cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Gruppo Allenatori Galoppo

Si è costituito, all'interno di III, il Gruppo Allenatori Galoppo di cui fanno parte i Soci di Imprenditori Ippici Italiani che svolgono l'attività professionale di Allenatore di cavalli da galoppo e sono in possesso di Patente in corso di validità.
Il Gruppo Allenatori Galoppo si costituisce anche in previsione dell'imminente Riforma del settore con la precisa finalità di tutelare gli interessi della categoria nell'ambito della propria specifica attività a tutela di tutte le problematiche inerenti alla professione ed, in particolare, della componente imprenditoriale costituita dagli Allenatori-Proprietari.
Il Gruppo sceglierà il proprio Presidente ed i propri portavoce in piena autonomia ed intende promuovere un ulteriore sforzo di aggregazione rivolgendosi a tutti i colleghi italiani per il sostegno a questo progetto, nel momento più importante per la categoria, poiché le decisioni che verranno prese nei prossimi mesi determineranno il futuro dell'ippica e definiranno i rapporti tra la filiera.


I componenti del Gruppo dichiarano l'intento di realizzare un programma sintetico, contestualizzato al momento storico, realizzabile nel breve periodo e che garantisca a tutti, nell'immediato, il proseguimento dell'attività ed il necessario sviluppo nella fase successiva.

PROGRAMMA DI IMMEDIATA REALIZZAZIONE

-Nomina del Presidente del Gruppo e del portavoce per la regolare tenuta dei rapporti con la filiera e la gestione della comunicazione
-Autonomia nella definizione e realizzazione degli interessi peculiari della Categoria
-Definizione del Montepremi
-Sollecito delle tempistiche dei pagamenti
-Sollecitazione di regolamenti e collaborazioni con le Società di Corse per utili sinergie e per verificare le condizioni di lavoro e di manutenzione all'interno degli impianti al fine di operare in ambienti sani e sicuri sia per gli Uomini che per i Cavalli
-Promozione della Tutela legale a favore dei componenti il Gruppo
-Perseguimento dello sviluppo culturale e tecnico della categoria partecipando a corsi di formazione e aggiornamento professionale da organizzare nell'ambito di III e di Scuola Ippica Italiana
-Realizzazione delle necessarie condizioni di libera concorrenza tra gli operatori

