cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Ma serviva tutto questo allarmismo?

In queste ore riceviamo decine di telefonate di operatori terrorizzati per un eventuale stop alle corse dal primo novembre, stop che, lo sanno tutti, non ci sarà e non avrebbe alcun senso o giustificazione.
Non ci sarà perché l'Agenzia delle Entrate ha già assegnato formalmente al settore quei famosi 17 milioni di rimborso Iva che consentiranno di completare l'anno corrente e di rispettare, quasi in toto, perché come al solito qualcosa riescono sempre a risparmiare, il Montepremi 2015.
Ma ieri, il Dott. Gatto, nostro Direttore Generale e quindi massima carica dirigenziale, annunciava che senza quei soldi fisicamente nelle casse del Mipaaf non avrebbe autorizzato il Calendario di Novembre.
A noi è sembrata una posizione di eccessiva cautela.


Ma la riflessione è un'altra: avete mai sentito parlare del concetto del "Buon Padre di Famiglia" utilizzato spesso in termini di diritto?
Per i romani il "bonus pater familias" era il modello dell'uomo, libero e virtuoso, a capo di una aggregazione di soggetti consapevole dell'importanza della propria posizione e delle proprie azioni.
Per il nostro ordinamento giuridico, invece, il modello del "Buon Padre di Famiglia" indica l'uomo che dimostra una specifica diligenza nell'adempimento di obbligazioni inerenti all'esercizio di un'attività professionale.

Abbiamo sempre apprezzato il comportamento disponibile ed equilibrato del Dott. Gatto ma ci chiediamo: serviva prendere una posizione così rigida e terrorizzare per l'ennesima volta l'ambiente?
Un settore ormai ridotto all'osso ed estenuato dalla mancanza di flussi economici certi e congrui poteva sopportare l'ennesima brutta notizia?
Tanto più se abbinata a quell'immancabile taglio che ormai sembra l'unica strategia, imposta dalle casse dello Stato, che il Mipaaf riesce, anzi è costretto, ad adottare.
Si chiedono i dirigenti, ogni volta che compiono una azione o rilasciano una dichiarazione, che ci sono Aziende che devono vendere, Proprietari che vorrebbero investire e Professionisti che vivono solo del proprio lavoro all'interno del settore?
Sa il ministero che cosa è il libero mercato e come funziona, o potrebbe funzionare, la nostra Filiera?
Quando potremo finalmente tornare a fare sistema ed a poter decidere del nostro destino?

