cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Mipaaf: la solita minestrina tiepida. Il Galoppo penalizzato senza alcun criterio. Intanto Uomini e Cavalli italiani vincono nel mondo nonostante una gestione fallimentare del Sistema.

Continua la inesorabile distruzione del settore da parte del Mipaaf.
Il calendario pubblicato fino alla fine dell'anno impedirà di distribuire al settore quelle risorse che ancora ci spettano e che il ministero tende sempre a destinare ad altre attività o a coprire vecchi debiti dovuti alle malefatte del passato di Unire e Assi.

Non è vero che il Montepremi resta invariato e poi invariato rispetto a cosa? Nel 2015 a bilancio avevamo 102 milioni, poi ne hanno promessi 97 per poi distribuire 87 milioni + premio aggiunto, Sella e gli inutili gettoni Tris che vanno prevalentemente a Allenatori e Guidatori/Fantini.
Per quest'anno sono iscritti a bilancio 90,5 milioni (-11,5 milioni) e statene certi che ne saranno distribuiti ancor meno.

Inoltre la Spada di Damocle del Comma 5 prevede che se non dovessero reperirsi risorse provenienti da residui attivi sarà penalizzato il Montepremi.

Il Calendario è la solita minestrina allungata che si adegua alle necessità delle Società senza alcuna logica che valorizzi la qualità, lo spettacolo ed il gioco, nessuna.
Si tratta di una distribuzione di risorse e basta, una distribuzione che sempre più avvantaggia la fascia medio bassa.

Le Scommesse calano, la Giustizia latita, i pagamenti vanno a singhiozzo, i 10 milioni delle Iscrizioni Gran Premi si sono persi nei meandri delle Casse del Mipaaf, le Scuderie chiudono e scappano all'estero, nell'ambiente dilaga l'illegalità e non c'é più traccia di valori etici e sportivi.
Qualcuno vorrebbe farci credere che questi dirigenti possono salvare il settore quando sono esattamente coloro che ci hanno accompagnato nel drammatico tragitto Unire-Assi-Mipaaf?

Gravissimo il taglio al Montepremi Ordinario del Galoppo, una mazzata completamente ingiustificata. Si era parlato di un aggiustamento di un paio di milioni ma qui siamo andati ben oltre, e questo significa che se al Galoppo si taglia il 17% anche al Trotto ci sarà un taglio consistente che verificheremo solo alla fine dell'anno sulla nostra pelle. Come sempre.

E' impossibile dialogare con questi dirigenti, si tratta di una gestione indifendibile e noi moriamo per la loro incapacità. Non è accettabile che le Aziende del settore debbano interfacciarsi con il nulla assoluto, senza alcuna responsabilità e senza rapporti istituzionali regolati.
Si ascolta chi conviene ascoltare e frequenta gli uffici del ministero come un Bar.
Quindi un settore che distribuisce 180 milioni viene gestito come un circolo sportivo tra 4 amici. Vergognoso.

E intanto il ministero raggiunge l'obiettivo: Tagliare. L'unica cosa che sa fare.
Qualcuno ha parlato di buon lavoro svolto dal ministero, riteniamo di essere di fronte, come nella tradizione della vecchia ippica, a piccoli interessi di bottega portati avanti da chi (oltre a non avere nessun cavallo) non ha minimamente un'idea di Sistema e di meritocrazia e cerca di portare a casa qualcosa nell'immediato e vivacchiare alla giornata.

Alla faccia del Mipaaf ieri in Dubai due fantini italiani Andrea Atzeni e Mirco Demuro sono primo e secondo in una corsa da 5,4 milioni di dollari.
Bellissima l'immagine di Atzeni con la bandiera della Sardegna.
Nonostante questi scriteriati gestori che hanno affondato il settore Uomini e Cavalli italiani vincono nel mondo, dimostrazione che la passione, la competenza, la storia dei nostri territori dove l'ippica è nel cuore della gente, potrà permettere, con condizioni completamente diverse che sostengano l'iniziativa privata e la passione sportiva, il rilancio del settore, si tratta solo di cambiare le regole e smettere con queste misere distribuzioni a pioggia.

Contiamo che arrivi presto il Decreto con la Riforma che farà nascere l'organismo privatistico che gestirà il settore, è inaccettabile quello che stiamo vedendo, prima la guerra alle Società di Corse, poi adesso al Galoppo, non è mettendo contro le componenti del Settore che si rilancia, questa è una distruzione che non giova a nessuno.

Sarà importante che questo nuovo organismo, come abbiamo sempre affermato, tagli completamente col passato, nessuna persona che abbia ricoperto incarichi nelle sciagurate gestioni Unire/Assi dovrà essere incluso, a cominciare dagli attuali dirigenti. Questa è una condizione dettata dal buon senso e dalla necessità di aprire un nuovo corso completamente diverso.