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Montepremi Trotto e Galoppo 2013: Confermati ulteriori Tagli per un totale di 12 Milioni Nessuna smentita, anzi, confermato da Assi/Unire un grave ammanco sul Montepremi 2013.La cosa più drammatica è che loro li definiscono "soldi risparmiati" e questo la dice lunga sulla mentalità di chi ci ha finora amministrato e sul rispetto nei confronti degli ippici.Nei giorni scorsi abbiamo avuto la conferma che le risorse che saranno...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Igor Font– Sangue americano di qualità Igor Font è uno Stallone Italiano col 100% di sangue americano di grande qualità. E’ la paternità Andover Hall a rendere pregiato l’ipotetico incrocio attuabile con questo Stallone, una delle poche alternative di questa linea di sangue che troviamo in Italia.
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Scommettete insieme a Centro Equino Arcadia su Remo Gas e sulla sua linea di sangue! Sono aperte le selezioni per l'assegnazione delle prime 50 monte gratuite, a fattrici di buona genealogia, di questo bellissimo erede di Varenne, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e corretto.
Montepremi Trotto 2013: accontentatevi di 51 Milioni! Vogliamo provare a fare i conti della serva, semplici semplici, per capire meglio come vanno le cose?Bene, a fine Novembre sono stati assegnati poco meno di 45 Milioni.Nel mese di Dicembre avremo al palo oltre 4 Milioni per le Corse ordinarie e ben 2 Milioni per i Gran Premi.Ne deriva che il Montepremi 2013 effettivo sarà di circa Euro 51...
Trotto: il Proprietario, vero capitale sociale del sistema ippico, primo protagonista del rilancio E’ da sempre nostra ferma convinzione che il Proprietario debba essere, insieme al Cavallo ovviamente, il protagonista del palcoscenico ippico e che solo rilanciando questa figura basilare si potrà rilanciare, anche economicamente, l’Allevamento ed il lavoro di Allenatori, Guidatori, Fantini e Artieri.La costrizione a vestire i panni del...
Lettera aperta al Dott. Sandi Egregio Dott. Sandi,abbiamo avuto modo di vedere pubblicata una lettera di Società Trenno s.r.l., senza alcuna firma, che scredita la nostra associazione e attacca personalmente la mia modestissima figura.Inoltre, nei suoi numerosi recenti interventi, ha più volte usato la definizione di "camiciaio" alludendo con sarcasmo alla mia persona. In...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Il Comitato Ippico Emilia Romagna si affianca a III Giovedì 04 Aprile 2013, il Comitato Ippico Emilia Romagna si è riunito presso l' Ippodromo Arcoveggio Bologna , ed ha stabilito di affiancarsi agli Imprenditori Ippici Italiani nella persona del Suo Presidente Enrico Tuci,delegandolo ad UN INCONTRO URGENTE con il Dott. Vaccari riferente ippico del Ministero delle Politiche agricole...
Pagamenti 2012, chi è il responsabile? Sulla faccenda dei pagamenti del 2012 è buio totale, per le Scuderie Italiane e, ancor peggio, per quelle Estere.Mancano pochi giorni al termine del 31 Marzo che decreterà l'espulsione del Galoppo Italiano dal circuito europeo se non si pagheranno quei maledetti premi.La misera burocrazia italiana ministeriale si meriterebbe punizioni ben più...
Invito all'Incontro informale Imprenditori Ippici Italiani in Toscana Gli ippici toscani del trotto e del galoppo sono invitati a partecipare ad un incontro informale con Imprenditori Ippici Italiani dove si farà il punto sulla situazione dei pagamenti e del processo di riforma del settore.La riunione si terrà domani alle 17,00 presso il Centro Tenuta Isola di Luca Mori a Migliarino Pisano.Si ricorda che...
Mipaaf unico responsabile del perdurare della gravissima situazione del comparto ippico italiano Con le parole di certi politici poi ci si trova al fallimento e questo avviene ormai da troppi anni nel settore ippico. Sono ancora ben impresse nelle nostre teste le parole di estremo conforto e di ottimismo espresse in più occasioni dall'Ex Ministro De Girolamo e dal Sottosegretario Castiglione. Parole che poi si sono dimostrate totalmente non...
Le Associazioni dei Veterinari sostengono il Progetto di Lega Ippica Italiana e auspicano una Riforma radicale che rilanci il settore Procedono i lavori delle Commissioni specifiche che lavorano sul Progetto di "Lega Ippica Italiana" che, a nostro avviso, rappresenta il serbatoio di contenuti operativi da utilizzare per completare e definire quanto espresso dal telaio della proposta di Legge di "Unione Ippica Italiana".Due tra gli argomenti che più ci stanno a cuore sono il...
