cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Dati del 1° semestre 2016 delle Scommesse Ippiche raccolte al totalizzatore

Dati del 1° semestre 2016 delle Scommesse Ippiche raccolte al totalizzatore: –7,5%
Nel 2016 un quarto di quanto facevamo nel 2009

Purtroppo i dati del primo semestre del 2016 confermano un inquietante trend negativo.
Nei primi sei mesi di quest'anno abbiamo raccolto, coi due totalizzatori, Euro 276,146 milioni con una perdita secca rispetto al 2015 del 7,5%.
Nel 2009 raccoglievamo oltre un miliardo di Euro, oggi siamo esattamente ad un quarto.
Vediamo i risultati del primo semestre degli ultimi 8 anni:

2009 Euro 1.048.488.000
2010 Euro 897.191.000 (-14,5%)
2011 Euro 740.427.000 (-17,5%)
2012 Euro 493.363.000 (-33%)
2013 Euro 418.311.000 (-15,3%)
2014 Euro 327.831.000 (-21,7%)
2015 Euro 298.346.000 (-9%)
2016 Euro 276.146.000 (-7,5%)

 

Purtroppo non sorprendono questi dati a fronte di un ulteriore peggioramento della proposta.
Corse poco interessanti, con pochi cavalli e appiattimento generale.
Spesso favoriti a quote molto basse.
Corse normali travestite da Tris forse per distribuire qualche gettone.
Paghiamo l'insufficiente proposta di corse estere al lunedì a fronte di una chiusura gestita malissimo.
Paghiamo la distribuzione delle giornate fatta più a beneficio delle Società che del Palinsesto.
Paghiamo moltissimo la chiusura serale delle Agenzie e questa estate sarà deleterio questo elemento.
Paghiamo l'assenza di persone competenti in materia.
Paghiamo una gestione che tira a campare e non fa l'interesse del settore.
Paghiamo il ritardo della Riforma.

