cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Assemblea dei Soci, Milano, 5 febbraio 2016

Si è riunita presso il Centro Congressi Stelline a Milano l'Assemblea dei Soci di Imprenditori Ippici Italiani per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio.
I Consiglieri eletti in rappresentanza delle imprese operanti nel galoppo e nel trotto sono:

-Botti Giuseppe
-Ceriani Isabella
-Farina Francesco
-Ferraris Alessandro
-Kerdall Johann
-Parri Massimo
-Tabone Alessandro
-Tuci Enrico
-Walter Christian

La riunione ha offerto l'opportunità di fare il punto sulla situazione della Riforma e ripercorrere quanto avvenuto nel 2015, anno in cui si è visto definire dai Ministeri di competenza (Mef e Mipaaf) il testo che, contenuto nel "Decreto Giochi", è arrivato per l'approvazione definitiva a Palazzo Chigi dove è stato stoppato esclusivamente per la mancata definizione, tra il Governo e gli Enti locali, di questioni estranee all'ippica.
Quel testo, scritto dagli uffici legislativi dei Ministeri, è da considerarsi di estrema attualità e idoneo a percorrere l'iter che in questi giorni il Governo sta definendo anche nell'ambito del "Collegato Agricolo".

Dall'Assemblea è partita una invocazione acclamata dai presenti:

No all'Assistenzialismo.
Si alla Libera Impresa.

Le Aziende dell'ippica italiana sono fiduciose che l'alta politica permetta l'affermarsi della Libera Impresa anche nel nostro settore e prosegua in tempi rapidi il percorso intrapreso sulla strada da noi indicata.
L'obiettivo dichiarato è rimettere finalmente il nostro settore nelle mani degli ippici grazie alla costituzione di un nuovo organismo libero dai vincoli burocratici che oggi ci attanagliano e vigilato dal Ministero dell'Agricoltura.
Noi sosterremo questo percorso affinché si realizzi nel miglior modo possibile, senza indugi, e si tenga conto anche di una necessità che ci sembra oggi fondamentale: la Legalità.

Per l'ippica è di estrema necessità un Governo che, in piena autonomia e trasparenza, lavori esclusivamente per il bene e per l'interesse del settore, che tuteli i nostri Cavalli, che promuova il nostro Sport, che sviluppi l'Allevamento, che sostenga e controlli le Società di Corse e che difenda l'immagine del nostro settore promuovendola ai giovani con modalità completamente diverse da quelle attuali e che ci riporti in Europa nella maniera che meritiamo.

Questo organismo che nascerà dovrà essere partecipato da tutti quelli che operano direttamente all'interno del settore.
La Governance del settore, eletta democraticamente, dovrà essere nelle mani delle Aziende che lo compongono, selezionate coi criteri di merito e imprenditorialità che saranno definiti dalla legge.
Questo è quanto auspicano le Aziende dell'ippica italiana.

Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
V7, lo Stato che gestisce... In questi ultimi anni avrete forse sentito parlare di V7 e saprete che è una scommessa ippica, copiata da Paesi in cui movimenta cifre molto interessanti, che in Italia è stata fatta e messa lì, come al solito, da Aams, senza preoccuparsi molto di farla crescere, perfezionarla, promuoverla, pubblicizzarla come si fa per qualsiasi prodotto che si...
Trotto: il Proprietario, vero capitale sociale del sistema ippico, primo protagonista del rilancio E’ da sempre nostra ferma convinzione che il Proprietario debba essere, insieme al Cavallo ovviamente, il protagonista del palcoscenico ippico e che solo rilanciando questa figura basilare si potrà rilanciare, anche economicamente, l’Allevamento ed il lavoro di Allenatori, Guidatori, Fantini e Artieri.La costrizione a vestire i panni del...
UNIRE TV: ben venga una pubblicazione di tutte le Convenzioni Martedì scorso abbiamo scoperto una TV ippica dedita ad un giornalismo di inchiesta che ci ha veramente sorpreso e ci ha ancor più stupito la replica di poche ore fa di Unire TV.Non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo letto che "UNIRE TV è sempre pronta a dare la possibilità a tutti i protagonisti del mondo ippico di poter esprime la...
Rilancio dell’ippica, i veterinari della SIVE e Imprenditori Ippici Italiani siglano un’intesa I Presidenti Brignolo e Tuci: "Urgente attuare la Legge Delega e salvaguardare il patrimonio equino". Governance e professionalizzazione dell'ippica nazionale. Questi i cardini dell'intesa firmata ieri a Cremona, tra i veterinari ippiatri della SIVE (Società italiana Veterinari per Equini - Federata ANMVI) e l'Associazione Imprenditori Ippici...
Ministro Martina: è ora di scendere in campo! La situazione del sistema ippico è ogni giorno più precaria e mai si era arrivati, aldilà di una crescente restrizione delle risorse, così vicini al blocco totale.Mai prima di adesso si era registrata una combinazione di elementi di crisi che minacciassero seriamente di paralizzare definitivamente il sistema.Il rischio, a nostro avviso malamente...
Iscrizioni ai Gran Premi: un Premio fatto diventare una Tassa Si stimano in circa 3 milioni di Euro gli importi versati dalle Scuderie, a titolo di Iscrizione, per partecipare ai Gran Premi del 2013 e del 2014.Come noto in tutto il mondo questi soldi vanno ripartiti ai piazzati delle corse in questione e andrebbero anche elargiti nel giro di soli pochi giorni. Mi sembra chiaro che si tratta di denaro...
Montepremi Trotto 2013: accontentatevi di 51 Milioni! Vogliamo provare a fare i conti della serva, semplici semplici, per capire meglio come vanno le cose?Bene, a fine Novembre sono stati assegnati poco meno di 45 Milioni.Nel mese di Dicembre avremo al palo oltre 4 Milioni per le Corse ordinarie e ben 2 Milioni per i Gran Premi.Ne deriva che il Montepremi 2013 effettivo sarà di circa Euro 51...
Allevamento: Urge il pagamento delle Provvidenze 2011 e 2013 Non potrà esserci Ippica senza l'Allevamento. Oggi abbiamo un serio problema di riduzione dei puledri nati, molti vengono venduti all'estero e sarà un problema, nei prossimi anni, organizzare un sostanzioso programma di corse per mancanza di Cavalli. Occorre salvaguardare l'allevamento e bisogna farlo in fretta. Abbiamo formalizzato le seguenti...
Lega Ippica Italiana: Un altro passo avanti La politica, con la quale stiamo collaborando ormai da oltre un anno, sta portando avanti il grande lavoro relativo alla Delega Fiscale, all'interno della quale, all'articolo 14, si parla anche di ippica e di costituzione di Lega Ippica Italiana. Ebbene, nella giornata di ieri, mercoledì 25 settembre, dopo aver superato l'esame delle Commissioni...
L'intervento di Roberto Formigoni Di seguito l'intervento di sabato 5 dicembre con il quale il Presidente della Commissione Agricoltura del Senato, Roberto Formigoni, fa il punto sul percorso della Riforma del settore.In sostanza Formigoni conferma che si darà al settore una Governance "moderna ed autonoma" e che l'impianto sarà quello già previsto con l'istituzione di Lega...
Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi di Enrico Tuci - Presidente di Imprenditori Ippici Italiani Antonio Carraretto - Allevamento Kronos Massimo Parri - Allevamento Le.Gi. Christian Walter - Scuderia Waldeck Sergio Luise - Allevamento Luise Germano Di Corinto - Commissione Tutela...