Montepremi Trotto al Nord Ovest: questi sono numeri e non discorsi In questi giorni si parla anche di calendario, bene, allora oggi trattiamo della questione della distribuzione del montepremi nell'area di Milano e Torino, il cosiddetto Nord Ovest, nei prossimi giorni tratteremo di altre aree geografiche penalizzate.E' noto a tutti che Milano San Siro, il nostro più importante ippodromo del Trotto a livello...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Nad al Sheba sempre più affermato in tutte le piste d’Europa Nad al Sheba si conferma nel proscenio internazionale come uno Stallone Italiano di grande pregio in grado di generare, sia tra i maschi che tra le femmine, il Campione.Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici e, a consuntivo, lo si legge sempre più come uno degli Stalloni Italiani più...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Varenne: il Re degli Stalloni Italiani Varenne è il Re degli Stalloni italiani, non ha bisogno di pubblicità.Varenne genera Campioni, sono i numeri a confermarcelo!Se andiamo ad analizzare le performance delle prime 11 generazioni prodotte da Varenne, ad esempio dal 2004 al 2014, possiamo verificare l’altissimo livello di tanti dei suoi figli.In questi primi 11 anni di attività...
Novità Stalloni Trotto 2015 - Prama Stalloni Per questa stagione di monta, dove purtroppo poche novità hanno raggiunto gli allevatori italiani, vi invitiamo a visitare l’interessante proposta di:www.pramastalloni.comL’offerta di Maurizio Prati, tutta di seme congelato, mette in luce alcuni nomi estremamente importanti del panorama internazionale:
Dagli uffici dei burocrati ministeriali arrivano solo promesse Era da qualche mese che non sentivamo i burocrati ministeriali parlare di “rilancio”, esattamente da FieraCavalli 2015, con la promessa che nell’arco di qualche mese si sarebbe "raggiunta la correntezza dei pagamenti", "affrontato il 2016 con uno spirito più sereno", "che il 2016 era l’anno della ripartenza e del rilancio" e "rimesso al centro...
Trotto: I migliori Cavalli italiani vanno all’estero a far cassa I migliori Allevatori, invece, restano a bocca asciutta Sono mancate vittorie importanti e abbiamo vinto qualche Corsa in meno ma il 2014 si chiude con un incremento sostanzioso delle somme vinte all’estero dai nostri Trottatori.Negli ultimi dieci anni il fenomeno dei Cavalli Italiani impegnati all’estero è dilagato:-il numero delle Corse effettuate è passato da 186 nel 2005 a 3.371 nel 2013...
Contabilità - Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017 Riceviamo dall'amico Dott. Carlo Barlocco, che ringraziamo sentitamente, la seguente nota "tecnica" che certamente interesserà tutti i Commercialisti che seguono la contabilità di Scuderie e Operatori ippici: Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017 La legge di Bilancio 2017 ha introdotto, apportando modifiche all'art.66 del Tuir, il...
morte di una tradizione gloriosa secolare Ci uniamo alla lettera scritta da Loris Cipriani, Socio di Imprenditori Ippici Italiani e titolare di una importante Scuderia nel ramo del Galoppo. Cara Ministra e collaboratori vari, dopo la sua figuraccia, (malconsigliata sicuramente, vista la Sua inesperienza nel settore ippico che comunque sfamava 60.000 addetti e famiglie) mi chiedo come...
Proroga pagamento rinnovi colori Trotto e Galoppo Rinnovi colori Trotto e Galoppo rimangono invariati al 31 dicembre con proroga del pagamento. Il consiglio del Mipaaf è di pagare entro il 28 febbraio!   Ieri è stato finalmente pubblicato il Decreto che conferma il rinnovo dei colori e delle patenti/licenze per il 2017. Il rischio di un anticipo al 30 novembre è stato superato grazie...
Aggregare per Rinnovare - I "Think Thanks" di III Imprenditori Ippici Italiani sta portando avanti una iniziativa che intende riunire tutte le componenti imprenditoriali dell'ippica con il duplice obbiettivo di: A) investire risorse per il cambiamento di un comparto giudicato ancora interessante ma portato ad un livello di inaccettabile degrado. B) fungere da fattore di aggregazione di tutte...
Perchè cancellare 31 Gran Premi di Gruppo 2 del Trotto? Si tratta di una operazione di cui non si comprende la necessità e neppure la strategia.Chi ha potuto suggerire al Mipaaf la cancellazione di 31 Gran Premi di Gruppo 2 tra cui molte delle corse storiche più antiche del mondo?Certamente nell'elenco degli attuali 48 Gruppi 2 ci sono anche corse che da qualche anno sono scadute molto di livello o...
Richiesta di indagine sul funzionamento degli Uffici preposti ai pagamenti Gentile Signora Ministro,siamo a scriverLe in merito all' assurda ed inaccettabile situazione venutasi a creare relativamente al pagamento dei premi 2013 al settore Ippico Italiano.Uno dei pochi motivi che hanno spinto l'intero settore a proseguire l'attività di corse, malgrado il mancato pagamento delle ultime 6 mensilità del 2012, fu...