cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Riaccredito Iscrizioni/Entrate Gran Premi

Purtroppo tardano in maniera preoccupante le procedure per la distribuzione delle ingenti somme pagate dalle Scuderie per la partecipazione ai Gran Premi dalla metà del 2012 a tutto il 2015.

Difficile quantificare il totale, ma secondo le nostre stime si parla di almeno 6 milioni di Euro impropriamente trattenuti, prima dal Tesoro dello Stato e poi dal Mipaaf, e, a distanza di anni, ancora da restituire ai vincitori e ai piazzati di tutti i Gran Premi del trotto e del galoppo degli ultimi anni.

Si tratta di una delle pagina più gravi di questa inaccettabile gestione.
Evidentemente il Mipaaf si smuove solo con il ricevimento di Decreti Ingiuntivi.
Se questa è la strada noi continueremo a percorrerla come abbiamo già fatto con risultati positivi.

Nella lettera di Diffida, inviata al Mipaaf, abbiamo anche chiesto di spiegare in maniera chiara come funziona il sistema di rimborso per i Gran Premi del 2016.

Leggi la lettera

download pdf

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Preoccupiamoci subito dei pagamenti che si effettueranno nel 2016. Questa in sintesi la situazione aggiornata riguardo ai pagamenti: Premi alle Scuderie con Partita IvaDurante questa settimana il Ministero ha pagato le fatture dei Premi di Maggio.I Fac simile dei Premi di Luglio sono pronti per cui, a chi non fossero arrivati, conviene richiederli. Premi alle Scuderie al 4%I Premi di Giugno risultano essere...
Nuovamente vittime della burocrazia e non solo Oggi si sarebbero dovute correre le batterie del Derby del Trotto, forse si correranno il 7 dicembre, ma molto probabilmente il 14... e non si sa ancora dove.Temevamo che i tempi così stretti potessero provocare questa assurda situazione e così è stato.Proviamo a chiederci di chi è la colpa:certamente di una burocrazia di cui siamo vittime anche...
Come recuperare le Iscrizioni ai Gran Premi pagate nel 2013 Si tratta dell'ennesima beffa a danno dei Proprietari.Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane (e non solo) per iscrivere i propri cavalli ai Gran Premi del 2013.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo spesso non è...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 - Sceicco: quando la precocità fa la differenza Vi interessa produrre un puledro precoce?Indubbiamente esser pronti a due con un puledro già affidabile e competitivo oggi, in Italia, è determinante.Esiste uno Stallone Italiano che, meglio di Sceicco, abbia dimostrato a due e a tre anni una qualità e, soprattutto, una straordinaria precocità tale da renderlo imbattibile?
Dalla parte dei Cavalli – terza puntata Vi invitiamo a seguire la terza puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio: ROBERTO UBALDI, allevatore e proprietario MARCO RONDONI, amministratore Hippogroup Cesenate La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube
La situazione reale, ad oggi, della Riforma Ippica In questi giorni abbiamo letto un mucchio di inesattezze, scritte ad arte per disprezzare il passaggio in Senato della Delega Fiscale che ha sancito 4 passaggi fondamentali della Riforma su cui lavoriamo da quasi due anni:-1 Lo Stato promuove l'istituzione di Lega Ippica Italiana che, sotto la vigilanza del Mipaaf, sarà composta da Allevatori,...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Con Nad al Sheba sempre alla ribalta Cercate un Campione o un Cavallo da Corsa normale? Volete stamina e velocità nel vostro puledro? Gli Allevatori hanno considerato le percentuali di riuscita, con ciascun Stallone, per ottenere il Campione?   Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici. Nel 2017 si è affermato...
Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi di Enrico Tuci - Presidente di Imprenditori Ippici Italiani Antonio Carraretto - Allevamento Kronos Massimo Parri - Allevamento Le.Gi. Christian Walter - Scuderia Waldeck Sergio Luise - Allevamento Luise Germano Di Corinto - Commissione Tutela...
Rassegna Stalloni Napoleon – la certezza di un mix del miglior sangue americano E’ disponibile ormai da molti anni in Italia questo interessante e qualitativo Stallone al 100% di sangue americano, dal perfetto modello, che trasmette sempre ai suoi eredi una bellissima struttura ed un carattere eccezionale. Napoleon è una garanzia di ottimi risultati in pista con altissime percentuali di debutti e tanti cavalli buoni. Il...
Finanziamenti europei al Settore Ippico e alle Aziende che allevano cavalli da corsa Imprenditori Ippici Italiani ed il Comitato Ippico Toscano, in stretta collaborazione con l'On. Angelilli (Vice Presidente del Parlamento Europeo), con l'On. Monica Faenzi e con il Dott. Roberto Benedetti (Vice Presidente del Consiglio Regionale Toscano) stanno lavorando per inserire il Settore Ippico e le Aziende dell'allevamento nel quadro dei...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Sceicco: una novità con tanta qualità Sceicco, per i colori della Scuderia Louisiana è stato il protagonista assoluto della stagione dei due anni della propria generazione realizzando una straordinaria doppietta Gran Criterium e Allevatori.A tre anni Sceicco si era poi ripetuto dominando nel Città di Napoli e affermandosi nel Marangoni. Si tratta di un cavallo con un fisico...