Caro amico Ippico Caro amico Ippico, il 2014 sarà l'anno decisivo per dare una svolta al nostro amato settore che altrimenti si spegnerà definitivamente nelle mani della burocrazia e sotto gli occhi di tutti coloro che per anni hanno colpevolmente permesso che dilagasse la confusione e il malaffare.Dal marzo del 2012 siamo al lavoro per risvegliare le coscienze...
La lettera inviata al Presidente del Consiglio richiedendo un urgentissimo intervento di Riforma del settore Gestione del Mipaaf del settore ippico italiano Illustre Presidente del Consiglio, Pregiatissimi Ministri, Sottosegretari e Presidenti delle Commissioni Parlamentari, il comparto ippico italiano movimenta circa mezzo miliardo di Euro nell'ambito della filiera agricola e altrettanti in quella della raccolta di gioco. Le 1.000 Aziende che...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Sceicco: una novità con tanta qualità Sceicco, per i colori della Scuderia Louisiana è stato il protagonista assoluto della stagione dei due anni della propria generazione realizzando una straordinaria doppietta Gran Criterium e Allevatori.A tre anni Sceicco si era poi ripetuto dominando nel Città di Napoli e affermandosi nel Marangoni. Si tratta di un cavallo con un fisico...
I Premi del 2012 sembrano rientrare nel Decreto Salva Aziende Seppur con le dovute cautele, vi invitiamo a visitare il sito www.unire.it dove, in data 3 Maggio, è apparsa la notizia che i crediti del 2012 spettanti agli ippici in generale, sono stati inclusi nel decreto legge noto per i famosi 40 miliardi che lo Stato intendeva pagare ai suoi fornitori (anche se le clausole farebbero intendere che solo...
A MEF, MIPAAF e ASSI da SIVE La scrivente Società Italiana Veterinari per Equini, in rappresentanza dei Medici Veterinari operanti sul territorio nazionale, ripropone l'urgenza di assicurare interventi di normalizzazione economico-finanziaria al comparto dell'ippica.
Ma serviva tutto questo allarmismo? In queste ore riceviamo decine di telefonate di operatori terrorizzati per un eventuale stop alle corse dal primo novembre, stop che, lo sanno tutti, non ci sarà e non avrebbe alcun senso o giustificazione.Non ci sarà perché l'Agenzia delle Entrate ha già assegnato formalmente al settore quei famosi 17 milioni di rimborso Iva che consentiranno...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Richiesta intervento Personale e Immediato Comunicazione Urgente inviata  All'attenzione del Ministro Nunzia De Girolamo All'attenzione dell'On. Giuseppe Castiglione All'attenzione dell'On. Maurizio Martina All'attenzione del Dott. Stefano Vaccari Risulta interrotto flusso pagamenti mese gennaio e successivi. Urge Suo immediato e personale intervento per risolvere la questione,...
Il Comitato Ippico Emilia Romagna si affianca a III Giovedì 04 Aprile 2013, il Comitato Ippico Emilia Romagna si è riunito presso l' Ippodromo Arcoveggio Bologna , ed ha stabilito di affiancarsi agli Imprenditori Ippici Italiani nella persona del Suo Presidente Enrico Tuci,delegandolo ad UN INCONTRO URGENTE con il Dott. Vaccari riferente ippico del Ministero delle Politiche agricole...
Rassegna Stalloni Napoleon – la certezza di un mix del miglior sangue americano E’ disponibile ormai da molti anni in Italia questo interessante e qualitativo Stallone al 100% di sangue americano, dal perfetto modello, che trasmette sempre ai suoi eredi una bellissima struttura ed un carattere eccezionale. Napoleon è una garanzia di ottimi risultati in pista con altissime percentuali di debutti e tanti cavalli buoni. Il...
La differenza tra il mondo e l'Italia dei Ministeri Mentre la Conferenza del Trotto mondiale si incontra per discutere su raffinate innovazioni al regolamento, il Trotto italiano è alle prese con la mera sopravvivenza, con gli impiegati ministeriali e con le bollette della luce.Il blocco dei partenti degli ippici del trotto ci sta aiutando a fare pressione sui Ministri competenti da cui stavolta...
Contabilità - Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017 Riceviamo dall'amico Dott. Carlo Barlocco, che ringraziamo sentitamente, la seguente nota "tecnica" che certamente interesserà tutti i Commercialisti che seguono la contabilità di Scuderie e Operatori ippici: Nuovo Regime di Cassa a partire dal 1 gennaio 2017 La legge di Bilancio 2017 ha introdotto, apportando modifiche all'art.66 del Tuir, il...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Napoleon Bar – una garanzia di successo targata Varenne Napoleon Bar, uno dei più vincenti figli di Varenne, è  stato un Campione di prima grandezza che ha conseguito successi in Italia ed in Francia anche di elevato livello, sia sul miglio che sulla lunga distanza.   . A tre anni, dopo aver vinto il Città di Napoli, vince la batteria del Derby e si...