Imprenditori Ippici Italiani
martedì, 27 ottobre 2015

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Nuovo Regolamento dell’Ippica Nazionale e della corsa Tris Imprenditori Ippici Italiani Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo Come Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e nello specifico come veterinari ippiatri ci preme sottolineare che, proprio perché " il prodotto corsa ed in particolare la corsa Tris è un prodotto di punta della filiera ippica ", la tutela della salute del...
Bruxelles inserisce l'ippica tra le attività finanziabili E' di ieri la conferma da parte dell' On. Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, che la Commissione europea ha risposto positivamente alla richiesta di inserimento della filiera ippica italiana tra le attività finanziabili attraverso il cofinanziamento regionale.E' infatti arrivata la risposta alle 2 interrogazioni presentate...
Servono subito risposte chiare Da un paio di settimane siamo in attesa della ripartenza dei pagamenti e da molti giorni ci hanno ripetutamente assicurato che la firma del Ministro Martina, che li avrebbe immediatamente sbloccati, era in arrivo.Purtroppo ancora oggi non abbiamo questa firma e nessuna comunicazione ufficiale del Mipaaf ha potuto tranquillizzare la gente ippica....
L’introduzione del Palinsesto Complementare sarebbe l’ennesima aggressione al sistema ippico italiano I Concessionari di scommesse fanno giustamente il proprio interesse e, dopo averci provato la scorsa estate ed essere stati immediatamente respinti da un ricorso al TAR del Lazio promosso da Federippodromi e PMU, ritornano all’attacco inserendo all’interno della Delega Fiscale il cosiddetto “Palinsesto Complementare”. Con il “Palinsesto...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Mago d’Amore: un Campione al primo colpo che si chiama Urlo dei Venti Mago d’Amore, oltre che per la carriera e per la splendida morfologia, è interessante per l’eccellente paternità Lemon Dra che può essere considerato senza dubbio il miglior continuatore del grandissimo Sharif di Iesolo. Ma soprattutto, alla sua prima annata di produzione, quella con la lettera U, ha visto due cavalli affermarsi nel circuito...
Delega al Dott. Bittini firmata ieri dal Ministro: riprendono i pagamenti Ieri mattina, venerdì 24 luglio, il Ministro Martina ha firmato la delega che consentirà nel giro di un paio di giorni al Dott. Bittini di riprendere l'esecuzione dei pagamenti bloccati dal 30 giugno scorso. Si tratta dei Premi di Aprile 2015 e Novembre 2012 per coloro che sono al 4%.Per le Scuderie con Partita Iva si tratta invece di Marzo...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Oasis Bi – La novità E’ appena arrivato presso Allevamenti Toniatti lo Stallone Italiano Oasis Bi, un Campione che ha vinto la bellezza di 1,75 milioni di Euro, correndo in tutta Europa dai 2 ai 10 anni dimostrando sempre grande classe e estrema affidabilità. Rammentiamo che Oasis Bi risulta piazzato in 31 prove di Gran Premio! In particolare Vi consiglio di...
Lettera al Ministro Saccomanni Gentilissimo Ministro On. Saccomanni,certamente questo Governo sta operando a favore del settore ippico e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte iniziative sembrano infatti rivolte ad affrontare una crisi gestionale che ormai persiste da 15 anni e finalmente la politica sembra operare nella giusta e...
Montepremi: cosa sta succedendo? Non è corretto quello che è stato scritto in queste ore dalle Agenzie e da alcuni comunicati delle rappresentanze ippiche, purtroppo il nostro Ministero non ha l'attitudine alla comunicazione e non spiega mai i contenuti del proprio operato, ma crediamo che il ruolo delle Associazioni sia anche quello di spiegare alla gente la verità e di...
Giustizia sportiva e antidoping in Europa Nel nostro ambiente, di tanto in tanto, si sentono dichiarazioni che affermano che la giustizia sportiva non può prescindere dal principio di terzietà e che quindi una organizzazione sportiva deve delegare una terza figura ad esercitare il ruolo fondamentale dell'applicazione delle regole, della disciplina e del controllo dell'utilizzo delle...
Il Mipaaf non merita alcun rispetto, esempio di un Paese che muore senza cambiare Nuovamente siamo profondamente indignati per il comportamento dei soliti burocrati “pseudo dirigenziali” del nostro patrigno Mipaaf.Nessun rispetto per il settore e per tutti coloro che, nonostante tutto, continuano a lavorare ed a perdere soldi in questo settore massacrato dai burocrati e dai soliti “lacchè” del vecchio sistema.I pagamenti del...
Montepremi Trotto e Galoppo 2013: Confermati ulteriori Tagli per un totale di 12 Milioni Nessuna smentita, anzi, confermato da Assi/Unire un grave ammanco sul Montepremi 2013.La cosa più drammatica è che loro li definiscono "soldi risparmiati" e questo la dice lunga sulla mentalità di chi ci ha finora amministrato e sul rispetto nei confronti degli ippici.Nei giorni scorsi abbiamo avuto la conferma che le risorse che saranno...
