cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

La lettera inviata al Presidente del Consiglio: il settore ippico italiano muore per incapacità del gestore

Illustre Presidente del Consiglio, Pregiatissimi Ministri, Sottosegretari e Presidenti delle Commissioni Parlamentari,

il comparto ippico italiano occupa direttamente 9.000 persone e movimenta poco più di un miliardo di Euro, di questi 500 milioni nell'ambito della filiera agricola e circa 600 milioni nella raccolta del gioco sulle Corse dei Cavalli.

Le nostre Aziende sono state dimezzate dalle sciagurate gestioni degli ultimi anni di Unire, di Assi e del Mipaaf che, ereditando la struttura di Unire, purtroppo non è riuscito a far meglio.
Le Aziende rimaste in vita sono fortemente a rischio per l'incapacità del gestore di coordinare tutte le questioni della filiera produttiva (agricola e del gioco) ed in particolare i pagamenti dei Premi al traguardo, unica voce economica realmente ancora presente poiché l'indotto è stato praticamente cancellato da una gestione totalmente assistenzialista.

Il maltrattamento che hanno subito i Proprietari di Cavalli da Corsa, che in tutto il mondo rappresentano il vero motore del comparto, ha decimato il loro numero e azzerato gli investimenti di quelli rimasti esclusivamente per una passione sfrenata che supera i disservizi, l'illegalità e il degrado morale che siamo costretti a subire.

Ancora oggi dobbiamo assistere impotenti ad uffici che fanno della burocrazia il loro unico riferimento e che non hanno come scopo principale il benessere del settore.

Di fatto non riceviamo i Premi dal Dicembre 2015 e circa 10 milioni provenienti da risorse private per le iscrizioni ai Gran Premi che, da regolamento, andavano subito ri-distribuite ai Proprietari, sono impropriamente trattenute dal gestore.

La raccolta di Gioco continua a crollare e nei primi 5 mesi del 2016 assistiamo impotenti ad un ulteriore calo del 8% senza che il gestore, seppur dotato di un Piano dettagliato di intervento da noi fornito, intervenga. Le Corse italiane non sono valorizzate e controllate a dovere e non vengono vendute all'estero con conseguente perdita di risorse per il settore stesso e per l'erario.

Il ruolo che la legge attribuisce al Mipaaf è quello della gestione del Settore e del "governo delle risorse", pertanto il Ministero dovrebbe comportarsi come un "Buon Padre di Famiglia" ma avviene tutt'altro.
Assistiamo quotidianamente alla distruzione, giorno dopo giorno, di tutte le componenti produttive più qualitative mentre prosperano coloro che non investono nel settore ma percepiscono consistenti contributi per attività di servizio marginali.
Il caso più eclatante è quello del gestore del Canale televisivo che percepisce una somma di circa 9 milioni all'anno (+ Iva) solo per trasmettere le corse senza neppure produrre le immagini ed i suoi bilanci mettono in evidenza un utile del 30% in un settore dove tutte le aziende sono in perdita.

E' impossibile fare impresa in questo settore, è inaccettabile una gestione così dilettantistica.

Le Aziende del comparto ippico, estremamente preoccupate della contingenza, unite nel progetto di Lega Ippica Italiana e già pronte con un Piano di sostenibilità economica, chiedono, con estrema urgenza:

il completamento del percorso riformatore contenuto nel Collegato Agricolo e l'attuazione di un processo di privatizzazione che consenta, in piena autonomia gestionale, con uno sganciamento progressivo e con forti interventi di defiscalizzazione, il rilancio del settore.

Non è solo una questione economica, qui ci hanno rubato la dignità.

