cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Conferenza “ Riforma Ippica: sostenibilità e principi necessari al rilancio del settore”

Nel corso della Conferenza " Riforma Ippica: sostenibilità e principi necessari al rilancio del settore", si è trovato il tempo e lo spazio per parlare di cavalli !

Riteniamo questo un segnale molto forte e positivo che ben inquadra lo spirito Etico con cui Imprenditori Ippici e Lega Ippica intendono percorrere la strada della Riforma .
A dispetto dello tzunami economico e del degrado morale che ci ha investito, mettendo in ginocchio Uomini, rendendo "scomode" le vite dei Cavalli e facendo cenere delle Aziende, solo la consapevolezza che i Cavalli e la loro relazione con gli Uomini rappresentano il primo valore della filiera, consente di dar forza attuativa alle idee ed ai progetti fornendo, al contempo, un potente strumento di crescita e di promozione .

"Malessere" e "cattiva gestione" di Uomini e Cavalli, non solo bloccano la crescita economica del sistema ma aumentano il rischio della sua stessa implosione, poiché senza garanzie di legalità, trasparenza e correttezza diventa pressoché impossibile sperare e o aspirare di essere "appetibili" per qualsiasi investitore pubblico o privato che sia .

Infine, ma non ultimo, c'è l' "impegno " nei confronti della sensibilità dell'opinione pubblica verso animali ed ambiente , un sentire fortemente cresciuto negli ultimi anni , universalmente riconosciuto come un vero e proprio valore per ogni società civile. Ciò deve essere per gli Ippici uno stimolo per "sperimentare il piacere di fare e comportarsi al meglio" e una opportunità da cogliere per riuscire, finalmente, a "raccontar-di-sè " in un modo diverso !

La relazione della Commissione è stata presentata dalla dr.ssa Giordana Marcolini , coordinatrice .