cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Gestione ippica: mai un consuntivo. Con questi dirigenti non c’è mai niente di chiaro.

Qualcuno nel settore conosce esattamente le risorse distribuite nel 2015 alle categorie?

Mai è stato fornito un consuntivo e alla richiesta ci hanno sempre gentilmente indirizzato ad un altro ufficio e così avviene da diversi anni.
La realtà è che un consuntivo non lo hanno neppure loro e comunque non lo renderebbero pubblico perché si evidenzierebbero anomalie che non farebbero piacere al settore.

Si stimano negli ultimi 5 anni 3/4 milioni di Premi non incassati, che fine hanno fatto?
I 10 milioni delle Iscrizioni Gran Premi degli ultimi 4 anni dove sono finiti?
Non è assurdo che l'Iva sui Premi, circa 3,5 milioni all'anno, venga presa dal Montepremi per poi lasciarla allo Stato?
A cosa servono 1,5 milioni di Gettoni Tris? E' sotto gli occhi di tutti il risultato della raccolta di gioco delle Tris ed il fallimento della recente riforma fatta negli uffici del ministero con l'ingegnosa creazione dei bonus a vantaggio degli allenatori e dei guidatori.

Se avessimo un consuntivo del 2015 potremmo verificare quanta Iva è stata pagata, quanto premio aggiunto, quanti rimborsi Tris e soprattutto quanti Premi vengono effettivamente elargiti. Certamente meno di quanto previsto per tutte queste voci.

E invece no, tutto nascosto. Ed è su queste voci che ci portano via un sacco di risorse mettendo importi alti a preventivo e poi non dichiarando mai il consuntivo.

Non pensate che un organo di gestione pubblica, seppur coi limiti ed i vincoli che questo comporta, dovrebbe almeno garantire il massimo della trasparenza?

Perché il Ministero non è riuscito ad imporre una gestione precisa e corretta?
Perché la mentalità di Unire/Assi è riuscita a sopravvivere, attraverso i vecchi dirigenti, anche all'interno del Ministero?
Perché alcuni di questi dirigenti hanno sempre ostacolato la Riforma?

Secondo voi è difendibile questa gestione?

Ed intanto il Montepremi per il 2016 sarà di 5 milioni in meno.
Un taglio di circa 3,5 milioni (-17%) lo subirà il montepremi ordinario del galoppo mentre il trotto perderà almeno 1,5 milioni.

Imprenditori Ippici Italiani
28 marzo 2016

 