Imprenditori Ippici Italiani
27 marzo 2016

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Lettera al Ministro De Girolamo - Spiegazioni riguardo all'ulteriore taglio al montepremi Gentilissimo Ministro,siamo a chiederLe un intervento su un argomento assai importante per il settore ippico: la distribuzione delle risorse.Ci chiediamo perché a fronte di un bilancio dello Stato che prevede un montepremi di 102 milioni di Euro per il 2013, nel primo semestre ne sono stati distribuiti solo 43, tagliando di fatto il montepremi...
Intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, alla Commissione Agricoltura presso il Senato Mercoledì 17 Luglio 2013 Pubblichiamo il testo dell'intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, durante i lavori della Commissione Agricoltura, presieduta da Roberto Formigoni, presso il Senato della Repubblica Mercoledì 17 Luglio 2013. Onorevole Presidente, il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero incapace di svolgere in...
Chiaro l'impegno del governo ma adesso servono i fatti! Prendiamo atto dell'impegno del Ministro De Girolamo che ringraziamo sentitamente per le sue dichiarazioni.Certamente questo Governo, tutto, sta operando a favore dell'Ippica e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte cose sembrano procedere nella giusta e corretta direzione e gli Ippici devono prenderne...
Stalloni Galoppo: Frozen Power – Invito a San Rossore Domenica 19 febbraio all'Ippodromo di San Rossore in Pisa la Dott.ssa Giovanna Romano, titolare del Centro Equino Arcadia, aspetta tutti gli allevatori italiani per un incontro dove presenterà lo Stallone FROZEN POWER. Una MONTA sarà estratta a sorte fra tutti gli allevatori presenti. Il primo nato da FROZEN POWER del 2017 è un bellissimo...
Ben venga la rifondazione del Jockey Club Italiano, ma in un contesto privatistico e totalmente ippico Apprezziamo e sosteniamo la proposta del Dr. Bruni e delle Associazioni del Galoppo che intendono "rifondare il Jockey Club Italiano-Steeple Chases quale strumento privatistico della Governance tecnica dell'Area Galoppo, espressione delle Associazioni di categoria".Bene, anche se mi sembra più una fuga verso il passato piuttosto che una visione...
Quando l’IVA diventa un problema Tra i nostri Soci abbiamo alcune tra le più importanti Scuderie del galoppo e del trotto e spesso siamo portati a trattare l'argomento IVA.Abbiamo registrato negli ultimi mesi il fenomeno delle Scuderie con IVA di piccola/media dimensione che, oltre a ridimensionarsi, rinunciano al regime IVA preferendo passare al 4% ed è superfluo spiegare le...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Equinox Bi Proseguiamo con la presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Equinox Bi è senza dubbio il più importante continuatore della linea Speedy Crown/Speedy Somolli che abbiamo in Italia, oltretutto si tratta della linea del fondamentale Valley Victory, non dimentichiamo infatti che Equinox Bi è figlio del fratello pieno di...
Crediti del 2012 (Premi e Iscrizioni/Entrate) a fine anno decadono per prescrizione Chi ancora vantasse crediti dell’anno 2012, sotto forma di Premi e di Iscrizioni/Entrate, non ancora riscossi si rammenti che a partire dal 1 gennaio 2017 questi cadranno in prescrizione e non saranno più esigibili.   Consigliamo di inviare Raccomandata o Pec con un testo di questo tipo:   “Io sottoscritto ....  titolare della...
SOSTEGNO AL PROGETTO “LEGA IPPICA ITALIANA” Appunti e migliorie Milano, 6 Maggio 2013:  Imprenditori Ippici Italiani, dopo aver promosso un convegno sul tema il giorno 4 marzo 2013, si sono nuovamente riuniti con lo scopo di definire il proprio sostegno ad una riforma che possa consentire al comparto ippico di superare questo momento tremendo e ritornare ai fasti dei tempi passati. Inutile...
Le Cattedrali e le chiesette di campagna: analisi del ruolo degli ippodromi del trotto nel sistema francese In Francia esistono 222 ippodromi in cui si effettuano Corse al Trotto Di questi, 6 sono considerati "Principali" e 216 "Regionali". Non ci sono vie di mezzo. 6 IPPODROMI PRINCIPALI I 6 Ippodromi Principali organizzano in totale 330 giornate e distribuiscono 113 milioni di Euro di montepremi, divisi in questo modo: VINCENNES 157 giornate...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Igor Font– La garanzia di un Andover Hall Igor Font è un vero Stallone Italiano ma la carta parla chiaro: 100% sangue americano, e che sangue! Soprattutto è la paternità Andover Hall a garantire il pregio di qualsiasi incrocio verrà attuato con Igor Font, una delle poche soluzioni disponibili in Italia di figli di questo Stallone basilare che negli States ha prodotto anche:
