Abbiamo da sempre sostenuto e contribuito a far conoscere meglio gli Stalloni italiani e crediamo sia intelligente ed utile il loro utilizzo da parte degli allevatori italiani. Certamente la qualità espressa in pista dal nostro allevamento non è seconda a nessuno e non vediamo perché non dovrebbe essere la stessa cosa anche per l'attività stalloniera.
E' ancora presto ma i risultati ci stanno dando ragione!
Dopo le ottime performance di Gruccione Jet, nostro Sponsor, (figlio del mitico Pine Chip) espressosi alla grande con il leader della generazione Ultimo Sogno, con Ulisse Effe e con la promettente Ulalà degli Ulivi, si stanno mettendo in evidenza due Stalloni figli del nostro immenso, indimenticabile Lemon Dra, patrimonio dell'ippica italiana ed erede primario del Grande Sharif di Jesolo.
Due debuttanti in razza: Mondiale Ok (25 nati nel 2013) e Mago d'Amore, anche lui nostro Sponsor, (solo 13 nati nel 2013) fanno sperare per una continuità che rischiavamo seriamente di perdere.
In particolare l'erede di Mondiale Ok, Uhlwiller, non ne sbaglia una ed ha già raccolto oltre 8.000 Euro con 2 vittorie e due secondi posti nelle 4 prove a cui ha partecipato.
Ma veniamo alla notizia: per quanto riguarda Mago d'Amore da segnalare la notevole prova di qualifica record di Urania degli Dei, allieva di Holger Ehlert, che a Follonica ha fatto un rotolo in 1.14.1 in maniera estremamente naturale e spontanea.
Sembrerebbe che il "motore" del grande Lemon Dra possa ritrovarsi negli eredi di questi due giovani Sire italiani debuttanti.
Mago d'Amore è uno Stallone italiano, investire su uno Stallone italiano significa valorizzare la nostra produzione e mettere in circolo del denaro che, restando in Italia, potrà poi portare vantaggi a tutti la filiera venendo nuovamente investito nel nostro circuito.
Di questi tempi serve molto coraggio e pensare anche a soluzioni intelligenti come quelle offerte dagli Stalloni italiani emergenti.
Nell'ultima stagione di monta abbiamo presentato gli Stalloni italiani gestiti dai nostri Soci ed ecco che arrivano subito le prime conferme: la qualità esiste anche a portata di mano ed a costi ragionevoli.
Bisogna crederci!
Imprenditori Ippici Italiani
martedì, 1 settembre 2015