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Il ruolo fondamentale dell'Allevamento Finchè siamo in tempo dobbiamo intervenire subito per salvare quello che è rimasto dell'allevamento italiano!Sicuramente nei prossimi anni cambieranno le regole e si svilupperà un circuito, e di conseguenza un mercato, del cavallo europeo, e non dobbiamo perdere questa opportunità di rilancio.Abbiamo ancora strutture, competenze e genealogie di...
L'intervento, tratto da Gioco News, dell’Avv. Valerie Peano, fondatore di Egla e collaboratrice del Pmu. Pubblichiamo il recente intervento, tratto da Gioco News, dell'Avv. Valerie Peano, fondatore di Egla e collaboratrice del Pmu.Si tratta di uno dei più autorevoli esperti in Europa in tema di scommesse ippiche. Enrico Tuci Ippica: un modello europeo per le scommesse e il finanziamento della filiera Per fronteggiare la crisi che investe il...
Ancora Tagli e Ritardi, e gli ippici stanno a guardare Purtroppo al Mipaaf sono ancora fermi con i pagamenti.Ad ieri sera Ucb non aveva ancora sbloccato le risorse per pagare Maggio, Giugno e Luglio ma ci si attende, e soprattutto si spera, che lo faccia nella giornata di oggi.Le risorse per arrivare alla fine dell'anno ci sono ma sono momentaneamente bloccate da questa verifica contabile...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Igor Font– La garanzia di un Andover Hall Igor Font è un vero Stallone Italiano ma la carta parla chiaro: 100% sangue americano, e che sangue! Soprattutto è la paternità Andover Hall a garantire il pregio di qualsiasi incrocio verrà attuato con Igor Font, una delle poche soluzioni disponibili in Italia di figli di questo Stallone basilare che negli States ha prodotto anche:
Anche i Fantini vittime della burocrazia ministeriale Il Ministero scriveva, nero su bianco, sul proprio sito, il 6 settembre scorso: "Si informa inoltre che il previsto imminente accredito dell'importo relativo all'art 30 bis, comma 5, della legge n. 2/2009 consentirà altresì di provvedere, entro il corrente mese, al pagamento dei premi al traguardo vinti nel mese di settembre 2012"Peccato che...
Rilancio dell’ippica, i veterinari della SIVE e Imprenditori Ippici Italiani siglano un’intesa I Presidenti Brignolo e Tuci: "Urgente attuare la Legge Delega e salvaguardare il patrimonio equino". Governance e professionalizzazione dell'ippica nazionale. Questi i cardini dell'intesa firmata ieri a Cremona, tra i veterinari ippiatri della SIVE (Società italiana Veterinari per Equini - Federata ANMVI) e l'Associazione Imprenditori Ippici...
A MEF, MIPAAF e ASSI da SIVE La scrivente Società Italiana Veterinari per Equini, in rappresentanza dei Medici Veterinari operanti sul territorio nazionale, ripropone l'urgenza di assicurare interventi di normalizzazione economico-finanziaria al comparto dell'ippica.
La necessità di una riforma strutturale che faccia una profonda pulizia nel settore Si è svolto a Milano il 4 Marzo 2013 presso il Palazzo delle Stelline l'incontro di Imprenditori Ippici Italiani sul tema "Progetto Lega Ippica, criticità e proposte". La discussione ha potuto contare sulla presenza di rappresentanti di Anac e di Anact per gli allevatori, e di Aisa, Ascofarve e Sive. Importante il contributo dell'ex Senatore...
Lettera al Ministro Saccomanni Gentilissimo Ministro On. Saccomanni,certamente questo Governo sta operando a favore del settore ippico e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte iniziative sembrano infatti rivolte ad affrontare una crisi gestionale che ormai persiste da 15 anni e finalmente la politica sembra operare nella giusta e...
Pagamenti 2012: L'Ippica Italiana rischia una severa retrocessione Il galoppo italiano è indignato di fronte alla mancanza dei Ministeri competenti riguardo ai pagamenti degli ultimi 3 mesi del 2012. Il Comitato internazionale delle Pattern era stato molto chiaro nell'esigere che questi venissero pagati entro il 31 Marzo 2014. Purtroppo siamo costretti a constatare che ad oggi, a pochi giorni dal termine...
Dalla parte dei cavalli - quarta puntata Vi invitiamo a seguire la quarta puntata della trasmissione "Dalla parte dei cavalli" Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:GIUSEPPE BOTTI, allevatoreSIMONE SORDI, allenatore è intervenuto ENRICO TUCI scaletta:- Attualità- Fare sistema- Riportare il pubblico La trasmissione è disponibile su VIMEO https://vimeo.com/131712853
