Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You
Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità
Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza.
Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano
L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot.
In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo
Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.
Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua
Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall.
Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash
La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D”
Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni!
Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne.
Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader
Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione.
Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello
Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta.
Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte
L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente
Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI.
Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore
Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it
Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Calendario Trotto di Gennaio: totalmente scoperte Lombardia e Piemonte
La chiusura dell'ippodromo del Trotto di Milano ha certamente provocato un grande vuoto che si fa sentire sia dal punto di vista "Tecnico" per la bontà della sua pista (ormai distrutta), che dal punto di vista della gestione quotidiana delle Scuderie del Nord Ovest che rappresentano un grande peso nell'ippica di qualità (Gubellini, Smorgon,...
Il nostro massimo impegno per riempire di contenuti la Riforma dell'Ippica
Da ieri il Governo è incaricato, per delega, a promuovere l'istituzione di Lega Ippica Italiana.Da sempre, alla ricerca di una soluzione che desse una svolta al destino del settore, abbiamo appoggiato questo progetto e ne siamo stati protagonisti nella sua costruzione e nella sua promozione.Le più importanti Aziende del settore, del galoppo e...
Incontro con il Sottosegretario Castiglione
Sabato 14 settembre, a Montecatini, il Comitato Operatori Ippici della Toscana e gli Imprenditori Ippici hanno incontrato il Sottosegretario On. Castiglione.
Al termine di un convegno sull’ippica che ha visto la presenza anche dell’ On. Roberta Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, dell’ On. Monica Faenzi, capogruppo PDL in...
Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT
Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT intenzionata a tutti i costi a stoppare le corse.Ieri alle 13, dopo l'incontro col Dott. Gatto, lanciano un messaggio terribile: "la firma il 30 luglio, i pagamenti ripartiranno a fine settembre e il 2012 pagato il 31 dicembre 2015".
Alle 18,30 riusciamo finalmente ad incontrare il Dott....
Scuola Ippica Italiana: aperte le iscrizioni agli stage
Scuola Ippica Italiana: gli appassionati possono iscriversi ai nostri Stage per futuri Gentleman Rider e Amazzoni, per i Patentati Fise e Fitetrec Ante ed anche per i futuri Proprietari di Cavalli da Corsa al Galoppo
La cultura ippica non è un concetto astratto, uno dei nostri obiettivi è rilanciare quei valori culturali e sportivi che hanno...
Gestione ippica: mai un consuntivo. Con questi dirigenti non c’è mai niente di chiaro.
Qualcuno nel settore conosce esattamente le risorse distribuite nel 2015 alle categorie?
Mai è stato fornito un consuntivo e alla richiesta ci hanno sempre gentilmente indirizzato ad un altro ufficio e così avviene da diversi anni.La realtà è che un consuntivo non lo hanno neppure loro e comunque non lo renderebbero pubblico perché si...
L'importanza essenziale del sostegno all'Allevamento Italiano
Nel Trotto ogni giorno assistiamo a cavalli italiani di assoluta qualità che si impongono in corse importanti nei Paesi ippicamente più qualificati come la Svezia e la Francia.E' fuori discussione che il livello di molti di questi cavalli non è inferiore a quello dei vincitori di corse di gruppo italiane.Eppure agli Allevatori dei cavalli che...
L'importanza di essere un Vero Gentleman
Oggi a Firenze si terrà una giornata sperimentale dedicata ai G.D. del Trotto.L'amico Federico Cortesi ed i ragazzi del Toscana Gentlemen Club hanno preparato una serie di iniziative volte a dimostrare come si dovrebbe presentare al pubblico l'attore principale dello spettacolo ippico: il Cavallo.Ma in questa occasione si vuole evidenziare anche...
Dalle Aziende dell'Allevamento un grido di allarme: stiamo uccidendo il settore!
Si è tenuto ieri a Bologna il II° Convegno sull'Allevamento del Trotto.Il messaggio che le più importanti Aziende del settore hanno lanciato all'unisono è molto chiaro, a queste condizioni, con un numero così basso di nati, il settore si spegnerà nel giro di pochi anni.Quest'anno nasceranno soltanto circa 1.500 puledri trottatori, un terzo di...
Nuova interrogazione parlamentare dell'On. Fanucci
Prosegue senza sosta il lavoro del deputato Edoardo Fanucci al fine di sbloccare il pagamento da parte dello Stato dei debiti nei confronti dell'ippica.
Dopo aver preso atto del parziale esito positivo dell'interpellanza al Ministro delle politiche agricole, Fanucci ha depositato in Commissione Bilancio un'interrogazione urgente rivolta a...
