai oggi la tua scommessa vincente su Mago d’Amore Mago d'Amore, oltre che per la carriera e per la splendida morfologia, è interessante per l'eccellente paternità Lemon Dra che può essere considerato senza dubbio il miglior continuatore del grandissimo Sharif di Iesolo. La prima annata di produzione, lettera U, ha visto due cavalli affermarsi nel circuito classico su soli 13 figli di...
Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate. All'Att.ne dell'On. Giuseppe Castiglione, del Dott. Gianluca Esposito, Dirett. Generale Dott. Emilio Gatto E p.c. Al Dott. Francesco Ruffo Il Comitato Operatori Ippici Toscano in nome e per conto dei numerosi ippici chiede al responsabile...
Comitato Lega Ippica Italiana - Le Imprese dell’Ippica italiana invitano il Governo a proseguire nel percorso della Riforma Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, non possono sostenere un ennesimo slittamento della Riforma, già espressione della volontà del Parlamento e definita nei contenuti della Legge Delega, che purtroppo già interviene con tre anni di ritardo rispetto al progetto originale, e chiedono il celere...
Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013   Milano, 7 Ottobre 2013 Oggetto: Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013 E' nostro dovere denunciare che nella programmazione delle Corse al Trotto del 2013 non viene rispettato quanto previsto dal Bilancio dello Stato per il settore Ippico e dal Decreto comunemente conosciuto come...
Eroismo Quotidiano Francesco Tabone è uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani e, domenica scorsa, grazie alla sua Bettolle, si è tolto una soddisfazione grandissima, quella di vincere una pattern importante, il romano Carlo Chiesa. I risultati, insomma, danno ragione a quella che noi chiamiamo intraprendenza e sperimentazione, che sono due grandi...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Nad al Sheba Nad al Sheba, alla sua prima stagione, si conferma ai vertici coi propri puledri di due anni. Con la facile vittoria di domenica a Bologna della eccellente Tuscania Pal, che ha messo in riga, con un rotolo in 1.14.7, quotatissimi coetanei, Nad al Sheba si conferma già alla prima annata come un ottimo razziatore che gli allevatori italiani...
"HO VISSUTO CORRENDO" Per un tuffo nell'ippica dei miti italiani del dopoguerra che portavano i nostri colori a vincere nel mondo e per rigustare il sapore di uno sport vero dove il pubblico affollava gli ippodromi e dove i driver erano assaliti dai fans come delle attrici di Hollywood o dei piloti di Formula 1.Per capire quello che eravamo e che potremmo tornare ad...
Pagamenti - Lettera al Ministro Martina La situazione pagamenti è drammaticamente allo sbando.L'Ufficio Premi non è in grado di assolvere questo compito istituzionale fondamentale per il mantenimento del settore.Imprenditori Ippici Italiani ha scritto una lettera al Ministro Martina chiedendo provvedimenti disciplinari e di prendere in seria considerazione la rimozione dell'attuale...
Intervento di Enrico Tuci Convegno "Ippica Futura" Napoli Credo sia inutile esprimere per l'ennesima volta il disagio a cui, noi ippici, siamo stati costretti negli ultimi anni.La domanda che pongo a tutte le componenti del settore è molto semplice: "Intendete continuare a lavorare ed investire in un sistema di questo tipo?".Io sono qui, delegato dalle più importanti Aziende del settore, del trotto e...
Il ministero ed il sottosegretario delle promesse dicono che rilanceranno l'ippica e intanto tagliano il montepremi del 10% E' stata una scelta deliberatamente pensata all'interno del ministero. La Legge di Stabilità ha dato al Mipaaf gli stessi soldi per il 2016 e questi hanno deciso di dedicarne meno al nostro settore e di più ad altre attività.Per il 2016 tanto per non cambiare la triste musica suonata da questa fallimentare gestione si taglia il 10% del...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Igor Font– La garanzia di un Andover Hall Igor Font è un vero Stallone Italiano ma la carta parla chiaro: 100% sangue americano, e che sangue! Soprattutto è la paternità Andover Hall a garantire il pregio di qualsiasi incrocio verrà attuato con Igor Font, una delle poche soluzioni disponibili in Italia di figli di questo Stallone basilare che negli States ha prodotto anche:
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Pace del Rio: un figlio di Varenne di una solidità impressionante Pace del Rio si presenta come un cavallo morfologicamente perfetto, statuario, di una bellezza rara, atletico e qualitativo.In pista possedeva un parziale travolgente con cui aggrediva gli avversari con una cattiveria unica, dote che si auspica possa trasmettere ai propri figli assieme alla sua morfologia.Pace del Rio ha dimostrato un...