A MEF, MIPAAF e ASSI da SIVE La scrivente Società Italiana Veterinari per Equini, in rappresentanza dei Medici Veterinari operanti sul territorio nazionale, ripropone l'urgenza di assicurare interventi di normalizzazione economico-finanziaria al comparto dell'ippica.
Delega al Dott. Bittini firmata ieri dal Ministro: riprendono i pagamenti Ieri mattina, venerdì 24 luglio, il Ministro Martina ha firmato la delega che consentirà nel giro di un paio di giorni al Dott. Bittini di riprendere l'esecuzione dei pagamenti bloccati dal 30 giugno scorso. Si tratta dei Premi di Aprile 2015 e Novembre 2012 per coloro che sono al 4%.Per le Scuderie con Partita Iva si tratta invece di Marzo...
Rassegna Puledri italiani-Clapton Treb   Sarà presentato con il n.108 lunedì 9 settembre nella sezione selezionata delle Aste ITS di Busto Arsizio http://www.its-aste.com/ Clapton Treb nasce dal sire americano TRIXTON, vincitore dell’Hambletonian 2014, uno dei più attesi eredi di Muscle Hill, leader incontrastato negli States e ormai anche in Europa, seppur in accesa...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Pace del Rio: un figlio di Varenne di una solidità impressionante Pace del Rio si presenta come un cavallo morfologicamente perfetto, statuario, di una bellezza rara, atletico e qualitativo.In pista possedeva un parziale travolgente con cui aggrediva gli avversari con una cattiveria unica, dote che si auspica possa trasmettere ai propri figli assieme alla sua morfologia.Pace del Rio ha dimostrato un...
Il Ruolo basilare del Proprietario - Lettera del Dott. Christian Walter Come proprietario di cavalli da corsa, con una lunga tradizione familiare e per mia passione, sono particolarmente interessato al rilancio dell’ippica in Italia per diverse ragioni: 1. Si tratta di un settore importante per l’economia nazionale, il suo declino, o la sua eventuale sparizione, non avrà nessuna altra attività che potrà...
Vergogne ministeriali Se fare ippica è un reato e lo Stato intende farci smettere alla svelta il ministero dell'agricoltura sta riuscendo molto bene in questo intento.Una struttura completamente disorganizzata ogni giorno "lavora" per mettere gli ippici in difficoltà e scappare all'estero, chiudere le proprie Scuderie, liberarsi dei Cavalli e licenziare i propri...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Contabilità - Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017 Riceviamo dall'amico Dott. Carlo Barlocco, che ringraziamo sentitamente, la seguente nota "tecnica" che certamente interesserà tutti i Commercialisti che seguono la contabilità di Scuderie e Operatori ippici: Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017 La legge di Bilancio 2017 ha introdotto, apportando modifiche all'art.66 del Tuir, il...
Intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, alla Commissione Agricoltura presso la Camera Mercoledì 24 Luglio 2013 Milano, 22 Luglio 2013Onorevole Presidente, il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero totalmente inadeguato a svolgere in maniera minimamente efficiente un lavoro per il quale percepisce, sulle spalle del settore, la cifra di quasi 10 milioni di Euro: stiamo chiudendo con crediti certi ormai maturati da un anno, umiliati dalla...
Riforma ippica: le Aziende sono pronte a scendere in campo se le regole di ingaggio permetteranno forti iniziative per il rilancio e la moralizzazione del settore Le Aziende del settore, riunite a Milano sotto il "marchio" Imprenditori Ippici Italiani, hanno le idee molto chiare: il Decreto dovrà consentire a Lega Ippica Italiana un ampio margine di intervento che consenta azioni immediate e sostanziose per il rilancio dell'Allevamento e del ruolo fondamentale dei Proprietari, per ridare immediatamente...
Risposta interrogazione parlamentare Edoardo Fanucci 17 Luglio 2013 Il testo integrale con la risposta all'interrogazione di questa mattina, Mercoledì 17 luglio dell'onorevole Edoardo Fanucci in Commissione Agricoltura sui ritardi nei pagamenti in favore degli operatori del settore ippico.
Rassegna Stalloni Italiani 2019 - Sceicco: quando la precocità fa la differenza Vi interessa produrre un puledro precoce?Indubbiamente esser pronti a due con un puledro già affidabile e competitivo oggi, in Italia, è determinante.Esiste uno Stallone Italiano che, meglio di Sceicco, abbia dimostrato a due e a tre anni una qualità e, soprattutto, una straordinaria precocità tale da renderlo imbattibile?