Allevamento: Urge il pagamento delle Provvidenze 2011 e 2013
Non potrà esserci Ippica senza l'Allevamento. Oggi abbiamo un serio problema di riduzione dei puledri nati, molti vengono venduti all'estero e sarà un problema, nei prossimi anni, organizzare un sostanzioso programma di corse per mancanza di Cavalli. Occorre salvaguardare l'allevamento e bisogna farlo in fretta. Abbiamo formalizzato le seguenti...
Mipaaf unico responsabile del perdurare della gravissima situazione del comparto ippico italiano
Con le parole di certi politici poi ci si trova al fallimento e questo avviene ormai da troppi anni nel settore ippico. Sono ancora ben impresse nelle nostre teste le parole di estremo conforto e di ottimismo espresse in più occasioni dall'Ex Ministro De Girolamo e dal Sottosegretario Castiglione. Parole che poi si sono dimostrate totalmente non...
Dagli uffici dei burocrati ministeriali arrivano solo promesse
Era da qualche mese che non sentivamo i burocrati ministeriali parlare di “rilancio”, esattamente da FieraCavalli 2015, con la promessa che nell’arco di qualche mese si sarebbe "raggiunta la correntezza dei pagamenti", "affrontato il 2016 con uno spirito più sereno", "che il 2016 era l’anno della ripartenza e del rilancio" e "rimesso al centro...
Da ASCOFARVE al MIPAAF
Alla luce della pesantissima crisi che sta attraversando l'ippica nazionale, la scrivente Associazione intende esprimere la sua viva preoccupazione per l'andamento dell'intero comparto che si ripercuote, con conseguenze molto gravi, anche sulla categoria dei distributori all'ingrosso di farmaci veterinari.
Stalloni Italiani Trotto - Dopo l’exploit di Nad al Sheba arriva un’altra bellissima conferma: Gruccione Jet
Tempi duri per l'allevamento italiano, serve molto coraggio e pensare anche a soluzioni intelligenti.Nell'ultima stagione di monta abbiamo presentato gli Stalloni italiani gestiti dai nostri Soci ed ecco che anche per i 2 anni arrivano le prime conferme che la qualità esiste anche a portata di mano ed a costi ragionevoli.Gruccione Jet è uno...
Principi per la redazione del calendario 2014
Finalmente si parla di programmazione.La prima riflessione porta a considerare che una programmazione seria si dovrebbe stabilire prima che gli operatori investano, per cui, Commissioni Tecniche composte da elementi delle Società di Corse e da rappresentanti qualificati professionalmente degli operatori dovranno stabilire questi principi entro...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Merckx Ok
Proseguiamo con la presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.
Merckx Ok si propone come un interessante continuatore del mitico Pine Chip e, in linea materna, porta il sangue del fondamentale Valley Victory e di Super Bowl.
Carriera:Merckx Ok debutta nel luglio dei due anni con 5 vittorie consecutive tra cui il Gp....
Lega Ippica Italiana - IL FINE ED IL MEZZO
In questi ultimi giorni, dopo la mancata approvazione del Decreto Giochi che conteneva anche la parte riguardante l'ippica che avrebbe promosso l'istituzione di LEGA IPPICA ITALIANA e le avrebbe affidato la gestione del settore, abbiamo assistito a dichiarazioni prive di ogni fondamento che, con toni in alcuni casi oltre le righe, innalzavano il...
Sostegno al comparto delle Corse ad Ostacoli
Apprendiamo con viva soddisfazione che la struttura del Mipaaf sta prendendo a cuore la precaria situazione delle Corse ad Ostacoli e sta provvedendo a definire urgentemente il Calendario ed il Montepremi del prossimo mese di dicembre e l'impostazione del programma del prossimo anno.Sollecitiamo anche una conseguenziale rapida definizione delle...
Intervista del 5 novembre 2015 a Fiera Cavalli al Sottosegretario Castiglione
l'intervistatore: "abbiamo sentito che per il 2016 le cose andranno bene"
Castiglione: "alcune difficoltà le abbiamo superate, il 2015 e soprattutto il 2014, quest'anno chiudiamo quest'annosa vicenda, io spero nell'arco di qualche mese di arrivare alla correntezza dei pagamenti, quella correntezza che serve alle imprese, e soprattutto ai...
Preparatevi alla Fattura in formato elettronico
Non siamo certi che questa innovazione produrrà pagamenti più veloci e meno problematiche, di certo tutte le Scuderie con Partita Iva faranno bene a prepararsi immediatamente a produrre le proprie fatture in formato elettronico e la cosa è meno semplice di quanto si possa pensare.Per emettere una Fattura elettronica occorre un programma...