Come al solito i Conti non tornano La storica rivista Dati Statistici riporta chiaramente, in una delle sue tabelle, che il Montepremi distribuito al Trotto nei primi 4 mesi del 2014 corrisponde ad Euro 15.728.000, inclusi i Gran Premi disputati.Memori del furto dei 12 milioni dello scorso anno, (vi ricordate che oltre a toglierci 15 milioni per pagarci, coi nostri soldi, una...
Programmazione Trotto 2017 A seguito della riunione tecnica sulla Programmazione Trotto 2017 svoltasi lo scorso 6 Ottobre al Mipaaf, la nostra Associazione ha inviato il 18 Ottobre scorso le nostre richieste al riguardo.Questa Associazione, durante l’incontro, ha più volte sollecitato interventi volti a ridurre l’emorragia che oggi sta portando ad un ulteriore calo della...
IMPORTANTE: SERVIZIO BISETTIMANALE CONSEGNA FATTURE IMPORTANTE: Pianeta Cavallo organizza un servizio bisettimanale, gratuito per i soci di Imprenditori Ippici Italiani, di recapito diretto delle fatture all'ufficio-premi MIPAAF tramite suo incaricato. Coloro che vorranno usufruire di questo utilissimo servizio dovranno far pervenire a Pianeta Cavallo le fatture dei premi in busta...
Il ministero ed il sottosegretario delle promesse dicono che rilanceranno l'ippica e intanto tagliano il montepremi del 10% E' stata una scelta deliberatamente pensata all'interno del ministero. La Legge di Stabilità ha dato al Mipaaf gli stessi soldi per il 2016 e questi hanno deciso di dedicarne meno al nostro settore e di più ad altre attività.Per il 2016 tanto per non cambiare la triste musica suonata da questa fallimentare gestione si taglia il 10% del...
AVCP ha accolto la nostra diffida sul Bando per la TV Ippica L'Avcp (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha accolto l'esposto diffida di Francesco Farina, uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani, e chiede agli interessati una relazione dettagliata per verificare il regolare svolgimento del bando da 60 milioni di euro che ASSI avrebbe aggiudicato a Teleippica.Finalmente i nostri...
La situazione reale, ad oggi, della Riforma Ippica In questi giorni abbiamo letto un mucchio di inesattezze, scritte ad arte per disprezzare il passaggio in Senato della Delega Fiscale che ha sancito 4 passaggi fondamentali della Riforma su cui lavoriamo da quasi due anni:-1 Lo Stato promuove l'istituzione di Lega Ippica Italiana che, sotto la vigilanza del Mipaaf, sarà composta da Allevatori,...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Looney Tunes – Un modello di gran classe targato Ganymede Looney Tunes è uno splendido figlio di Ganymede allevato da Samantha De Luca e caratterizzato da un modello raffinato ed elegante.
Comunicato: L'On. Faenzi e l'On. Russo (Pdl) si battono alla Camera per il rilancio dell'ippica italiana Gli Onorevoli Monica Faenzi e Paolo Russo si sono fatti portavoce questa settimana alla Camera delle istanze di tutto il comparto ippico, che da tempo chiede un rinnovamento strutturale ed uno snellimento burocratico, così da fermare l'altrimenti inevitabile declino e rilanciare tutta la filiera. La proposta di legge per risollevare il settore...
Le Associazioni dei Veterinari sostengono il Progetto di Lega Ippica Italiana e auspicano una Riforma radicale che rilanci il settore Procedono i lavori delle Commissioni specifiche che lavorano sul Progetto di "Lega Ippica Italiana" che, a nostro avviso, rappresenta il serbatoio di contenuti operativi da utilizzare per completare e definire quanto espresso dal telaio della proposta di Legge di "Unione Ippica Italiana".Due tra gli argomenti che più ci stanno a cuore sono il...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Owen Cr – Il fascino dell’incrocio Cantab Hall – Lemon Dra Ricordiamo tutti la straordinaria carriera di Owen Cr, una carriera sempre al vertice, con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, all'insegna di una eccezionale continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste.
Gruppo Allenatori Galoppo Si è costituito, all'interno di III, il Gruppo Allenatori Galoppo di cui fanno parte i Soci di Imprenditori Ippici Italiani che svolgono l'attività professionale di Allenatore di cavalli da galoppo e sono in possesso di Patente in corso di validità.Il Gruppo Allenatori Galoppo si costituisce anche in previsione dell'imminente Riforma del settore...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Varenne: un mito a portata di mano Gli allevatori italiani hanno a disposizione uno degli stalloni più vincenti in Europa. Se analizziamo le performance dei 1359 puledri nati da Varenne, dal 2004 al 2015, colpisce il numero dei suoi figli che hanno raggiunto livelli altissimi. In questi primi 12 anni di attività stalloniera Varenne ha prodotto 5 Campioni con record inferiore a...