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Napoleon Bar – una garanzia di successo targata Varenne Napoleon Bar, uno dei più vincenti figli di Varenne, è  stato un Campione di prima grandezza che ha conseguito successi in Italia ed in Francia anche di elevato livello, sia sul miglio che sulla lunga distanza.   . A tre anni, dopo aver vinto il Città di Napoli, vince la batteria del Derby e si...
La lettera inviata al Presidente del Consiglio: il settore ippico italiano muore per incapacità del gestore Illustre Presidente del Consiglio, Pregiatissimi Ministri, Sottosegretari e Presidenti delle Commissioni Parlamentari, il comparto ippico italiano occupa direttamente 9.000 persone e movimenta poco più di un miliardo di Euro, di questi 500 milioni nell'ambito della filiera agricola e circa 600 milioni nella raccolta del gioco sulle Corse dei...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Iglesias Proseguiamo la nostra presentazione, per la stagione di monta 2015, con gli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Iglesias è interessante per l'eccellente paternità Ganymede, uno stallone che non sbaglia un colpo di cui siamo alla ricerca di un continuatore, nonché per una interessante linea americana materna evidenziata dalla...
Dalla parte dei Cavalli – Sesta puntata Vi invitiamo a seguire la sesta puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:FEDERICO CORTESI presidente Club Toscana GentlemanGERMANO DI CORINTO membro Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e Direttore veterinario di Scuola Ippica Italiana Intervento di:ANTONIO VIANI portavoce Ihra La registrazione...
"HO VISSUTO CORRENDO" Per un tuffo nell'ippica dei miti italiani del dopoguerra che portavano i nostri colori a vincere nel mondo e per rigustare il sapore di uno sport vero dove il pubblico affollava gli ippodromi e dove i driver erano assaliti dai fans come delle attrici di Hollywood o dei piloti di Formula 1.Per capire quello che eravamo e che potremmo tornare ad...
Aggiornamento Pagamenti e Montepremi 2015 A seguito della riunione svoltasi mercoledì 18 Marzo al Mipaaf tra le Società di Corse, i Sindacati e lo staff del sottosegretario On. Castiglione, si è appreso che nelle prossime settimane verranno finalmente pagati i Premi di Ottobre 2012.Le restanti mensilità di Novembre e Dicembre 2012, poche settimane fa annunciate per pagabili entro Giugno...
Lega Ippica Italiana: Prima di tutto la Riforma Nei giorni scorsi si è potuto disquisire di una iniziativa, interessante ma ancora in fase di definizione, riguardo la costituzione di un "Ente Tecnico" del Trotto, iniziativa nella quale sembrano esservi due anime, una mirata a dare vita ad un raggruppamento tecnico che si occupi, come faceva il vecchio Encat, di ridare un'anima tecnica al...
Imminente lo sblocco dei pagamenti A seguito delle nostre sollecitazioni in ambito Mipaaf è imminente la firma del Ministro Martina che delegherà il Dott. Bittini come Dirigente pagatore.Essendo già stati da tempo preparati dall'Ufficio Premi, entro la settimana prossima sono previsti i pagamenti dei Premi del mese di Aprile al 4% e nei giorni successivi quelli delle fatture di...
Breeders Courses: il circuito europeo del trotto per la valorizzazione dei giovani cavalli Accogliamo e sosteniamo con grande entusiasmo la lodevole iniziativa di respiro europeo che ha permesso la costituzione del nuovo circuito denominato "Breeders Courses". Si tratta di un circuito a cui si possono iscrivere tutti i cavalli europei di 2 e di 3 anni che permetterà ai migliori di partecipare a batterie di qualificazione che...
morte di una tradizione gloriosa secolare Ci uniamo alla lettera scritta da Loris Cipriani, Socio di Imprenditori Ippici Italiani e titolare di una importante Scuderia nel ramo del Galoppo. Cara Ministra e collaboratori vari, dopo la sua figuraccia, (malconsigliata sicuramente, vista la Sua inesperienza nel settore ippico che comunque sfamava 60.000 addetti e famiglie) mi chiedo come...
Chi è in buona fede e chi no Si chiedano gli ippici perché qualcuno continua a tentare di frenare e ritardare la Riforma oppure ad enunciare notizie false o largamente manipolate per destabilizzare il suo percorso.Si chiedano chi sarà a beneficiare di un organismo atto solo a fare l'interesse del settore ippico ed a proteggerlo, finalmente, dagli assalti alla diligenza e...
Montepremi Trotto 2013, i conti non tornano! Prendiamo atto dallo studio dell'amico Giorgio Mihalich, e dall'elaborazione dei dati in nostro possesso provenienti dalle Società di Corse, che il primo semestre del 2013 ha distribuito al comparto trotto circa 22 milioni che, proiettati a tutto il 2013, porterebbero ad un Montepremi di 44 milioni contro i 61 milioni previsti.Perché questa...
Come la pensano sulla Riforma Consigliamo la visione dell'intervista di Luigi Colombo a Isabella Bezzera Presidente di ANAC ed a Sandro Viani Presidente di ANACT 1° parte 2° parte  
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Eldgrado Bi – Supergill ed una ottima famiglia italiana Eldgrado Bi è un erede del grandissimo Supergill, il miglior continuatore della linea Super Bowl, uno degli stalloni di punta del trotto mondiale, con produzioni di altissimo livello sia in America che in Europa ed in particolare in Italia dove era arrivato nel ‘94 portando un livello qualitativo che certamente ha valorizzato la nostra Razza.
La riforma ippica Cari Amici, la situazione è gravissima ed ogni giorno è sempre più dura! La realtà evidenzia che, al di la del drammatico problema del mancato pagamento dei Premi e indipendentemente dal loro arrivo che dovrebbe comunque concretizzarsi nei prossimi giorni, senza una Riforma strutturale che ci sganci dallo Stato pasticcione non esiste alcuna...
Nuovamente vittime della burocrazia e non solo Oggi si sarebbero dovute correre le batterie del Derby del Trotto, forse si correranno il 7 dicembre, ma molto probabilmente il 14... e non si sa ancora dove.Temevamo che i tempi così stretti potessero provocare questa assurda situazione e così è stato.Proviamo a chiederci di chi è la colpa:certamente di una burocrazia di cui siamo vittime anche...
Rassegna Stalloni Napoleon – la certezza di un mix del miglior sangue americano E’ disponibile ormai da molti anni in Italia questo interessante e qualitativo Stallone al 100% di sangue americano, dal perfetto modello, che trasmette sempre ai suoi eredi una bellissima struttura ed un carattere eccezionale. Napoleon è una garanzia di ottimi risultati in pista con altissime percentuali di debutti e tanti cavalli buoni. Il...
Chiaro l'impegno del governo ma adesso servono i fatti! Prendiamo atto dell'impegno del Ministro De Girolamo che ringraziamo sentitamente per le sue dichiarazioni.Certamente questo Governo, tutto, sta operando a favore dell'Ippica e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte cose sembrano procedere nella giusta e corretta direzione e gli Ippici devono prenderne...
Il Ruolo basilare del Proprietario - Lettera del Dott. Christian Walter Come proprietario di cavalli da corsa, con una lunga tradizione familiare e per mia passione, sono particolarmente interessato al rilancio dell’ippica in Italia per diverse ragioni: 1. Si tratta di un settore importante per l’economia nazionale, il suo declino, o la sua eventuale sparizione, non avrà nessuna altra attività che potrà...
Mipaaf insolvente: Le Scuderie del Trotto si rifiutano di pagare le Iscrizioni al G.P. E.N.C.A.T. Le Scuderie proprietarie dei seguenti Cavalli, col sostegno degli Allenatori più importanti del Trotto italiano, dichiarano di procedere alle iscrizioni al Gran Premio E.N.C.A.T. previste per lunedì 5 gennaio, rifiutandosi di effettuare alcun tipo di pagamento.L'iniziativa intende denunciare l'operato del Mipaaf che si è appropriato...
Rassegna Stalloni Napoleon – Con Zigolo de Buty la consacrazione di uno Stallone eccellente Da anni seguiamo questo Stallone americano, dal perfetto modello morfologico, che trasmette sempre ai suoi figli una bellissima struttura, eleganza, una grande disponibilità ed un carattere eccezionale.
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Owen Cr – Il fascino dell’incrocio Cantab Hall – Lemon Dra Ricordiamo tutti la straordinaria carriera di Owen Cr, una carriera sempre al vertice, con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, all'insegna di una eccezionale continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste.
Mipaaf: la solita minestrina tiepida. Il Galoppo penalizzato senza alcun criterio. Intanto Uomini e Cavalli italiani vincono nel mondo nonostante una gestione fallimentare del Sistema. Continua la inesorabile distruzione del settore da parte del Mipaaf.Il calendario pubblicato fino alla fine dell'anno impedirà di distribuire al settore quelle risorse che ancora ci spettano e che il ministero tende sempre a destinare ad altre attività o a coprire vecchi debiti dovuti alle malefatte del passato di Unire e Assi. Non è vero che...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...