cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Gruppo Allenatori Galoppo

Si è costituito, all'interno di III, il Gruppo Allenatori Galoppo di cui fanno parte i Soci di Imprenditori Ippici Italiani che svolgono l'attività professionale di Allenatore di cavalli da galoppo e sono in possesso di Patente in corso di validità.
Il Gruppo Allenatori Galoppo si costituisce anche in previsione dell'imminente Riforma del settore con la precisa finalità di tutelare gli interessi della categoria nell'ambito della propria specifica attività a tutela di tutte le problematiche inerenti alla professione ed, in particolare, della componente imprenditoriale costituita dagli Allenatori-Proprietari.
Il Gruppo sceglierà il proprio Presidente ed i propri portavoce in piena autonomia ed intende promuovere un ulteriore sforzo di aggregazione rivolgendosi a tutti i colleghi italiani per il sostegno a questo progetto, nel momento più importante per la categoria, poiché le decisioni che verranno prese nei prossimi mesi determineranno il futuro dell'ippica e definiranno i rapporti tra la filiera.


I componenti del Gruppo dichiarano l'intento di realizzare un programma sintetico, contestualizzato al momento storico, realizzabile nel breve periodo e che garantisca a tutti, nell'immediato, il proseguimento dell'attività ed il necessario sviluppo nella fase successiva.

PROGRAMMA DI IMMEDIATA REALIZZAZIONE

-Nomina del Presidente del Gruppo e del portavoce per la regolare tenuta dei rapporti con la filiera e la gestione della comunicazione
-Autonomia nella definizione e realizzazione degli interessi peculiari della Categoria
-Definizione del Montepremi
-Sollecito delle tempistiche dei pagamenti
-Sollecitazione di regolamenti e collaborazioni con le Società di Corse per utili sinergie e per verificare le condizioni di lavoro e di manutenzione all'interno degli impianti al fine di operare in ambienti sani e sicuri sia per gli Uomini che per i Cavalli
-Promozione della Tutela legale a favore dei componenti il Gruppo
-Perseguimento dello sviluppo culturale e tecnico della categoria partecipando a corsi di formazione e aggiornamento professionale da organizzare nell'ambito di III e di Scuola Ippica Italiana
-Realizzazione delle necessarie condizioni di libera concorrenza tra gli operatori