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Scuola Ippica Italiana: aperte le iscrizioni agli stage Scuola Ippica Italiana: gli appassionati possono iscriversi ai nostri Stage per futuri Gentleman Rider e Amazzoni, per i Patentati Fise e Fitetrec Ante ed anche per i futuri Proprietari di Cavalli da Corsa al Galoppo La cultura ippica non è un concetto astratto, uno dei nostri obiettivi è rilanciare quei valori culturali e sportivi che hanno...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Napoleon Bar – una garanzia di successo targata Varenne Napoleon Bar, uno dei più vincenti figli di Varenne, è  stato un Campione di prima grandezza che ha conseguito successi in Italia ed in Francia anche di elevato livello, sia sul miglio che sulla lunga distanza.   . A tre anni, dopo aver vinto il Città di Napoli, vince la batteria del Derby e si...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Eppoi ci sono le iscrizioni dei Gran Premi del 2012... Abbiamo più volte sollecitato il Mipaaf a provvedere immediatamente alla re-distribuzione delle iscrizioni dei Gran Premi del 2013 e del 2014 ritenendola una appropriazione totalmente ingiustificata di risorse private e non molleremo su questo punto fino a quando tutto sarà restituito ai Proprietari. Purtroppo però l'attitudine a trattenere non...
Calendario Trotto di Gennaio: totalmente scoperte Lombardia e Piemonte La chiusura dell'ippodromo del Trotto di Milano ha certamente provocato un grande vuoto che si fa sentire sia dal punto di vista "Tecnico" per la bontà della sua pista (ormai distrutta), che dal punto di vista della gestione quotidiana delle Scuderie del Nord Ovest che rappresentano un grande peso nell'ippica di qualità (Gubellini, Smorgon,...
considerazioni sulla risposta del Mipaaf alla interpellanza dell’ On. Fanucci Ieri alla Camera, grazie all'encomiabile impegno del giovane On. Edoardo Fanucci, a cui facciamo i nostri più sentiti complimenti, abbiamo potuto, finalmente, ascoltare un elemento del Governo, in questo caso il Sottosegretario On. Giuseppe Castiglione, in merito alla gravissima situazione del settore e agli interventi che questo Governo intende...
Trasparenza e Legalità, è proprio quello che vogliamo Come non apprezzare il brillante intervento del Ministro Nunzia De Girolamo in occasione della giornata delle batterie del Derby ad Agnano?In particolare ci è piaciuta quando ha detto "dovranno emergere la Trasparenza e la Legalità che per troppo tempo non ci sono state" ed ha fatto un chiaro accenno alla meritocrazia. Brava Ministro, è proprio...
La necessità di una riforma strutturale che faccia una profonda pulizia nel settore Si è svolto a Milano il 4 Marzo 2013 presso il Palazzo delle Stelline l'incontro di Imprenditori Ippici Italiani sul tema "Progetto Lega Ippica, criticità e proposte". La discussione ha potuto contare sulla presenza di rappresentanti di Anac e di Anact per gli allevatori, e di Aisa, Ascofarve e Sive. Importante il contributo dell'ex Senatore...
Situazione pagamenti: la realtà è molto diversa da quanto annunciato Molti ippici in questi giorni ci chiedono la reale situazione dei pagamenti anche in considerazione dell'imminente blocco estivo.La delega al Dott. Bittini é praticamente in fase di definizione con la registrazione presso la Corte dei Conti e questa è una buona notizia perché permetterà di procedere ai pagamenti fin qui bloccati da questo...
Lettera aperta al Ministro Martina Caro Ministro, siamo estremamente indignati per il Suo intervento radiofonico di sabato 1 agosto, l'unico in cui Lei parla di ippica da quando si è insidiato al Mipaaf e non sono 10 mesi, come Lei dice, ne sono passati ben 17, e mi creda, in linea coi suoi predecessori, assolutamente niente é cambiato: solo chiacchiere e distintivo!Mesi di...
Pagamenti 2012, chi è il responsabile? Sulla faccenda dei pagamenti del 2012 è buio totale, per le Scuderie Italiane e, ancor peggio, per quelle Estere.Mancano pochi giorni al termine del 31 Marzo che decreterà l'espulsione del Galoppo Italiano dal circuito europeo se non si pagheranno quei maledetti premi.La misera burocrazia italiana ministeriale si meriterebbe punizioni ben più...
Domani risposte concrete...o la fine Tutta l'ippica attende con grande trepidazione le risposte del Governo che domani parlerà attraverso il Ministro De Girolamo. Domani sarà questione di vita o di morte, e sarà proprio il Ministro a sentenziare il verdetto. L'ippica si aspetta fatti concreti, pagamenti reali e tempistiche brevissime. Chi ha gestito fino ad ora il nostro settore...
Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013   Milano, 7 Ottobre 2013 Oggetto: Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013 E' nostro dovere denunciare che nella programmazione delle Corse al Trotto del 2013 non viene rispettato quanto previsto dal Bilancio dello Stato per il settore Ippico e dal Decreto comunemente conosciuto come...
Il cammino della riforma procede come da programma In questi giorni continua il lavoro in Parlamento per la costruzione della Riforma Ippica.Oggi si terrà una determinante seduta del Comitato ristretto della Commissione Finanze, per quanto riguarda l'ippica dovrebbe essere inserito nell'articolo 14 della Delega Fiscale il seguente emendamento: “promuovere l'istituzione della Lega ippica italiana...
Dalla parte dei Cavalli – Settima puntata Vi invitiamo a seguire la settima puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:PAOLO DE SANTI Direttore Ippodromo di LivornoVIERI DELLA NAVE Oste dell'Ultima Curva Intervento di:MASSIMO DE MARCOSTEFANO BOVIO La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK  
Montepremi Trotto 2013, i conti non tornano! Prendiamo atto dallo studio dell'amico Giorgio Mihalich, e dall'elaborazione dei dati in nostro possesso provenienti dalle Società di Corse, che il primo semestre del 2013 ha distribuito al comparto trotto circa 22 milioni che, proiettati a tutto il 2013, porterebbero ad un Montepremi di 44 milioni contro i 61 milioni previsti.Perché questa...
Lettera al nuovo Ministro De Girolamo Onorevole Ministro Nunzia De Girolamo, volevo parlare di ippica... ora e' lei il Ministro competente... le volevo parlare dell'ippica quella vera .. quella che muove la passione degli uomini per l'amore di un animale che oggi ha dovuto modificare il suo modo di esistere per sopravvivere perchè non piu' utilizzato per arare i campi ma bensì e'...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Twister Bi – La novità col fascino dell’incrocio Varenne/Lemon Dra E’ disponibile, commercializzato da Allevamenti Toniatti, il seme di uno Stallone Italiano che il mondo ci invidia, un Cavallo che da anziano ha avuto la forza di andare negli States a stravincere l’International Trot, un Campione che ha vinto la bellezza di 930.000 Euro stabilendo il record di 1.08.4 nella mitica corsa in cui tre cavalli:...
Dalla parte dei Cavalli – terza puntata Vi invitiamo a seguire la terza puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio: ROBERTO UBALDI, allevatore e proprietario MARCO RONDONI, amministratore Hippogroup Cesenate La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
La Filiera ippica è una eccellenza della produzione agricola italiana Mi capita di sentire spesso, specialmente la mattina alla Radio, gli interventi del Ministro Martina a favore delle eccellenze dell'agro-alimentare italiano, eccellenze che con Expo ha messo sapientemente in evidenza.Mi piace come, facendo leva su questi valori, si continua, con un encomiabile spirito, a lavorare cercando nuove sinergie,...
MOLTO POSITIVA L’ESPERIENZA FINAL FURLONG IN FIERACAVALLI 2019 Estremamente positiva l’esperienza dei 4 giorni di Final Furlong a Verona nel contesto di Fieracavalli 2019.Imprenditori Ippici Italiani si è prodigata, come partner di Final Furlong, per la buona riuscita dell’iniziativa che rappresenta un primo decisivo passo per iniziare a comunicare il nostro settore ad una platea molto più ampia di...
Gli Imprenditori Ippici vanno avanti Seppur nella estrema difficoltà, economica e strutturale, generata da un pessimo Ministro (l'ennesimo) e da una dirigenza inconsistente ed incapace, continua, da parte di "Imprenditori Ippici Italiani" l'attività di aggregazione e di approfondimento degli argomenti più importanti per il rilancio dell'ippica. Questa compagine organizza...
Pieno Sostegno al blocco deciso dalle categorie, ma a cosa porterà?     Mipaaf nuovamente incapace di qualsiasi risposta La Riforma è l’unica soluzione per uscire dal Caos, per questa si deve aspettare venerdì, ma intanto alcuni strumentalizzano la manifestazione per sparare su Lega Ippica Italiana La Gente ippica scende in Piazza e subito escono fuori coloro che l'Ippica l'hanno affondata e ancora...