Rassegna Stalloni Yankee Slide – una garanzia Yankee Slide è uno dei più affermati e affidabili stalloni americani disponibili in Italia con seme fresco.Fin dal suo esordio in razza, nella stagione 2005, non sono mancati eredi di Yankee Slide che siano messi in grande evidenza e confermato le attese suscitate da una così importante genealogia e, soprattutto, dando anche delle punte di...
Preparatevi alla Fattura in formato elettronico Non siamo certi che questa innovazione produrrà pagamenti più veloci e meno problematiche, di certo tutte le Scuderie con Partita Iva faranno bene a prepararsi immediatamente a produrre le proprie fatture in formato elettronico e la cosa è meno semplice di quanto si possa pensare.Per emettere una Fattura elettronica occorre un programma...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Ghiaccio del Nord: una soluzione concreta per continuare a vincere La carriera di Ghiaccio del Nord è stata di uno spessore impressionante, il suo palmares comprende la bellezza di 18 Gran Premi vinti e altrettanti in cui si è piazzato. Li ha corsi tutti sempre lottando, per 5 anni consecutivi. Un fenomeno di solidità, tenacia e carattere! Nel 2008, a 5 anni, ha vinto ben 7 Gran Premi, tra cui il Campionato...
Caro Mipaaf, ma vi siete dimenticati che esistono i cavalli? Come giudichereste una mamma che si dimentica di portare i bambini a scuola?Abbiamo una megastruttura "nata" e "pagata" per gestire l'ippica e non lo sta facendo.Decine di milioni di Euro e un centinaio di persone a "servizio" di un settore che stanno uccidendo.Il Ministero dell'Agricoltura, pagato profumatamente da noi, ha il dovere di svolgere...
L'ippica italiana si arrende Per mancanza di risorse, sfinita, questa mattina l'Ippica Italiana è stata costretta ad arrendersi.La nostra più sentita solidarietà a tutti gli operatori che, in ogni parte d'Italia, hanno scelto di non dichiarare partenti i propri cavalli.Purtroppo non abbiamo ancora alcuna certezza sulla disponibilità in tempi brevi delle risorse che ci...
Principi per la redazione del calendario 2014 Finalmente si parla di programmazione.La prima riflessione porta a considerare che una programmazione seria si dovrebbe stabilire prima che gli operatori investano, per cui, Commissioni Tecniche composte da elementi delle Società di Corse e da rappresentanti qualificati professionalmente degli operatori dovranno stabilire questi principi entro...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Linee guida recupero crediti Mpaaf A seguito dell'incontro con la gentilissima Dott.ssa Stefania Mastromarino, dirigente dell'ufficio premi presso il Mpaaf, siamo a comunicare le linee guida imprescindibili per poter ricevere liquidazione delle somme riferite ai premi di gennaio, febbraio, marzo 2013. Per coloro che, non in possesso di partita iva, non avessero ancora ricevuto i...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Napoleon Bar – una garanzia di successo targata Varenne Napoleon Bar, uno dei più vincenti figli di Varenne, è  stato un Campione di prima grandezza che ha conseguito successi in Italia ed in Francia anche di elevato livello, sia sul miglio che sulla lunga distanza.   . A tre anni, dopo aver vinto il Città di Napoli, vince la batteria del Derby e si...
Stalloni Galoppo: Frozen Power – Invito a San Rossore Domenica 19 febbraio all'Ippodromo di San Rossore in Pisa la Dott.ssa Giovanna Romano, titolare del Centro Equino Arcadia, aspetta tutti gli allevatori italiani per un incontro dove presenterà lo Stallone FROZEN POWER. Una MONTA sarà estratta a sorte fra tutti gli allevatori presenti. Il primo nato da FROZEN POWER del 2017 è un bellissimo...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Mago d’Amore: un Campione al primo colpo che si chiama Urlo dei Venti Mago d’Amore, oltre che per la carriera e per la splendida morfologia, è interessante per l’eccellente paternità Lemon Dra che può essere considerato senza dubbio il miglior continuatore del grandissimo Sharif di Iesolo. Ma soprattutto, alla sua prima annata di produzione, quella con la lettera U, ha visto due cavalli affermarsi nel circuito...
prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III Cari amici,desidero informarvi che lunedì mattina si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III.Erano presenti tutti i Consiglieri: Botti GiuseppeBenini NicolaFarina FrancescoFerraris AlessandroParri MassimoTabone FrancescoToniatti RobertoTuci EnricoWalter Christian durante la riunione, a cui hanno assistiti anche i Soci...
Due bagliori dell'Ippica che vogliamo Nel caldo pomeriggio di domenica, seguendo la giornata agonistica, abbiamo potuto apprezzare e vogliamo evidenziare due situazioni molto positive, esemplari, che dimostrano che ce la possiamo fare, che l’ippica è viva e gli ippici, quelli veri, sono pronti al cambiamento e al rilancio.Due iniziative parallele, frutto del lavoro di uomini animati...