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Statuto Associazione Imprenditori Ippici Italiani Pubblichiamo, in versione scaricabile, lo statuto dell'Associazione Imprenditori Ippici Italiani
Perchè cancellare 31 Gran Premi di Gruppo 2 del Trotto? Si tratta di una operazione di cui non si comprende la necessità e neppure la strategia.Chi ha potuto suggerire al Mipaaf la cancellazione di 31 Gran Premi di Gruppo 2 tra cui molte delle corse storiche più antiche del mondo?Certamente nell'elenco degli attuali 48 Gruppi 2 ci sono anche corse che da qualche anno sono scadute molto di livello o...
L’introduzione del Palinsesto Complementare sarebbe l’ennesima aggressione al sistema ippico italiano I Concessionari di scommesse fanno giustamente il proprio interesse e, dopo averci provato la scorsa estate ed essere stati immediatamente respinti da un ricorso al TAR del Lazio promosso da Federippodromi e PMU, ritornano all’attacco inserendo all’interno della Delega Fiscale il cosiddetto “Palinsesto Complementare”. Con il “Palinsesto...
Comunicato Comitato Lega Ippica Italiana Prendiamo atto che la neonata IHRA, attraverso la voce di Giorgio Sandi e di Mario Masini, ha presentato il nostro stesso progetto di riforma del settore ippico e si candida a gestire quel modello che noi proponiamo da oltre due anni e che le associazioni fino a pochi giorni fa avevano disprezzato e rifiutato.Provate ad indovinare perché?...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Scommettete insieme a Centro Equino Arcadia su Remo Gas e sulla sua linea di sangue! Sono aperte le selezioni per l'assegnazione delle prime 50 monte gratuite, a fattrici di buona genealogia, di questo bellissimo erede di Varenne, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e corretto.
Grande Steeple di Roma Apertura ore 12 - Inizio convegno ore 14.30 –Domenica 1° giugno primi grandi appuntamenti della stagione meranese: è il momento della sesta edizione della Gran Siepi d'Italia (60 mila euro in palio) e del 125°Grande Steeple-Chase di Roma la corsa in ostacoli più antica d'Italia, ereditato quest'ultimo dall'impianto capitolino dopo la sua...
Rimborso Iscrizioni ed Entrate Gran Premi Come spesso succede, nell'ippica targata Mipaaf, tanti bei discorsi ma pochi fatti. Al momento la procedura per il rimborso delle Iscrizioni dei Gran Premi degli ultimi 2 anni appare ancora molto confusa e non ancora minimamente iniziata. Poco meno di 3 milioni di Euro, che i Proprietari hanno dovuto sborsare al Tesoro dello Stato per poter...
Non esiste un funzionale controllo sulla regolarità delle Corse italiane e sul rispetto del Benessere del Cavallo Finalmente si parla di Regolarità delle corse e fa piacere che dopo anni di denunce e di totale omertà da parte dei presunti strumenti di comunicazione del settore (ma esistono ancora liberi giornalisti nel nostro settore?) si raccolgono i primi segnali di consapevolezza di quanto succede nei nostri ippodromi.Più di uno ha scritto "I francesi...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Owen Cr – Sulle tracce di Father Patrick e di Cantab Hall Oggi ci teniamo a riportarvi con la memoria a rivivere la straordinaria carriera di Owen Cr, cavallo italiano sempre al vertice con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, tutto all'insegna di una continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste come poche volte abbiamo potuto apprezzare.
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Varenne: un mito a portata di mano Gli allevatori italiani hanno a disposizione uno degli stalloni più vincenti in Europa. Se analizziamo le performance dei 1359 puledri nati da Varenne, dal 2004 al 2015, colpisce il numero dei suoi figli che hanno raggiunto livelli altissimi. In questi primi 12 anni di attività stalloniera Varenne ha prodotto 5 Campioni con record inferiore a...
Trotto: il Proprietario, vero capitale sociale del sistema ippico, primo protagonista del rilancio E’ da sempre nostra ferma convinzione che il Proprietario debba essere, insieme al Cavallo ovviamente, il protagonista del palcoscenico ippico e che solo rilanciando questa figura basilare si potrà rilanciare, anche economicamente, l’Allevamento ed il lavoro di Allenatori, Guidatori, Fantini e Artieri.La costrizione a vestire i panni del...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Filipp Roc– La continuità della linea Lemon Dra Avete in mente un cavallo che vince o si piazza in 41 Gran Premi?Questo è Filipp Roc, un costante combattente che raramente ha perso l’occasione per ben figurare nelle corse a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice.
Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Condivisione di intenti sui temi riguardanti le categorie di Allenatori e Guidatori: impegno a sostenerli in ogni sede istituzionale, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Nella immediata prospettiva di un processo di Riforma Ippica il più...
Emendamento sull'ippica presentato alla Legge di Stabilità dall'onorevole Edoardo Fanucci Emendamento sull'ippica presentato alla Legge di Stabilità dall'onorevole Edoardo Fanucci, già in passato in prima fila per risolvere i problemi del settore. La proposta del deputato PD autorizza "l'anticipazione di 40 milioni di euro, nello stato di previsione della spesa del Mipaaf, a valere sulle disponibilità già incassate dall'Agenzia...
Pagamenti 2012: L'Ippica Italiana rischia una severa retrocessione Il galoppo italiano è indignato di fronte alla mancanza dei Ministeri competenti riguardo ai pagamenti degli ultimi 3 mesi del 2012. Il Comitato internazionale delle Pattern era stato molto chiaro nell'esigere che questi venissero pagati entro il 31 Marzo 2014. Purtroppo siamo costretti a constatare che ad oggi, a pochi giorni dal termine...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
La riforma ippica Cari Amici, la situazione è gravissima ed ogni giorno è sempre più dura! La realtà evidenzia che, al di la del drammatico problema del mancato pagamento dei Premi e indipendentemente dal loro arrivo che dovrebbe comunque concretizzarsi nei prossimi giorni, senza una Riforma strutturale che ci sganci dallo Stato pasticcione non esiste alcuna...
Rassegna Puledri italiani-Clapton Treb   Sarà presentato con il n.108 lunedì 9 settembre nella sezione selezionata delle Aste ITS di Busto Arsizio http://www.its-aste.com/ Clapton Treb nasce dal sire americano TRIXTON, vincitore dell’Hambletonian 2014, uno dei più attesi eredi di Muscle Hill, leader incontrastato negli States e ormai anche in Europa, seppur in accesa...
Strettamente legati a quel Decreto Giochi che il Governo deve assolutamente far passare Il Governo, domani, ha una grande responsabilità, il destino dell'ippica italiana, un settore economico e sportivo di grande cultura e tradizione, è appeso alle decisioni del Consiglio dei Ministri. La Riforma del settore ippico è stata inserita nel Decreto Giochi e, secondo i tecnici di Palazzo Chigi, non può essere licenziata senza...
Incontro con il Sottosegretario Castiglione Sabato 14 settembre, a Montecatini, il Comitato Operatori Ippici della Toscana e gli Imprenditori Ippici hanno incontrato il Sottosegretario On. Castiglione. Al termine di un convegno sull’ippica che ha visto la presenza anche dell’ On. Roberta Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, dell’ On. Monica Faenzi, capogruppo PDL in...
L'intervento di Enrico Tuci a "Dalla Parte dei Cavalli" Vi invitiamo a seguire, tratta dalla settima puntata della trasmissione "Dalla parte dei Cavalli" l'intervento di ENRICO TUCI, Presidente di Imprenditori Ippici Italiani La registrazione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Owen Cr – Sulle tracce di Father Patrick e di Cantab Hall Oggi ci teniamo a riportarvi con la memoria a rivivere la straordinaria carriera di Owen Cr, cavallo italiano sempre al vertice con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, tutto all'insegna di una continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste come poche volte abbiamo potuto apprezzare.
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Nad al Sheba sempre più affermato in tutte le piste d’Europa Nad al Sheba si conferma nel proscenio internazionale come uno Stallone Italiano di grande pregio in grado di generare, sia tra i maschi che tra le femmine, il Campione.Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici e, a consuntivo, lo si legge sempre più come uno degli Stalloni Italiani più...
Nuovo Regolamento dell’Ippica Nazionale e della corsa Tris Imprenditori Ippici Italiani Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo Come Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e nello specifico come veterinari ippiatri ci preme sottolineare che, proprio perché " il prodotto corsa ed in particolare la corsa Tris è un prodotto di punta della filiera ippica ", la tutela della salute del...