Principi per la redazione del calendario 2014 Finalmente si parla di programmazione.La prima riflessione porta a considerare che una programmazione seria si dovrebbe stabilire prima che gli operatori investano, per cui, Commissioni Tecniche composte da elementi delle Società di Corse e da rappresentanti qualificati professionalmente degli operatori dovranno stabilire questi principi entro...
Ma serviva tutto questo allarmismo? In queste ore riceviamo decine di telefonate di operatori terrorizzati per un eventuale stop alle corse dal primo novembre, stop che, lo sanno tutti, non ci sarà e non avrebbe alcun senso o giustificazione.Non ci sarà perché l'Agenzia delle Entrate ha già assegnato formalmente al settore quei famosi 17 milioni di rimborso Iva che consentiranno...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Leben Rl – Uno straordinario combattente che promette molto bene anche in razza Leben Rl, uno statuario figlio di Supergill allevato da Antonio Rigon, è indubbiamente stato uno straordinario combattente, uno che si è sempre, senza mai la minima incertezza, presentato di fuori, allo scoperto, ai migliori cavalli europei con cui ha gareggiato.
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Rod Stewart, una prospettiva di successo targata Love You Debutta in razza Rod Stewart, un potente sauro figlio di Love You e di Valley Lane, che merita di essere valutato con molta attenzione.La paternità è quella della campionessa del momento Belina Josselin, la femmina che dopo 22 anni ha ritinto di rosa il Gran Prix d’Amérique.Una paternità, quella dell’ormai ventenne Love You, che recita un ruolo...
Sostegno da AISA a III Vi informiamo che abbiamo provveduto tramite la nostra Federazione di appartenenza, Federchimica, ad inviare una lettera alle Autorità competenti, che sarà nostra cura inoltrarvi il prima possibile, dove evidenziamo la nostra forte preoccupazione per le sorti dell'intero settore.
Rassegna Stalloni Italiani 2019 - Sceicco: quando la precocità fa la differenza Vi interessa produrre un puledro precoce?Indubbiamente esser pronti a due con un puledro già affidabile e competitivo oggi, in Italia, è determinante.Esiste uno Stallone Italiano che, meglio di Sceicco, abbia dimostrato a due e a tre anni una qualità e, soprattutto, una straordinaria precocità tale da renderlo imbattibile?
L'intervento di Enrico Tuci a "Dalla Parte dei Cavalli" Vi invitiamo a seguire, tratta dalla settima puntata della trasmissione "Dalla parte dei Cavalli" l'intervento di ENRICO TUCI, Presidente di Imprenditori Ippici Italiani La registrazione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK
Cosa aspettarsi dal 2017? Attenti al Lupo! E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente. Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo...
Riforma ippica: le Aziende sono pronte a scendere in campo se le regole di ingaggio permetteranno forti iniziative per il rilancio e la moralizzazione del settore Le Aziende del settore, riunite a Milano sotto il "marchio" Imprenditori Ippici Italiani, hanno le idee molto chiare: il Decreto dovrà consentire a Lega Ippica Italiana un ampio margine di intervento che consenta azioni immediate e sostanziose per il rilancio dell'Allevamento e del ruolo fondamentale dei Proprietari, per ridare immediatamente...
Trotto: Rassegna Stalloni Italiani per la stagione 2016 - Ringostarr Treb E' al debutto in razza questo giovane figlio di Classic Photo primo prodotto di Farsalo Egral, una velocissima figlia di Supergill con record di 1.12.6 fatto vincendo a Milano. Ringostarr Treb, agli ordini di Holger Ehlert a partire dalla primavera dei 3 anni, corre 9 volte, ne vince 7 e due volte è secondo, poi si presenta nel giro dei Gran...
Il Comitato Ippico Emilia Romagna si affianca a III Giovedì 04 Aprile 2013, il Comitato Ippico Emilia Romagna si è riunito presso l' Ippodromo Arcoveggio Bologna , ed ha stabilito di affiancarsi agli Imprenditori Ippici Italiani nella persona del Suo Presidente Enrico Tuci,delegandolo ad UN INCONTRO URGENTE con il Dott. Vaccari riferente ippico del Ministero delle Politiche agricole...
Fatture Mipaaf: HiD-PianetaCavallo, un servizio per agevolare la fatturazione elettronica Presentiamo il servizio FPH che Pianeta Cavallo e HiD hanno realizzato per agevolare il tuo lavoro per l'invio e la conservazione delle fatture elettroniche al Mipaaf.Brevemente cosa fa il sistema FPH di Fatturazione Elettronica:- Ti permette di inoltrare direttamente la proforma che il Mipaaf ti ha inviato, semplicemente indicando il tuo numero...
Anche i Fantini vittime della burocrazia ministeriale Il Ministero scriveva, nero su bianco, sul proprio sito, il 6 settembre scorso: "Si informa inoltre che il previsto imminente accredito dell'importo relativo all'art 30 bis, comma 5, della legge n. 2/2009 consentirà altresì di provvedere, entro il corrente mese, al pagamento dei premi al traguardo vinti nel mese di settembre 2012"Peccato che...